Visitatori in 24 ore: 7’486
405 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 404
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’769Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Nostalgia palpabile e coinvolgente... Versi che catturano il lettore... Molto bella l’immagine di quella parte di cielo dove i sogni prendevano vita... Poesia, dolcemente malinconica, che si legge con piacere. Immagini chiare e metafore originali.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Perdute sinfonie" di Emilia Otello |
«Una tragedia annunciata. Una tragedia che si poteva evitare. La rabbia è tanta e non potrebbe essere diversamente. Non si può morire in questo modo; tanti sogni spezzati, tante vite strappate ai loro affetti. È bastato un temporale estivo, inaspettato e potente, per mettere in risalto le tante negligenze di chi non rispetta le regole e pensa solo a risparmiare. Chi doveva controllare il ponte? Chi doveva spendere i soldi per ristrutturare? Chi doveva proteggere la vita di innocenti e di cittadini ignari, che a tutto potevano pensare, ma non certo di morire per un ponte che può sbriciolarsi come un castello di sabbia... e per di più, durante un temporale in piena estate. Assurdo ma vero. Pensieri delicati e intensi, con una chiusa stupenda.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tutto bene" di Paola Galli |
«Rendimi il cuore... Il mio cuore innamorato, rimasto in attesa, logorato da promesse non mantenute... Ricordi ancora vivi tornano alla mente... E non potrebbe essere altrimenti. Quando ci si innamora non esiste altro attorno a noi... le promesse diventano fiori colorati per il presente, ma se non mantenute, diventano ferite eterne, che sanguinano, anche dopo anni e anni di attesa. E il cuore spera di guarire con il passato che dovrà restare solo un ricordo. Poesia ben scritta e armoniosa» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Rendimi il cuore" di Marinella Fois |
«Toccanti pensieri rivolti alle vittime, agli uomini e alle donne... a tutti noi. Un silenzio irreale toglie il respiro... nessuno per le strade deserte... e poi, irrompe quell’odore aspro, quasi amaro, che sa di sconfitta. La sensibile Poetessa utilizza parole efficaci e vere, parole che disegnano alla perfezione, stati d’animo ed emozioni. È come se si sentisse parlare il cuore, il cuore che modella i pensieri e le sensazioni che nascono dall’anima. In questa poesia si può toccare con mano un sentire profondo che commuove... con la strofa finale che cattura il lettore ... Tra un chissà e un forse, la voce della Poetessa cambia tono... non c’è certezza... ma nemmeno rassegnazione. Poesia emozionante» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Torneranno le rondini" di Paola Galli |
«Gli alberi anziani sanno raccontare storie a chi li sa sentire... donano saggezza a chi apre il cuore e desidera la pace... a tutti coloro che amano la vita e la natura. Gli alberi hanno un vissuto non paragonabile a noi uomini e hanno un compito fondamentale per la sopravvivenza di ogni essere vivente, visto che trasformano l’anidride carbonica in ossigeno. Una fiaba stupenda... Fantasia e mondo reale s’intrecciano, dando vita ad una fiaba ricca di significato e di profonda sensibilità.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Alberi anziani" di Maria Luisa Bandiera |
«Il cielo è sempre il cielo... ed è come la mente... si riempie di nuvole grigie, che vanno e vengono. Ma la forza del cielo è unica... Dopo il grigiore spunta sempre l’azzurro... il cielo è speranza... e basta guardarlo per ritornare a sorridere, nonostante dolorose lacrime, nonostante silenzi di parole trattenute nel cuore. Sensazioni ed immagini che coinvolgono.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il cielo" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«È proprio vero... il tempo passa in fretta quando si è tranquilli... quando si dorme tra due guanciali... e al contrario non passa mai, quando apprensione e sconforto prendono il sopravvento... e in quest’ultimo caso, guardare avanti diventa una necessità, non ci si può lasciare andare al pessimismo. Versi scorrevoli per una riflessione profonda.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Valutazioni della giornata" di Berta Biagini |
«Sono giorni tristi e malinconici. L’anima si ritrova perennemente al buio. Sono giorni interminabili, giorni però necessari, per riuscire ad allontanare il contagio, per tenere distante questo virus assassino. Arriva la musica in soccorso... la solitudine viene schiaffeggiata ed allontanata per pochi istanti... la melodia della musica unisce le persone seppur distanti e combatte la tristezza. Il nostro Inno nazionale esce dalle nostre bocche a squarciagola... Un canto che nasce dal cuore. Anche se non risolve i problemi, allieta e fa sentire meno soli... e comunque, tutta la musica può aiutare... basta che si ascolti con trasporto ed emozione. La musica risveglia anche la speranza.
Versi bellissimi» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La musica combatte la tristezza" di Alberto De Matteis |
«Una metafora che rende l’idea della vita... Vita bellissima e ricca di colori... ma anche difficile e contraddittoria... anche la rosa ha le sue spine... Si deve convivere con il dolore... Nei verdi prati della speranza, ci saranno sempre momenti bui da affrontare... riflessione condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Verdi prati" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«La serenità perduta è alla base di questa Poesia... Versi che nascono da un cuore che si legge dentro... Un cuore che non nasconde le paure... Mostra la debolezza e la tristezza per un periodo che offusca la mente e trascina l’anima tra le braccia della malinconia e della lunga attesa... un’attesa silenziosa tra grida soffocate e gocce di pioggia insistente. Poesia coinvolgente e sensazioni toccanti.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Grigio sussurro" di Anna Felicetta Cosentino |
«Una poesia che accoglie l’accorata dichiarazione d’amore di una figlia per la propria madre. Una figlia che utilizza un linguaggio chiaro e dolce per consolare la mamma... Parole dettate dal cuore... Cuore che cerca di sollevare il morale, infondendo fiducia e speranza, trasmettendo forza e coraggio. Poesia commovente... Semplice ed armoniosa...» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mamma" di Anna Felicetta Cosentino |
«Con disciplina viviamo il presente... Rispettiamo le regole e non facciamoci prendere dal panico. Ma non è facile assistere alla tragedia, così irreale e assurda, che sta sconvolgendo la vita di tutti noi. Anche i morti non ricevono nessun sacramento... non è concesso nemmeno un ultimo saluto ai propri cari che lasciano questo mondo. Stringiamo i denti... consiglia il Poeta... nonostante i morti, gli ammalati e tutte le persone intubate... Stringiamo i denti e aspettiamo... non esistono cure per adesso... È giusto avere paura... sarà la paura a consigliarci per il meglio. Stringiamo i denti e affidiamoci alla speranza e al buon senso di tutti. Versi veri che coinvolgono. Poesia molto apprezzata» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Stringiamo i denti" di Duilio Martino |
«Questo virus sta uccidendo molte persone... ma un miracolo continua a sopravvivere... il miracolo della vita che si rinnova. Ogni bambino che nasce corrisponde ad un raggio di speranza... E sono loro, i bambini, che donano la forza a tutti noi per andare avanti... Versi brevi ed efficaci... Piaciuta» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Colori di speranza" di Danilo Tropeano |
«Un’attesa, lunga e terribilmente silenziosa, riempie queste giornate... giorni vissuti tra quattro mura... la paura che spegne la speranza e l’angoscia che opprime. Sembra di vivere dentro un incubo prolungato e senza fine. Ma quando arriverà il momento, per poter finalmente dire, è finita! Sicuramente il Sole tornerà a riscaldarci... ma purtroppo (almeno per ciò che penso io) dopo questa tragedia più nulla tornerà come prima... chissà per quanto tempo ancora si avrà paura... paura per un abbraccio e anche per una semplice stretta di mano. Si avrà anche il timore di parlare con le persone... fidarsi diventerà una parola esagerata che offuscherà anche la ragione. Intanto preghiamo... e seguiamo le regole. Una riflessione toccante.» |
Inserito il 06/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Siamo qui" di Franca Merighi |
«Finirà... Sì, finirà questa prova. Sarà dura, ma usciremo da questo incubo. Si spera che le cose siano diverse... Sì spera che le persone riescano finalmente a capire cosa sia il rispetto per gli altri. Sicuramente si apprezzeranno maggiormente le piccole cose... Sacrificio e rinuncia non dovranno più spaventare... Tutto sarà diverso... Rinascerà l’amore per la natura... e chissà, potrebbe finire l’egoismo... Stop al razzismo ed a tutte le forme di discriminazione. Finirà questa prova... finirà l’incubo... E speriamo che anche l’essere umano possa ritrovarsi diverso... Più buono e meno autolesionista. Versi bellissimi... Riflessione intensa che inevitabilmente fa riflettere anche il lettore...» |
Inserito il 05/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Prova" di Ela Gentile |
|
«Siamo noi a decidere... Decidiamo se vogliamo accogliere i pensieri... E se non vogliamo ascoltarli, abbiamo tutte le ragioni di questo mondo. Alcuni pensieri potrebbero risvegliare ricordi spiacevoli... Ed in ogni caso loro continueranno a vivere, pronti per essere richiamati alla mente. Poesia introspettiva che riesce a far riflettere... Piaciuta» |
Inserito il 05/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Danza di pensieri" di Eva Peddio |
«Una tristezza infinita inonda il corpo e il mondo intero... Lacrime amare ricoprono le giornate ...giornate primaverili che sembrano irridere l’essere umano. Sì, lacrime amare... Troppo amare per chi non è abituato ad affrontare paure grandi... Paure che il virus è riuscito ad amplificare... E si resta intrappolati dentro una ragnatela di paure... paure legate alla morte e alla difficoltà di poterla affrontare, consapevoli di non riuscire a trovare le soluzioni immediate per una soluzione. Riflessione intensa e metafore appropriate... Apprezzata e condivisa» |
Inserito il 05/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lacrime" di Eva Peddio |
«Il cuore batte, senza sosta e sempre più in fretta. Questo periodo aumenta le paure, i silenzi e le riflessioni. Si cerca di dormire per non pensare, ma poi, lui, il nostro cuore, decide di non chiudere i suoi occhi. Batte sempre più forte, sembra esplodere, sembra non trovar pace. Siamo costretti ad alzarci dal letto per cercare delle luci... ma il buio è padrone assoluto in questo momento; quel buio che aumenta le paure. Impossibile trovar pace... è tutto così irreale... e poi, con questo cuore che non si vuol fermare, che trafigge il petto, non si può proprio dialogare. Momenti particolari che purtroppo dobbiamo accettare. Non importa se per oggi non dormirò, ma calmati e non ti fermare. Toccante introspezione.» |
Inserito il 04/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fermati" di Ela Gentile |
«Costretti a vivere lontani dal mondo... ma da dietro i vetri è possibile nutrire lo sguardo. La natura regala sempre emozioni, anche oggi... tutto sembra proiettato verso un finale triste. Profumi e colori riempiono il cuore... siamo sempre noi, anche se adesso non è possibile essere parte attiva di tutte le magie che madre natura ci offre. Una chiusa che commuove... immagini chiare che prendono forma grazie alla sensibilità della brava Autrice.» |
Inserito il 04/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Te lo giuro sul cielo" di Julie |
«Non arrendiamoci all’evidenza. Esiste sempre una via d’uscita. Senza abbassare la guardia possiamo risollevarci. Trasmettiamo coraggio a chi oggi soffre... a tutti coloro che lottano per salvare vite umane. Aiutiamo con gesti pratici e con parole attente... parole dettate dal cuore e dall’anima... arriviamo dove si deve arrivare... regaliamo sorrisi di speranza senza pensare ad altro. Chi vive nella sofferenza trarrà beneficio, non si sentirà solo e la lotta si trasformerà in speranza. Abbattiamo ogni frontiera, usiamo il linguaggio dell’amore... sicuramente accadrà qualcosa di bello... Poesia chiara e dolcissima... In questo momento, donare sorrisi e gesti d’amore, può solo aiutare. Sì, speranza e amore per sconfiggere questo virus maledetto» |
Inserito il 04/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Guerra - Amore - Salvezza" di Berta Biagini |
«Uomini che si riempiono solo la bocca, con dolci parole e finte carezze. Uomo, meschino e bastardo, che non accetta la gioia di vivere che tante volte viene scambiata con altro... ed è così che può nascere una gelosia assurda, una gelosia malata, che mai potrà essere accettata. Gelosia cieca non rispetta la donna che si dice di amare. Non esiste amore quando è la violenza che detta le regole. Impossibile immaginare l’incredulità di una donna che si ritrova davanti la morte per mano della persona che considerava il suo amore. Non esiste giustificazione quando si commettono questi gesti efferati; la crudeltà non si deve giustificare con la pazzia. Non accetto sconti di pena per questi individui inutili. Versi toccanti che coinvolgono.» |
Inserito il 04/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "In Via delle Mimose" di Danilo Tropeano |
«Ha ragione il bravo Autore ... L’altruismo è l’unica chiave che potrebbe aprire per sempre le porte del cuore. Quel cuore che dovrebbe battere solo per amore. Rabbia, egoismo e cattiveria, andrebbero bruciate... Troppi morti innocenti, troppe famiglie che vivono di stenti... E tutto questo a causa di carestie, guerre e malattie... e nella più totale indifferenza nessuno cerca di porre rimedio. Iniziamo ad ascoltare il sofferente... Ognuno potrà dare il proprio contributo... piccoli gesti di altruismo, non sono gesti inutili. Siamo nati per essere uniti... Incominciamo a dimostrarlo con chi è più vicino a noi. Poesia che riesce a far riflettere... Piaciuta ed apprezzata» |
Inserito il 03/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Per esser uniti siamo nati" di Danilo Tropeano |
«Gli ultimi tre versi sono chiarissimi. Condivido ogni singolo pensiero della Poetessa. Vanno aiutate e difese, senza se e senza ma, le piccole realtà... con tenacia e con democrazia. E non si devono dimenticare gli artigiani e gli imprenditori, che domani continueranno a creare lavoro. Tutto questo mi appare così scontato che non posso immaginare uno stato pazzo e senza lealtà nei confronti dei propri connazionali. Eppure così scontato a quanto pare non è... c’è il rischio, in alcuni casi, che si possano preferire luoghi sperduti e arretrati, anziché aiutare la propria terra. Speriamo bene e quando arriverà il momento di ripartire, pensiamo ad aiutare coloro che devono fare rinascere la nostra Nazione.» |
Inserito il 03/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "E quindi uscimmo a riveder le stelle" di carla vercelli |
«Sognare e poi sognare ancora, sempre e comunque. Il sogno aiuta e può diventare un ottimo antidoto per non spegnere la speranza. Sogniamo un mondo diverso... un mondo che accolga solo la bontà e tutti coloro che oggi non si rassegnano. Questo incubo finirà... E si dovranno trasformare tutti i sogni in realtà. La bontà vincerà. Non permettiamo al panico e al pessimismo di vincere... La speranza deve accompagnarci sempre e comunque... specialmente oggi. Una Poesia bellissima e ricca di significato.» |
Inserito il 03/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fai della tua vita un sogno" di Sara Acireale |
«Pensieri che non lasciano indifferenti. Sensazioni che sono figlie della grande sensibilità che vive nel cuore dell’autrice. In questo momento manca il calore umano ... Però gli occhi parlano e riescono a trasmettere emozioni intense... emozioni derivanti da questa tragedia che ha diviso le famiglie e gi amici... Ma l’autrice, nonostante questi momenti tristi, pensa positivamente ed i versi finali sono riferiti proprio alla speranza... Presto tutto questo finirà... Sarà possibile tenere per mano chi amiamo... senza paura e con sincera fratellanza... Intanto oggi sono gli occhi che parlano... Quindi, per adesso, continuiamo a condividere speranze e paure, sogni e desideri... Le voci e gli occhi sanno cosa dire...» |
Inserito il 02/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I nostri occhi che parlano" di Anna Rossi |
«Successo, cupidigia e arroganza, non fanno più differenza... siamo tutti sulla stessa barca. Non esiste più il ricco o il povero... davanti questo nemico invisibile siamo tutti uguali e indifesi allo stesso modo. L’autore è chiaro nel messaggio che condivide... E condivido ogni suo pensiero... E non potrebbe essere altrimenti. Ripartiremo e l’Italia, e spero tutto il mondo, riuscirà a non commettere gli errori di un passato che non ha mai giovato a nessuno. Basta con gli egoismi, basta con le cattiverie... si dovrà rispettare il prossimo ma anche madre Natura. Diventeremo tutti più pazienti, rispetteremo le file senza sfruttare corsie preferenziali. Ma adesso spetta anche al Parlamento intervenire con soluzioni sensate ed immediate .» |
Inserito il 02/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Andrà tutto bene" di Danilo Tropeano |
«Non si è mai pronti alla morte... E per di più quando è il fato a deciderlo... Questo maledetto virus è giunto inaspettato... Ci si rende conto che non è giusto morire proprio a causa di una malattia così terribile... Anche i ricordi possono subire le negatività di questo momento così nero... Ma proprio i ricordi a cui si tiene di più ritornano alla mente... e grazie alla quiete, che inesorabile investe giorni interminabili, i pensieri volano per riabbracciare le emozioni di ieri. Questo è il mio pensiero... ed è quello che questa bellissima Poesia mi ha trasmesso. Questi versi sono ricchi di significato, emozionanti e coinvolgenti...» |
Inserito il 02/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il muro dei ricordi" di Duilio Martino |
«Dietro quella benda, si nasconde un viso... Un viso stanco... Ma la stanchezza non spegne la speranza... quella speranza che vive dentro i cuori di persone che lottano ogni giorno per salvare vite umane. Medici ed infermieri sono un esempio per tutti... Affrontano la paura e combattono questo virus senza pensare a loro stessi... Il Poeta ha descritto alla perfezione quel viso protetto solo da una mascherina... Immagine chiara ed efficace che rende onore a questi Angeli senza ali... Versi molto apprezzati che trasmettono speranza... La speranza scritta sui volti di chi non molla e di chi conosce il vero altruismo.» |
Inserito il 01/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Speranza" di Alberto De Matteis |
«Una guerra che si vincerà senza armi... La guerra al coronavirus si potrà vincere solo con il cervello... Con il buon senso di tutti... A partire da noi cittadini, per finire ai politici... Politici che sinceramente fanno solo ridere... Basta rileggere le varie stupidaggini dette fin dall’inizio di questa emergenza. Comunque, sono solo pensieri personali... La brava Autrice è riuscita, con la giusta dose di ironia, a trattare un tema delicato che colpisce tutti. Gradevolissima Poesia che regala speranza ...» |
Inserito il 30/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Er Coronavirus" di carla composto |
«Un ozio prolungato... Quiete e riposo forzato. Non aiutano di certo chi ama la vita e la natura. Per chi ama vivere in mezzo alla natura, questa quarantena prolungata, sta diventando una vera e propria tortura. Rendersi conto che la primavera avanza e non poter gustare i momenti magici che questa stagione regala... Una stagione ricca di armonia, colori e profumi... l’autore si descrive come uomo di campo e di zolla e questo dice tutto sul suo stato d’animo. Una poesia ricca di immagini gradevoli e di sensazioni particolari... sensazioni legate al periodo nero che siamo costretti a vivere. Ottimo testo» |
Inserito il 29/03/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tace quella voce" di Giancarlo Fiaschi |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11188 al n° 11159.
|
|