Visitatori in 24 ore: 7’574
372 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’762Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4644 commenti di Patrizia Ensoli
|
«Difficile quando il mondo cammina lasciando indietro anime difficile quando il corpo non segue la mente difficile quando sei una giovane donna/uomo e tutti amano e tu, hai l'amore che ti scoppia nel cuore ma non puoi contare su di un abbraccio... difficile, capire se non tocchi le ali di alcune farfalle! L'ipocrisia sta nella lacrima del momento ma occorrono soldi, ricerca, speranza... Attenzione! Testo condiviso» |
Inserito il 11/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Beatrice dei bambini farfalla" di nemesiel |
«Tristezza, dubbi ... speranze nei versi l'autore ha riversato tutto il disagio che si vive, nella solitudine di una società che non lascia spazio non lascia spazio al sentire, al condividere... alla solidarietà! Le tre strofe finali sono splendide, delicate e amare.» |
Inserito il 10/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Siamo quel che siamo" di Saverio Chiti |
«La pioggia purificatrice ... domani perché ancora è rosso quel sangue e pulsa come la speranza che non si arrende e diviene carceriera in un tempo ... non tempo! Un sorriso sbadato, ma inciso in un addio.» |
Inserito il 09/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Attraverso il cancello" di nemesiel |
«" Tutto rimane incompiuto " Tutto fulcro e essenza della poesia dove la riflessione si fa amara. Ci sfugge il senso, ci sfugge lo sforzo vivere consapevoli di non essere essenziali! (non siamo niente) Questo il mio personale contributo.» |
Inserito il 09/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Incompiuto" di santo aiello |
«Una lettura molto profonda un romanzo che mette in risalto insofferenza ed estraneità al mondo... Versi che sento intensamente e intensamente li accolgo!» |
Inserito il 06/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Io e Holden - A J. D" di nemesiel |
«Un viaggio sussurrato sottovoce quasi una preghiera al sole, affinché illumini e sciolga il gelo umano, atavico, come la vita. Versi leggeri e delicati, apprezzati e piaciuti.» |
Inserito il 03/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il viaggio" di santo aiello |
«Una società che ammette solo la logica la perfezione mentale (imperfezione statica) ... Una lirica che mi ha coinvolto emotivamente colpito sia per la tematica importante sia per la sensibilità e bravura con cui è stata liberata dal cuore!» |
Inserito il 02/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Eretiche Fragilità" di Sandrine Novelli |
«Versi cesellati dove ritrovo molto di me stessa,
" Marta " è viva e viaggia in ognuna di noi... " Amore, opera d'arte " proprio come ogni essere vivente donna!» |
Inserito il 02/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Marta e gli altri" di nemesiel |
«Poesia, stati d'animo di colui che sente confusamente agitarsi dentro di sé tutto un mondo di forme e immagini, dapprima fluttuanti
senza determinazioni precise
raggi di luce non ancora riflessa, non ancora graduata
né brillanti colori dell'iride, suoni sparsi che non rendono ancora armonia ma pian, piano prende forma quel mondo emozionale che spesso non si può neppure spiegare...» |
Inserito il 02/01/2014 da Patrizia Ensoli alla poesia "Ed è per sempre... (parole e poesie...)" di Bruno Leopardi |
«E' delicata e leggera, come quella foglia senza più peso versi lievi, versi dettati da un cuore buono!» |
Inserito il 31/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Anima 6" di santo aiello |
«Versi bellissimi dove il sentimento si confonde con il sogno, ma vissuto realizzato... armonia e belle immagini!» |
Inserito il 31/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "L'incontro" di elena rapisa |
«E' proprio una gran bella poesia,
il senso incisivo delle parole
resta spesso e s'incastra fra i pensieri come lame taglienti .» |
Inserito il 31/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il peso di ogni parola" di Saverio Chiti |
«Impressione particolarmente sentita c'è una malinconia che accarezza i versi e si percepisce lo scorrere dei giorni, in quel gelo dove le sensazioni si acutizzano ...» |
Inserito il 28/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "D'inverno" di India |
«Ci vuole coraggio e determinazione forza e, pensieri in evoluzione... questo mi è nato d'istinto nel leggere questa lirica sentita, condivisa e molto apprezzata!» |
Inserito il 27/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Corsa a ostacoli " di Francesco Rossi |
«" Mandala " Processo mediante il quale il cosmo si è formato dal suo centro
attraverso un articolato simbolismo, consente una sorta di viaggio iniziatico
che permette di crescere interiormente. Secondo i buddisti però, i veri Mandala possono essere solamente mentali Sogno... caducità delle cose e rinascita come la sabbia di cui è composto e spazzato via
forza che dà la vita. Lirica d'amore, ma anche introspettiva nella ricerca interiore d'equilibrio! Ottima e piace molto come è stata chiusa!» |
Inserito il 27/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Mandala" di nemesiel |
|
«Semplice e profonda poesia dove l'autrice ripercorre a ritroso quell'innocenza perduta contaminata dal quotidiano vivere, dai compromessi dalle regole sociali, da ogni sistema che nel crescere intacca quella purezza unica dell'esser bimbi... ma fra congetture adulte resta, come l'autrice afferma, quel tanto di noi, quell'essenza che in fondo non si perde ... innocenza!» |
Inserito il 27/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Innocenza" di rita iacobone |
«Condizione sublime, in cui tutto il corpo è in piena armonia con se stesso e... " Stato di grazia "
dove si fluttua insieme alla propria anima, in uno spazio senza fine, senza tempo che rapisce dalla realtà quotidiana per catapultarti in un mondo diverso, sopra il dolore, accarezzandolo, nello stupore.
Raffinata e altamente introspettiva!
Un mondo in cui nulla è come lo si aspetta, perché non lo si può prevedere e tantomeno immaginare. Si può solamente viverlo. Viverlo per come ti appare... per come ti avvolge... ti riempie... ti trasforma.» |
Inserito il 27/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia ""In stato di grazia"" di Stefano Drakul Canepa |
«Affascinante dondolarsi interiore dove le sensazioni amate, accarezzate vibrano fra i battiti scorrevoli del sangue che mai dimentica, mai abbandona ... Sensazioni emotive sentite, condivise, coccolate!» |
Inserito il 22/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Strategie" di elena rapisa |
«La rosa, fiore splendido, profumato, il fiore per eccellenza metafora dell'amore della caducità della bellezza della primavera della vita.
La descrizione poetica dello spazio presenta le caratteristiche del luogo ameno (il locus amoenus dei poeti classici), in cui gli elementi della natura accolgono l'uomo e lo invitano a godere i piaceri della vita.
Questa concezione edonistica, cioè di un puro e innocente abbandono alla gioia dell'amore, si vela di malinconia, perché il tempo è fugace e le cose belle sono fuggevoli.» |
Inserito il 21/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "La bellezza della rosa -Inanis pulchritudo" di nemesiel |
«E' una foresta il cervello umano, neurofette che ondeggiano di alberi e mari, dove s'innalzano e s'inabissano pensieri ... Profondità pensanti! Versi particolarmente sentiti, ben ritmati arrivati.» |
Inserito il 20/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Neurodiverso" di Massimo Curzi |
«Gli uomini non cambiano, chi è insensibile lo rimane anche per Natale
solo lo nasconde un po' meglio ...
Per quanto mi riguarda le feste, sono un'occasione di calore
non è importante ciò che fai il giorno di Natale
ma tutti gli altri giorni ... Faccio un'altra riflessione, queste feste, sono l'occasione per gli uomini di ritrovare un po' di quella magia e favola
che hanno perduto crescendo!» |
Inserito il 20/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Perché NATALE è un giorno speciale?" di sergio garbellini |
«Poesia particolarmente apprezzata
è facile dire " B. Natale " per chi vive bene, nel lusso e in salute
ma il Natale è sinonimo di speranza, gioia, solidarietà
tutti sentimenti affittati per un giorno, poi accantonati
fra gli addobbi di Natale, pronti all'uso
nell'anno successivo!» |
Inserito il 19/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Black Christmas" di Turan |
«Versi che scavano l'animo una solitudine che si percepisce e si tocca in questi versi d'amore molto sofferti!» |
Inserito il 19/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Amore negato" di francesca maria soriani |
«Introspezione che colpisce, soprattutto in certi versi " incisivi" e ben calibrati... Le ingiustizie subite, magari in tenera età restano tatuate nel dolore che vive incorporato agli anni! Ottima poesia.» |
Inserito il 19/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Il dolore" di Mario Contini |
«E c'è da augurarsi che lo colmino anche oggi il cuore doni semplici che nel tempo sono stati sostituiti da oggetti freddi senza quell'emozione che fa scorrere veloce il sangue e stringe il cuore liberando una lacrima di pura felicità! Ben scritta, ottimo stile e apprezzato il contenuto!» |
Inserito il 19/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "L'albero del ricordo" di Marco Morandi |
«Un canto d'aurora E l'assenza si dissolve, senza peso ... Riflessioni intime profonde, conoscersi per conoscere l'amore che dell'assenza ne fa respiro vivo, presente! Questo mi ha evocato questa lirica dolce raffinata e delicata come l'autore ci ha abituato a leggere. Molto apprezzata» |
Inserito il 17/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Si fa sera" di santo aiello |
«Quando la poesia indossa la seta leggera delle parole quando l'intensità di ciò che è capace di donare, giunge con tutto il suo carico emozionale, leggere tali poesie è come in questo caso... sognare!» |
Inserito il 15/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Rondini" di santo aiello |
«Sorsi delicati di nostalgico passato piccole gocce che si amplificano nella dolce malinconia dei versi, ottimamente arrivate le sensazioni... Molto apprezzata, nelle immagini fluide di un paesaggio interiore!» |
Inserito il 15/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Bevendo nostalgia" di Enrico Baiocchi |
«Un bell'augurio in questa poesia mi piace molto la chiusa, " perché anche la roccia dura vuole un cuore " Piaciuta» |
Inserito il 14/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "In quella grotta" di Tonia Fracella |
«Versi fluidi e leggeri in un'impressione dolce e sognante. Apprezzata» |
Inserito il 14/12/2013 da Patrizia Ensoli alla poesia "Adesso" di Fiammetta Campione |
|
4644 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3564 al n° 3535.
|
|