Visitatori in 24 ore: 7’389
210 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 208
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’774Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Dolcezza e romanticismo alla base di questa Poesia d’amore... una Poesia che si legge con piacere ...chiara e gradevolissima . Un ti amo non potrà mai essere banale... almeno fino a quando nasce spontaneo dal cuore e dall’anima.» |
Inserito il 31/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ti Amo" di Danilo Tropeano |
«" e l’odore persiste ancora... "...parole che non passano inosservate e scuotono le coscienze di chi legge... Ognuno può immaginare quale possa essere l’odore di corpi oramai scheletrici... di corpi che vengono considerati peggio della carne da macello. Non riuscirò mai a capire da dove possa nascere un odio così forte... Un odio per persone considerate diverse e senza dignità. Ogni uomo ha la sua dignità... Ogni persona deve essere rispettata... I versi della sensibile poetessa commuovono e lasciano un velo di tristezza che non si può allontanare. Fa male pensare e immaginare queste crudeltà... Fa male, ma non si può e non si deve dimenticare... Un testo toccante e profondo» |
Inserito il 31/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sguardi d’ombre" di Rita Minniti |
«Versi e pensieri intensi e coinvolgenti. Emozioni che prendono fin da subito e restano incisi sulle pareti del cuore di chi legge. Una poesia ben scritta e armoniosa» |
Inserito il 31/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Aiutami ad aiutarti" di Marinella Fois |
«Versi eleganti che catturano l’attenzione del lettore. La pioggia diventa carezza e purifica il mondo ... Pioggia che lava via la sporcizia per fare risplendere solo la bellezza... Bellezza che purtroppo l’essere umano non apprezza del tutto. Una poesia che non è solo un testo sulla natura... una poesia che fa riflettere... e non poco.» |
Inserito il 31/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La pioggia è una carezza" di Sara Acireale |
«Ricordi che agitano mente e cuore... Ricordi sempre vivi che rapiscono l’anima... I brividi, che nascono sulla pelle, riescono ad emozionare. Quando un sentimento, a distanza di tempo, riesce ad accendere queste emozioni, sicuramente ha lasciato la sua impronta e la sua presenza incancellabile sulle pareti del cuore... Un acrostico ben scritto, non banale e gradevolissimo alla lettura. Un ottimo componimento» |
Inserito il 31/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Impronte nella sabbia" di Maria Luisa Bandiera |
«Ciò che è stato non si potrà mai cancellare... L’autore riesce a coinvolgere il lettore... la sua sensibilità prende i cuori e riflettere è obbligatorio. Un fiore per questa bambina che ha vissuto nell’orrore... che ha lasciato, tra le sue pagine, una testimonianza unica e toccante. Versi commoventi» |
Inserito il 28/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un fiore per Anna Frank" di Danilo Tropeano |
«Versi che parlano da soli... Una descrizione necessaria che serve per coloro che non possono nemmeno immaginare le brutalità di un periodo storico terribile. Esseri umani, adulti e bambini, trattati come bestie... Bambini ed innocenti che venivano bruciati per diventare cenere... semplice cenere che anneriva il cielo... Una vergogna che purtroppo non è riuscita a cancellare le cattiverie ...cattiverie che anche oggi macchiano di vergogna molti uomini di potere, in ogni parte del mondo. La cosa, che personalmente mi fa arrabbiare maggiormente, è solo una... La totale indifferenza di molti... Versi che commuovono e coinvolgono» |
Inserito il 26/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Auschwitz – Birkenau" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Condividere le proprie emozioni, i propri stati d’animo, non è facile... Ma so che scrivere e svuotare la propria anima può servire per alleggerire lo spirito. Sicuramente ognuno ha il proprio pensiero a riguardo. Condivido e apprezzo particolarmente questi pensieri... Parole che riescono a fare riflettere il lettore... E non poco» |
Inserito il 26/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Scrivilo sui muri" di Ela Gentile |
«Trabocca infinita dolcezza da questa Poesia ...dolcezza e amore che coinvolgono il lettore. Ricordi indimenticabili sono alla base della realtà ... ricordi che rivivono dentro gli occhi di chi adesso guarda la donna di oggi... La bambina di ieri è cresciuta e le emozioni, che negli anni si sono vissute, oggi più che mai, bussano alla porta del cuore... Versi ricchi di sensibilità» |
Inserito il 26/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La tua fragilità mi fa tremare" di Marinella Fois |
«Passi lenti che hanno lasciato la loro impronta... momenti che non si possono e non si devono dimenticare. Versi commoventi letti in assoluto silenzio... Sensazioni che arrivano al lettore» |
Inserito il 26/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Passi lenti" di carla composto |
«L’amore non deve mai essere considerato un peccato... un sentimento pulito e ricco di emozioni, non si deve additare... Se due persone dello stesso sesso si vogliono bene, non vedo quale sia il problema... perché devono essere emarginati, giudicati e allontanati? Una Poesia schietta che porta il lettore a riflettere... Bei versi che apprezzo per incisività e musicalità» |
Inserito il 24/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Due ragazzi" di Sara Acireale |
«Il Sole può anche aspettare... la luce della Luna può dar voce a qualsiasi amore... anche gli amori nascosti riescono a parlare e trovano coraggio, grazie a quella luce lunare che si espande nel cielo e avvolge le menti ed i cuori... Bei versi...» |
Inserito il 21/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Luce lunare" di Danilo Tropeano |
«Il mese di dicembre accostato al Presepe... dicembre apre le porte all’inverno, ma nonostante questo, si ama questo mese... la preparazione del Presepe è un momento che riesce ad affascinare adulti e bambini... Un calore improvviso sembra avvolgere le case... Una Poesia che si legge con piacere...» |
Inserito il 21/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dexembre" di Giovanni Ghione |
«Solita bravura nell’esprimere i propri pensieri con versi appropriati e ricchi di armonia... Poesia che si legge con piacere e coinvolgimento... una riflessione ricca di descrizioni e immagini ...immagini bellissime di una Natura troppo spesso bistrattata dallo sguardo e dalle azioni insensate degli uomini. Piaciuta ed apprezzata» |
Inserito il 21/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Eran fioriti i mattini di ieri" di Alberto De Matteis |
«Il silenzio... silenzio che riesce a consolare in alcune occasioni... silenzio amico e inevitabile... Il silenzio indispensabile per spazzare via il rumore assordante del giorno... quel silenzio che rigenera mente e spirito... silenzio non sempre negativo. Una Poesia breve che riesce a coinvolgere il lettore...» |
Inserito il 21/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il silenzio" di Loreta Carcaterra |
|
«Un ricordo indelebile... un amore per il proprio fratello che riesce a commuovere. Versi che toccano il cuore... Non serve dilungarsi... la Poesia è così chiara e coinvolgente che esprime sensazioni intense ed uniche.» |
Inserito il 17/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nel mezzo a nulla" di Saverio Chiti |
«Una Befana moderna... una Befana direi più umana... prima vengono i disperati... prima i bambini che nemmeno sanno cosa voglia dire ricevere un dono... un dono che per loro corrisponde alla libertà...alla gioia di poter vivere come tutti i bambini del mondo. Bambini gialli, bianchi e neri... tutti uniti per un girotondo d’oro... tutti uguali senza nessuna distinzione... non esiste colore della pelle diverso... nessuna religione o etnia può fare la differenza. Una Poesia che deve far riflettere... Versi ben scritti, melodiosi e davvero belli...» |
Inserito il 17/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "E’ tornata anche quest’anno... la Befana" di Alberto De Matteis |
«Riflessione obbligatoria per chi legge... non si può e non si deve dimenticare una delle pagine più terribili che l’essere umano abbia conosciuto. Un passato che non deve rivivere solo nelle menti di chi ha vissuto quei terribili momenti... tutti, giovanissimi e non, devono sapere a cosa può arrivare l’uomo malvagio... Bruciare piccoli innocenti e adulti, uomini, donne, anziani... una crudeltà inaudita che non si può nascondere... non si può nascondere e deve servire ai potenti di oggi come monito... Versi chiari ed efficaci che toccano i cuori e smuovono le coscienze...» |
Inserito il 17/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il fumo sale al cielo" di Sara Acireale |
«Autore mai banale che ama la scrittura... Originalità e fantasia sono alla base di ogni sua Poesia... e in questa ennesima composizione, ricca di contenuti e metafore originali, dimostra tutta la sua bravura... poesia bella, scorrevole e melodiosa» |
Inserito il 11/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Grazie!" di Peppe Cassese |
«Versi dolcissimi che si leggono con trasporto... Una dedica per il nipotino che affascina, per la delicatezza delle parole utilizzate e per l’intenso sentimento che ispira i pensieri del sensibile e bravo Poeta...» |
Inserito il 11/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’alba d’un nuovo giorno" di Alberto De Matteis |
«Il giardino delle carezze, piccoli grandi gesti che riscaldano anima e cuore... Il freddo dell’inverno non potrà competere con il calore sprigionato dal sentimento... L’amore riscalda, regala armonia e tenerezza... Quella tenerezza essenziale per vivere momenti gioiosi che proteggono lo spirito dal gelo... Versi scorrevoli e gradevolissimi... Poesia ben scritta e apprezzata» |
Inserito il 11/01/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il giardino delle carezze" di Sara Acireale |
«Le note musicali sono solo sette... sette note che riescono ad accendere innumerevoli emozioni... emozioni trasmesse da chi suona e da chi ascolta. Poesia e musica possono trasmettere sensazioni indescrivibili... Melodie alcune volte tristi, altre volte allegre... musica e parole sono essenziali nella vita. Chi non ama la musica non ama la scrittura... e viceversa... questo è il mio pensiero. La musica è capace di risvegliare ricordi unici e indimenticabili. La musica è una forza della natura... la musica la si può trovare ovunque... Poesia bellissima che apprezzo per chiarezza ed incisività.» |
Inserito il 04/12/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La musica" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«La musica dolce che riesce ad incantare chi decide di ascoltare i rumori delicati ed intensi del mare... non è facile descrivere i suoni e si può solo provare a spiegare le emozioni che nascono dal profondo della propria anima... Immagini delicate e ricche di sensazioni... un testo chiaro ed efficace... molto bello» |
Inserito il 04/12/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Baishù 15" di Sara Acireale |
«Le persone sensibili si pongono spesso queste domande... chissà... una meta sicuramente esiste per tutti... ma ci sono momenti nella vita che non ci lasciano scampo... immergersi nella tristezza diventa automatico... farsi strattonare dalla malinconia quasi inevitabile. La speranza non deve diventare solo un’utopia... affidarsi solo alla speranza serve a poco. Alcune volte è necessario ascoltare la realtà che vive dentro il proprio cuore... il dolore non si deve per forza schiacciare mascherandolo con maschere di speranza. La consapevolezza può aiutare ad affrontare la vita celebrando anche il dolore... un dolore che in questo modo, a mio avviso, si potrà affrontare con più forza. Introspezione che tocca il cuore» |
Inserito il 04/12/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Se ho una meta non so" di Rosetta Sacchi |
«L’ultimo rintocco della campana accompagna un’anima tra le stelle... gli istanti gelidi come fiocchi di neve ricoprono un momento doloroso che non è facile spiegare... la malinconia e la tristezza prendono il sopravvento... il dolore che si respira vibra e si conficca al cuore... quel cuore impotente davanti la morte... la morte di una persona carissima. Sono stati d’animo che solo chi ha vissuto questi terribili momenti può capire. Un Silenzio improvviso avvolge cuore e anima di chi vive un lutto così grande e indescrivibile. Versi che mi hanno emozionato; parole che mi hanno riportato indietro negli anni... che inevitabilmente, hanno riacceso la tristezza che mi colpì, quando mio Padre volò tra le stelle, lasciando in me un vuoto enorme» |
Inserito il 04/12/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’ultimo rintocco" di Rasimaco |
«Esatto... chi usa violenza non è solamente una persona senza cuore, ma è un debole... un vigliacco che non riesce ad affrontare i problemi legati alla fine di un sentimento... L’uomo che non accetta di essere messo in discussione... l’uomo che non accetta la volontà della propria compagna, della fidanzata o di chiunque possa mettere a repentaglio la sua immagine di maschio... l’uomo che non rispetta le scelte di chi si è stancato di sentirsi solo un oggetto di desiderio... questo non è un uomo... ma altro... Versi ricchi di rabbia... una rabbia però che non si veste di vendetta o altro. Una rabbia che conserva la sensibilità che è propria della Donna... Condivido questi versi che dovrebbero far riflettere ogni giorno... e ripeto... ogni giorno» |
Inserito il 25/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Violenza" di Ela Gentile |
«Sì, amare è difficile... è difficile ma non per questo possiamo star senza l’amore. Amiamo, anche se consapevoli di quanto sia complicato tenere in vita un rapporto... un rapporto che potrebbe spegnersi da un momento all’altro. Innamorarsi è sempre un’emozione unica e si spera sempre che questa magia duri in eterno... ma purtroppo può accadere che il destino e la vita stessa possano creare incomprensioni o che l’amore stesso possa finire... e questi momenti spengono l’entusiasmo e si cerca di stare lontano dall’amore... si ha paura ad innamorarsi. Ma il cuore, quando decide di battere per qualcuno, dimentica in fretta tutto e torniamo ad amare nuovamente, come e più di prima, nonostante le difficoltà che si potrebbero incontrare. Bellissima» |
Inserito il 25/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "E’ difficile amare" di Rosetta Sacchi |
«Resto sempre affascinato dal verseggiare di questo Autore... i suoi versi sono figli di un profondo sentire... saggezza e sensibilità che non lasciano indifferenti e conducono il lettore sulla strada della riflessione...» |
Inserito il 25/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sogni" di Rasimaco |
«La magia dell’aurora... di quella luce che appare prima che il sole prenda il sopravvento... è un momento unico che regala pace e rende particolare tutto ciò che è sotto i nostri occhi... Le sensazioni dell’autore sono ben verseggiate e la musicalità dei versi è indiscutibile... L’aurora è un sipario ad oriente che danza davanti al sole... bellissima immagine» |
Inserito il 25/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I colori dell’aurora" di Giovanni Ghione |
«Il tempo nella vita non è poco se ben usato... non serve a nulla lamentarsi e piangere sempre... il tempo scappa e non aspetta... ogni attimo della propria esistenza va vissuto senza soffermarsi troppo con le lamentele o quant’altro possa portare malinconia e dolore. I dolori lunga la strada dell’esistenza non mancheranno... i dolori veri, quelli che lasciano cicatrici sulle pareti del cuore e dell’anima... quindi sfruttiamo al massimo ogni momento positivo che la vita riesce ad offrirci. Ho inteso così questi bellissimi versi... versi come sempre melodiosi e ricchi di significato. Versi figli di saggezza, profondi e riflessivi» |
Inserito il 25/11/2019 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dell’attimo fuggente siamo figli" di Alberto De Matteis |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11038 al n° 11009.
|
|