Visitatori in 24 ore: 7’027
213 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 211
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’781Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«é un delitto non far vivere l’infanzia ai bambini... una colpa da condividere tra tutti gli adulti, nessuno escluso. Chi più chi meno non rispetta coloro che un giorno prenderanno il nostro posto. Politicanti, ricchi e potenti della terra, tutti coinvolti in questo eccidio di innocenti che ogni anno miete milioni di vittime. Si parla di pace, si parla di eliminare il problema della fame nel mondo e poi che cosa si fa? si esplora lo spazio, si commettono crimini inauditi e inutili con guerre stupide e senza senso. Indifferenza e silenzio uccidono come e più della fame. La speranza che vive nei cuori dei bambini si spegne... e senza speranza il mondo avrà breve durata. Cambiare sarà possibile? Lo spero. Versi apprezzatissimi e commoventi.» |
Inserito il 22/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Io sono un bambino" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Una richiesta particolare a Lei... Lei, la morte, che con la sua mano, riuscirà a donare un’ultima carezza... una carezza che abbia il sapore dell’amore... quell’amore che in vita non sempre riesce a lasciare un segno tangibile... e con quel suo sorriso di pace si potrà abbracciare un nuovo percorso... forse non sarà possibile ricordarsi chi eravamo e chi siamo... un forse che si lega ai tanti dubbi che percuotono la mente, quando si pensa alla fine della propria vita. Versi che fanno riflettere... sentiti e ben scritti» |
Inserito il 21/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un sorriso di pace" di Anna Rossi |
«Nel cielo al tramonto prendono il sopravvento la malinconia e brevi scatti di felicità. Gioia e dolore volteggiano una accanto all’altro, mentre la mente non può evitare di ritornare indietro... indietro verso quei giorni che hanno regalato momenti magici e sereni... quando era stupendo condividere tenerezze, baci e semplici litigi, con la persona amata... Adesso questi ricordi sono accompagnati dal rumore di lacrime che scendono dagli occhi verso il cuore... il presente è troppo distante da quei momenti felici ma l’amore profondo che si è vissuto, continuerà a respirare per sempre... per sempre nella mente e nel cuore... Versi ricchi di nostalgia... nostalgia dolce e amara... Poesia coinvolgente e chiara» |
Inserito il 21/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nel mio cielo al tramonto" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«La vita ha inizio con un pianto... e durante la vita quel pianto non verrà del tutto eliminato. I bambini che sono il futuro del mondo, non trovano pace... viene loro negata l’innocenza, la speranza e la gioia di sognare e di sperare. Bambini senza futuro che non possono ribellarsi dalla persona adulta, egoista e assassina. Bambini che muoiono di fame o per guerre insensate... bambini violentati che subiscono angherie di ogni tipo... vengono i brividi solo al pensiero. Questi poveri innocenti, quando chiuderanno gli occhi per sempre, si ricorderanno del loro primo pianto... unico ricordo legato al primo respiro... come scrive l’autore... la sua vita finisce con quel pianto... Versi commoventi e veri.» |
Inserito il 21/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il pianto dei bambini" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Ogni verso è un lampo... ogni parola ha il suo significato... un riconoscere i propri limiti, le proprie paure, i propri errori e tutte le vicissitudini legate all’esistenza... ma in questo vortice di pensieri, la presenza di chi ci ama, alleggerisce i pensieri negativi... almeno è quello che mi ha trasmesso questa Poesia... Poesia originale e apprezzata» |
Inserito il 21/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tu che ne sai di me" di Demetrio Amaddeo |
«Sopraffare il prossimo è diventata un’arte... approfittando delle debolezze altrui e delle disgrazie che possono colpirlo... l’assurdo progetto viene portato avanti da chi è cattivo... da chi ha un cuore arido e non conosce le emozioni... non conosce il bene e l’amore. L’autore nella chiusa ha una certezza... la cattiveria e il male verranno debellati e sconfitti... Versi che fanno riflettere... Poesia veritiera e chiara... Condivido pensiero e nota» |
Inserito il 21/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Angherie della vita" di Giovanni Licata |
«Ci si può nascondere dietro le persone, si può provare a restare nell’ombra per raggiungere i propri fini. Chi è malvagio proverà in tutti i modi possibili ad arrecare danno ad un proprio simile. La cattiveria è strettamente collegata alla vigliaccheria. Per fare soffrire le persone si usano i mezzi più ‘’originali’’ e non si guarda in faccia a nessuno. Come il granchio anche l’uomo ama ingannare; adora vivere sfruttando la buona fede altrui e per saziare la propria avidità non pensa minimamente al dolore che può arrecare. Ma tutto questo non dura per sempre. Prima o poi il male che si arreca diventa un tranello per il mostro stesso. Chi fa soffrire si può definire solo un mostro. Un grande insegnamento da questa Poesia... stupenda...» |
Inserito il 20/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il granchio e il sasso" di Alberto De Matteis |
«Immagini belle e ricche di contenuto... una descrizione accurata con poche parole... Parole efficaci che sono degli scatti di fotografia... Stelle, cicale e Universo... In estate la loro bellezza prende il sopravvento e l’atmosfera che si respira inebria mente e cuore... Complimenti alla brava Autrice...» |
Inserito il 19/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baishù 2" di Sara Acireale |
«La vita è costituita da momenti felici e tristi... In questi versi è la tristezza che prende il sopravvento. Pensieri tristi, avidi e ingordi, che divorano e non lasciano scampo. Una tristezza che plasma anche i silenzi, impossessandosi della mente, che nel buio della notte, influisce negativamente. Ci si rende conto di essere nudi e scalzi, in un mondo dove le lusinghe sono figlie di persone sgradevoli... persone di cui non ci sì può fidare... ed " è acido il reflusso del Sole " e " Viscida di porpora la terra "... Metafore che coinvolgono e lasciano a mio avviso diverse interpretazioni... Questo è ciò che mi ha trasmesso questa Poesia... Versi coinvolgenti e come sempre ben scritti e armoniosi.» |
Inserito il 19/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Di porpora la terra" di Rosanna Peruzzi |
«Versi che si trasformano fin da subito in preghiera... Una preghiera accorata e ricca d’amore... Credere nella salvezza e rendersi conto di aver sbagliato... Ma siamo tutti uomini portati a peccare ... E il buon Dio perdona tutti... ma non è da tutti esternare i propri pensieri come è riuscita a fare la sensibile Autrice... Condivido in particolare l’intervento di Sara Acireale...» |
Inserito il 15/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "In canti di gioia" di Marinella Fois |
«Riprendere in mano la propria vita... anche quando sembra che la felicità ci abbia abbandonati... le lacrime che sgorgano da un cuore ferito non devono spegnere la luce... il presente va vissuto a prescindere da qualsiasi sofferenza... anche per le sofferenze legate agli amori che finiscono... Amare il presente e viverne l’essenza ... è questo il messaggio e la riflessione che mi hanno trasmesso questi bei versi di Poesia...» |
Inserito il 15/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Esser luce nel buio degli occhi" di Antonella Luna |
«Autore che non cade mai nell’ovvio e nel banale... e utilizza immagini e metafore armoniose ed eleganti... Pensieri che affascinano e catturano l’attenzione del lettore...» |
Inserito il 15/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Due occhi" di Rasimaco |
«Quando si è innamorati... quando ci si sente importanti per qualcuno... In questi casi è l’amore che irrompe nella vita... Amore che diventa un rimedio per tutti i mali... Un balsamo per cuore e anima... Si desidera solo vivere quei momenti unici e magici che la vita ha voluto offrire in dono... L’amore è sempre un dono... Una grande fortuna che riesce a cambiare la vita di una persona... e non si deve pensare ad altro... L’amore dà vita, anche se può capitare di dover soffrire... Bei versi... Veri e sentiti» |
Inserito il 15/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Voglio cantare l’Amore" di Ela Gentile |
«Un miraggio d’amore che lascia l’amaro in bocca... sognare quell’amore tanto desiderato e rendersi conto che solo nel sogno si può trovare la speranza... sogno che riuscirà a rendere sollievo alla mente solo per pochi istanti... Un desiderio d’amore che riuscirebbe a rendere la propria vita sicuramente completa... Triste realizzare che quel sentimento resterà solo un miraggio... Versi coinvolgenti» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Miraggio" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Non mi stancherò mai di ripetere di quanto sia fortunato questo bambino... un amore immenso accompagna la crescita di questo bimbo... Quando diventerà adulto si renderà conto di questo regalo unico che gli ha lasciato in dono il proprio nonno... immagino l’emozione nel leggere le poesie a lui dedicate... versi melodiosi e teneri che si leggono con immenso piacere...» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dolce è l’aura stamane" di Alberto De Matteis |
|
«Si deve trovare la forza per reagire... soffrire è naturale e inizialmente non si deve soffocare il pianto... le lacrime devono trovare la luce e sgorgare... tenerle dentro non aiuta... Ci si sente spaesati e sembra di vivere dentro una tempesta... tutte le certezze di una vita vengono spazzate via... i ricordi allontanati... ma l’amarezza presto lascerà il posto alla ragione... ci si convincerà che forse doveva andare in questo modo e l’animo troverà un modo per reagire alla sofferenza. Piano piano i passi incerti ritroveranno la giusta armonia per riprendere il proprio percorso... Poesia intensa che coinvolge» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Intenso dolore" di Anna Rossi |
«Il suo sorriso resterà inciso per sempre sulle pareti del cuore... sensazioni pacate ed intense che omaggiano una persona cara che ha iniziato un nuovo cammino... non sappiamo cosa ci sia dopo la morte ma sicuramente il ricordo manterrà in vita chi abbiamo amato... chi abbiamo voluto bene... Poesia commovente e coinvolgente...» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il nuovo cammino" di Pino Gaudino |
«Una dedica dolce e commovente per la propria mamma... per lei che riusciva ad illuminare con la sua presenza anche i giorni grigi... i suoi abbracci che restano vivi dentro ogni singolo ricordo... un amore grande che non si può dimenticare. Parole che rendono l’idea di questo immenso sentimento che il tempo non riuscirà a scalfire... Poesia molto apprezzata» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Son fiorite le tue rose" di Melina Licata |
«In casi come questi prevale solo e sempre l’egoismo... non si pensa al dolore che si può arrecare... Ci si dimentica dei momenti belli che si sono vissuti... si cancella con facilità ogni istante di tenerezza che ha contraddistinto la vita di coppia. L’amore che c’è stato viene ucciso senza pietà... il cuore a pezzi però riuscirà a rimarginare le ferite... non è facile ma non è impossibile... la vita regala sempre una forza inaspettata e dopo il pianto si deve trovare la forza per reagire... Versi commoventi...» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un cuore a pezzi" di Anna Rossi |
«Pensieri dolcissimi di una figlia per la propria madre... Anche se lei non vive più, il suo ricordo è più vivo che mai... I sacrifici della mamma non si potranno mai dimenticare... le sue carezze... i suoi abbracci nei momenti di sconforto... nulla può essere paragonato all’amore di un genitore per i propri figli... Tenera e commovente dedica...» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Grazie, oh madre!" di Franca Merighi |
«Un sentimento vero che ha lasciato la sua impronta sulle pareti dell’anima e del cuore... un amore grande, immenso e unico... amore che ancora vive e non si potrà mai dimenticare... Versi apprezzati che accarezzano il cuore del lettore» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ritrovarti" di carla composto |
«Si deve sempre trovare la forza per allontanare le lacrime... tante volte si resta increduli davanti dei torti subiti... la sofferenza è tanta e tutto ha l’odore della menzogna... non ci si fida più di nessuno e non si riesce a darsi una spiegazione valida. La rabbia però deve essere messa da parte e si deve trovare la forza per riappropriarsi della propria vita... vita che non termina per colpa di una delusione... anche se la delusione è grande ed inaspettata. Deve prevalere la voglia di riscatto... la rivincita personale per poter urlare al mondo la propria forza... Introspezione che fa riflettere e che condivido parola per parola» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lacrime di vento" di Anna Rossi |
«Con la mente si torna indietro per riabbracciare momenti vissuti... momenti che sono diventati dei ricordi... ricordi confusi che inevitabilmente invadono i pensieri e cercano di illuminare la richiesta che parte dall’anima... Anima che sente la nostalgia e vorrebbe rivivere quegli attimi lontani che il tempo ha intrappolato nella sua ragnatela... La mente vola e il cuore detta le emozioni che scaturiscono... presente e passato si intrecciano con i sogni di ieri e con il presente che non pensa al futuro, ma preferisce scandagliare ancora il passato... passato testimone di emozioni intense ... Poesia molto apprezzata...» |
Inserito il 13/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La ragnatela del tempo" di Sara Acireale |
«Scrivere per sentirsi meglio... liberare momenti malinconici e inciderli su un foglio... Fuori il mondo vive e si vorrebbe trovare la forza per liberarsi dall’insofferenza che ogni tanto pretende il suo spazio... la mente si rilassa ma non si riesce a stare fermi... si vorrebbe uscire e farsi accarezzare dal sole... si vorrebbe respirare la vita che scorre e non si ferma a riflettere. Un’immediata boccata d’ossigeno è legata alla mente... si cerca d’afferrare un refolo d’azzurro per poter tornare a respirare... Introspezione profonda che coinvolge... momenti della vita che capitano e che si possono affrontare quando la sensibilità vive dentro il cuore... quando l’amore per la vita è superiore a tutto...» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un refolo d’azzurro" di Ela Gentile |
«Il buio verrà allontanato dalla gioia per la vita... sì, quando si ama la vita, solo la luce può regnare e l’anima non conoscerà mai la paura e la tristezza... Sicurezza e serenità avvolgeranno con il loro mantello luminoso lo spirito... La notte non sarà mai scura... mai... Pochi versi, ma chiari ed efficaci... versi ricchi di speranza e di amore per la vita» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La notte non sarà mai scura" di Melina Licata |
«Quando si ama si può superare qualsiasi momento... si può allontanare anche la malinconia... Quando si ama nasce da dentro il cuore una tenera e dolce melodia... sono le note dell’anima che sperano di poter volare per raggiungere chi si ama... Versi che commuovono come quel suo sorriso tanto caro che manca...» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La musica dell’anima" di Pasquale Vulcano |
«Pensieri che sicuramente sono stati apprezzati... non solo dai lettori. Un verseggiare chiaro ed efficace che coinvolge... con il cuore in mano l’autore è riuscito ad esprimere il proprio sentimento ... Deve essere bellissimo avere la certezza di poter contare su chi ci ama...» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Io che ho te" di Saverio Chiti |
«Una Poesia che commuove... versi di una figlia che esprime tutto il suo sentimento per la propria madre... amore e rispetto... Il testo è bellissimo ma l’ultima strofa è veramente superba...» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Madre mia!" di Rosetta Sacchi |
«La musica è ossigeno... la musica travolgente è figlia dell’uomo... di chi riesce a trasmettere le proprie emozioni componendo melodie uniche... Melodie che riescono ad accendere la luce anche in chi scrive... e in questo caso l’autore è rimasto folgorato ed è riuscito a verseggiare in maniera originale... opera ispirata e molto apprezzata... versi sensuali e melodiosi» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Manon" di romeo cantoni |
«Le dolci sensazioni dell’amore... amore che riesce a regalare momenti unici... sentimenti che resteranno incisi sulle pareti del cuore per sempre... parole tenere che disegnano sospiri e speranze... i sospiri dell’amore» |
Inserito il 09/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dolci sensazioni" di Stefana Pieretti |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10828 al n° 10799.
|
|