Visitatori in 24 ore: 7’602
355 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’764Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Questo male, invisibile e così terribile, ha stravolto la vita e per proteggerci non resta che indossare una semplice mascherina... una mascherina che nasconde i visi, che serve come protezione, contro un minuscolo nemico che si nasconde anche dentro i respiri... Restano gli sguardi... quegli sguardi stanchi e privi di energia. Occhi spenti che non trovano la forza per reagire e si abbandonano tra le braccia dell’incertezza e della paura... Una Poesia che descrive alla perfezione il dramma che stiamo vivendo... sensazioni che si possono solo condividere... Speriamo che passi in fretta questo periodo... Uhn testo molto apprezzato e coinvolgente» |
Inserito il 11/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Invisible evil" di Silvia De Angelis |
«Dolce, delicata e commovente... che dire... i versi parlano da soli e coinvolgono dal primo all’ultimo... Ogni parola è superflua... complimenti per la forma e per l’efficacia delle parole utilizzate.» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Non aspettarmi!" di Berta Biagini |
«L’autrice ha dato una spiegazione dettagliata e perfetta, per descrivere questo maledetto virus... un virus invisibile che lo rende imbattibile... un virus assassino che non guarda in faccia nessuno e che uccide più persone di quelle che potrebbero morire in una guerra. Purtroppo è presto per cantar vittoria... i sacrifici saranno ancora tanti e non sarà semplice sconfiggerlo... ma la speranza e la scienza, riusciranno a trovare la soluzione... questo covid diciannove dovrà tornare da dove è venuto... la sua casa è l’inferno!» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tempo della morte invisibile" di Franca Merighi |
«La Natura è magia... e poterne respirare tutta la sua essenza, è un’esperienza unica... Aria magica che avvolge un paesaggio ricco di colori... ricco di immagini che accarezzano il cuore... per non parlare del concerto di suoni e rumori... suoni delicati che rallegrano e rasserenano l’anima. Il bosco è un luogo unico che profuma di vita... Bei versi...» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Bosco" di Alessia Cursoli |
«Angeli con i camici... esatto! Sono loro gli angeli che accudiscono i malati, donando speranza e serenità anche ai parenti. Oramai capita di sentirsi abbandonati da tutti e si entra nel panico... e in questi casi non resta che affidarsi a personale specializzato, non solo preparato, ma anche pronto a supportare la famiglia intera... dolcezza e bontà d’animo vanno di pari passo con la terapia medica. Ecco cosa serve... Amore e professionalità, per contrastare questi terribili momenti di dolore e di sconforto... Pensieri condivisi» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Momento di dolore" di Alessia Cursoli |
«Quando l’amore è intenso e forte, nulla potrà spezzare quel filo che unisce due persone che si amano... nemmeno la morte. L’amore va oltre la morte... un sentimento vero continuerà ad influenzare la vita di chi resta... e le persone a cui teniamo resteranno per sempre vive dentro i ricordi. Poesia dolce e malinconica... la nostalgia si tocca con mano... mentre si attende quel giorno che ci permetterà di riabbracciare l’amore della nostra vita.» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sempre" di carla composto |
«è proprio vero... le mamme sanno sempre cosa dire... la loro saggezza non conosce ostacoli. Il piccolo ometto può tranquillizzarsi... nessuno prenderà il suo posto dentro il cuore della mamma. I bambini vanno sempre coinvolti... e la dolcissima mamma, è riuscita nell’intento. Adesso è il bimbo che non vede l’ora di poter finalmente giocare con il nuovo arrivato... anche se vorrà fare il comandante... d’altronde è lui il più grande... Una Poesia dolcissima che accarezza il cuore del lettore... versi che trasmettono serenità e gioia.» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Arriva un fratellino" di Vivì |
«Un legame forte e speciale è quello che si instaura tra mamma e figlio... un legame che il tempo non riuscirà a scalfire... la mamma resterà sempre la mamma... mamma dolce e premurosa che non farà mai mancare le sue attenzioni... la sua voce, soave e delicata, continuerà negli anni a trasmettere tranquillità e pace... lei ci sarà sempre, nelle difficoltà e nei momenti bui. Una Poesia dolcissima... e come sempre, versi armoniosi e stile impeccabile. Complimenti» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sempre mamma" di Peppe Cassese |
«Lasciamo stare il tempo... corre troppo in fretta e non si deve aver premura. L’autrice esprime perle di saggezza. Con il buonsenso e con la tenacia, si potrà uscire da questa situazione negativa. Sono consigli da non sottovalutare e che dovrebbero far riflettere. Intanto iniziamo ad apprezzare ogni secondo della vita... quel tempo che non tornerà più indietro; offriamo amore e vicinanza, in tutti i modi possibili; non esiste solo il contatto fisico per riuscirci. L’impazienza non aiuta e cedere alla rassegnazione è un suicidio. Sfruttiamo questo tempo. Sperare e non rassegnarsi, amare e rispettare, sono tutte armi a nostra disposizione... non restiamo fermi, combattiamo e vinceremo. Introspezione profonda che fa riflettere. Apprezzatissima» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Incalzante veritiera litania" di Berta Biagini |
«Reagire è impossibile... tutti chiusi tra quattro mura... ogni uscita è sbarrata... e fuori, nelle strade, regna il silenzio. Si resta dentro casa... soli con i pensieri e con le paure. Nemmeno il sonno è amico... un sonno troppo leggero che non aiuta, per altro, nemmeno il corpo... corpo stanco ed esanime. E la vita stessa diventa incertezza, tra i troppi dubbi e le innumerevoli paure che, in questo periodo nero, hanno preso il sopravvento. Gli ultimi versi della Poesia sono chiari e commuovono... e il pensiero non può non andare a coloro che lottano tra la vita e la morte.
Non resta che sperare e implorare un guizzo di luce verso la via, dove poter fuggire sano e salvo.
Intensa e coinvolgente... molto apprezzata.» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Incertezza" di Daniela Dessì |
«Ogni persona ha una stella speciale... una stella che nel nostro cuore continuerà a vivere... Anche se spenta, per noi è la più importante... tra tutte le stelle, è quella che accompagna le nostre notti... Versi velati da una dolce malinconia... poesia delicata e suggestiva...» |
Inserito il 09/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Luce di stella" di Maria Luisa Bandiera |
«La nostalgia prende il sopravvento... la malinconia le fa compagnia e la mente non può fare a meno di non pensare. Ci si rende conto delle gioie di ieri... si capisce, ancor di più, cosa voglia dire, amare e voler bene. In questi momenti mancano le persone a noi più care... e mancano i momenti vissuti all’aria aperta, a contatto con la natura... manca quella magia che solo una vita libera può offrire. Il tempo non passa mai, ma rassegnarsi non serve e bisogna stringere i denti... prima o poi, quei momenti gioiosi e sereni, ritorneranno a far parte del nostro quotidiano. Non arrendersi e seguire le regole per adesso è obbligatorio e si può reagire, anche scrivendo, restando a casa e con una penna per amica. Versi che fanno riflettere. Bellissima» |
Inserito il 08/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mi mancano " di Francesco Rossi |
«Tra i tanti legami, quello che unisce mamma e figlia, è sicuramente il legame più forte e duraturo... La complicità che si viene a creare, con il trascorrere degli anni, è unica e inimitabile. Mamma e figlia riescono a comunicare sentimenti ed emozioni solamente con lo sguardo... E quando la mamma è avanti con gli anni, le parole possono diventare superflue e gli occhi riescono a trasmettere emozioni senza dire una parola. Le mamme, anche in questi casi, cercano di tranquillizzare i propri figli, nascondendo eventuali momenti di sconforto... dai loro sguardi si potrà respirare sempre dolcezza. Una Poesia che commuove... una Poesia dolcissima e gradevolissima...» |
Inserito il 08/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "A mia madre" di Silvia De Angelis |
«Il suono delle campane... quei rintocchi a volte diversi e a volte simili... quei suoni, che in questo periodo, abbiamo riscoperto, non sono tutti uguali. Quel suo suono, antico e nostalgico, che riesce a tranquillizzare, rassicurando le persone... e anche se a volte, il rintocco accompagna chi muore, il suono si confonde con suoni diversi... Le campane, che fanno sentire il loro suono da lontano, sembra che si prendano per mano... tutte unite per farci capire che non siamo soli... E in questi giorni, che hanno visto tanti lutti, le campane a morto sono state sostituite da quelle a festa... Questa bellissima Poesia mi ha fatto riflettere... e il pensiero è andato al periodo attuale. Un testo armonioso e gradevolissimo.» |
Inserito il 08/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Din, don, dan" di Vivì |
«I sogni molte volte aiutano... e per alcuni possono diventare un’ancora a cui aggrapparsi... sogni e desideri accompagnano i pensieri durante la nostra vita... ci tengono compagnia, ed evitarli, spesse volte, è impossibile... i sogni non si rinnegano e nonostante possano apparire come una semplice chimera, si continua ugualmente a sognare... tra infinite illusioni e apparenti speranze... ma sempre con consapevolezza... Una Poesia che invita a riflettere... introspezione che coinvolge e stimola il lettore ad esprimere il proprio pensiero...» |
Inserito il 07/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "A volte" di Pino Tota |
|
«Basta un niente, un errore involontario e improvvisamente scende il buio... si cerca di rimediare, ma non sempre è possibile... anche se ci sono gli esperti che ti rassicurano... è inutile preoccuparsi, se ancora non si sa, quale sia il vero danno... e se sarà possibile risolverlo. Intanto un brivido ti percorre la schiena... Questi versi mi hanno fatto pensare a chi lavora in questo periodo presso le proprie abitazioni... e immagino la loro ansia, se il computer, improvvisamente, dovesse spegnersi.
Riflessione attuale che fa pensare. Versi chiari e ben scritti» |
Inserito il 06/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "All’improvviso tutto rabbuia!" di Berta Biagini |
«Ognuno è libero di esprimere ciò che vuole. La vita delle persone non si deve mai giudicare; nessuno può conoscere a fondo una persona e nessuno può sapere veramente quali siano le necessità e le priorità di un’anima libera. Purtroppo molti non sanno quando è il caso di parlare, o di restare zitti. Muovono la bocca tanto per dire qualcosa. Ciò che conta veramente nella vita è l’autostima. Non conta ciò che gli altri pensano o dicono di noi... a loro non devono interessare le nostre scelte. La vita è desiderio e quindi va vissuta al meglio... senza pensare agli altri. E poi, ci sono quelli che potrebbero sapere qualcosa su di noi; qualcosa che nemmeno noi sappiamo. Ma loro preferiscono il silenzio e mentendo si allontanano. Una Poesia intensa» |
Inserito il 06/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Dicono di me" di Caterina Viola Scimeca |
«Aspettative e speranze sepolte... In questi versi regna un’atmosfera triste... rassegnazione e delusione sono alla base di questa Poesia... Una Poesia, malinconica e coinvolgente, che nasce da un profondo sentire. L’Amarezza rilascia tutto il suo sapore amaro... quell’amarezza che si manifesta con tutti quei dubbi legati al quotidiano vivere... Inutile cercare risposte e attenzioni... non serve... quando si parla, con chi non vuole sentire, è impossibile condividere le sensazioni... è inutile spiegare e spiegarsi... e purtroppo, non resta che un leggero soffio di vento. Introspezione intensa e commovente...» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il dubbio" di Anna Rossi |
«L’isolamento sembrerebbe finito... il tempo dei sogni è arrivato al capolinea? Spero solo che la gente non sfrutti negativamente questa occasione... fino a ieri si potevano immaginare gli incontri con i propri cari... era un sogno poter passeggiare liberamente... e la speranza aveva ripreso il suo basilare posto nelle menti delle persone. La speranza, bistrattata e ridotta ad una fiammella, nei giorni bui della bufera, è ritornata a splendere con forza. Anche la gente, pur se lontana, si sentiva unita. Adesso le catene si sono allentate... e speriamo che questa sospirata libertà possa durare. Dipenderà solo dalla nostra buona condotta. Quindi, Fiducia e Speranza, non dovranno mancare. Poesia che fa riflettere... ben scritta e coinvolgente» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "E alfine uscimmo a rivedere il sole" di Alberto De Matteis |
«Sensazioni chiare ed intense... un silenzio che sconvolge l’anima... un silenzio inaspettato che ha sottomesso i giorni... giorni che soffocano la vita... che avanzano zoppicando... giorni colorati da un improvviso male che ha strozzato il quotidiano vivere. E nonostante tutto, il cielo è sempre azzurro... più azzurro che mai... la vita continua e noi uomini restiamo inermi, lontani dagli affetti e con gli addii che tormentano... sembra un sogno... ma non lo è... anche la vita rabbrividisce... la paura non si può allontanare...» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Silenzio" di Marisa Amadio |
«Questa sottospecie di uomini, non ha capito nulla dalla vita... può sembrare scontato scriverlo, ma voglio ribadirlo all’infinito. Non è uomo colui che usa violenza su chi è più debole... chi alza le mani non può amare... chi usa violenza psicologica, si dovrebbe solamente vergognare... ma questi esseri spregevoli non hanno dignità e non si renderanno mai conto delle loro crudeltà. Purtroppo non è semplice reagire. Si pensa alla famiglia, a salvare un rapporto... ma spesso ci si ritrova sole e disperate... e si va avanti... ma è solo un’inutile speranza. Chi sa e non interviene, diventa complice del mostro. Spero solo, che molte donne, riescano a trovare il coraggio per chiedere aiuto e per denunciare. Pensieri tristi che commuovono.» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Violenza" di Alessia Cursoli |
«Una verità indiscutibile vive dentro questi versi di Poesia. Condivido il pensiero dell’autore. Una triste realtà che ancor vive al sud Italia. Il lavoro è una chimera e si è pensato ad un reddito inutile che annienta la dignità della gente. Solo creando opportunità di lavoro, si potrà cancellare la povertà e la disoccupazione... e per di più, chi vorrebbe lavorare, guadagnando meno, non può farlo; in questo caso si sfruttano gli immigrati... logicamente in nero e sotto ricatto. Ricatto a cui viene sottoposto anche il cittadino italiano. Buste paga che non servono, ricompense false; trattamenti inumani e illegali. Questo è ciò che subisce un cittadino onesto, che spesse volte deve solo accettare e non ha scelta. Morire di fame o... Intensa Poesia» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Modernità è giustizia e libertà" di Danilo Tropeano |
«Ritorna il sereno... la tempesta è passata... la collera può volare via. Finalmente si può ritornare a vivere... respirando i profumi della natura... respirando quell’aria che infonde pace e serenità. Ci ritroviamo come bambini liberi e gioiosi... con quel sorriso senza più catene. La negatività non serve... la natura è una magia a cui anche noi apparteniamo. Versi positivi e ricchi di gioia e speranza.» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Passata è la tempesta" di Marinella Fois |
«Confusione e smarrimento, inizialmente prendono il sopravvento. I pensieri volano e oltrepassano i muri del cielo e del mare; pensieri che raggiungono tutte le parti del mondo; un mondo stretto tra le braccia di un male invisibile... un male che ha acceso la rabbia, catapultando le anime verso la desolazione. C’è troppo rumore, troppo buio e troppa sofferenza. Si resta inermi, immobili, davanti una tragedia così immane, che ha spento la luce del Sole. Ma non si può restare zitti e l’autore dialoga con la Rinascita... il suo cuore parla e la chiama: Rinascita, non puoi nasconderti, non puoi scappare... abbiamo bisogno di te...è la speranza che ti invoca; quella speranza, da sempre tua alleata, che non può stare senza la tua presenza. Stupenda Poesia» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Rinascita" di Antonio Biancolillo |
«La mancanza della persona amata è un’assenza che brucia... è un’assenza che tramuta l’aria in tristezza e malinconia... una malinconia che non si può schiacciare. L’amore non si spegne, e rivive grazie a quei ricordi incancellabili che la mente conserva... mente che non può e non vuole allontanare quegli intensi attimi vissuti fianco a fianco con la persona amata. Mancano le carezze, mancano le dolci parole... e manca la sua voce che non sussurra più quel dolcissimo ti amo...
Poesia emozionante e commovente...» |
Inserito il 05/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Radici Profonde" di carla composto |
«Si respira aria di rinascita in questa Poesia... una rinascita da percorrere non più da soli, ma finalmente in compagnia. Si affronteranno le paure, vincendole ed allontanandole... con quei ramoscelli sottili che spunteranno dalle pietre... con nuvole che sorrideranno, mentre giorni nuovi regaleranno una luce di speranza... una luce intensa che illuminerà nuovamente la vita. Il tutto scandito da un fantastico sfarfallio di timbri... Una Poesia ben scritta e con immagini particolari... una Poesia che ho interpretato in base al mio sentire... Piaciuta e molto apprezzata» |
Inserito il 04/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quaranta baci" di carla vercelli |
«Il vento fa volare l’aquilone... il vento ha la sua importanza... spazza via le nuvole nere, dona energia e fa volare le menti... Gli alberi chinano il capo, ma quel vento invernale, riuscirà a far volare un aquilone, in alto e sempre più su, colorando il cielo, dipingendo una danza, speciale e fantastica. Un vento amico che accompagna il ritmo della vita... un vento da sfruttare per far volare la fantasia... Una breve efficace e affascinante. Molto apprezzata» |
Inserito il 04/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il vento fa volare l’aquilone" di Sara Acireale |
«Che cos’è l’arte? Non basterebbero pagine e pagine di parole, per definire l’arte. L’arte, secondo me, nasce da un’intuizione... e poi l’animo umano interviene per modellare un pensiero, per dar vita ad opere uniche e magiche. L’arte è magia, emozione, meraviglia. Ogni forma d’arte vive dentro il cuore e la fantasia ha un ruolo essenziale; le sensazioni vengono modellate da menti raffinate... menti capaci di comunicare con chi entra in sintonia con l’artista... l’arte è comunicazione. Musica, pittura, scultura e Poesia... sono l’essenza dell’arte. I versi dell’autrice riescono ad incantare il lettore; le parole sono carezze che profumano di Poesia... chi legge non può non pensare... entra in sintonia con chi scrive e vola con la fantasia.» |
Inserito il 04/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’arte" di Melina Licata |
«Grazie a te... grazie per l’impegno e la costanza che hanno caratterizzato la tua vita... è un esempio per chi è più giovane... grazie per le tue fantasie e per i tanti consigli, saggi e mai banali, che ogni giorno ci regali con le tue POESIE, sempre ben scritte e ricche di contenuto. Una vita trascorsa tra sacrifici e speranze, ricca di momenti gioiosi e tristi, ma altrettanto ricca di emozioni... emozioni che adesso condividi con noi lettori. Buon compleanno Poeta.
Un testo ricco di immagini, coinvolgenti e speciali.» |
Inserito il 04/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ottantacinque anni autobiografici" di sergio garbellini |
«è un legame speciale, quello che si instaura tra mamma e bambino... ancor di più in tenera età. Un legame fatto di sguardi teneri e di innumerevoli attenzioni. Le carezze, i piccoli accorgimenti e tutte quelle premure, che una mamma non può far mancare, aiutano a creare un legame indissolubile. La mamma interpreta i bisogni e i pianti del piccolo... lei sola può consolare, comprendere e riconoscere le esigenze del proprio figlio. Questi versi sprigionano dolcezza... parole delicate che commuovono. La mamma che consola il proprio piccolino... un’immagine unica e toccante. Una chiusa stupenda per una Poesia bellissima.» |
Inserito il 04/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sul cuore di mamma" di Vivì |
|
12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11338 al n° 11309.
|
|