7’574 visitatori in 24 ore
 387 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’574

387 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 385
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’764
Autori attivi: 7’474

Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli

Commento n° 11368
«Bellissima questa Poesia. Un pensiero speciale, per un amico speciale. Gli occhi dei gatti mi hanno sempre affascinato... e quella luce, così particolare, che vive dentro i loro occhi, ha sempre catturato la mia attenzione. Per non parlare del loro musetto e del nasino quasi sempre umido... bellezza e dolcezza, mistero ed eleganza... un gatto è un felino particolare, che riconosce il pericolo, prima e meglio di altri animali. Il gatto non dimentica le carezze e nemmeno i torti. Un animale che ama la disubbidienza, ma riesce a farsi perdonare facilmente... a lui bastano delle fusa per far ritornare l’armonia tra animale e uomo... e di certo non si può non volergli bene.
Complimenti alla sensibile Autrice per le sue osservazioni...
»
Inserito il 19/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il mio amico gatto" di Vivì  

Commento n° 11367
«Speriamo veramente che questa estate possa regalare quella serenità tanto attesa da tutti noi... speriamo di poter ritornare a respirare il profumo del mare e della sabbia... oramai ci siamo... manca poco... Le spiagge di tutto il mondo aspettano... Pochi versi, ma chiari... leggo gioia e speranza...»
Inserito il 18/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L"estate" di Elena Spataru  

Commento n° 11366
«" C’eri... e ci sei sempre! "... sì, la mamma per noi è sempre stata presente e continua ad esserci sempre... l’Autrice non potrà dimenticare quella donna audace e sorridente, che le è stata a fianco come un angelo custode. Il suo grazie è sentito... un grazie che nasce dal cuore di una figlia che non finirà mai di ringraziare la propria mamma. Versi commoventi che coinvolgono.»
Inserito il 18/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La poesia più bella" di Marinella Fois  

Commento n° 11365
«I veri eroi sono loro... i veri esempi da seguire e che meriterebbero molto, ma molto di più, di quello che ricevono... Medici e infermieri, uomini e donne, che da sempre lottano per salvare vite umane. Non è da tutti mettere a rischio la propria vita, e di conseguenza la vita dei propri cari, cercando di combattere contro un virus che non concede un attimo di pausa... un virus che non perdona nemmeno la più piccola delle distrazioni. Un esempio d’umanità senza eguali... Versi che rendono onore a questi angeli che compiono giornalmente miracoli veri e propri... e quando non riescono a salvare vite umane, resta ugualmente il loro gesto d’amore smisurato verso il prossimo. Una Poesia bellissima... complimenti Poeta»
Inserito il 18/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I veri eroi" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11364
«Autrice che ama l’estate... infatti, in molte sue poesie, l’estate è la protagonista... così come la voglia di ritrovarsi libera, a contatto con la natura, immersa tra i profumi della libertà e del mare. Quella libertà tanto attesa, che adesso, spero tanto, non venga messa in discussione dai comportamenti scriteriati di cittadini egoisti che non rispettano il prossimo. La gioia di ritrovarsi sdraiati sulla sabbia calda è tanta... e speriamo che gli uomini possano finalmente accantonare l’invidia e l’odio... speriamo che tutti possano apprezzare questa libertà che rischia di diventare una chimera... Dipende solo dai nostri comportamenti.
Belle immagini e versi gradevoli... versi che fanno anche riflettere...
»
Inserito il 18/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Estate al mare" di Sara Acireale  

Commento n° 11363
«Dopo la Luna e il Sole, è lei la stella più amata da Poeti e scrittori, e da chi ama immergersi nel silenzio della notte. Venere che strizza l’occhio a tutte le altre stelle. Venere, regina della pace e regina degli amori, regala momenti unici a coloro che le rivolgono lo sguardo. I brutti pensieri, per un attimo, vengono accantonati; la sua luce spezza il fiato ai pensieri torvi... quella luce che illumina il silenzio cupo; un silenzio che trasmette nuova linfa ai pensieri, di chi stanco, cerca momenti di pace e serenità... di chi sogna e desidera. Una Poesia dolce che si legge con piacere... immagini chiare e ricche d’amore, per quel momento unico, che solo la notte può regalare. La magia del buio, le luci delle stelle e la mente che vola.»
Inserito il 18/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ad ora tarda" di Marisa Amadio  

Commento n° 11362
«Non è per nulla semplice spiegare cosa sia il tempo... e se poi devi spiegarlo ad un bambino, l’impresa diventa ardua. Si devono trovare termini e pensieri facilmente comprensibili. Non facile spiegare una cosa astratta che c’è e non c’è. Intanto si inizia a spiegare il compito dell’orologio, con il quale contiamo lo scorrere delle ore, legate ad una serie di avvenimenti. Il tempo dipende anche dallo stile di vita e da come ci comportiamo durante la giornata. I calendari hanno anch’essi il loro ruolo.
In ogni caso una cosa è certa: il tempo corre, scappa e stargli dietro è impossibile. Nasci, cresci e diventi adulto; ti ritrovi nonno e volgendo lo sguardo a ieri, ti accorgi di come sia trascorso troppo in fretta il tempo. Stupenda...
»
Inserito il 18/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La filastrocca del tempo" di Vivì  

Commento n° 11361
«I bambini di ieri non avevano la possibilità di poter giocare come avrebbero voluto... purtroppo influiva anche la povertà. Non tutti, infatti, riuscivano a realizzare i loro sogni... i trenini e le macchinine non erano alla portata di tutte le famiglie. I nostri nonni si divertivano con poco... la vera forza era la fantasia. Con la fantasia si poteva gioire... quanti giochi inventati all’aria aperta, da soli o in compagnia. Il Natale era davvero Natale per i bambini; alcuni ricevevano dei giochi più sofisticati... ma per molti restava solo un sogno... come quella bicicletta che il nonnino ancora aspetta... anche per questo i nonni sono dei miti per i nipotini. Si divertivano con poco... o meglio, con quasi niente. Stupenda filastrocca... fa riflettere»
Inserito il 17/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I giochi dei nonni" di Vivì  

Commento n° 11360
«Non dobbiamo mai fermarci davanti le difficoltà. La vita mette sempre degli ostacoli, piccoli o grandi che siano, davanti il nostro cammino... e noi, dobbiamo essere bravi a capirlo, senza arrenderci, senza lasciare troppo spazio alle negatività. La serenità nella vita non dovrebbe mai mancare. Secondo me, la serenità viene prima di tutto... anche prima della felicità. Personalmente preferisco la serenità;preferisco lasciare la felicità a coloro che hanno la fortuna, e la forza, di affrontare delle situazioni che, in ogni caso, prima di farci toccare la felicità, possono regalare anche momenti di sconforto o di dolore atroce. In ogni caso è sempre necessario avere uno spazio solo per noi; uno spazio di serenità. Bellissima»
Inserito il 17/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quel gocciolio insistente che tiene compagnia" di Berta Biagini  

Commento n° 11359
«I profumi dell’infanzia chi li può dimenticare... quei profumi legati alla propria terra... profumi che hanno accompagnato i singoli momenti della vita e di tutte le esperienze vissute. Come scrive l’autrice, ogni paese è bello per chi lo ama... Ognuno ama la propria terra in maniera diversa. La sensibile Autrice dedica dei versi dolcissimi alla propria terra a cui è molto legata. Non si possono cancellare le proprie origini... resteranno per sempre dentro il cuore... Versi scorrevoli ed immagini molto belle...»
Inserito il 17/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il mio paese - la mia terra" di Ela Gentile  

Commento n° 11358
«L’autore si ispira ad un tema triste... un tema sempre attuale che purtroppo non tende a cambiare. La violenza fisica e psicologica nei confronti di povere donne innocenti e incapaci di reagire... per loro questo periodo terribile ha aumentato la sofferenza... Vivere continuamente con il mostro e con la paura quotidiana di subire angherie, cattiverie e soprusi a non finire. Versi che toccano il cuore... complimenti»
Inserito il 17/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lacrime di luna" di Danilo Tropeano  

Commento n° 11357
«Questo grande ed immenso musicista, considerava la malattia come un problema estetico... dentro si sentiva vivo e la musica gli trasmetteva solo voglia di vivere, di respirare e di gioire, sempre e comunque. Il suo sorriso era sempre presente sul suo volto... un sorriso coinvolgente che ha trasmesso, fino alla fine, coraggio e speranza, forza e fiducia nel domani.
Una Poesia commovente... sentita e ben scritta...
»
Inserito il 16/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Inno alla Gioia" di Pino Tota  

Commento n° 11356
«Un grande artista... un uomo coraggioso e tenace. Il suo amore per la musica non è stato compromesso dalla terribile malattia... una malattia affrontata sempre a testa alta... Con gli anni è riuscito ad entrare dentro i cuori di molti... e non solo nei cuori dei suoi tanti estimatori ed ammiratori.
L’autrice, evidentemente scossa da questa improvvisa mancanza, compone una Poesia delicata e commovente... una Poesia suggestiva che l’artista e l’uomo, a cui è dedicata, avrebbe sicuramente apprezzato. Una chiusa emozionante.
Impossibile dimenticare il suo album... " Io non ho paura "...
»
Inserito il 16/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Non ho paura" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11355
«Una sintesi molto apprezzata... Poesia coinvolgente e armoniosa... e in questa Poesia si respira pace e serenità tra una strofa e l’altra... con il respiro trattenuto tra la parola e il pensiero, nella prima strofa e con i pensieri che si alternano nella terza strofa... con una bufera di vento che spezza le note melodiche del silenzio...
Una serie di metafore e di immagini, che lasciano il lettore libero di interpretare e di riflettere, come meglio crede... Apprezzata
»
Inserito il 16/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Una mescolanza positiva" di Francesco Rossi  

Commento n° 11354
«Ci sono momenti nella vita che vanno vissuti e conservati per l’eternità;sono quei momenti sereni, gioiosi e felici, che serviranno sicuramente nel futuro; sono attimi che hanno illuminato il nostro animo... attimi conservati nel nostro cuore, sotto forma di timidi raggi... raggi che torneranno utili nei momenti tristi che la vita purtroppo ci farà vivere. Basta crederci e il nostro cielo si illuminerà nuovamente... si riuscirà ad allontanare quel buio che provoca smarrimento e dolore. Quei raggi rappresentano la speranza e la certezza della presenza dell’amore, del bene e della gioia. Evitiamo la disperazione e la rassegnazione e sfruttiamo quel raggio di Sole che allontanerà le nuvole e le ombre... gli artigli nell’animo scompariranno.»
Inserito il 16/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Artigli nell’animo" di Vivì  

Commento n° 11353
«Le immagini di ieri accompagnano il presente... e come allora, le emozioni non tardano ad arrivare. Chiudere gli occhi diventa naturale... chiudere gli occhi e pensare... pensare e volare, con il cuore e con la mente, per ritrovarsi tra le braccia dei ricordi... quei ricordi che risvegliano sensazioni di ieri ma sempre vive dentro il cuore... Una Poesia chiara e gradevolissima...»
Inserito il 15/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Chiudo gli occhi" di carla composto  

Commento n° 11352
«Come sempre, le immagini che l’autrice dipinge, sono immagini affascinanti e ricche di emozioni... le parole colorano le metafore e ogni strofa è melodia che accarezza il cuore di chi legge... Una Poesia che si legge e rilegge con infinito piacere... Molto bella»
Inserito il 14/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Finito il vento" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 11351
«L’anima gemella... quella persona che si incastra perfettamente con la nostra anima... quel sentire comune che avvicina i cuori e le menti... quelle emozioni condivise che donano continuamente profumi intensi... quella luce intensa che illumina lo spirito. Niente e nessuno potrà impedire un sentimento così intenso... nemmeno la morte potrà interferire. Il ricordo, riuscirà a conserverà per sempre, quella presenza, per noi, così importante e basilare... il ricordo terrà compagnia ai pensieri e accarezzerà il cuore, ogni qualvolta la mancanza inizierà a pungere l’anima.
Poesia dolce e delicata... coinvolgente
»
Inserito il 14/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "All’anima gemella" di emiliapoesie39  

Commento n° 11350
«Un canto notturno, dolcissimo e romantico... note delicate che si espandono e toccano i cuori... il mare e la Luna accompagnano le note melodiose di cuori innamorati che aspettano sulla riva dei sogni... Versi armoniosi che si leggono con piacere...»
Inserito il 14/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Canto notturno del mare" di Danilo Tropeano  

Commento n° 11349
«La vita è armonia... ma siamo noi uomini a complicarci l’esistenza... ci perdiamo nella banalità e non sappiamo dove contenere la gioia. Manca il coraggio... il coraggio necessario per respirare l’armonia che ci condurrà tra le braccia della serenità...e perché no, tra le braccia della tanta sospirata felicità...ma forse manca la voglia... e si resta intrappolati dentro quelle abitudini oramai consolidate. I versi finali sono coinvolgenti e altamente introspettivi...
" Ci sono le ginestre, ne sto ancora cercando l’odore "... bellissima
»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ginestre" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 11348
«Ha ragione l’autrice... non si può sempre abbassare la testa... ognuno ha la propria dignità e ne va del nostro amor proprio... l’autostima è importante e si deve provare a risolvere i problemi anche da soli... specialmente quando le cose decidono di non andare per il verso giusto. La pazienza e la perseveranza tornano sempre utili... almeno per ciò che mi riguarda. Una poesia che fa riflettere... apprezzata e gradevolissima.»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Durante il giorno" di Berta Biagini  

Commento n° 11347
«Un rifugio segreto. Chi da piccolo non ha mai immaginato di poter avere un rifugio solo per se stessi; un rifugio a misura di bambino. Per quanto mi riguarda, ho sempre sognato di costruire una casetta solo per me... e sopra un albero è un desiderio, che sinceramente, ancora nutro. Non ho mai avuto questa possibilità...ma sicuramente, per ogni bambino, è un’emozione unica, poter avere una casetta, piccola e magica, dove potersi rifugiare da soli o in compagnia. Dall’alto si potrà guardare il paesaggio intorno... e tra i rami si scoveranno nidi e rifugi, a loro volta costruiti da animaletti o da uccellini. Versi ricchi di fantasia... fantasia che per i più piccoli rappresenta la realtà...quella realtà che corrisponde alla meraviglia. Bellissima»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un rifugio segreto" di Vivì  

Commento n° 11346
«Una commovente dedica che non può non lasciare indifferente il lettore. Sono parole che nascono dal profondo dell’anima... parole di una figlia che non potrà mai dimenticare colei che le ha dato la vita... non si può dimenticare quella persona così importante che ancora vive dentro i ricordi... ricordi incancellabili, che riempiono quei vuoti, dovuti ad una mancanza che resterà per sempre una dolce compagna di vita. Mamma è sinonimo di amore... mamma è sentimento... quel sentimento puro e vero che mai si potrà paragonare ad altri sentimenti. Versi che mi hanno commosso... parole intense e suggestive.»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Una virgola di tempo" di Vivì  

Commento n° 11345
«Il pensiero è un maestro... e quando vuol riaccendere dolci sensazioni, sa come fare. La mente vola libera... e il pensiero si tuffa dentro ricordi sempre vivi e profumati... ricordi che riaccendono il desiderio... quel desiderio che si avvicina alla realtà...e gli odori dei corpi che si amano diventano intensi... così intensi da far vibrare la pelle di passione... le mani sanno dove andare e conoscono quella danza che inebria e stuzzica... quella danza che regala piacere e accende tutti i sensi. Una Poesia ricca di immagini coinvolgenti e sensuali.»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Giostra" di Grazia Bianco  

Commento n° 11344
«Non è semplice parlare di un argomento come quello sulle guerre... si rischia di cadere nella retorica... si rischia la banalità. L’autore invece va oltre... il suo pensiero è chiaro, così come sono chiare e nitide le sue sensazioni; sensazioni intense che nascono dal proprio sentire e da una visione della vita basata sulla pace, sulla bontà e sul rispetto tra le persone. Le guerre provocano migliaia di morti innocenti e incolpevoli... e purtroppo per chi sopravvive, i traumi restano per tutta la vita. Piccole vite, che non possono più gioire, devono abbandonare la loro innocenza, sottomettendosi alla paura e al dolore, cancellando sogni e speranze.
Una Poesia che commuove e tocca le corde del cuore. Un testo intenso e coinvolgente.
»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tacita pioggia scura" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 11343
«Il tempo è legge... il tempo si può solamente accettare... nel bene e nel male, apparteniamo al tempo... impossibile opporsi... Pochi versi efficaci che obbligano il lettore a riflettere...»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il vuoto fruscio del tempo" di Francesco Rossi  

Commento n° 11342
«Finalmente si ritorna a vivere... piccoli e grandi possono nuovamente gioire. Il risveglio della natura, con tutte le sue magie, s’intreccia al quotidiano vivere. Profumi e colori diventano carezze e respiri per chi adesso può tornare a vivere all’aria aperta. Sembra passata la tempesta... adulti e bambini possono finalmente sorridere. Gioia e serenità trovano nuova linfa... la speranza è stata utile... speranza che dovrà restare sempre viva. Rispettiamo ancora le regole e non molliamo... RIPRENDIAMO IL NOSTRO TEMPO, RESPIRIAMO L’ARIA PURA...
Una Poesia dolcissima e suggestiva... profumi di speranza e gioia in ogni strofa.
»
Inserito il 13/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Col sorriso di speranza" di Alberto De Matteis  

Commento n° 11341
«Condivido ogni singola parola... e aggiungo... che condividere le proprie emozioni non è semplice... molte volte serve anche coraggio. Non tutti sono Poeti... e si può scrivere per puro piacere, per sfogare le proprie paure, per tenere la mente viva. Ci si può esprimere in maniera semplice e non è obbligatorio usare termini aulici... le metafore non sempre vengono utilizzate e si preferisce usare un linguaggio diretto e comprensibile... ma ognuno, in ogni caso, può esprimersi come meglio crede... e chi non apprezza la semplicità, potrà leggere altre poesie... l’importante è non giudicare... mai.
Versi ben scritti e apprezzati...
»
Inserito il 12/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Ho perso le metafore" di Franca Merighi  

Commento n° 11340
«Il soffione è un vero e proprio fiore magico... basta un piccolo soffio di vento e la magia si realizza... i suoi semi prendono il volo... come tanti paracaduti leggeri, vengono spinti in aria... l’autrice li paragona a tante piccole candide farfalle... e questa immagine è veramente bella. Ricadendo a terra formano un manto bianco... sembra neve ed è bello poterlo immaginare.
Anche noi possiamo soffiare su di loro... immediatamente questi semini inizieranno a volare... e con loro voleranno i nostri sogni, i nostri desideri.
Una Poesia dolcissima che fa volare la fantasia... e sinceramente mi ha riportato indietro con il pensiero (da bambino mi divertivo a soffiare su questi fiorellini e cercavo di stargli dietro con lo sguardo)
»
Inserito il 11/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Neve non neve" di Vivì  

Commento n° 11339
«Quando il rumore andrà via, resterà il silenzio... quel silenzio che diventa musica... una melodia della mente che sorride, con serenità e con la purezza che non dovrebbero mai mancare... un sorriso in grado di raggiungere il cielo... Finalmente tornerà l’armonia che oggi non esiste... un’armonia che dovrà trasformarsi in libertà e in bontà... solo il bene dovrà trionfare... Sì, il silenzio del nostro domani dovrà diventare una sinfonia... la musica più bella che la mente e il cuore abbiano mai sentito...
Una Poesia che nasce da un’animo buono che crede nella speranza e ama la vita... Complimenti
»
Inserito il 11/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’armonia del silenzio" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11368 al n° 11339.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it