Visitatori in 24 ore: 7’592
318 persone sono online
Lettori online: 318
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’768Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Il disimpegno è un atto vile, un tradimento, una spada nel petto... Non si può non condividere il pensiero del Poeta... L’essere umano non è, e non deve essere, un lupo solitario... Si deve lottare tutti insieme... Stop a stupidi egoismi... stop a derisioni e alle inutili maschere che oramai indossano in molti... Sì deve agire sotto un’unica regia... una regia che abbia, come unico scopo, il bene dell’umanità, e la salvaguardia di tutti i territori... e per raggiungere ciò, coscienza e altruismo saranno obbligatori. Poesia sentita e profonda... Una ribellione totalmente condivisa.» |
Inserito il 19/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Non siamo isole" di Duilio Martino |
«Leggendo questa poesia sono rimasto impressionato. Sicuramente l’Autrice avrà scritto questi versi per altri motivi... ma io ho pensato immediatamente al demone attuale, che in questi giorni, sta distruggendo la serenità di molte famiglie... il corona virus. Anche lui è un demone a tutti gli effetti e si diverte a scompigliare la chioma della pace che regnava in tantissime case. Speriamo che le nostre preghiere vengano ascoltate da colui che può veramente intervenire. Spero che Dio possa apparire in sogno a qualche scienziato ed accendere una luce; una luce che possa portare alla scoperta di un vaccino. Mi perdoni l’autrice, ma leggendo oggi questi versi, li ho ricollegati all’attuale tragedia che stiamo vivendo. Versi profondi e intensi» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Demone in terra" di Marinella Fois |
«Ha ragione l’Autrice... chi legge non deve essere indirizzato da chi scrive... le emozioni devono nascere spontaneamente... ognuno deve essere libero di esprimere il proprio sentire. L’abbraccio è un qualcosa di magico... dentro un abbraccio è rinchiuso un universo di emozioni... si riesce a capire molto con un abbraccio... in amore, in amicizia o con un parente, l’abbraccio è importante ed essenziale. Secondo me, gli abbracci più emozionanti, restano sempre quelli legati al sentimento tra due persone che si amano. Sono in grado di trasmettere tenerezza, protezione, passione e serenità. Come scrive l’Autrice... con un abbraccio si potrà spiccare il volo, per allontanarsi dalla tristezza e per non sentire quei fili che ci legano alla terra.» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Abbracciami stretta" di Marisa Amadio |
«Una lastra di ghiaccio ricopre i cuori; cuori oramai stanchi e increduli. Il Sole si nasconde dietro le nuvole... si diverte e gioca. Le nuvole stanno diventando le protagoniste in questo periodo; nuvole che la nostra mente non riesce a scansare... e basta poco per precipitare nel buio. Basterebbe che il nostro Sole si mostrasse con tutta la potenza della sua luce... una luce che trapassi il grigiore infernale di questi giorni, una luce che riesca a trasmettere fiducia e speranza... una luce che possa riscaldare le nostre anime, per poi sciogliere la lastra di ghiaccio che ricopre i cuori. Speriamo che anche il Sole riesca in questa impresa... ma lui, a pensarci bene, non ha colpe. Versi che fanno pensare... la situazione è davvero pesante» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sole" di Alessia Cursoli |
«Una breve concisa e ricca di contenuto... il sentire si manifesta con poche parole e il pensiero vola libero, senza catene e senza costrizioni esterne... annegare tra sogno e realtà è una situazione che si deve accettare in ogni caso. Chi riesce a leggere dentro se stesso, sa bene a cosa va incontro... l’introspezione è necessaria... come è necessaria quella forma di libertà che consente ad ogni uomo di sentirsi libero e di apprezzare in ogni caso il suo presente... con pregi e difetti... con i dolori e con le gioie... tutte legate all’oggi... e distanti dal passato, che in alcuni casi, potrebbe solamente interferire negativamente.» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Hic et nunc" di Danilo Tropeano |
«Una riflessione particolare, che senza veli, rende libero il pensiero della sensibile Autrice... un testo ricco di immagini e di metafore chiare... metafore senza banalità e capaci di coinvolgere il lettore fin dalla prima lettura. Un testo fluido e ben scritto che piace, a prescindere da fede o pensiero diverso che ognuno può avere. Una riflessione che condivido... Apprezzatissima Poesia... gli ultimi versi sono bellissimi.» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Croce" di Daniela Dessì |
«Quando leggo poesie, cerco di entrare in sintonia, il più possibile, con chi scrive. Capita di immedesimarmi, e dopo tanti anni di lettura, mi accorgo che non è sempre facile e quando ci riesco, resto impigliato tra le lacrime. Tante volte non vorrei essere sensibile; e da padre, alcuni testi, mi emozionano oltre ogni possibile immaginazione. I pensieri dell’Autrice sono di una delicatezza unica... commuovono e coinvolgono. Un dolore non urlato ma dignitoso... e poi, quell’amicizia che continua anche dopo la morte, riuscendo a far restare vivo un ricordo; un legame indissolubile, come quello tra figlio e genitore. La vera amicizia si nota anche con questi gesti; gesti, ricchi di altruismo, che aiutano i genitori orfani del proprio figlio.» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Amicizia tra cielo e terra" di Maria Luisa Bandiera |
«Ogni volta che leggo le poesie di Rosanna, resto senza parole. La sua facilità nell’uso delle metafore, mi affascina e coinvolge. Si resta come intrappolati dentro il testo; cerchi di capire i suoi pensieri, cerchi di comprendere lo stato d’animo e poi, rileggi la Poesia e cambia tutto. Le sensazioni sgorgano da un cuore sensibile; un cuore che riesce ad ascoltare la propria voce interiore... quella voce che nasce da dentro l’anima e che non si può zittire... e immediatamente le immagini si colorano e le emozioni travolgono. Anche se in questo momento c’è buio dentro l’anima, ci si rende conto che non si può mentire... finzione che l’Autrice non ama per nulla... lei odia recitare... e si capisce chiaramente leggendo le sue Poesie.» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Silenzi di vetri sporchi" di Rosanna Peruzzi |
«Sgomento e incredulità... si resta senza parole davanti eventi così terribili. Non poter nemmeno incontrare gli occhi di chi vogliamo bene... non riuscire a far sentire la nostra vicinanza durante l’ultimo respiro... è terribile, per chi resta, sopportare tanto dolore. Un dolore immenso che non verrà mai cancellato. I versi della sensibile Autrice, parlano da soli... ogni parola resta incisa nella mente di chi legge. Veramente toccante e straziante...» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "A te che te ne vai" di Anna Rossi |
«La vita gioca continuamente... è una lotta continua. Quando pensi di avere tutte le certezze, quando pensi di essere arrivato ad un determinato traguardo, ti rendi conto che non è così... devi lottare per salvare quello che avevi costruito, con sacrificio e con tanto amore. Purtroppo le sorprese negative sono sempre dietro l’angolo, ma non dobbiamo restare impassibili senza reagire. Reagire è d’obbligo... e non pensiamo alle colpe... di sicuro non dipendono da noi. La sorte, come scrive la sensibile Autrice, nasconde i suoi segreti e non dobbiamo minimamente pensare alle scelte del passato o quant’altro. La chiusa, in ogni caso, contiene una luce... una luce di speranza... sperare che tutto possa risolversi è già un passo avanti. Intensa» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La lotta continua" di Franca Merighi |
«Tristezza e malinconia sono i colori che dipingono questa delicatissima Poesia... Silenzio e solitudine su tutto... sembra di vivere dentro un incubo che non vuol finire. Vacillano le certezze e la speranza non riesce ad intravedere una luce... una luce essenziale per ritornare a sorridere... quella luce che possa farci capire che presto finirà questo tormento. Sono versi che nascono da un profondo sentire... sensibilità e sincerità sono alla base di questi versi, commoventi e armoniosi.» |
Inserito il 18/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vento che tace" di Rita Minniti |
«Il tempo può solamente alleviare le sofferenze, ma non riuscirà mai a cancellarle del tutto. Le emozioni che si sono vissute, belle o brutte, resteranno per sempre dentro la nostra anima; loro vivono dentro il nostro cuore. Si deve riuscire però ad andare avanti, nonostante questi periodo neri; dobbiamo provare ad accettare la mancanza di chi abbiamo sempre amato. Il cuore piange e noi proviamo ad ascoltarlo... cerchiamo di rasserenarlo come meglio possiamo. Non è facile quando una persona cara è la protagonista della nostra sofferenza, ma non deve vincere la solitudine.
Poesia commovente ed intensa.» |
Inserito il 17/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Passa ...il Tempo" di carla composto |
«Quando scriviamo veniamo rapiti... la fantasia diventa la protagonista e può portarci dove vuole. La mente si sente leggera e cattura ogni singola emozione che dall’anima nasce... Ha ragione l’autore e condivido il suo pensiero... sembra proprio di volare... è una sensazione unica che solo chi ama scrivere, può provare... e non è nemmeno facile da spiegare. Un testo molto apprezzato, per efficacia e stile... versi armoniosi che profumano di vera Poesia.» |
Inserito il 17/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Scrivere" di Giovanni Ghione |
«In questi versi leggo tanto amore... amore per la Poesia... Poesia semplice e schietta... parole che nascono dall’anima e si trasformano in emozioni continue... E pazienza se la malinconia prenderà il sopravvento... ognuno ha la sua musa... la malinconia si trasforma in magia... la magia che apre le porte dello spirito, per condividere sensazioni e sentimento.» |
Inserito il 17/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Poesia nell’anima" di Danilo Tropeano |
«Sì, il mondo vive nelle tenebre in questo difficile momento e mai, come adesso, la luce di Gesù è essenziale... Non siamo noi che possiamo controllare e decidere il destino delle persone... solo Dio può farlo. Dio ha sacrificato il proprio figlio per salvare tutti gli altri suoi figli e noi continuiamo a non capire. Gesù, fino all’ultimo, ha chiesto al Padre Celeste, di perdonare coloro che lo stavano crocifiggendo... ha dimostrato cosa voglia dire il perdono... è morto, con i dolori e le sofferenze, che solo un essere umano può provare... e Maria Santissima, ha pianto come tutte le mamme, davanti tale martirio. Poesia profonda e significativa, specialmente per chi crede ed ha fede. Versi che ho letto attentamente ed ho apprezzato.» |
Inserito il 17/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Salvifica missione per l’umanità" di Danilo Tropeano |
|
«La Natura è magia. La Natura, sicuramente, se potesse parlare in questo momento, chissà quali parole userebbe... ma non potendolo fare, continua la sua strada. Le stagioni si ripetono e anche quest’anno la primavera è arrivata puntuale. Colori e profumi esplodono in tutta la loro bellezza e fragranza. Purtroppo non possiamo godere di tale meraviglia, visto che siamo costretti a restare chiusi in casa. La colpa non è di madre natura, ma solamente di noi uomini; non vogliamo capire, che la vita, non è quella che abbiamo costruito in questi ultimi secoli. La vita si nutre di cose semplici... e cominciamo, penso e spero, a rendercene conto in queste giornate nere che stiamo vivendo, sfruttando fantasia e immaginazione. Pensieri saggi» |
Inserito il 17/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I profumi della natura" di Alessia Cursoli |
«Si deve ricominciare. Tutto ciò che ci circonda è meraviglioso e non dobbiamo smettere di stupirci. Stupore e meraviglia, ecco cosa manca oggi... manca la sensibilità e la giusta attenzione, per rispettare la natura tutta e per curare tutte le cose belle che nei secoli abbiamo costruito. Iniziamo ad educare i bambini, i fanciulli e tutti i giovani, compresi gli adulti, per condurli, tra le braccia delle cose belle e fondamentali della vita; iniziamo a dare valore ad odori, profumi, colori e suoni. Il mondo è ricco di bellezze... e solo se rispettato ed amato, continuerà ad ospitarci. A mio avviso, dobbiamo capire che siamo ospiti e come tali dobbiamo comportarci. Quindi condivido ogni singolo pensiero del sensibile Autore. Rimediamo! !!» |
Inserito il 17/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ricominciamo" di Duilio Martino |
«In questo momento ci si sente in gabbia... prigionieri di una grata di ferro... La solitudine inizia a farsi sentire. Mancano le gioie quotidiane che riempivano le giornate... Non resta che fare volare la fantasia... come una farfalla.
Tutto è così irreale... ed è triste poter solo osservare il risveglio della natura... quella natura che in primavera esplode con i suoi colori, profumi e suoni...
Uno stato d’animo che ci accomuna... emozioni e sensazioni che si possono solo condividere. Versi apprezzati» |
Inserito il 16/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La danza della solitudine" di Marinella Fois |
«Sì, si deve stare attenti... questo virus è imprevedibile e sappiamo ancora poco su come affrontarlo. Questa situazione servirà a tutti in ogni caso... e le riflessioni che nasceranno, aiuteranno a capire veramente la vita... riflessioni legate, principalmente, al valore che si può dare alla propria esistenza e a quella degli altri. Quindi, per adesso, non pensiamo al domani... per quello ci sarà tempo... e pensiamo solo al presente, rispettando le regole e quant’altro. Prendiamo esempio dai bambini, dai giovanissimi... anche loro sono coinvolti e il futuro che li attende, dipenderà dalle nostre azioni di oggi. Stiamo attenti... non è uno scherzo... e questo virus è davvero Maledetto.» |
Inserito il 15/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il virus" di Alessia Cursoli |
«Malinconia e tristezza, protagoniste assolute e incontrastate, in questo terribile momento che il mondo sta vivendo. Malinconia folle che non si riesce ad allontanare... non è semplice reagire... e chi scrive, spera solamente di poterla evitare... spera di allontanarla dal cuore e dall’anima. Ma non è per nulla facile... e molti scritti non possono fare a meno di menzionarla... La malinconia sta diventando la musa ispiratrice per molti Poeti e scrittori. Questa Poesia è un esempio... una Poesia che condivido e che apprezzo, per l’intensità delle emozioni che riesce ad esprimere, e per la musicalità dei versi.» |
Inserito il 15/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Folle malinconia" di Sara Acireale |
«L’Autrice riesce ad esprimere il suo pensiero in maniera chiara ed efficace... anche se in questo momento, non è facile esprimere il tormento interiore che si è impossessato delle nostre menti. Ma il pensiero si dirige verso quei camici, che giornalmente, passano davanti gli occhi di tutti. Il vero altruismo non è solo quello dei piccoli gesti... il vero altruismo lo stiamo conoscendo durante questo periodo... ed è l’altruismo di medici, infermieri e sanitari tutti, che mettono a rischio la propria vita... a loro interessa solamente salvare vite umane. Nei loro occhi possiamo leggere l’amore... amore sincero che non chiede nulla in cambio... amore che non si ferma nemmeno davanti la stanchezza. Pensieri condivisi e coinvolgenti.» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quest’oggi nel mondo" di Berta Biagini |
«Un canto alla vita che emoziona... un canto che nasce dal profondo dell’anima e risale fino al cuore... La voce dell’anima non ha catene e vola libera, tra sensazioni ed emozioni... le emozioni, più sentite e profonde, che non sempre trovano la forza e il coraggio, di presentarsi davanti agli occhi di un mondo che potrebbe non ascoltare. Ma questo canto arriva dove deve arrivare, emoziona e coinvolge, prende per mano il lettore e accarezza il suo cuore.» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Canto" di Daniela Dessì |
«In questo triste momento, la finestra diventa il nostro mondo... guardiamo fuori e ci rendiamo conto che la vita continua. La primavera è arrivata, puntuale e rigogliosa. Profumi e colori invadono la terra e l’aria. Primavera, stagione di rinascita che indica la giusta strada anche a noi uomini. Sì... è un miracolo... un piccolo miracolo che deve farci capire che nulla è perduto... specialmente adesso che è difficile persino sognare. La vita non si ferma... e il tempo arido, che imprigiona questi giorni, ritornerà generoso e fertile più che mai. Mai più cimiteri nei nostri sogni... mai più. Una riflessione bellissima che prende per mano il lettore... Poesia toccante e delicatissima» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Alla finestra" di Duilio Martino |
«La mente vola, libera e senza catene... viene in mente il mare e il pensiero si posa su una conchiglia... una conchiglia marina, rapita dallo scoglio che l’ospitava, per arrivare sulla terra ferma... è bastato poco... una semplice onda e tutto è cambiato... quella vita minuscola, che abitava dentro quel guscio, adesso non c’è più. Si può sentire quel suono greve che profuma di morte... è diventa chiara anche la vita, con tutte le sue difficoltà e le tante fragilità...Sì, la vita è magica ma terribilmente fragile... e questo vale per la Natura e per l’essere umano. Basta un niente e tutto finisce... Una breve ricca di contenuto... un contenuto rinchiuso, in sette, semplici ed efficaci, versi di Poesia.» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Pensando al mare" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Ha ragione l’Autrice... sembrerebbe scontato questo suo pensiero... ma non lo è per nulla.
" Con le parole
si dicono tante cose
ma sono i fatti
che arrivano al cuore
e hanno importanza..."
I fatti... azioni che dicono tutto... piccoli gesti che valgono più di mille parole. Con la bocca si è tutti bravi... e poi, quando si devono mettere in pratica le gentilezze, i buoni propositi, ci si tira indietro... ci si tira indietro o per paura o per egoismo... egoismo e soprattutto cinismo... quel cinismo tante volte nascosto, dietro maschere apparentemente amiche o gentili. ... sì,sono tanti coloro che non hanno capito nulla dalla vita, nonostante questo periodo così nero per l’umanità. Chiara ed efficace...» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Importante" di Alessia Cursoli |
«Ci sono gesti che mai e poi mai ti aspetteresti... gesti che fanno male... come lame taglienti, penetrano dentro il cuore, lasciandoti senza parole... Questi gesti sono più letali di uno schiaffo... rilasciano sofferenza e dolore... e si resta increduli anche a distanza di tempo. Si cercano le risposte, ma non si trovano. In questi versi, efficaci e concisi, si legge delusione e dolore... La delusione di chi ha subito un gesto, una situazione, certamente inaspettata e non voluta. Poesia ben scritta e coinvolgente.» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quel gesto" di Ela Gentile |
«Il presente si deve sempre vivere... non si deve restare ancorati al passato... nemmeno a quei sogni che oramai hanno perso d’intensità e non possono più far parte della nostra vita... sogni che non hanno più importanza. Ma non è semplice allontanare i ricordi... quei ricordi, che si riaccendono, ogni volta che lasciamo libera la nostra mente. La mente e l’anima, vengono attirate dal silenzio, dalla notte e dal cielo... ci si ritrova immersi tra i pensieri... ed inevitabilmente tornano vive immagini di ieri, con tanti sogni ricoperti dalla ruggine. Poesia ricca di immagini e metafore originalissime. Questa è mia personale interpretazione, per una Poesia affascinante e senza dubbio, coinvolgente ed intensa.» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’ombra delle stelle" di Rosanna Peruzzi |
«Commozione pura questi pensieri... la nonna sarebbe sicuramente felice ed orgogliosa della propria nipote. Come una Madonna, questa donna sola, ha affrontato la vita senza pensare a stessa. L’unico scopo era quello di crescere le sue tre creature. Altro che sogni, non c’era il tempo. Contava solo sacrificarsi con amore e per amore. I lamenti, tutti silenziosi, non scalfivano la testardaggine e l’indole buona, di una donna che aveva occhi solo per i suoi figli; figli che aspettavano la mamma con lo sguardo pieno di emozione e di trepidante attesa.
I ricordi non si possono cancellare, come i saggi consigli di questa nonna amorevole. Ricordi che ancora oggi vivono, come l’esempio di vero altruismo che questa Donna ha lasciato in dono. Toccante» |
Inserito il 14/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Una madonna sola" di Marisa Amadio |
«Il silenzio di questi giorni è un silenzio che fa rumore; un rumore assordante per i cuori e che rimbomba dentro le anime affrante; anime esauste e vinte da un nemico invisibile. Questa pandemia ha fatto diventare tutti uguali. Non esistono più razze, non esistono più differenze... davanti alla morte, nessuno può tirarsi indietro, nessuno. Cosa è successo veramente? come scrive la Poetessa: " Quanto ancora si dovrà superare/finché la logica prenda d’assalto/in questi angoli oscuri/un filo sfuggito da mani/di chissà quale destino" Solo con la forza e con il coraggio si riuscirà a vincere. Sì, solo così raggiungeremo la meta agognata. La speranza diventerà protagonista e ritorneremo a riabbracciare la vita. La nostra amata vita. Toccante» |
Inserito il 13/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Alla vita" di Rita Minniti |
«Uniti... uniti in questo momento terribile... Ci sarà una nuova rinascita... stiamo scrivendo la storia e non possiamo tirarci indietro... impossibile arrendersi. La vita è bella, unica e va vissuta... soprattutto adesso che le difficoltà sembrano prendere il sopravvento. La fede può sicuramente aiutare e quindi affidiamoci al buon Dio misericordioso... spargiamo amore e rispetto... preghiamo con il cuore in mano e domani raccoglieremo amore... lasciamo, a chi verrà dopo di noi, un mondo sano e ricco di bontà. Profonda Poesia» |
Inserito il 13/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sul filo della vita" di Marinella Fois |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11248 al n° 11219.
|
|