Visitatori in 24 ore: 7’589
196 persone sono online
Lettori online: 196
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’764Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4644 commenti di Patrizia Ensoli
|
«Lirica che si snoda fra metafore divertenti realtà moderne e, antiche dolcezze... Direi che, abolirei le veline, truccherei gli uomini e darei un po' di calci pure alle donne! Autore personalmente molto apprezzato ogni lirica, un viaggio in usi e costumi " umani "» |
Inserito il 13/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Descrizione poetica sulle DONNE" di sergio garbellini |
«Significativi i due versi iniziali
" Dipingo una vita
che non è la mia ",
L'autore con questo incipit secondo me, racconta
in versi e immagini delicate, quasi soavi, la solitudine
vissuta senza un amore ... forse nel rimpianto, o qualcosa di non scelto, dove non si riconosce...
Terza strofa, incisiva ed esaustiva " un amore forte, passionale
violento " come il lasciarsi travolgere dal sentimento infuocato...
Bella la chiusa, importante!» |
Inserito il 13/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tra le righe del silenzio" di Enrico Baiocchi |
«Sensazioni che percorrono internamente immagini che si mescolano al sangue dando ossigeno, donando essenze vere, pure... Quiete e pace, nella cantilena della terra che ci è madre! Piaciuta tanto!» |
Inserito il 12/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "La quiete" di Paola Galli |
«Dondolando dolcemente nella culla dei ricordi s'immerge il lettore nelle immagini boschive fra rami rigogliosi d'amore vivo... Bella lettura!» |
Inserito il 11/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia ""Qualche volta"" di Stefano Drakul Canepa |
«" nemesiel " l'altra parte, il riflesso che emerge... Molto colpita dai versi ... " Scrivo da quando ho imparato che il dolore è una colpa. " Trovo questa poesia vera, profondamente intima ben strutturata, sia per stile che in immagini. Sentita e condivisa.» |
Inserito il 10/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Sono non sono" di nemesiel |
«... quando i desideri falliscono, solo il silenzio può trattenere il respiro che ti tiene in vita, perché l'urlo dell'anima è così violento che se il mondo lo udisse, urlerebbe di riflesso al terrore perché un anima che urla di silenzio, è straziante... Questo ho provato nel leggere questa bellissima e al contempo straziante ode!» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Tutto passa" di Antonella Scamarda |
«Riflessiva lirica ... cosa conta poi nel totale
uno sguardo alle spalle, un sorriso
un pensiero lasciato... chi ha donato se stesso
" Scialando l'amore " questo è ... non conta cosa hai materializzato
ma cosa lasci nei cuori che restano!
Così la vivo questa bellissima poesia!» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Alla fine della storia" di Paolo Morganti |
«Una poesia che entra dolcemente dentro belle le immagini trasmesse e bella l'eleganza delicata con cui è stata redatta... Molto, molto apprezzata!» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Candela" di Massimo Curzi |
«Ecco il punto focale, il cuore è lì che il Natale trova il suo vero significato, al di là di ogni commercializzazione, non serve altro se non l'amore! Piaciuta e sentita filastrocca.» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Natale nel cuore" di elena rapisa |
«Il corpo e l'anima, l'uno nido in cui l'anima soggiorna per poco
in un peso e una pena ... nel materiale limite umano inevitabile compromesso che intacca la purezza. Poesia molto sentita, autore che sa esprimere con efficacia ciò che si cela nell'animo umano.» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Fango" di Andrea D’Alfonso |
«Mi aggancio al commento di Rosy, il quale penso sia ben centrato, aggiungendo che io percepisco il parlare silenzioso con una figura importante, forse il padre ... Poesia malinconica, profonda... poesia che mi tocca particolarmente! Molto ben stilata, poesia pura.» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Senza sole" di Manola Gini |
«Filastrocca da conservare non solo sotto l'albero di Natale ma nel cuore, dolce, bella e piena di significati profondi nelle bellissime metafore... Maestria d'autore!» |
Inserito il 09/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Catena di cuori" di Enrico Baiocchi |
«Versi che avvolgono e dolcemente accompagnano in quella fine del mondo che si espande all'infinito... Anche il titolo è poesia.» |
Inserito il 04/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il mare alla fine del mondo" di Annamaria Barone |
«Personalmente trovo molto ben ritmata questa poesia gioiosa e al contempo profonda... Molto bello il verso " amati da morirne" e la chiusa incisiva!» |
Inserito il 04/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Coriandoli in fiore" di Manola Gini |
«Introspezione profonda e incisiva forte l'impatto dei versi, dove emerge uno spirito forte... Nel riporre il cuore l'autore si pone " al di fuori " osservando ma senza deporre speranze, infatti dalle belle metafore si evince comunque speranza, in una chiusa molto bella. Trovare forza in se stessi, anche se il buio avvolge. Ben redatta e molto apprezzata.» |
Inserito il 04/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Pesci volanti" di Idalgo Visconti |
|
«Molto bello il senso di questa poesia una foto, una pellicola, ed è come assistere al film della nostra vita. Occhi che fermano le immagini e formano i fotogrammi di ciò che è stato, di ciò che siamo ... Attori, attrici, ma comunque protagonisti di eventi emozionali ... Bella e profonda lirica.» |
Inserito il 04/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Occhi" di Bruno Leopardi |
«Di una leggerezza e di una profondità disarmante! Nel leggerla un brivido mi ha attraversato...» |
Inserito il 03/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Nenì" di valentinatortora |
«Lavoro di ricerca e di presa di coscienza personale che nasce dal rapporto con la propria interiorità un cerchio magico, dove scoprire se stessi e conseguentemente, capire l'esterno e, forse comprenderlo meglio. Cito ... Dico fare anima intendendo per "anima" qualcosa di diverso dalla "intelligenza". Possono esistere milioni di intelligenze o scintille della divinità, ma esse non sono anime fino a quando non acquisiscono identità, fino a quando ognuna non è personalmente se stessa.» (John Keats, 1819)» |
Inserito il 03/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Fare anima" di Massimiliano Moresco |
«Riflette l'uomo che ascolta i battiti il cuore è un muscolo subordinato alla coscienza l'ascolta, la filtra ... la usa! Versi molto apprezzati e sentiti!» |
Inserito il 02/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Cuore" di Bruno Leopardi |
«Ho trovato tanta delicatezza, tanta maturità e dolcezza in questi versi che mi hanno toccato il cuore. Uno scritto fluido, elegante, dettato dal cuore perché quando avviene che una poesia ti entra dentro ti emoziona, ti trattiene ... la penna che l'ha stilata l'ha vissuta.» |
Inserito il 26/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il cuore fanciullo" di elena rapisa |
«Mi arriva come una stanchezza sedimentata nel tempo la vita è respiro, è gioia, ma è anche la somma di un vissuto " ricordi "... e convivere il presente e il futuro con ciò che non potremmo più rivivere ... o, nel caso di persone perdute condividere!» |
Inserito il 26/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Si mascherano le anime" di Emanuele Martina |
«Un arpeggio di note delicatissime ode che racconta situazioni e dipinge immagini nei colori tenui, in versi deliziosi
presagi d'amore, di stagioni, di vita!» |
Inserito il 25/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Con i tuoi occhi" di Annamaria Barone |
«Liberarsi dei vecchi schemi e accogliere le istanze del futuro creando nuove prospettive e un nuovo terreno ideologico che sappia ispirare le istituzioni, diceva... e ancora " è tempo che si affermi una nuova generazione di leader, di uomini nuovi pronti ad affrontare problemi nuovi e prospettive nuove ”. Scrissero di lui che, aveva la saggezza dell'uomo che sente la morte dentro se e che, scommette di riuscire a sottrarvisi giocando la propria vita. Un uomo imperfetto, ma che nel coraggio di questa imperfezione, vedeva la verità. Lirica incisiva, letta con molto piacere!» |
Inserito il 24/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Jfk" di Andrea D’Alfonso |
«Non trovo le poesie di questo autore tristi per un abbandono o felici per una passione ... ma domande, ricerca come se, la consapevolezza di una " non regola " in amore, prendesse forza in quelle immagini che invece, sopravvivono folgoranti, pittoriche in un giardino poetico in cui la penna è aratro e l'anima, seme. Apprezzata» |
Inserito il 23/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Dietro l'Angolo di Te" di Andrea D’Alfonso |
«Accogliere ciò che è presente senza più sfuggire la realtà, con la malinconia di ciò che si è lasciato ma la forza di un sapere nuovo... ogni giorno è un giorno nuovo mai uguale, viverlo pienamente, consapevolmente, farà si che, mai il tempo vincerà su noi. Versi che ho molto apprezzato nella loro scorrevolezza e per il messaggio che contengono.» |
Inserito il 22/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Riempiti vuoti di memorie" di Enrico Baiocchi |
«Dispersi in pura energia nell'Universo o forse, finalmente casa ... Scevri da ogni limitazione o dolore umano ... Il viaggio terreno, è forse quà che ci perdiamo Finalmente liberi di vedere la verità! Sentita e condivisa, piaciuta.» |
Inserito il 20/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Lost" di Idalgo Visconti |
«Trovo la carezza infinita della terra trovo le risposte al nostro vivere, quando tutto perde di significato quando si perde la strada, la natura, " il ventre " ha l'abbraccio e il calore necessario a non arrendersi. Versi che fanno riflettere delicatamente.» |
Inserito il 20/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Quando" di Massimiliano Moresco |
«Il tempo si fissa dentro nei ricordi probabilmente se essi esistono, forse è perché ciò che è stato, sia per sempre, ed è in questo " per sempre " che il tempo si annulla ... Molto apprezzata, anche lo stile diverso e particolare.» |
Inserito il 18/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Nostalgia" di Marco Morandi |
«Forse sta lì il senso osservare come la giostra gira... sedersi e dondolarsi sorridendo ...
Una trottola di versi in immagini taglienti ma vere!!» |
Inserito il 17/11/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il senso" di Paolo Morganti |
|
4644 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3534 al n° 3505.
|
|