7’561 visitatori in 24 ore
 366 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’561

366 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 364
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’766
Autori attivi: 7’474

Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereAdele Vincenti Messaggio privatoClub ScrivereMichelangelo La Rocca Messaggio privatoClub Scrivereantonio giuseppe perrone Messaggio privatoClub ScrivereGianluca Leissring Lauricella Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli

Commento n° 11308
«Una danza davvero speciale; una danza che unisce i bambini di tutto il mondo, senza nessuna distinzione. Non conta il colore della pelle, non esistono differenze... i bambini, come tutti gli uomini, sono uguali... appartengono alla razza umana. L’autrice offre loro un canto delicato, coinvolgente e significativo. Non solo cerca di coinvolgere nella danza i piccoli... ma va oltre... vuole insegnare a tutti i bambini a volare... la fantasia è innata in tenera età... ma alcuni vanno stimolati e con le sue parole cerca di coinvolgere le loro menti. Danza speciale, danza fanciulla, che cattura cuori e menti... con gli occhi aperti o con gli occhi chiusi. La fantasia rende liberi e la gioia dei bambini non conosce confini. Una POESIA stupenda...»
Inserito il 03/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il salterello" di Vivì  

Commento n° 11307
«Condivido il pensiero di Sara... sono versi originali e belli. L’autore ha dipinto, con le sue parole, un quadro ricco e suggestivo. Immagini appropriate per un momento così particolare. Leggere Bukowski e sorridere... nel frattempo vivere in tranquillità le proprie giornate.
Mi torna in mente un aforisma di questo Autore:" Tutti dobbiamo morire, tutti quanti, che circo! Non fosse che per questo dovremmo amarci tutti quanti e invece no, siamo schiacciati dalle banalità, siamo divorati dal nulla."
»
Inserito il 03/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mentre Bukowski racconta" di Francesco Falconetti  

Commento n° 11306
«Chi ama gli animali ha un cuore buono... Gli animali sono capaci di tutto... e apprezzano i gesti d’amore che ricevono... Sono amici fedeli e la loro compagnia è sincera... I gatti, come i cani, sono delle creature adorabili e amano i loro amici... Amano chi si prende cura di loro... E riescono a dimostrarlo... Solo chi ha avuto, ed ha al proprio fianco, animali da compagnia, può capire il rapporto che si viene a creare, tra essere umano e animale... L’autrice sente la mancanza del suo amico... E in questi versi la nostalgia si trasforma in dolcezza... Poesia molto aporezzata»
Inserito il 03/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Gufetta mia!" di Berta Biagini  

Commento n° 11305
«Ho sempre sognato di vivere un’esperienza simile... poter respirare la stessa aria che respirano questi animali... calpestare la loro terra. L’emozione sarebbe unica...
Gli animali, come scrive l’autrice, vanno sempre e comunque rispettati... timidi o selvaggi, sono esseri viventi... meritano attenzione e considerazione... gli animali sono parte integrante della Natura e della vita.
Una Poesia gradevolissima e ben scritta... molto apprezzata
»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Uno zoo safari" di Vivì  

Commento n° 11304
«Una vita senza sogni è impensabile... i sogni sono importanti... nei sogni risiede la speranza... quella speranza che non deve mai mancare per andare avanti nella vita. Cosa importante... i sogni non li può vietare nessuno... e quindi: sogniamo e non arrendiamoci davanti le difficoltà...»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sogni" di Alessia Cursoli  

Commento n° 11303
«Versi delicati che accarezzano il cuore di chi legge... tra luci soffuse, che pian piano diventano sempre più cupe, la solitudine avanza... e nel silenzio il sogno prende il sopravvento... suoni e immagini accompagnano l’amore e il pianto, il desiderio e la mancanza... Belle le immagini e le parole utilizzate... Poesia piaciuta ed apprezzata»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Al mio crepuscolo" di Emilia Otello  

Commento n° 11302
«Una realtà che commuove. Una vita triste che scorre accanto al quotidiano vivere di persone più fortunate. Il destino, purtroppo, si accanisce in maniera spropositata e riesce a colpire con cattiveria. Alcune persone improvvisamente si ritrovano a vivere per strada... sono loro, i senza tetto che vengono trattati come pezzenti. Uomini e donne, che per sopravvivere vivono di espedienti. La solitudine diventa compagna di vita e la tristezza segna i loro volti. I pensieri riavvolgono il nastro; il passato diventa tormento, la nostalgia un calvario. Non si riesce nemmeno a piangere; vivere da emarginati è una sofferenza continua... soli, senza aiuto e senza niente.
Una Poesia toccante che non può non commuovere.
»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Clochard" di Ela Gentile  

Commento n° 11301
«Una burrasca improvvisa, inaspettata, si è abbattuta su tutta l’umanità... ha colto impreparati tutti gli uomini... Una burrasca che ha distrutto speranze e gioie. Ma non per questo si deve restare inermi... si può e si deve reagire... iniziamo ad apprezzare la vita... cerchiamo di capire il vero significato dell’esistenza... e ribelliamoci... La rinascita è possibile se nasce da dentro noi stessi... riaccendiamo le luci della speranza e lottiamo... La speranza è innata dentro ogni ogni cuore... risvegliamola.
Un testo che fa riflettere... parole di chi non vuole arrendersi... una Poesia molto apprezzata
»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Temporale a primavera" di Marinella Fois  

Commento n° 11300
«La mente, quando decide di isolarsi dal mondo, può volare... nulla riuscirà a scalfire dei pensieri intensi... pensieri che rapiscono il cuore, che si espandono in tutto il corpo... ed i sensi si riaccendono, con sensazioni uniche, che rapiscono l’attenzione, che si insinuano dentro la propria anima... Emozioni intense riportate in vita da un piacere mai spento... Versi ricchi di immagini sensuali e coinvolgenti... metafore che affascinano...»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Visioni di luna" di Silvia De Angelis  

Commento n° 11299
«Chi non rispetta il prossimo, non può considerarsi un vero uomo. Il rispetto, non ha nulla a che fare, con coloro chi ripudiano le regole... quelle regole che stanno alla base delle società civile. La persona incosciente pensa solo a se stessa... il suo traguardo, non sarà mai e poi mai, la vittoria e la condivisione delle emozioni... resterà solo... solo con se stesso, lontano da chi ama la vita... distante da coloro che comprendono l’essenza del vivere e non cercano vanto e gloria. L’incosciente, a mio avviso, può sempre tornare indietro... può aprire gli occhi e verrà accettato ugualmente.
Pochi versi... ma efficaci... una sintesi poetica che conquista e coinvolge...
»
Inserito il 02/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’ incosciente" di Francesco Rossi  

Commento n° 11298
«Conquistare la propria autonomia... solo così si potrà condurre una vita dignitosa... dice bene la sensibile Autrice. Non tutti possono godere dei piaceri legati ad un’attività fisica... attività svolta solo per passatempo o per hobby... Ci sono realtà che purtroppo non sono uguali per tutti... e il benessere fisico e mentale deve essere garantito... a tutti, nessuno escluso. L’attività fisica in alcuni casi è indispensabile... e per fortuna, ci sono bravi terapisti che seguono le persone anche a casa e non solo nei centri di riabilitazione.
Dice bene Alessia... i tabù ed i pregiudizi non servono... anche se purtroppo sono troppo diffusi. Pensieri che condivido e fanno pensare... e non poco.
»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Palestra speciale" di Alessia Cursoli  

Commento n° 11297
«La freddezza e l’indifferenza fanno molto male... quando ci si rende conto, che quel sogno è arrivato al capolinea, non si può far più nulla... inizialmente si cerca di recuperare e di salvare il salvabile... ma non servirebbe a cambiare le cose. Tutto è scritto... ci si deve preparare, con il cuore e con la ragione, ad affrontare la sofferenza e la profonda amarezza... e il tempo sarà l’unica medicina che potrà curare le ferite... ritornerà la serenità... Poesia profonda e coinvolgente»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre la distanza c'è di più " di Nutellina Cinzia Pallucchini  

Commento n° 11296
«Un testo ricco di contenuti... verseggiare chiaro e armonioso... pensieri che fanno riflettere e coinvolgono il lettore. Un sentire condiviso... complimenti per la sintesi e per l’efficacia delle parole utilizzate.»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Pensiero" di Francesco Rossi  

Commento n° 11295
«Leggo tanta amarezza in questa Poesia... un testo molto profondo e ricco di immagini chiare... Introspezione che tocca le corde del cuore... Una chiusa che fa pensare... e non poco...»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Cerco" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 11294
«La saggezza regna sovrana in questa Poesia... le preoccupazioni favoriscono gli eventi... si dovrebbe aspettare, restando vigili, non facendosi vincere da un’ansia soffocante. Ma non è semplice... chi vive un incubo, difficilmente riesce a ragionare... o meglio, ha difficoltà a superare momenti così negativi... mantenere la calma diventa pura utopia. Cerchiamo di aiutarci... evitiamo di farci del male, evitiamo cattiverie gratuite, proprio adesso che serve vicinanza e comprensione. Iniziamo anche con una semplice parola, un gesto gentile, un sorriso... sono gesti importanti... apparentemente piccoli, ma ricchi di significato... Una riflessione saggia, arricchita da consigli utili e ricchi di bontà.»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Giorno e notte in fibrillazione" di Berta Biagini  

Commento n° 11293
«Tutti chiusi in casa... il virus maledetto è riuscito ad allontanare gli uomini... Ognuno per conto proprio e con i propri cari, nei casi più fortunati. Non resta che pensare... la paura la si combatte con l’immaginazione o risvegliando i ricordi legati al passato... ricordi di ieri e della nostra gioventù... La felicità e la libertà di ieri... tutto si dava per scontato... ma purtroppo la realtà adesso è diversa. La paura è riuscita ad avvicinare le famiglie... ed è questa una cosa positiva. Nella disgrazia, i sentimenti che uniscono le persone, riprendono il posto che più non avevano. Un posto unico ed essenziale... Versi veri che fanno pensare e riflettere»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Armonia di Speranza!" di Adele Vincenti  

Commento n° 11292
«La forza del sentimento è unica, come la magia che l’amore riesce ad accendere... tutto è possibile... Quando il cuore s’innamora anche l’impensabile può trasformarsi in realtà... ci si crede... non si può non pensare in positivo.
" Col buio mi sveglierò
insieme al tuo profumo
che riconoscerò
mentre vagherò...
tra stelle confuse...
violiniste per noi. " sono parole che accarezzano il cuore di chi legge... dolci e romantiche.
»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Orchestra stellare" di Danilo Tropeano  

Commento n° 11291
«La malinconia, oramai, vive dentro i cuori di molte persone. La malinconia è riuscita in poco tempo a impossessarsi dei nostri pensieri e il tempo, monotono e stanco, trascorre senza certezze. I desideri repressi abbracciano i pensieri e la mente non può restare immobile. Purtroppo questo malessere è provocato da coloro che ripetono giornalmente le stesse frasi. Si fatica a comprendere; non sappiamo più a chi credere, a cosa pensare veramente. Sono tante e troppe le parole buttate a caso... e come dice l’autrice: sono una fanghiglia di parole: parole che suonano stonate e male. In effetti si dovrebbe ragionare su come esprimersi... si dovrebbe stare attenti ai termini utilizzati... tali termini non sempre aiutano ed hanno un effetto negativo»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Fanghiglia di parole" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11290
«Dolce e romantica Poesia d’amore... versi che accarezzano il cuore e fanno volare la mente... L’amore regala sempre emozioni e la sua forza nasce da un sentimento capace di stravolgere i singoli momenti... entra nella mente e regala immagini uniche... i sogni prendono vita e tutto si colora...»
Inserito il 30/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tra rugiada di sogni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 11289
«Una nuova alba... La rinascita ci sarà... non può estinguersi il genere umano. Finalmente il buio, con la paura, scomparirà... Una luce, intensa e ricca, si trasformerà in certezza... Il dolore, la sofferenza, verranno sconfitti dalla speranza... E le lacrime lasceranno il posto ai sorrisi... Il cielo ritornerà a regalarci la gioia... Una breve efficace e ricca di belle immagini... Pensieri positivi.»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La nuova alba" di Sara Acireale  

Commento n° 11288
«I pensieri negativi, le emozioni e le sensazioni dolorose, così come la vita, si devono saper affrontare... non dobbiamo farci coinvolgere dai pensieri o dagli eventi... non dobbiamo ascoltare niente e nessuno. Con il tempo si diventa più forti e sarà più semplice schivare alcune situazioni... La ragione la si deve ascoltare sempre e si deve comprendere la propria voce interiore... e l’urlo silenzioso che nascerà, riuscirà ad arrivare fino al cielo... e il cielo saprà guardare oltre, baciando gli occhi umidi di chi sa leggersi dentro...»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre" di Emilia Otello  

Commento n° 11287
«Le guerre sono state, sono e resteranno, sempre uno sbaglio. Chi vuole imporre le proprie idee con la forza, con la tirannia e con una falsa democrazia, non può definirsi una persona saggia. Gli errori si ripetono da sempre... noi " bianchi " abbiamo commesso innumerevoli errori... ma non siamo stati i soli. Le ideologie illogiche e prive di buon senso, hanno fatto il resto... in tutto il Pianeta... nessuno resta escluso.
La malvagità la si può sconfiggere solo con il bene, con il rispetto e con la vera fratellanza. La libertà si deve rispettare sempre... In questo periodo storico che stiamo vivendo, ci accorgiamo di cosa voglia dire la parola fratellanza. Basta guerre... la razza umana deve lottare solo per il bene... Giusta ribellione.
»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Liberta’" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 11286
«Speriamo veramente che presto si possa tornare alla vita vera... ma credo che per questo ci vorrà molto, ma molto tempo... Intanto approfittiamo di questo periodo nero... cerchiamo di riscoprire quei valori che oramai erano in via d’estinzione... I valori della famiglia... il rispetto per il creato ed altro, altro ancora. Versi scritti più di un mese fa... in piena emergenza... il buio, lo sconforto ed il terrore, regnavano sovrani. Adesso si cominciano ad intravedere piccoli spiragli... e tutto dipenderà solo da noi esseri umani; dimostriamo maturità e cerchiamo di convivere con questo virus... almeno fino alla scoperta di un vaccino. E finalmente si potrà vivere come quando la paura non c’era. Poesia che fa riflettere... intensa»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Torneremo alla vita vera" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 11285
«Sono loro i veri Angeli... medici, infermieri e sanitari tutti, che, sprezzanti del rischio, mettono in pericolo la loro stessa vita... il vero altruismo è sotto gli occhi di tutti... Una dedica dolcissima per coloro che stanno aiutando e salvando innumerevoli vite... Una Poesia che si legge con infinito piacere. Una dimostrazione di cosa voglia dire l’amore... tutto l’opposto dell’egoismo che caratterizza molte persone. Complimenti»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Angeli" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11284
«Notti di veglia e attese interminabili... serve a poco contare le ore... prima o poi tornerà la quiete e si potrà nuovamente sorridere al giorno e alla notte... il nostro povero cuore dovrà aspettare ancora... Sensazioni e immagini molto belle ed efficaci...»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Notti di veglia" di Marisa Amadio  

Commento n° 11283
«Una saggia riflessione... in effetti ci ritroviamo a pagare un conto salato... e le colpe sono anche le nostre. Colpe di uomini che non hanno rispettato madre Natura... e solo adesso ci rendiamo conto dei danni che abbiamo fatto. La Natura è vita... e lei va avanti... non ha bisogno di noi uomini... noi restiamo, disarmati e increduli, ad assistere a questi giorni di primavera che regalano le magie tipiche di questa stagione. Questo virus ha messo tutti ko... ci ritroviamo agli arresti domiciliari... Noi al chiuso, mentre la Natura è ritornata a vivere come non accadeva da secoli. Natura che gioisce e non ha colpa. Speriamo di cambiare atteggiamento quando finirà tutto... perché finirà questo periodo nero. Riflessione intensa e veritiera»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La vita sospesa" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 11282
«Ci sono ricordi che resteranno per sempre stampati nella mente... come i visi, le voci e tutto quello che può ricordare una persona. I momenti di ieri tornano spesso a galla... non si devono mai allontanare... anche quelli che potrebbero accendere la tristezza. I ricordi sono già avvolti dalla malinconia... una malinconia dolce che deve farci accettare la realtà. E poi, ci sono quei ricordi che lasciano l’amaro in bocca... specialmente, quando uno dei protagonisti di quei momenti, viene a mancare... e non c’è nemmeno una fotografia, per rivedere il suo e il nostro viso, uno accanto all’altro. Una chiusa triste che commuove. Un testo toccante e veritiero. Basta davvero poco per catapultarci indietro nel tempo... e la nostalgia prende il sopravvento.»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Neanche una foto in ricordo!" di Berta Biagini  

Commento n° 11281
«"... si è raffreddato il caldo affetto umano e ogni bacio che risvegliava amore "
Questo maledetto virus è riuscito ad allontanare le persone. Per il momento, e chissà per quanto tempo, non sarà più possibile stringere una mano; si avrà paura anche di un abbraccio. Questo nemico invisibile ha diviso gli esseri umani. Già prima, il rispetto reciproco, non era accettato da molti; la cattiveria e l’egoismo convivevano dentro i cuori di alcuni uomini. Adesso aumenteranno i sospetti; si avrà perfino paura a fidarsi di chiunque ci passi accanto. Dobbiamo capire come reagire. I rapporti di amicizia, d’amore, e di semplice convivenza, saranno messi in discussione. Sfruttiamo l’occasione per non cadere tra le braccia del male e reagiamo.
»
Inserito il 28/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "PER un VIRUS" di Aldo Messina  

Commento n° 11280
«Una notte che ha stravolto la vita e le abitudini di miliardi di persone... un buio improvviso che ha spento la gioia... un silenzio irreale che strazia... Condivido l’intervento di Alberto De Matteis... questo virus è riuscito a far riscoprire i valori veri ed unici della vita. Molti, solo adesso, si rendono conto di cosa voglia dire la libertà... capiscono le paure e comprendono la tristezza. Ma noi uomini non dobbiamo rassegnarci... finirà questo incubo... la speranza, prima o poi, ci condurrà tra le braccia di un risveglio ricco di bontà... Finiranno queste notti silenziose e triste... Versi profondi che commuovono»
Inserito il 27/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La mia notte" di Franca Merighi  

Commento n° 11279
«Un testo molto ricco. L’autore ripercorre le varie tappe di questo terribile momento e accosta, il presente al passato, senza tralasciare il futuro. La cattiveria, la crudeltà e il menefreghismo, fanno parte del DNA di molti esseri umani. Nulla è cambiato e nulla cambierà;la bontà e il bene, dovranno sempre lottare. L’autore, per allontanare questi pensieri, tristi e malinconici, ha trovato una soluzione; si può evadere con la fantasia; si possono raggiungere paradisi e luoghi sereni e magici. Con la mente è possibile volare e viaggiare, anche se alla fine ci si ritrova travolti dal passato; un passato ridotto ad ombre. Diversi stati d’animo e sensazioni, convivono dentro questo testo, così come la delusione, la gioia, il dolore e la speranza»
Inserito il 27/04/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I viaggi della fantasia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Precedenti 30Successivi 30

12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11308 al n° 11279.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it