7’605 visitatori in 24 ore
 340 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’605

340 persone sono online
Lettori online: 340
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’771
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBruno Leopardi Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli

Commento n° 11158
«Condividere i problemi in due può solo aiutare... Tutto quello che affligge si potrà superare insieme... Una riflessione profonda e veritiera... L’amore vuol dire soprattutto questo... Avere fiducia e stima reciproca... E anche il sentimento trarrà giovamento... bei versi»
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Insolita preghiera" di Berta Biagini  

Commento n° 11157
«La voce interiore della Poetessa esprime un sentire profondo, intimo, vero e da brividi. Non è semplice far parlare il cuore quando l’anima si rende conto di aver vissuto momenti negativi... Non disturba più il silenzio di istanti morti... Un inizio di poesia che coinvolge e costringe il lettore ad andare avanti... Inoltre la Poetessa ha un dono... Utilizza le metafore con una facilità che lascia senza parole... E questa Poesia è l’ennesima dimostrazione.»
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sul tuo cuore torbido" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11156
«"Ansie e paure fanno un girotondo verso un domani evanescente".Una chiusa splendida a mio avviso.
Viviamo chiusi in casa, obbligati a pensare, obbligati a riflettere. Purtroppo la paura prende il sopravvento ed i pensieri affrontano con difficoltà questo particolare momento. Come scrive l’autore nella nota, questa è una situazione provvisoria che non si poteva prevedere. È proprio nella nota che splende la speranza. La parola Provvisoria è una parola che nasce dalla speranza, dalla certezza che tutto finirà e si ritornerà a pensare in maniera diversa. Nulla ritornerà come prima .E spero che il mondo possa cambiare veramente. Intanto oggi si è costretti a riflettere. E queste riflessioni devono aiutarci nell’immediato. Bellissima Poesia
»
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Introspezione" di Giovanni Ghione  

Commento n° 11155
«Uniti nel dolore e uniti nell’affrontare questo momento triste e freddo... Tutti, nessuno escluso... La speranza deve trovare la sua luce dentro ognuno di noi... Si deve superare ogni conflitto... Dobbiamo capire che l’egoismo non serve. Anche coloro, che non hanno aiutato mai nessuno, devono ravvedersi... Chi non ha mai donato nulla, finalmente, potrebbe capire cosa voglia dire la bontà. La libertà di domani la si deve costruire oggi... Oggi che siamo costretti a vivere rinchiusi tra quattro mura. La nuova società metterà le proprie basi a partire da oggi... poesia intensa e riflessione profonda»
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Uniti nel dolore" di Saverio Chiti  

Commento n° 11154
«In questo periodo storico ci si rende conto che siamo tutti migranti, per un motivo o per un altro. Migranti improvvisati per causa maggiore. Forse adesso ci rendiamo conto dei fratelli africani e del loro viaggio. Un viaggio che affrontano con la speranza di abbattere i muri della tristezza e della sofferenza. Certamente non accetto quei viaggi di tanti studenti, e non solo, che hanno messo a rischio le proprie regioni di appartenenza... Viaggi dettati da molto egoismo... Mia figlia, che studia a Parma, ha fatto una scelta dolorosa... Ha scelto di restare e non tornare in Sicilia e come lei altri studenti Siciliani e del sud. Quando arriverà il momento scenderà. I versi dell’autore mi hanno portato anche a questa considerazione. Poesia vera»
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "In fondo siamo tutti migranti" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 11153
«L’amore di una mamma è un amore particolare che non può essere paragonato a nessun altro amore. La madre è sempre presente nel bene e nel male... Ma non si deve approfittare del suo incondizionato sentimento... La mamma è lupa e chioccia... Le mamme sanno riconoscere l’inganno e tante volte fingono di non vederlo. Le mamma hanno bisogno di considerazione e non si tireranno mai indietro nonostante tutto. Una riflessione profonda... I figli devono essere sempre sinceri e non devono mai abbassare lo sguardo davanti la propria mamma... Mai... poesia vera e sentita»
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "IL fiore della speranza" di Marinella Fois  

Commento n° 11152
«Immagini che non sfuggono allo sguardo attento di chi ama la vita e la Natura... Una descrizione che affascina... Il tutto è frutto di una immensa sensibilità. Gli occhi della Poetessa si posano su un particolare paesaggio... Il passero che gioca e canta, per poi scendere al suolo alla ricerca di cibo... E nel frattempo appare una piccola lepre e si sente il gallo che canta al sorgere del Sole... e infine i fiori che fioriscono mentre avanza l’aurora. Sono tutte emozioni che si trasformano in nitide immagini e solo chi ha un’anima buona può apprezzare anche i più piccoli particolari. Un’anima che detta al cuore le parole da incidere su un foglio... Dolcissima Poesia»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Momenti a gennaio" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11151
«I dislessici in passato erano ritenuti e trattati come dei ritardati mentali... niente di più falso. Il dislessico è un bambino, una persona, con una mente molto creativa e produttiva, quindi molto intelligente e sensibile. Sì ha difficoltà nel riconoscere le lettere e la lettura risente parecchio, così come la comprensione di un testo . Ma con le giuste misure si può aiutare chi soffre di dislessia... Il bambino, che si sente incompreso, potrà affrontare gli studi e la vita, senza doversi sentire inadeguato o diverso... le parole possono diventare amiche, come scrive la Poetessa... Una luce di speranza squarcerà il buio che contiene la paura... La paura legata alla dislessia. Versi dolcissimi e veritieri. Vicinanza a questi bambini speciali»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ho trovato le vocali" di Sara Acireale  

Commento n° 11150
«La natura fa sentire la sua voce... È lei che decide quando farsi sentire... È lei che decide cosa fare delle stagioni, quando farle arrivare e quando modificarle ... Quest’anno sembra che abbia voluto divertirsi... Quando era il tempo della neve e del freddo, ha regalato una stagione più accogliente e calda... Mentre adesso, non dona le classiche giornate primaverili, ma si scaglia con volate di freddo gelido e con pioggia e neve fuori stagione... questo freddo improvviso affianca il periodo terribile che stiamo vivendo... Un periodo buio che non viene illuminato nemmeno dal bel tempo. Poesia ben scritta e molto apprezzata»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ti aspettavo" di Franca Merighi  

Commento n° 11149
«Una parte dell’umanità non ha capito nulla e si lascia attrarre dalla cattiveria... Costruisce per distruggere ed i risultati sono sotto gli occhi... La cattiveria ha portato il genere umano a ritrovarsi in una situazione difficile ed immaginabile fino a poco tempo fa. Per fortuna esistono anche le persone buone... La bontà la notiamo negli atteggiamenti e nei sacrifici di chi affronta la morte e cerca di salvare più vite possibili. Queste persone sono Angeli... angeli in camice... Dottori, infermieri, sanitari e volontari... Uomini e donne che cercano di contrastare questo invisibile male... male, figlio di una parte di umanità che pensa solo a se stessa. Versi profondi e sentiti»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "A quella parte di umanità" di Francesco Rossi  

Commento n° 11148
«Sensazioni intense, tramutate in versi di Poesia... immagini e metafore ricche di fascino e non scontate... Un verseggiare non comune che coinvolge e prende per mano il lettore... non si può passare oltre... Bellissima l’immagine di un tramonto tramortito... un tramonto indebolito e quasi privo di sensi...»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sono quelle finestre rivoltate sui muri" di Francesco Falconetti  

Commento n° 11147
«Oltre la vita... ci sarai? Il tempo ci farà cambiare, ma i nostri sorrisi non dovranno spegnersi... e nonostante i pensieri voleranno, per rincorrere i ricordi del passato, io e te, resisteremo senza soccombere... la vicinanza dovrà diventare non solo consolazione... l’anima dovrà restare sempre accanto all’anima di chi abbiamo amato... anche quando si abbasseranno per sempre le palpebre... anche dopo la morte, l’amore resterà per sempre accanto... Quindi... Dimmi che ci sarai " oltre l’altrove "... Versi delicati e dolci... metafore che affascinano...»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre la vita" di Pierangela Fleri  

Commento n° 11146
«" Il silenzio urla dolore "... un silenzio irreale che sconvolge sempre più... Per non parlare delle morti... uomini e donne senza un funerale... persone che chiudono gli occhi, senza ricevere nemmeno il più piccolo conforto dalle persone più care... ma finirà tutto questo... questo periodo, cupo e nero, morirà. Si potrà rinascere a nuova vita... e rinascerà Caino, ma non per uccidere suo fratello... ma per uccidere il serpente che vive dentro l’animo del potente... di colui che vive egoisticamente e pensa ad abbracciare solo il male, senza rispetto per il prossimo. Una nuova vita la si dovrà costruire tutti insieme, senza guerre e senza catene. Una ribellione forte, sentita e ricca di speranza. Poesia che cattura»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Rinascera’ Caino" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 11145
«L’ennesimo dramma si ripete... l’Umanità assiste incredula. Cosa si può fare per contrastare una vera e propria guerra come questa? Restare a casa sembrerebbe l’unico rimedio... evitare di contagiare e di essere contagiati. Questa lunghissima quarantena è utile per riscoprire l’intimità domestica... l’amore e la vicinanza delle persone care. Tante piccole cose sottovalutate, adesso, assumono un significato diverso... i pasti consumati senza fretta diventano un’occasione per parlare, per confrontarsi e per farsi forza... e poi ci sono i telefonini... con le video chiamate si azzerano le distanze. Parlare diventa più di un passatempo... parlare per confortarsi a vicenda... rendersi conto delle tante liti inutili. Versi veritieri e profondi»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Focolare" di Giovanni Ghione  

Commento n° 11144
«Versi delicati e immagini nitide... guardare oltre il sorriso e non fermarsi mai alle apparenze... ognuno di noi ha una propria storia... chi vuole potrebbe prestare attenzione agli sguardi... potrebbe andare oltre per provare a trovare una sintonia sempre possibile... La sensibilità e il rispetto non dovrebbero mancare. Una Poesia che si legge con piacere... chiara e armoniosa»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La venditrice di violette" di Marinella Fois  

Commento n° 11143
«Madre Natura si è stancata... non riesce più a sopportare le cattiverie dell’essere umano... Essere Umano che pensa solo a stesso e non si rende conto del disastro che ha provocato. Malvagità, egoismo e mancanza di rispetto, sono oramai presenti nel Dna degli uomini... di questo passo l’estinzione del genere umano non tarderà ad arrivare... Abbiamo sfidato la natura e lei reagisce... Chi comanda non siamo noi... è arrivato il momento di fermarci e di riflettere... e si spera che questo periodo possa servire per fare un passo indietro... Versi efficaci e sentiti... poesia coinvolgente»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Connessione di coscienze" di Danilo Tropeano  

Commento n° 11142
«Esiste un filo invisibile che unisce i cuori per sempre... un filo che elimina le distanze. Anche se è oramai impossibile toccare la persona amata, la sua presenza, dentro la mente, regala tenerezza e dolcezza... quella tenerezza che riesce ad accarezzare l’anima... quella dolcezza che calma la malinconia. Non sono necessarie le parole... chi si ama resta sempre con noi... per sempre... Pensieri che ho voluto interpretare a modo mio... anche Dio non ci abbandona e ci resta accanto, sempre.
Poesia concisa ed efficace... una carezza per il cuore di chi legge... chi non possiamo più stringere non si dimentica di noi... e noi, a sua volta, non dimentichiamo...
»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Non siamo distanti" di Ela Gentile  

Commento n° 11141
«Ennesima dolcissima dedica per l’amato nipotino. Una dedica, in questo particolare e triste periodo, che diventa un dono ricco di messaggi e di speranza. Il piccolino non deve smettere di sognare e le stelle, sicuramente, non si allontaneranno dal suo sguardo... lui è in grado di volare, con la mente e con il cuore. Non si deve smettere di sognare, di sperare. La Natura è magia e come tale la si deve rispettare sempre. La primavera regala giorni ricolmi d’amore... e adesso, che viviamo nella paura, apprezziamo ancor di più i colori ed i profumi tutti... con il dolce cinguettio di uccelli che investe i cieli e la terra.
Il nonno Poeta regala speranza e amore con questi delicatissimi versi; l’importante è non smettere di sognare e di volare
»
Inserito il 28/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Aspettando Primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11140
«Poetiche immagini che dipingono uno stato d’animo malinconico... Solitudine e tristezza non mancano... Versi armoniosi ed elegantemente stilati... Poesia che cattura il lettore»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Risentimento" di Marinella Fois  

Commento n° 11139
«Ancora insieme... Uniti come ieri. Gli amori duraturi esistono... sono gli amori che portano le anime a camminare sempre uniti... Passano gli anni, ma l’emozione resta... i ricordi sopravvivono ... Le sensazioni provate in passato non possono essere cancellate... Il classico amore che si può solo invidiare... Poesia dolcissima»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sul viale del tramonto" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11138
«Speranza... conta solo questa parola. Tante volte è stata sottovalutata la speranza. Troppe cose date per scontate... troppo menefreghismo ed egoismo... Adesso, che siamo stati sottomessi dalla paura, pensiamo solo a non farci vincere dal panico. Silenzi irreali prendono il sopravvento... il buio oscura buona parte delle giornate e delle notti... Ma una luce improvvisa si accende... una luce più intensa... una luce che riesce a fare risplendere il sole sulle paure... una luce che nasce dal cuore... dal cuore di ogni essere umano... La luce della SPERANZA... senza speranza non possiamo lottare... quindi che ben venga. Una Poesia bellissima, armoniosa e ricca di immagini particolari e vere.»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sta sorgendo l’Aurora" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11137
«Il titolo ha attirato la mia attenzione... Ho letto questa splendida descrizione e la tristezza ha preso il sopravvento... Tristezza legata al periodo nerissimo che sta vivendo in questi giorni la città di Bergamo... Rivedo tutte le bare che hanno lasciato la città e leggendo questi versi la commozione diventa incontenibile.»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Bergamo" di carla vercelli  

Commento n° 11136
«L’autore parla di una penosa attesa... e non sbaglia... Viviamo dentro una gabbia con le sbarre nere e la paura è padrona assoluta... Si spera che la primavera riesca ad ascoltarci... la speranza deve impossessarsi di ogni nostro singolo istante... La speranza sarà la compagna ideale per affrontare questa tragedia... Tragedia da cui usciremo con una vittoria ... E spero che il genere umano cominci a cambiare veramente... Poesia apprezzata ed efficace»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "21 marzo 2021" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 11135
«Il potere delle Donne... la magia che vive in loro... al centro della vita e uniche ispiratrici per chi sa cogliere ogni sfumatura, anche la più piccola. Versi delicati e dolci che sfiorano il cuore»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Magico potere delle Donne" di Danilo Tropeano  

Commento n° 11134
«Ci sono ricordi tristi che puntualmente ritornano alla mente... Ricordi che oscurano i giorni... che offuscano il cuore e l’anima... Purtroppo non si può respingere un triste ricordo... non si possono cancellare le emozioni di ieri... emozioni che adesso non possono più essere accarezzate dall’anima... Ma la tristezza fugge sempre via... quando un nuovo raggio di sole, irrompe inaspettato, una luce intensa riporta il sereno... Una riflessione profonda e ben scritta... dobbiamo convivere con i ricordi... Belli o brutti che siano, vano sempre accettati... i ricordi sono parte della nostra vita.»
Inserito il 26/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ciottoli del tempo" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11133
«Non è facile far commuovere chi legge... ma l’autore ha scritto parole intense... Il suo cuore ha dettato i versi e la sua anima non è riuscita a trattenere l’emozione... Emozioni intense che trovano luce grazie ad immagini e metafore appropriate. Sì... I bambini vanno baciati di notte ... Una frase dolcissima e ricca di significato.
Aggiungo solo una cosa ... Questa frase mi fa pensare a quei bambini, oramai diventati adulti, che oggi vorrebbero baciare i loro padri... Ma per colpa di un virus maledetto, molti anziano stanno morendo da soli, senza il conforto dei propri cari.
Un testo emozionante e toccante.
»
Inserito il 23/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Padre" di Duilio Martino  

Commento n° 11132
«Sicuramente, la zia Maria, era una persona importante per l’autore... Autore che evidenzia i pregi e la simpatia per una donna che adesso è volata via... è diventata fredda ed è salita subito in cielo... ritroverà tutte le persone a lei care che con gli anni hanno lasciato questa vita... E lei ha lasciato bei ricordi a tutte le persone che hanno avuto la possibilità di conoscerla ... Poesia scorrevole e armoniosa... una dedica dolcissima»
Inserito il 23/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "A zia Maria" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 11131
«Invisibile nemico, che in pochissimo tempo, è riuscito a spegnere la luce del giorno... Si vive nel terrore... Si vive come se il buio fosse diventato padrone assoluto... Ma quel timido fiore è spuntato... E dopo di lui, altri fiori spunteranno... La primavera, stagione della speranza e del risveglio, dovrà diventare un’occasione per riflettere... Per capire cosa si è sbagliato. Questa tragedia servirà per rendersi conto della stupidità umana... Una Poesia ricca di immagini e sensazioni... Sensazioni che non possono non coinvolgere»
Inserito il 23/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sfiorita primavera" di Angela Rainieri  

Commento n° 11130
«Rinunciare alla propria libertà, per abbracciare un sentiero con un unico colore... con una promessa d’amore che unirà due cuori per l’eternità... Una storia d’amore che continua ad ardere senza pensare al tempo che trascorre... Romantica Poesia... Dolce e significativa... L’amore unisce e può durare per sempre...»
Inserito il 23/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sguardo d’amore" di FedericoCalderone  

Commento n° 11129
«Assistenza sempre e comunque... Nemmeno la stanchezza ferma gli infermieri, ed i sanitari tutti, nella loro lotta giornaliera contro questo virus maledetto. La loro missione non conosce il sonno ... aiutare ed assistere sono le uniche parole che conoscono. E ricordiamoci che anche loro hanno famiglia... quindi si può solo immaginare come stiano vivendo questi terribili momenti.
L’autrice, nonostante le difficoltà, non si lascia andare al pessimismo. Tutto questo diventerà un triste ricordo... Niente sarà più come prima... Andrà tutto bene... e questo accadrà anche grazie agli angeli che assistono i malati ... Poesia intensa
»
Inserito il 23/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Andrà tutto bene" di Ela Gentile  

Precedenti 30Successivi 30

12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11158 al n° 11129.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it