6’864 visitatori in 24 ore
 201 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’864

201 persone sono online
Lettori online: 201
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’780
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli

Commento n° 10858
«Un acrostico elegante ed impeccabile... un testo efficace che bene esprime il pensiero, con un ritmo gradevolissimo... un sogno di un uomo che decise di portare avanti le sue idee per unire i popoli europei... Il suo sogno nacque in un periodo storico non facile... in quegli anni era obbligatorio riottenere la libertà...e la speranza sua e di altri uomini, non si arenò lungo l’impervio cammino macchiato da sangue e morte... Un miraggio di ieri che splendeva dentro il cuore di uomini coraggiosi. Complimenti»
Inserito il 06/06/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un uomo e il suo sogno d’Europa" di Sara Acireale  

Commento n° 10857
«Ci sono istanti di disamore, istanti che aprono la porta dell’anima verso l’indifferenza... il cuore sopporta e chiede spesso a se stesso dove sia finito l’amore... tutto questo a causa di un mondo ostile e negligente... un mondo svogliato che non ascolta, che tace e spesso preferisce restare in silenzio davanti le emozioni... una Poesia che ho letto più volte grazie anche al titolo che fin da subito mi ha incuriosito... Questo è ciò che mi ha trasmesso questo testo, ben scritto e armonioso. Pensieri che fanno riflettere...»
Inserito il 03/06/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Istanti di disamore" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 10856
«Pensieri ricchi di significato... la sensibilità dell’autore vive anche in questa ennesima sua poesia... l’amore predicato da Gesù è diventato oramai una chimera, una vera è propria illusione che vive nei cuori di poche persone... come scrive l’autore... " Troppi poveri e fame
troppe guerre e bombe
troppo pianto innocente,
dimenticata è una cruna
nessun cammello,
mentre i ricchi
invadono ogni cielo... " ... la cattiveria oramai ha preso il sopravvento e la pace e la gioia, che predicava Gesù-Uomo, resteranno solo parole... parole prive di senso... e fino a quando l’essere umano non capirà questo, solo il dolore e la sofferenza, la faranno da padroni... Un testo che porta il lettore a riflettere... intenso e condiviso
»
Inserito il 01/06/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il balcone" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10855
«Il cielo e le stelle che riescono ad accendere i pensieri... il cielo paragonato a un quadro e ad una coperta vellutata... Cielo che riesce ad incantare e sembra voler proteggere ogni cosa, ogni uomo, dalla cattiveria... Un pensiero dolcissimo per il cielo e per la luce delle stelle che illuminano la vita...»
Inserito il 31/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Osservanno er cielo" di carla composto  

Commento n° 10854
«In solo quattordici versi un universo di sensazioni. In ogni strofa sono presenti metafore e immagini che catturano il lettore. Le metafore utilizzate dall’autrice nascono spontaneamente dalla sua anima e nei versi vive e regna un sentire profondo. Esporre stati d’animo e sensazioni non è mai facile e ancora più difficile è coinvolgere il lettore. Lettore che in questa Poesia si ritrova avvolto tra le braccia di emozioni intense. Una Poesia da leggere e rileggere... Poesia ben scritta e profonda»
Inserito il 31/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Allo sbocciare delle farfalle" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 10853
«Un sogno così intenso da volerlo raccontare alla Luna... rendere partecipe anche l’universo di questo sentimento... un sentimento profondo che si mescola con l’aria e quegli occhi che contengono la luce del Sole... occhi che riescono ad illuminare lo sguardo e il cuore... le sue mani che emozionano quando cercano l’amata... e ritrovarsi abbracciati come rondini richiamate dal cielo blu... dal cielo e dal vento impetuoso che non muta in poche ore... sensazioni sentite che accarezzano il cuore... come le due ombre che s’incontrano nei silenzi che sanno splendere... silenzi che abbracciano i cuori innamorati... Poesia apprezzata con belle immagini»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "In mezzo al sogno" di Julie  

Commento n° 10852
«Anime vaganti che si ritrovano dentro un unico corpo... grazie alla magia di quella notte indimenticabile. Grazie al sentimento profondo le paure si sciolsero e sotto le stelle le emozioni divennero reali... emozioni vissute sotto la luce intensa della Luna... un paesaggio fiabesco per anime che si ritrovarono unite più che mai... anime e corpi cullati dalla passione, dalla tenerezza che solo il vero amore riesce a far nascere... versi chiari, dolcissimi e ricchi di sentimento...»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fu l’amore" di Melina Licata  

Commento n° 10851
«Il titolo di una poesia è sempre importante... il titolo stesso in questo caso è già Poesia... " Nell’anticamera delle stelle "...
I due innamorati, metafore che scompaiono a poco a poco a confondere lo spazio nelle tenebre del respiro. Il mondo intorno non esiste e tutto si veste di mistero... il mistero affascinante di labbra che si cercano per diventare una cosa sola... il mistero di due ombre senza tempo e forma... una pura essenza di anime che si presenta accanto all’ingresso principale delle stelle... quell’anticamera che accoglie sospiri e amore... Versi dolcissimi... metafore eleganti e appropriate, originali e ricche di fantasia... la fantasia di chi apre il proprio cuore e ascolta le parole dettate dall’anima...
»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nell’anticamera delle stelle" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 10850
«Sogni da condividere per respirare la stessa aria... gli stessi profumi che avvolgono i cuori liberi di amarsi... cuori leggeri e in sintonia con il pensiero e con l’anima... Dolce e romantica Poesia»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nel profumo di rose" di Stefana Pieretti  

Commento n° 10849
«Versi malinconici ed allo stesso tempo intensi e teneri... una serie di metafore che rendono bene il pensiero del sensibile Autore... Il tempo purtroppo è breve e ci si ritrova a fare i conti con l’età che avanza... il tempo non può aspettare. Quando ci rendiamo conto che il tronco invecchia, si prova a cercare nuova linfa ma le radici sono corte... le radici della vita che ha regalato primavere ricche di colori e profumi, ma troppo velocemente ha fatto cadere i semi... semi che però diventeranno nutrimento per altre vite... E ci si ritrova invecchiati e stanchi senza nemmeno rendersi conto della velocità del tempo... Riflessioni profonde e versi che commuovono»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Radici" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10848
«Giochi virtuali e non solo... aggiungerei anche tutti quei social che appiattiscono la vita... siti che rapiscono, lentamente ed inesorabilmente, la quotidianità... se non si sta attenti ci si ritrova in un mondo falso che non ha nulla a che vedere con la vita reale.
Molti ragazzini di qualunque età, ma anche adulti, oramai passano giornate intere con il telefonino, con il pc, e non si accorgono delle ore perse... ore che il tempo non restituirà mai più indietro. Come scrive l’autrice, si dovrebbe considerare il tutto come una distrazione momentanea, un semplice passatempo. La vita reale va vissuta; la vita reale è bella, unica e indispensabile per non appiattirsi e per non rischiare di non conoscere le vere emozioni. Poesia intensa e vera
»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Virtual giochi!" di Adele Vincenti  

Commento n° 10847
«" Raggio scioglie nodi e paure... di te l’immenso "... una chiusa bellissima per una poesia apprezzata... Metafore ed immagini si tramutano in sensazioni che l’autrice riesce a plasmare in versi teneri e coinvolgenti...»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Immensa par la luna" di Antonella Luna  

Commento n° 10846
«Liberi nelle scelte... liberi di non sottomettersi e di non scendere a patti con nessuno... non seguire mai il vento, ma solo il proprio pensiero, qualunque esso sia... Questa è la vera libertà di chi usa il proprio cervello e che non sottomette le proprie idee davanti a nulla. Ho rispetto assoluto per coloro che non abbassano lo sguardo... per coloro che riescono a tenere gli occhi fermi quando affrontano altri sguardi... chi è limpido dentro non ha problemi di nessun tipo... Chi non si inchina e chi non bacia le mani, si può considerare un uomo libero... libero da catene, da sotterfugi vari e da ricatti... Versi originali e ben scritti che condivido ed apprezzo...»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Epitaffio" di Rasimaco  

Commento n° 10845
«" L’anima vola oltre le distanze ed il silenzio "... l’anima sensibile di chi riesce a navigare in mondi meno soffocanti... anima che raggiunge mete meno dolorose della realtà...I pensieri non muoiono mai e il vento riuscirà a farli volare... la tristezza che vive dentro l’anima può offuscare i pensieri ma non li può spegnere... L’anima vola per non dimenticare e per rasserenare il proprio cuore... versi intensi e coinvolgenti...»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’anima che vola" di Ela Gentile  

Commento n° 10844
«Molti di questi canarini nemmeno sanno cosa sia la libertà... mi riferisco ai canarini domestici che con il loro canto allietano i padroni... coloro che hanno deciso di scegliere come compagnia questo piccolissimo e bellissimo volatile... Il canto allegro di questo dolcissimo volatile è melodia per le orecchie, ma nasconde un desiderio di libertà che solo chi vive costretto dietro delle sbarre può capire... Per come la vedo io, il canto del canarino, è un canto triste che non trova vie d’uscita... e condivido il pensiero della sensibile autrice che ha voluto rendere omaggio a questa creatura... creatura come sempre vittima di noi uomini che pensiamo di gestire a nostro piacimento la vita degli esseri viventi, animali o uomini che siano.»
Inserito il 29/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baishù 3" di Sara Acireale  

Commento n° 10843
«Vestirsi di mille colori e abbracciare la vita... parole che accarezzano il cuore e trasmettono gioia... gioia che deve nascere per soddisfare quel desiderio di amore e benessere per anima e mente... Cullare i pensieri appena nati e farli volare liberi... Non spegnere quel desiderio di sentirsi liberi, leggeri e sognatori... Bei versi che si leggono con piacere»
Inserito il 27/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vestirsi in mille colori" di carla composto  

Commento n° 10842
«La tenerezza non si può dimenticare... tra tutti i pensieri che danzano in testa, solo il ricordo legato alla sua sensibilità e dolcezza, riesce a primeggiare... Una tenerezza che accarezza anima e cuore... un rimedio per attenuare la malinconia e la tristezza... La tenerezza contraddistingue sempre le persone... persone che hanno tanto amore dentro il cuore... che riescono ad emozionare e coinvolgono... Sensazioni ben esposte con versi chiari ed efficaci... un testo molto apprezzato»
Inserito il 27/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La tua tenerezza" di Ela Gentile  

Commento n° 10841
«Silenzio e terrore possono annientare chi subisce angherie e violenza, violenza fisica e psicologica. Il pianto è legato non solo al momento attuale, ma anche ai ricordi di ieri, a situazioni che non erano minimamente paragonabili al presente; un presente senza colori, un presente che oggi deve essere ribaltato. No! reagire deve essere obbligatorio. Basta restare piegati al buio. Un grido esplode dentro e una forza, improvvisa e ostinata, spinge l’anima a riappropriarsi della propria vita. Testarde foglie che potranno nuovamente crescere, più forti e verdi, spaccheranno il cemento; un brivido nuovo riporterà serenità ed entusiasmo; nuove carezze dolci per spirito e cuore. Rinascere è sempre possibile. Una Poesia profonda e intensa»
Inserito il 27/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Brivido di testarde foglie" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 10840
«Metafore che fanno riflettere... un testo da leggere e rileggere più volte... parole che nascono da un cuore sensibile... apprezzata Poesia»
Inserito il 24/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Senza futuro" di Idalgo Visconti  

Commento n° 10839
«La forza di quel profumo che elimina qualsiasi distanza... un profumo che conduce verso un unico sentiero... quell’unico sentiero che, senza il suo profumo, non avrebbe senso percorrere... profumo intenso che riempie cuore e anima... una metafora originale»
Inserito il 24/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Senryu 2" di Julie  

Commento n° 10838
«" Quando scrivo mi uccido
per rimanere in vita "... due versi che dicono tanto... un pensiero veramente profondo e originale... sensazioni di chi ama scrivere, riversando su di un foglio, tutte le proprie emozioni, tutto ciò che vive dentro il proprio cuore e la propria anima...
" ...vomito il cuore per non soffocare... " un’altro passaggio bellissimo e ricco di verità di chi riconosce alla scrittura un ruolo basilare per affrontare la vita e l’esistenza...
»
Inserito il 24/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quando scrivo" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 10837
«Per chi ama scrivere è impossibile mettere un lucchetto per chiudere la mente... tutto è Poesia... ogni pensiero che si trasforma in emozione diventa Poesia e illumina mente e cuore... pochi versi e poche parole che si leggono con piacere... un verseggiare come sempre chiaro che apprezzo particolarmente...»
Inserito il 23/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Solo poesia" di Ela Gentile  

Commento n° 10836
«Una dolce nostalgia avvolge i versi della brava Autrice... nostalgia che conquista e riaccende ricordi anche nel lettore... Riafferrare il tempo per rivivere quelle magiche emozioni che hanno regalato momenti unici... un testo ben scritto e gradevolissimo»
Inserito il 23/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sola riafferro il tempo" di Marinella Fois  

Commento n° 10835
«Il cuore del Poeta non tace... non resta in silenzio... Dal cuore del poeta nascono le emozioni che vivono dentro... sono emozioni intense che riesce a scrivere con l’anima che detta... L’amore si dona e non si deve pretendere nulla... Ogni uomo dovrebbe rispettare la vita... amarla e apprezzarla... come dovrebbe amare e rispettare il prossimo... solo così si potrebbe avere una risposta certa sul vero senso dell’esistenza... Parole e versi che aiutano il lettore a riflettere... Testo apprezzato»
Inserito il 23/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il Poeta Racconta!" di Adele Vincenti  

Commento n° 10834
«La mafia vive per la paura che riesce ad incutere... trova sempre linfa vitale grazie a chi non riesce a ribellarsi... uomini e donne che non sanno urlare... bocche ed occhi ben chiusi... ribellarsi non è da tutti e chi decide di farlo, vivrà nella paura e non conoscerà più la serenità. La forza di cambiare dovrebbe vivere nelle coscienze di tutti i cittadini... ma lo stato non fa nulla per proteggere coloro che si vogliono ribellare a questo terribile male... La mafia è un cancro che uccide la dignità dell’uomo, giorno dopo giorno, anno dopo anno... versi veri che fanno riflettere... Poesia chiara e parole efficaci.
L’importante è non perdere la speranza... speranza che sopravvive grazie all’esempio di chi non si arrende.
»
Inserito il 23/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mafia" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 10833
«Grazie ad un silenzio complice, rivivono i ricordi di ieri... ricordi legati alla sua amata... ricordi del passato fermi davanti al precipizio... nostalgia e rimpianto prendono il sopravvento... rimpianto per quei giorni ricchi di magia... Versi armoniosi e teneri... parole dolci e immagini che coinvolgono»
Inserito il 22/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "In un silenzio" di Giovanni Ghione  

Commento n° 10832
«La primavera tarda ad arrivare... vento inclemente e pioggia non aiutano i fiori a sbocciare... chinano il capo e attendono come mai in passato. La stagione della rinascita tarda a venire e il tempo muta continuamente tra sprazzi di sole e temporali improvvisi. Immagini chiare, che rendono l’idea di un cambiamento climatico che sembra dettare nuove regole. E tutto per colpa dell’uomo...
Versi che fanno riflettere... Poesia apprezzata e ben scritta
»
Inserito il 22/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tempo sbarazzino" di Anna Rossi  

Commento n° 10831
«Sensazioni ben verseggiate, arricchite da pensieri che regalano attimi di pace... momenti sereni che servono per non dimenticare il senso dell’esistenza... un viaggio dello spirito in queste vallate del verde amore per respirare i profumi della vita... e il cuore, innamorato della vita, è giusto che percorra strade d’amore... amore legato a ricordi e nostalgia... il tutto arricchito da un pizzico di follia... Poesia apprezzata e ben scritta»
Inserito il 22/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vallate del verde amore" di Adele Vincenti  

Commento n° 10830
«La primavera non riesce a prendere il sopravvento... scenari inconsueti si presentano davanti gli occhi. Gli alberi perdono le loro foglie ed i rami, curvati dal vento, non riescono a mostrare tutta la loro forza e bellezza. Siamo a maggio, in piena primavera... ma assistiamo ad eventi climatici molto simili al mese di dicembre. L’uomo, lentamente, è riuscito a sconvolgere la natura. Natura che adesso si ritrova con un destino deciso dall’essere umano... da colui che dovrebbe pensare esclusivamente al proprio futuro e a quello dei propri figli. L’uomo egoista è riuscito a far mutare le stagioni... e spero che si arrivi presto a una soluzione. La natura si ribellerà, e sarà lei a vincere... vincerà annientando il genere umano. Versi intensi»
Inserito il 22/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Scenario invernale" di Sara Acireale  

Commento n° 10829
«I dubbi possono spegnere l’amore per la vita... e in amore diventano spade che trafiggono il cuore e offuscano la mente. I dubbi possono trasformarsi in vere e proprie prigioni... prigioni che non permettono di respirare e straziano con la loro presenza sempre più costante. Quando i dubbi si insinuano nella mente non è semplice liberarsi da paure e sofferenze che immediatamente si collegano al cuore... Dubbi e verità che accompagnano l’esistenza... Una Poesia introspettiva e riflessiva che coinvolge il lettore... complimenti per l’efficacia delle parole utilizzate...»
Inserito il 22/05/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dubbi e verità" di moreno marzoli  

Precedenti 30Successivi 30

12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10858 al n° 10829.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it