Visitatori in 24 ore: 7’347
342 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 340
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’775Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Versi ricchi di ottimismo... ottimismo che spesso accompagna i testi della brava Autrice... La speranza è sempre presente e la rassegnazione viene spazzata via da pensieri profondi e ricchi di immagini... Non ci si deve abbattere davanti le brutture della vita e reagire diventa un obbligo... reagire con ottimismo e forza interiore... poesia ben scritta e armoniosa.» |
Inserito il 25/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il viaggio è una favola" di Sara Acireale |
«Una persona cara è venuta a mancare. Una persona che ha lasciato la sua impronta nella vita di tutti i giorni. Resteranno incisi per sempre, sulle pareti del cuore e dentro l’anima, i suoi sorrisi e il suo modo di fare... I perché aumentano... ma la sua marcia verso il cielo questa volta è inarrestabile... come quella marcia senza sosta... col piede agile e veloce sulla pista tanto amata. La sua immagine di vera campionessa resterà viva ed indelebile per l’eternità. Versi coinvolgenti che mi hanno commosso» |
Inserito il 18/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Regina Dorata" di Paola Galli |
«Una preghiera e una richiesta precisa e ricca di sentimento... sentimento unico e profondo di un genitore per i propri figli. Pace e saggezza dovranno avvolgere le anime ed i cuori dei propri figli... pace e saggezza che serviranno per affrontare i dubbi del male... per lottare contro le ingiustizie e per conoscere quella vera luce che appartiene alla verità e alla gioia. Una Poesia che da padre ho molto apprezzato... commoventi i versi» |
Inserito il 18/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ti affido i miei figli" di Anna Rossi |
«Intenso sentire che si trasforma in pura Poesia... Poesia dell’anima con la malinconia che nonostante tutto non prende il sopravvento e non si lascia trasportare tra le braccia della rassegnazione. Il dolore, è si palpabile, ma non incancellabile... un elegante verseggiare, conciso ed efficace, che a mio avviso lascia aperta la porta ad uno spiraglio di luce. Momenti di vita che solo chi ha un cuore sensibile può trasformare in parole delicate, amare e coinvolgenti...» |
Inserito il 18/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dramma di colori appesi" di Rosanna Peruzzi |
«Nostalgia e tristezza sono protagonisti assoluti in questi versi... versi sentiti e coinvolgenti. Parole semplici ed efficaci che trasmettono l’emozione dell’autrice... I ricordi non moriranno mai e potranno alleviare il dolore. Complimenti» |
Inserito il 18/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mi Manca" di carla composto |
«Alcune volte la pioggia diventa la voce della Natura... una pioggia che richiama l’essere umano manifestando tutta la sua forza. Un mese di novembre che somiglia sempre più ad un mese invernale e particolarmente bizzarro. L’autunno sembra voglia lasciare spazio ad un inverno anticipato. Nebbia, freddo e vento, avvolgono la terra e la tristezza diventa protagonista... tristezza che si trasforma in rassegnazione per chi ama la vita... ma la Natura non conosce regole ed è lei che decide. Questi versi mi hanno trasmesso sensazioni contrastanti... versi che fanno riflettere e che apprezzo...» |
Inserito il 18/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baishù 14" di Sara Acireale |
«Ha ragione l’autore... nemmeno la morte cambia la vanità dell’essere umano... Con la morte non servirebbero più titoli e meriti... Si ritorna ad essere tutti uguali come alla nascita... La Vanità per molti è ossigeno vitale... la vanità scorre nel sangue di molti e non ha limiti... anche dopo la morte... per chi sopravvive e per chi perisce. Un testo apprezzato e pensiero totalmente condiviso...» |
Inserito il 08/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nel cimitero" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Si resta intrappolati in questi versi... intrappolati con le emozioni intense che man mano nascono durante la lettura... Purtroppo esistono malattie terribili che coinvolgono, non solo chi sta male, ma anche coloro che stanno vicini a queste persone... e poi ci sono ‘’ in prima linea ‘‘, loro, i medici... gli infermieri e tutti quei professionisti che cercano di dare sollievo, lottando con amore e tenacia, a chi è prossimo alla morte... Impossibile non commuoversi leggendo l’ultima strofa... Parole che toccano il cuore e fanno riflettere... siamo veramente come delle candele... candele che lentamente si spengono e non guardano in faccia a nessuno.
Complimenti per il testo ben scritto e per la palese sensibilità presente in ogni strofa...» |
Inserito il 08/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Una vita si consuma, a goccia lenta!" di Giuseppe Vullo |
«Spesse volte si resta soli e le avversità prendono il sopravvento... la fede nulla può, quando la cattiveria, che vive dentro i cuori di uomini malvagi, decide di farsi avanti... la fede dovrebbe preparare l’essere umano alla morte... ad accoglierla per vie naturali... ma non sempre accade e l’uomo spietato la usa a suo piacimento. C’è chi muore per la fede e c’è chi uccide in nome di un Dio che dovrebbe comunicare solo ed esclusivamente amore... un Dio che viene utilizzato da alcuni solo per giustificare la mente malefica di uomini non degni di respirare. Questo è ciò che mi ha trasmesso questa Poesia... una Poesia ben scritta e coinvolgente... un testo che riesce ad invogliare il lettore ad esprimere il proprio pensiero» |
Inserito il 08/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Occhi neri" di Rasimaco |
«Quante verità in questa Poesia... tanta saggezza e consapevolezza... Un testo che esprime un pensiero profondo e che condivido... Mi complimento per la solita maestria nell’esprimere pensieri e riflessioni in maniera pacata ed efficace.» |
Inserito il 08/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Spesso la via semplice fuggiamo" di Rosetta Sacchi |
«Gli occhi riescono ad esprimere qualsiasi sentimento... le emozioni, che alcuni sguardi trasmettono, sono vere e possono diventare voci... Sguardi che s’incontrano per arrivare all’infinito... sguardi che comunicano con l’aiuto della fantasia e di un profondo sentimento... Sguardi che regalano speranza e occhi che danzano dentro altri occhi, pronti ad entrare in sintonia con il sentire altrui... Versi che danno al lettore la possibilità di esprimere i propri pensieri... Piaciuta e molto apprezzata» |
Inserito il 08/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baishù 13" di Sara Acireale |
«La magia della natura ispira ed affascina la Poetessa... la magia del tramonto che riesce ad accendere altri colori, come l’arancione... arancione che diventa lo sfondo per il dolce bacio tra cielo e mare... Il Sole abbraccia la terra e la saluta momentaneamente, per riapparire all’alba con una nuova luce... luce di speranza che avvolge il pianeta intero... una descrizione accurata che affascina ed accende la fantasia anche nel lettore... Versi gradevolissimi e ben scritti» |
Inserito il 25/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un dolce bacio tra cielo e mare" di Sara Acireale |
«La tanto amata Luna che risplende donando luce... risplende senza pretendere nulla... la sua luce è una carezza d’amore per il mondo e per l’umanità tutta... Un messaggio sincero e ricco di sentimento... un consiglio ed una esortazione per l’amato nipotino... Anche da grandi si può sognare ammirando la luce della Luna... Luce che accompagnerà il suo cammino... Versi dolcissimi e armoniosi... come sempre, complimenti» |
Inserito il 13/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Guarda la luna stasera" di Alberto De Matteis |
«Nella vita, alcune volte, le illusioni sono essenziali. Illudersi non costa nulla e può addolcire momenti di sconforto e di tristezza improvvisa. Quel " forse ", ad inizio delle prime due strofe, è significativo. A mio avviso è alla base dell’illusione. La parola forse, lascia aperta la porta a qualsiasi speranza... non c’è rassegnazione davanti un forse... e non può esserci, quando si ama la vita e quando si desidera l’amore... amore da donare e amore da ricevere. Nemmeno la notte vincerà su eventuali utopie... e al risveglio, il Sole, continuerà in ogni caso a splendere, per regalare una nuova illusione, per dirci che la vita è comunque un dono. Una Poesia d’amore che inevitabilmente fa riflettere... e non poco. Questo è il mio pensiero.» |
Inserito il 13/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Occhi tristi (2)" di Rosetta Sacchi |
«Un amore che va oltre la vita, oltre la morte... un sentimento che scorre dentro... un sentimento, sincero e sentito, che vive incarnato nell’anima... Si può solo invidiare un amore del genere... Versi che emozionano e toccano il cuore» |
Inserito il 13/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ti penserò" di carla composto |
|
«L’estate si allontana e l’autunno è alle porte... Autunno ricco di colori... colori intensi che possono rigenerare l’anima... La natura abbraccia la nuova stagione e non si arrende di certo ai cambiamenti climatici... Colori diversi e profumi nuovi prendono il sopravvento... la vita continua e si prepara ad accogliere nuovi giorni... giorni ricchi di speranza e sogni... Un testo gradevolissimo... Finalmente, almeno per ciò che mi riguarda, sta arrivando la stagione più bella che ci sia...» |
Inserito il 13/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baishù 8" di Sara Acireale |
«" E nulla è ancora mutato! " ... e purtroppo nulla muterà... non riesco a credere a dei cambiamenti... La cattiveria dell’essere umano è tale da non permettere dei veri e propri miracoli... in quanto solo ad un miracolo ci si può affidare... Raggiungere il potere, a discapito del più debole, resterà per molti come un gioco... come provare pena per i più bisognosi... L’avidità, l’egoismo e la cattiveria, non si potranno mai estirpare dal cuore dell’essere umano... Tutto questo non era scritto, eppure è sempre accaduto... da sempre... Le anime buone, le persone per bene, si contano sulle dita di una mano... ma ci sono! e su queste poche persone si deve fare affidamento... riconoscerle è essenziale... Profonda riflessione» |
Inserito il 10/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’Uomo" di Rosetta Sacchi |
«Foglie che tramano dallo spavento... improvviso il vento arriva e inevitabilmente svolge il suo compito... L’estate va via e lascia il posto all’imminente autunno... Ulula il vento e niente può fermare la sua forza... La natura si adegua e la vita continua... Un passaggio di consegne tra le due stagioni... Immagine belle ed efficaci...» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sedoka 10" di Julie |
«Versi che si apprezzano fin dalla prima lettura... una Poesia ricca di metafore e di pensieri profondi... pensieri che inevitabilmente fanno riflettere... Ognuno è libero di interpretare in base al proprio sentire ed è meraviglioso scandagliare ogni singola strofa... e arricchiscono la mente, tutte quelle immagine dipinte, da un animo così sensibile e ricco di fantasia...» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Crisantemi" di Rasimaco |
«"Complicità di pensieri / dentro pensieri... " Un verseggiare sempre affascinante, con immagini nitide e suggestive... immagini arricchite dalle sensazioni tramutate in versi di Poesia... Colori e trasparenze per quel sentimento chiamato amore... sfumature che catturano e coinvolgono il lettore... Premio meritato... ennesimo riconoscimento per un Autore che riesce a condividere le proprie sensazioni con eleganza ed efficacia...» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tonalità di tenerezze" di Antonio Biancolillo |
«Versi ricchi di tenerezza e di amore vero e sincero... Ennesima dedica per l’amato nipotino... il piccolino nemmeno può immaginare le infinite emozioni che la sua nascita scatena di continuo. Passano i giorni e gli anni... e le gioie che la vita offre, sono innumerevoli e sempre legate al suo cammino, alla sua crescita... Gioie che riempiono la vita di chi gli vuole bene... Versi scorrevoli e armoniosi per una Poesia gradevolissima» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il sorriso del cuore" di Alberto De Matteis |
«Una riflessione come sempre ben verseggiata... parole che si incastrano perfettamente per dipingere metafore originalissime e ricche di contenuto... Una Poesia che conquista fin dalla prima lettura... Affascinante e armoniosa... " Scalpitano aromi incontaminati tessuti sulla sofficità di dita infanti insieme all’eco d’un pianto silenziato da un sillabare dolcissimo di voce... " stupenda...» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Almanacco d’un sogno breve" di Silvia De Angelis |
«Bellissima questa immagine dei cigni e l’estate che in silenzio si allontana... il canto dei cigni che malinconicamente portano via con se, memorie di giorni ricchi di Sole e lasciano il posto teneramente alla nuova stagione...» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baischu’ Due" di Marial |
«Una confusione tale da creare scompiglio e ingiustizie continue... una poesia ricca di metafore ben verseggiate... metafore che arricchiscono una riflessione profonda... una chiusa notevole che si conclude con l’accenno al cellulare... un male dei nostri tempi... un male che coinvolge persone di ogni età... telefonini, che oramai, sono diventati essenziali e prioritari nella vita di tutti i giorni e tendono a distorcere la realtà... Un credo pericoloso ... un credo che ci allontana da ideali positivi per la società.» |
Inserito il 09/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Confusione" di Giovanni Ghione |
«Si avvicina l’autunno e chi scrive non concede pausa alla propria mente... L’autrice regala un dipinto in versi... settembre danza tra l’estate e l’autunno e la sua forza attrattiva è tutta nell’avvento di colori nuovi e profumi... immagini deliziose che catturano il lettore...» |
Inserito il 08/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sulla coda d’estate" di Silvia De Angelis |
«Intensa introspezione che prende per mano il lettore... un sentire profondo che nasce da un cuore sensibile che non nasconde le proprie sensazioni... Come sempre ci si ritrova immersi in un mare di metafore... metafore eleganti e lontane anni luce dalla banalità.» |
Inserito il 08/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Occhi tristi (1)" di Rosetta Sacchi |
«L’orgoglio, spesse volte, nasce da un sentimento forte ed intenso... quell’orgoglio che sottomette alcuni pensieri e molte emozioni... emozioni da tenere dentro e da non esternare... Si finge il più possibile... la serenità è figlia di un’ennesima maschera da indossare, quando invece dentro si muore e la tristezza è diventata sangue che scorre dentro le vene... Parole che fanno riflettere e pensare... ci sono sentimenti così intensi che lasceranno il loro segno per tutta la vita... il tempo riuscirà a trasformare il dolore, ma quello che si prova a caldo è veramente terribile... una sofferenza che la sensibile poetessa, è riuscita ad esprimere in maniera chiara ed efficace... Complimenti» |
Inserito il 06/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Non ti dirò mai" di Ela Gentile |
«La magia della Poesia... la forza di indurre colui che legge a non lasciare nessuna parola per strada... Fin dal titolo è impossibile non fare una ricerca, per capire quale possa essere stata l’ispirazione che ha dato vita alla Poesia stessa... Si resta gradevolmente intrappolati tra i versi e si ha la possibilità di arricchirsi di nuove conoscenze... Versi che fanno riflettere... uomini che amavano la propria terra... terra ricca di pericoli ma pur sempre affascinante... anche la morte non metteva paura ed i sogni restavano fili a cui appendere le proprie speranze...» |
Inserito il 06/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La nenia di Ashanti" di Rasimaco |
«Più leggo le poesie di questo Autore e più mi convinco di una cosa... che tra le poche persone sagge che conosco, l’autore Rasimaco, oltre che un VERO Poeta, è un uomo sensibile e particolarmente saggio... Resto affascinato dai suoi versi, ricchi di contenuto e mai banali... e questa riflessione è un esempio chiaro e lampante» |
Inserito il 06/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dov’è rimasta la saggezza?" di Rasimaco |
«La Luna si appresta a lasciare il posto al giorno... saluta i monti e le vallate... ma ritornerà presto, per riabbracciare le notti che ancora aspettano, il suo dolce candore e la grazia che l’accompagna... così, come ritornerà al mattino il flebile canto di un timido usignolo... e la vita andrà avanti... con i dolci canti degli uccellini... uccellini che irrompono dopo il silenzio della notte... notte resa magica dallo splendore di una Luna, amica e dolce... Gradevolissima Poesia che si legge con infinito piacere» |
Inserito il 06/09/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Passata è ormai la notte" di Alberto De Matteis |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11008 al n° 10979.
|
|