7’509 visitatori in 24 ore
 271 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’509

271 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 269
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’762
Autori attivi: 7’474

Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAnna Eustacchi Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 12448 commenti di Giacomo Scimonelli

Commento n° 11428
«La speranza riuscirà sempre ad aiutare chi non vuole arrendersi; la speranza è essenziale e senza lei non è facile contrastare le negatività della vita. Non dobbiamo arrenderci ed è necessario guardare con positività nel domani. C’è sempre una ragione dietro un avvenimento; c’è sempre una ragione se le cose non vanno come devono andare... ed è in quel momento che si deve trovare la forza per reagire. C’è e ci sarà sempre il Sole ad attenderci; dopo il buio della notte, troveremo sempre la nostra grande stella che ci sorriderà.Al risveglio capiremo che vale la pena vivere... ed affrontare la vita, a testa alta e con coraggio, sarà più semplice. La speranza è l’unica arma a disposizione per contrastare il male e le cose che non vanno. Bellissima»
Inserito il 02/06/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Domani" di Marisa Amadio  

Commento n° 11427
«L’odore di chi si ama corrisponde al profumo dell’amore... il profumo più intenso che esista... Il profumo della pelle resta dentro il cuore... e non è facile non sentirne l’essenza. Quando svanisce l’odore, si capisce che forse anche il sentimento è svanito... e poi, ci sono quegli odori che resteranno custoditi per sempre nella mente e nel cuore.
Bei versi che si leggono con piacere... apprezzata
»
Inserito il 02/06/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il tuo odore" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 11426
«Impossibile smettere di pensare... ma i troppi pensieri possono nuocere... specialmente quando i pensieri assillano anche la notte... Pensieri che non vogliono lasciarci e seminano scompiglio nella mente. Momenti che possono capitare... e sicuramente si riuscirà a trovare i giusti rimedi... come ieri, anche oggi, si potrà trovare qualche consiglio dentro la coscienza... l’anima e il cuore sono sempre pronti per risolvere qualunque tipo di pensiero... l’aiutino potrebbe arrivare proprio da noi stessi.
Bei versi, scorrevoli e ricchi di significato.
»
Inserito il 02/06/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "L’ultima fatica" di Berta Biagini  

Commento n° 11425
«L’autore scrive poesie d’amore molto originali... infatti, non è la prima poesia d’amore che mi colpisce per la sua originalità.
Nonostante la distanza, il cuore non si rifiuta di battere... la distanza sicuramente crea quel qualcosa in più che la vicinanza non riuscirebbe a creare. Un incontro davvero speciale e ricco di emozioni...
»
Inserito il 02/06/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Incontro per richiamo d’amore" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 11424
«Non è per nulla facile scrivere una Poesia che trae ispirazione dalla storia... una storia ricca di avvenimenti come la storia relativa ai valorosi Romani... un antico impero che ha lasciato i segni del suo passaggio. Un popolo che è riuscito a conquistare terre su terre... tutti i territori conquistati hanno avuto dei benefici... I romani erano soliti costruire terme, acquedotti e ponti... senza dimenticare le innumerevoli strade. Da oriente ad occidente, ogni popolo ha conosciuto questo popolo avventuroso e battagliero.
Una poesia ben scritta e ricca di contenuti... molto apprezzata.
»
Inserito il 02/06/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un antico impero" di Vivì  

Commento n° 11423
«Dedicare dei versi ad una persona cara è sempre emozionante... e ancor di più quando si vogliono dedicare dei pensieri ad un genitore che non c’è più.
Versi ben scritti che si leggono con piacere e con emozione. La vita purtroppo regala momenti unici e poi ruba le gioie con la morte... ci allontana da chi amiamo... riesce a separarci dalle persone a noi più care. Come sempre l’autrice esprime i propri pensieri con dolcezza e con bontà d’animo... doti che riescono ad ostacolare la rassegnazione. Il vuoto che lascia un genitore, è un vuoto incolmabile che ci accompagnerà per sempre.
»
Inserito il 31/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "’Nzieme ‘a Dio" di Ela Gentile  

Commento n° 11422
«Dialogare con la natura... lasciarsi andare per ritrovare pace e serenità... un linguaggio silenzioso che si propaga come un suono appena percettibile... un suono che trova riscontro nell’atmosfera, delicata e magica, di un bosco o di un prato verde... Non c’è cosa più preziosa della semplicità... e nella natura possiamo ritrovare quel giusto equilibrio che ci fa sentire vivi e protagonisti... protagonisti della vita e dell’universo intero. Pensieri chiari e ben verseggiati che accarezzano la mente e il cuore. Un testo molto bello, conciso ed efficace.»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Converso" di Francesco Rossi  

Commento n° 11421
«Sono dubbi che attanagliano la mente di molti uomini. Quel giorno si potrà capire, se oltre quella fatidica siepe, il futuro sarà come è stato da noi immaginato. Si spera di trovare giardini paradisiaci, con la natura tutta che si mostra con la sua inimitabile magia. Ma i dubbi non si possono cancellare... quei dubbi legati alle paure... paure umane che convivono dentro la mente accanto alla speranza. E se ci fosse il nulla assoluto...? Una domanda a cui non si può rispondere e che dipende da ogni singola persona. Ognuno ha il proprio pensiero a riguardo... chi crede e spera, immagina solo cose belle... e chi non crede, immagina solo il nulla. Speriamo solo che non sia un inganno... altrimenti, non avrebbe più senso nemmeno illudersi. Bellissima»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre la fatidica siepe" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 11420
«Sì può sentire la voce del Poeta...
Tu sei quel segreto che appartiene al mio respiro... quel pensiero fisso che non lascia il cuore nemmeno per un istante... quel sentimento così intenso che non posso nemmeno immaginare di cancellare dal mio cuore. Sì, è la tua idea che si distende su di me... che vive dentro l’anima e che mi troverà sempre pronto in attesa di un tuo bacio... un bacio che raggiungerà i miei pensieri ed accarezzerà il mio essere... Sai dove trovarmi... sono qui da sempre, con il cuore e con la mente... sono qui per te mio grande ed unico amore.
Una Poesia romantica e dolcissima... poche parole che dipingono un sentimento unico e straordinariamente vero...
»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "E sono qui" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 11419
«Originalità e armonia, protagoniste assolute, per una Poesia suggestiva e ricca di significato. Inserire la voce amica dei tre Poeti è stata una scelta scaturita da un’ispirazione altamente poetica. Un inno alla vita... un desiderio di rinascita che sfida tutte le paure e che potrà condurci, tutti uniti, verso quei giorni sereni che aspettano; quei giorni da festeggiare e che richiameranno alla mente i terribili momenti che abbiamo vissuto... momenti che ancora sopravviveranno, ma che si potranno affrontare con più fiducia... quella fiducia e quella forza che troveranno linfa vitale grazie alla vicinanza di uomini che credono nella speranza e nell’amore per la vita.
Bellissima e coinvolgente.
»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tre poeti in soccorso mi son venuti" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 11418
«Donne che spesse volte vivono in quarantena da molto tempo... l’obbligo di dover stare al chiuso con colui che non può non definirsi un mostro. Uomini mostri che annientano la dignità delle loro compagne... donne che sono anche le madri di figli innocenti che assistono impotenti al terrore... terrore che uccide la dignità di donne incolpevoli... donne vittime della follia inumana di uomini bruti e malvagi. Il sentimento non ha nulla a che fare con gli atteggiamenti persecutori e violenti... E non dimentichiamo le povere donne, che, per amore dei figli, restano accanto a queste belve. Una Poesia toccante e tristemente vera.»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il carnefice" di Grazia Bianco  

Commento n° 11417
«Da un addio si può sempre ricominciare. Non tutti gli amori durano in eterno. Anche gli amori più intensi possono spegnersi. Non è facile vivere per tutta la vita accanto ad una persona; gli amori non sono tutti gli stessi. Purtroppo, la fine di un rapporto, molte volte arreca dolore e sconforto; non è semplice elaborare la morte del sentimento...é un lutto che si deve elaborare con la massima attenzione e maturità.C’è sempre un motivo se nella vita le cose non vanno come devono andare. La tristezza pian piano si allontanerà;l’importante è aprire il cuore e la mente alla vita. La vita va avanti e non ci si può fermare. Il dolore si sconfigge con l’amore per la vita e non guasterebbe riaccendere la speranza legata ad una nuova storia. Bellissima»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Da un addio si può ricominciare" di Sara Acireale  

Commento n° 11416
«Il rancore è un sentimento che tante volte spegne ad annienta qualsiasi rapporto. Quando si parla di amicizia, non si può non parlare anche dei disguidi... non si può non parlare delle liti che possono nascere. Può capitare di prendere argomenti particolari e di esprimersi con termini che possono ferire l’altrui persona. Spesso ci pentiamo di aver utilizzato frasi inopportune... di aver usato atteggiamenti che potrebbero portare a reazioni legate a vendette o dispetti. Ma, se l’amicizia è vera e sentita, si resterà turbati da questi atteggiamenti... e si proverà a recuperare il rapporto... un rapporto che arriva da lontano... come le amicizie che durano da molti anni. Una riflessione sull’amicizia molto sentita e coinvolgente.»
Inserito il 30/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il potere dell’amicizia" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 11415
«In italiano, a mio avviso, questa Poesia avrebbe perso d’intensità... versi che arrivano dritti al cuore... versi intensi per un amore che pulsa dentro le vene come il primo giorno... momenti incancellabili che si vorrebbero tanto rivivere... un pensiero fisso che vive, dalla mattina fino a sera, dentro la mente... una presenza costante, oggi come ieri, che non si può cancellare... ma la realtà è amara... purtroppo gli abbracci, i baci e le carezze, rimarranno solo ricordi... dolci ricordi ma avvolti da nostalgica tristezza.»
Inserito il 28/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Amore appassionato" di carla composto  

Commento n° 11414
«Chi ama i fiori, ama la natura... ama la meraviglia che essa dona e non si può sottrarre dalle emozioni che possono nascere... emozioni legate ad un insieme di colori, di profumi e di immagini. Alle peonie, rose senza spine, si attribuiscono diversi significati... tra i tanti uno in particolare mi ha colpito... sembra che attirino la fortuna. In ogni caso è un fiore romantico, dal delicato e sensuale profumo. Un fiore legato anche all’immortalità. Un fiore che trasmette tanto, ma in base alle emozioni del momento, ci si può sentire quasi soffocati dalle tante sensazioni che è capace di accendere in noi. E quindi, può capitare di sentirsi confusi e fragili... Versi ben scritti e ricchi di significato.»
Inserito il 28/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Peonia" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11413
«Creature della notte... creature malvagie che si appropriano della coscienza e trasformano i sogni in veri e propri incubi... incubi che nascono dall’inconscio... e usando un’immaginazione incontrollata e inconsapevole, trasforma le paure in mostri... i bimbi spesse volte fanno incubi veramente terribili... e noi adulti in ogni caso non siamo da meno. Si prova ad uscire dall’incubo... si prova a reagire per scappare... ma può accadere di restare intrappolati dentro l’incubo fino al tanto sospirato risveglio.
Una Poesia ricca di fantasia che però non si distanzia per niente dalla realtà... quella realtà che può vivere anche dentro un sogno o dentro un incubo. Versi molto apprezzati.
»
Inserito il 28/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Creature della notte" di Vivì  

Commento n° 11412
«Una vera è propria esplosione che nasce da dentro... una danza di sensazioni che disegna immagini reali e fantasiose... un barlume di speranza che si fa spazio tra gli attimi di vita che si nutrono continuamente di emozioni. Lei, la Poesia, conosce perfettamente ogni nostro pensiero... conosce le nostre paure, le gioie e tutti i sentimenti che vivono dentro di noi. La Poesia è la voce della nostra anima... esprime chi veramente siamo e cosa pensiamo. Solo lei è riuscita a sostenerci nei momenti più tristi della nostra esistenza. Poesia amica... esplosione mistica che non tradisce mai.
Un testo affascinate che lascia aperte le porte a diverse interpretazioni... io ho espresso le sensazioni che i versi mi hanno tramesso... versi bellissimi
»
Inserito il 28/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Esplosione mistica" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11411
«Esternare il proprio pensiero... poter dire sempre ciò che si pensa... i propri ideali e tutte le emozioni legate al proprio sentire... Una persona, solo in questo caso, può considerarsi una persona libera. Il rispetto non dovrà mancare... così come non dovrà mancare la saggezza... senza dimenticare il modo con cui si esprime un pensiero, una critica o quant’altro.
La parola è una amica fidata... ed è lei che contribuisce ad esprimere le nostre sensazioni... la libertà di pensiero è ossigeno e non può essere incatenata. Una ribellione sentita e condivisa.
»
Inserito il 27/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Colgo " di Francesco Rossi  

Commento n° 11410
«Un nemico subdolo, invisibile e potente; un nemico difficile da affrontare da chiunque; un nemico che ha spento gli entusiasmi... che è riuscito a gettare a terra la vita di una moltitudine di persone. Tutti quei sacrifici adesso si ritrovano a volare tra il vento e il nulla. Come accade spesso nella vita, tante volte si sono affrontate situazioni difficili e tante altre volte dopo una caduta è stato possibile rialzarsi e ricominciare... ma oggi è diverso. Sì, oggi si ha che fare con un nemico più forte di tutto e di tutti. Un nemico che si può affrontare solo con la forza di volontà e con l’amore per la vita. Ma in ogni caso questo nemico è ancora in mezzo a noi e si deve trovare un giusto equilibrio, tra la saggezza e il ritorno alla normalità.»
Inserito il 27/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Popolo in rivolta" di inverno72  

Commento n° 11409
«La prudenza non è mai troppa... in base ai momenti è meglio evitare improvvisi appiattimenti, o colpi di testa, su delle banalità che possono creare solo confusione... specialmente, se si tratta di momenti che richiedono maggiore attenzione, si deve essere bravi a bilanciare il tutto... è una necessità che servirà per non confondere le idee... e per non assistere ad eventi traumatici... Questo è il mio pensiero.
Poesia ben scritta ed apprezzata.
»
Inserito il 27/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sensazioni in apnea" di Berta Biagini  

Commento n° 11408
«Alcune volte, un intenso desiderio, può portarci a donare una dolcezza improvvisa ed impetuosa... basta poco... un semplice spiraglio e ci rendiamo conto che è sempre possibile riaccendere i sensi... e si resta impigliati nella tela di quell’attrazione magica e inspiegabile che cattura e coinvolge... Versi dolci e sensuali che coinvolgono...»
Inserito il 27/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Oltre il verso della siepe" di Silvia De Angelis  

Commento n° 11407
«L’autrice riesce sempre a coinvolgere il lettore... i suoi versi catturano e per chi legge diventa facile volare con la propria fantasia. Ci si ritrova dentro le storie di ogni suo scritto... sembra di vederlo Pegaso che vola... il suo volo libero in difesa della libertà... Pegaso che galoppa e come sentinella difende e protegge il mondo... la sua lotta coraggiosa non conoscerà limiti... e la Luna, il Sole e le stelle dell’universo, potranno assistere a questo duello contro il male... male che rischia di annientare il mondo e di spegnere le luci di tutto il firmamento. Poesia affascinante e ricca di creatività...molto apprezzata»
Inserito il 26/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un epico duello" di Vivì  

Commento n° 11406
«Una Poesia d’amore atipica... e sinceramente, molto, molto apprezzata... una strana coppia che prova un sentimento intenso... reprimere l’amore serve a poco... come ogni cosa che si vuol reprimere, anche il sentimento, se soffocato o frenato, riuscirà a risplendere con più intensità... Come per ogni amore, non mancheranno quei " lavori in corso " per costruire un rapporto duraturo e coinvolgente... Ciò è quello che mi ha trasmesso questa bellissima e originale Poesia...»
Inserito il 26/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lavori in corso" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 11405
«La nostalgia è una dolce malinconia che quando arriva non puoi mandar via. La nostalgia è un abbraccio inevitabile che ci cattura per condurci dentro un mare di emozioni... emozioni di ieri... emozioni sempre vive che il tempo non potrà mai cancellare dalla nostra mente... emozioni che battono con forza dentro il cuore. Con la nostalgia si avvera ciò che il nostro inconscio desidera... sarà possibile percepire sguardi e profumi di quella persona a noi così cara... persona che oggi non c’è più... quella presenza che rapisce i nostri sensi e riesce a farci volare con la fantasia... fantasia che riuscirà a condurci verso un universo di sensazioni. Versi coinvolgenti e gradevolissimi.»
Inserito il 26/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Io donna" di emiliapoesie39  

Commento n° 11404
«La vita è una bellissima battaglia. Vivere è l’unica cosa che conta... non ci si deve mai arrendere; si deve trovare sempre la forza per affrontare i tanti ostacoli, che l’esistenza, si divertirà a mettere davanti il nostro cammino. Gli stessi ostacoli sono stati già superati da altri; ostacoli affrontati con decisione e con speranza. Non dobbiamo restare fermi e immobili, ma dobbiamo correre; correre per arrivare a quel traguardo( l’avvenire), oggi lontano, ma che domani giungerà ai nostri piedi. Cerchiamo la via del nostro sogno e percorriamola... non molliamo... vivere la vita vale sempre la pena... e lei, la vita, non aspetterà mai chi resta indietro e chi si arrende davanti le difficoltà. Versi ricchi di contenuto e pensieri molto saggi.»
Inserito il 26/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "La vita è una bellissima battaglia" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 11403
«Sinceramente, gli occhi di donne e uomini, hanno sempre catturato la mia attenzione. Oggi a maggior ragione, visto l’obbligo della mascherina, gli occhi sono ancora più visibili e gli sguardi possono dire tanto; gli sguardi parlano, esprimono paure, speranze, e molto, molto altro. Si può immaginare una smorfia nascosta da questo nuovo indumento; si può immaginare un sorriso; un sorriso accompagnato da quegli occhi che non hanno segreti. Si può provare anche a comunicare. I famosi sguardi d’intesa, forse, hanno trovato una spiegazione. Diventeremo bravissimi ad esprimere i nostri stati d’animo. D’altronde le mascherine sono un arcobaleno che serve per proteggerci; i vari colori non impediranno agli occhi di parlare e al viso di sorridere. Bellissima»
Inserito il 25/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Quel nuovo indumento" di Berta Biagini  

Commento n° 11402
«Una vita senza risate non è vita... e una vita senza assurdità non è una vera vita. Le risate e le assurdità devono essere sempre presenti... solo in questo modo si potrà affrontare il tortuoso cammino dell’esistenza... è obbligatorio, secondo me, lasciare la porta aperta alle novità, alle sorprese e a tutto ciò che può farci sentire sempre vivi. Ad ogni stagione corrisponderà una sorpresa, una novità e nuove emozioni. Vivere... vivere e non lasciarsi andare mai... vivere per non pentirsi. Una breve che avrò interpretato a modo mio... ma è ciò che mi ha trasmesso. Piaciuta ed apprezzata...»
Inserito il 25/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Porta aperta" di Francesco Rossi  

Commento n° 11401
«Fingere di stare bene; fingere e sorridere. Non è semplice far finta di nulla quando il cuore piange... quando ci si ritrova imprigionati in un labirinto di domande che non troveranno mai risposte. Il cuore soffre e l’anima non può impedirlo. L’amore poi, quel sentimento così bello e dolce per alcuni, può diventare, per altri, una ferita che brucia, trasformandosi in un inganno. Ma non si potranno dimenticare quelle rare volte che l’amore, con tutto il suo splendore, è stato presente nella nostra vita; come non si potranno mai dimenticare quelle delusioni che hanno lasciato profonde cicatrici. E così ci si rende conto che manca l’amore... manca il sapore di un bacio vero... manca così tanto l’emozione legata ad un amore unico e coinvolgente. Intensa»
Inserito il 25/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Senza senso" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11400
«Quanti sospiri soffocati... e quanti sussurri imprigionati... l’anima è un immenso contenitore di emozioni e sensazioni... e tante volte sente il bisogno di liberarsi per tornare a respirare... purtroppo è impossibile non rievocare i tanti dolori e le sofferenze... i ricordi aiuteranno a far rinascere il desiderio di andare avanti... il cuore sarà in grado di allontanare la tristezza... Una breve efficace e ricca di contenuto.»
Inserito il 25/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sospiri" di carla composto  

Commento n° 11399
«Versi sentiti che coinvolgono... sembra di vederla la bambina... le immagini sono descritte molto bene, così come le sensazioni che nascono dal cuore di quella piccola creatura. Un bambino, nei momenti più terribili, nei momenti inaspettati, può trovar sollievo e protezione, solo tra le braccia della mamma. Le sue braccia riescono a proteggere e trasmettono sicurezza e amore...»
Inserito il 24/05/2020 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il grande uccello di ferro lucente (gennaio 1945)" di Stefana Pieretti  

Precedenti 30Successivi 30

12448 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11428 al n° 11399.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it