Visitatori in 24 ore: 7’644
354 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’771Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Rabbia, indignazione e delusione... Una ribellione forte, sentita e condivisa da chi ha un briciolo di buon senso... quel buon senso che negli anni è stato accantonato dai nostri politici... Vergognatevi adesso... Dopo i tagli alla sanità ci si rende conto delle gravissime conseguenze... Medici, infermieri, tutti i volontari, e non solo, che sono in prima linea, non si tireranno mai indietro... per tutti loro, questa è una missione, nonostante manchino anche le semplici, per così dire, mascherine di protezione e disinfettanti. E in tutto questo, la cara Europa ha abbandonato l’accogliente e solidale Italia... Ma di cosa stiamo parlando... Vergogna... vergogna e vergogna. Versi che condivido. Una ribellione sentita e realistica. Complimenti» |
Inserito il 23/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Patria?" di carla vercelli |
«Non mi vergogno a dirlo... raramente mi si riempiono gli occhi di lacrime quando leggo una poesia... Il Poeta è riuscito a farmi commuovere... il suo primo pensiero è indirizzato a tutti i bambini che sono chiusi in casa, come prigionieri... ma anche ai nipotini, ai figli e a tutte le persone che soffrono in questo terribile momento. Dagli ultimi versi si può capire quanto sia grande il suo altruismo e la sua bontà... lui, in fondo, conosce la vita... la vita con tutte le sue illusioni e con l’amore che cammina sempre accanto al dolore... i quattro versi finali sono frutto della rassegnazione... una rassegnazione che però non deve vincere sulla speranza... Questi momenti di disperazione e tristezza dovranno diventare solo tristi ricordi...» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Questo tempo di attesa" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Una Poesia che spiega alla perfezione il periodo che stiamo vivendo... Inizialmente la paura è stata tanta... la paura nascosta anche dietro ... Ma è solo un attimo... L’ Italia intera improvvisamente si ritrova unita, da nord a sud, isole comprese... l’Italia fiera che non si arrende... l’Italia che canta e i tanti disegni dei bambini... l’Italia delle passioni e della fratellanza... e un cuore unico che parla: "Andrà tutto bene!"... Sì... andrà tutto bene... e aggiungo... nonostante moltissimi stati non vogliono aiutarci, o per paura o per egoismo...
Versi bellissimi e nota condivisa... "La speranza affiora nella tragedia, vince la paura"» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’italia chiamo’" di Mina Cappussi |
«Versi che emozionano... come il passato diventato ormai un ricordo... intanto il pensiero non si ferma... e con lui il silenzio... quel silenzio che concede al rumore di sentirsi nel vento... Ma dovrà passare questo periodo nero... dovranno finire questi silenzi che terrorizzano... Sensazioni che entrano dentro l’anima di chi legge... Poesia intensa e sentita» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Granelli di attimi" di Rosita Bottigliero |
«Più passano i giorni e più mi convinco che la colpa di tutto questo è solo dell’essere umano... incoscienza, egoismo e superficialità, hanno costretto la Natura ad intervenire... un intervento per avvisare tutti quanti. Fermatevi... rispettate le norme, le regole, la vita... Sicuramente, e nessuno può farmi cambiare idea, dietro questo virus maledetto, c’è la mano dell’uomo... uomo che ha voluto sfidare madre Natura... e madre Natura adesso risponde... forse nemmeno lei poteva immaginare i morti che si contano giornalmente... è uno sterminio vero e proprio... Sono sicuro che riusciremo ad uscire fuori da questo incubo... un incubo che servirà da monito per il futuro. Versi forti che toccano il cuore» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sterminio 2020" di Maria Luisa Bandiera |
«La primavera è arrivata, ma è la tristezza che accompagna questi giorni... Nonostante la minaccia, la gente stringe i denti... resiste e lotta. Anche i bambini guardano da lontano i prati... quei prati che tante volte li hanno accolti per giocare. Sembra tutto nero, ma un po’ di luce appare... una luce che seduce i cuori... una luce di speranza che risveglia le persone... Una riflessione che non passa inosservata... profonda e delicata» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Saremo come il vento" di Sara Acireale |
«Possiamo solo guardarli da lontano i prati... e nell’attesa, che tutto finisca, è più semplice capire l’importanza della natura... l’importanza della vita e degli affetti... Speriamo che arrivi una stagione generosa... una stagione di rinascita per tutto il genere umano e per madre Natura... madre Natura che sicuramente sarà riuscita a far capire, a tutti gli uomini, quanto sia essenziale la sua presenza... Natura che si dovrà rispettare senza se e senza ma...
" Ora, viviamo il presente
l’istante ritrovato
crogiolandoci al sole
come lucertole ignare " ... una chiusa bellissima per un testo ben scritto... un testo che riesce a far riflettere» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’attesa" di Marisa Amadio |
«Costretti a riflettere... costretti a leggerci dentro... Questi giorni difficili stanno servendo per ritrovare quei valori che si stavano per perdere del tutto. Adesso è più facile fermarsi a pensare... le apparenze non servono... si apprezza maggiormente la vicinanza delle persone a cui vogliamo bene. Dai momenti difficili si può uscire più forti... e si comincia a capire cosa voglia dire quella parola tante volte usata a caso... SPERANZA... Poesia che emoziona e coinvolge...» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La fecondità dell’amore" di Marinella Fois |
«Ho letto la bellissima Poesia e subito dopo la nota del bravo Autore... che dire... condivido ogni sua singola parola. La rabbia è ben miscelata e la sua indignazione è condivisa... Siamo rimasti soli proprio nel momento del bisogno. Vergogna... Questa rabbia deve servire come stimolo per non mollare, per stringere i denti ancora di più... Riusciremo ad uscire da questa situazione e poi non gireremo le spalle ai popoli che avranno bisogno. Siamo ITALIANI...» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Con poesia l’Italia rinascerà" di Danilo Tropeano |
«" La poesia è anche musica e canto quando cuore e mente sono in perfetta simbiosi " Non posso fare altro che condividere la nota del Poeta... il suo sonetto accarezza il cuore di chi legge... le parole diventano note che entrano dentro l’anima... lo spirito s’infiamma e la malinconia prende un’altra strada. Un testo che emoziona... la forza della musica e la saggezza delle parole diventano un tutt’uno... Complimenti» |
Inserito il 22/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Poesia e musica" di Alberto De Matteis |
«La vitalità dei bambini è contagiosa... La gioia che vive in loro è unica ed è una medicina per chi li osserva ... Una medicina per chi si sente triste... Versi armoniosi e delicati, con una chiusa davvero toccante.» |
Inserito il 19/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il sorriso di un bambino" di Marinella Fois |
«Significativa la prima strofa... Un chiarissimo riferimento al triste silenzio che avvolge questi terribili momenti... Chiara e suggestiva la seconda strofa con quella ragnatela immonda che silente entro l’anima s’insinua... E per finire il tocco magico e ricco di speranza che il Poeta regala a tutti noi... Sì... arriverà un’ala bianca di gabbiano e finalmente userà quella ragnatela per formare, con i suoi fili, un nome... Un nome che deve unirci tutti... SPERANZA... Bellissima Poesia... Complimenti» |
Inserito il 18/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’ala bianca di gabbiano" di Alberto De Matteis |
«Lourdes... Un pellegrinaggio a Lourdes non è un semplice viaggio ... è un qualcosa non facile da descrivere... un’emozione intensa e unica. Ci si ritrova immersi in un mare di sensazioni che accarezzano cuore e anima. Una descrizione efficace e affascinante che nasce da una grande fede ... Speriamo che si possa tornare presto in questi luoghi, vista la situazione attuale... intanto non ci resta che pregare la Madonna e affidarci a lei... senza dimenticare che tutto dipende da noi.» |
Inserito il 17/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lourdes" di Ela Gentile |
«In questi giorni si ha più tempo per pensare e per riflettere... e immancabilmente si ritorna indietro nel tempo... Un tempo non per forza lontano. Gli abbracci e le risate con le persone care sono i protagonisti di molti ricordi che la mente cattura... I ricordi accompagnano queste giornate e nell’attesa, che tutto ritorni alla normalità, si cerca di non farsi sopraffare solo da pensieri cattivi e negativi. L’ultima strofa è chiara ed è figlia della positività e della speranza... speranza che regna sempre sovrana in ogni componimento della brava Poetessa» |
Inserito il 17/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il vento sussurra di notte" di Sara Acireale |
«Non si può non condividere la Poesia della sensibile Poetessa... Efficace il pensiero che scaturisce da un sentire che non si ferma davanti le apparenze... La paura è tangibile e si espande sempre più... Inutile nascondere la paura ... ma nonostante questo la speranza continua a battere dentro i cuori di grandi e piccini... il silenzio è padrone in questo momento... un silenzio che avvolge tutto e non lascia scampo. La nostra Italia, il mondo intero, però risorgeranno... come la speranza che non deve abbandonarci proprio adesso. Abbracci e baci ritorneranno ad unire nuovamente le persone... Pian piano la speranza allontanerà questa incertezza legata alla paura. Bellissimo testo.» |
Inserito il 17/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il tempo sospeso" di Mina Cappussi |
|
«I sogni... per fortuna i sogni riescono ad alleviare la malinconia, la tristezza e in alcuni casi, anche la solitudine. I sogni aprono le porte ai desideri... è possibile riabbracciare chi vive dentro il nostro cuore... quelle persone che hanno lasciato un segno incancellabile durante la nostra vita. Poesia dolce che cerca di contrastare le paure che inevitabilmente nascono da silenzi e dubbi... Molto apprezzata» |
Inserito il 16/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nelle braccia di Morfeo" di Maria Luisa Bandiera |
«L’incertezza regna sovrana... I silenzi cominciano a trasformarsi in rumori fastidiosi... e si resta in attesa di un raggio di Sole che possa riflettere un arcobaleno... Malinconia e sentori di tristezza non vengono nascosti dalla Poetessa... Una condivisione di uno stato d’animo che in questo momento si può solo condividere ... Poesia molto apprezzata» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Pandemia" di Ela Gentile |
«No... Una primavera così non era prevista... Speriamo che arrivi presto l’estate e tutto possa ritornare come prima... E intanto restiamo chiusi in un bocciolo... Immagini eleganti e metafore appropriate... Poesia che fa pensare...» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Una Primavera così" di Demetrio Amaddeo |
«La speranza non deve abbandonarci ... la sua luce non abbandonerà l’uomo coscienzioso e illuminerà nuovamente il giorno... La speranza salverà il Mondo... Versi armoniosi ed efficaci... Pensieri profondi e immagini nitide» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dal crepuscolo all’alba" di Alberto De Matteis |
«Restiamo a casa... In questo momento, l’aiuto che possiamo dare, è solo questo. Restiamo a casa e non pensiamo al peggio... Come scrive il sensibile Poeta, pensiamo a tante cose belle... Un chiaro messaggio ricco di saggezza... La saggezza che contraddistingue il nostro Alberto... Nonno, uomo e Poeta, innamorato della vita...» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Io resto a casa" di Alberto De Matteis |
«Tutti uniti per sconfiggere il nemico invisibile... Dentro casa è possibile... Rispettiamo le regole... L’emergenza non deve metterci paura... Passerà e si ritornerà a sorridere... poesia da leggere e rileggere.» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Chiusi fra quattro mura ma senza paura" di sergio garbellini |
«Sensazioni ed immagini chiare ... Metafore che dimostrano, in maniera efficace, un momento che coinvolge indistintamente chiunque... Bellissima Poesia con gli ultimi quattro versi stupendi...» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tra la tastiera, il virus, l’onde e i tulipani" di Francesco Falconetti |
«Sarà una rivalsa per tutti... Sarà la vittoria della gioia per la vita contro la morte... Questo triste momento prima o poi terminerà. Intanto sfruttiamo questi momenti per riflettere... per capire la vera importanza della libertà e per renderci conto dei danni che l’uomo continua a fare... Basta con la facile lamentela e basta con l’egoismo... La vita è una... Dimostriamo, tutti indistintamente, che teniamo veramente alla vita. Altruismo e amore, proprio adesso, devono incidersi dentro i cuori di ogni persona. Sì, Poetessa... Sarà una rivalsa per tutti... E tutti riusciremo a riappropriarci della vita ... Poesia che fa riflettere e tocca il cuore del lettore» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Irreale" di Ela Gentile |
«Impossibile non commuoversi leggendo questi versi... L’amore per una persona non morirà mai... Lui vivrà per sempre dentro ogni singolo pensiero... I baci e gli abbracci di ieri non verranno cancellati... Anche il suo profumo inonderà l’anima... Un sentimento che scandisce i singoli giorni è un sentimento intenso che non perderà la sua intensità. Poesia romantica e dolcissima» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vivi dentro di me" di carla composto |
«Immagini che accarezzano il cuore... Dolcezza e profondità di pensiero in ogni verso... Poesia armoniosa che si legge con piacere... Ultima strofa molto significativa... Complimenti alla Poetessa» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre ogni vuoto" di Rosita Bottigliero |
«Sì... Riusciremo a vincere contro questo virus... la speranza è innata e l’esempio viene dato dai bambini... dai loro disegni e dai loro giochi. E non vanno dimenticati coloro che lottano contro la morte giornalmente... dottori e infermieri che mettono a repentaglio la loro stessa vita. Poesia che coinvolge e commuove.» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Italia rossa per Amore" di Danilo Tropeano |
«I dubbi sono tanti... Sicuramente ci sono delle colpe... Ma adesso restiamo uniti contro questo virus maledetto... La natura osserva e le stagioni non si fermano. La vita è bella e non dobbiamo mollare. In questi versi leggo rabbia ma non rassegnazione... La speranza deve condurci per mano ... Versi che fanno riflettere e non poco» |
Inserito il 15/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Marzo 2020" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Brava la Poetessa... Condivido la sua nota e la riflessione che ha dato vita alla Poesia... Capisco la tristezza e la paura che in questo momento stanno stravolgendo la vita di tutti noi. Le prime tre strofe sono chiare... e poi nei versi finali subentra l’amore per la vita e la speranza; speranza che deve impossessarsi di ogni singolo cuore; speranza che deve dare quella spinta necessaria per non mollare proprio adesso. È una situazione difficile che si riuscirà a superare .La gente ritornerà a sorridere... E non mancheranno gli abbracci e le strette di mano... pian piano ritorneremo alla normalità. La Poetessa ha deciso di cambiare gli ultimi versi... ieri avevo letto altro ed avevo capito il suo messaggio... Poesia profonda e coinvolgente» |
Inserito il 11/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’intruso letale" di Sara Acireale |
«Parole appropriate per una riflessione condivisa e molto apprezzata... L’indifferenza allontana i corpi... Indifferenza che, quando si impone, schiaffeggia con forza qualsiasi rapporto. Senza contatto, senza un abbraccio, senza una carezza, non resta granché sinceramente... E si deve ingoiare quella sensazione terribilmente amara che avvelena l’anima... quella scia d’amaro che penetra dentro il cuore e lo sconvolge...» |
Inserito il 07/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Una scia d’amaro" di Ela Gentile |
«L’ira senza controllo conduce l’uomo tra le braccia della cattiveria... l’ira nasce in situazioni particolari... ma non per questo ci si deve lasciare condizionare da lei. Dobbiamo essere sempre in grado di controllarla... mai reagire nel momento in cui l’ira s’impossessa del nostro cuore. Cerchiamo di aspettare un attimo... e poi ancora un po‘... almeno fino a quando la fiamma della rabbia comincia ad affievolirsi... E come giustamente sottolinea il Poeta, si deve allontanare il rancore... l’ira la si può contrastare solo usando il cervello... la ragione sola può schiacciare qualsiasi tipo di impulso irrazionale. Versi profondi e stilisticamente perfetti... una riflessione saggia e coinvolgente» |
Inserito il 06/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’ira... come dominarla" di Alberto De Matteis |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11128 al n° 11099.
|
|