Visitatori in 24 ore: 4’294
389 persone sono online
Lettori online: 389
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’435Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pasquale Farallo | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Vacanze
Le 757 poesie pubblicate sull'argomento 'Vacanze' Poesie sulle vacanze |
Tra i resti del Teatro
del tempio di Adriano
e di Celsio il luogo
dove il saper nascosto
lì tra i libri trova luce
al sole girovagan smunti
efesini gatti dai turisti
a mendicar con miagolio
triste un boccon la fame
spegnere e non la sete
che
leggi

| 
|
|
|
 | Rivoglio il mare
con l’acqua alle caviglie correre
dove si sfrangia il giorno
perossido d’arancio e blu
quel mareamore
leggi

| 
|
|
|
| L’azzurro del cielo, i prati fioriti
Il mare che accarezza i tuoi occhi.
Bambini felici che rincorrono una farfalla
e tu con la gran voglia di evadere
stringere solo ciò che al cuore fa bene .
Chiudere i pensieri in uno scrigno
vestirsi di ciò
leggi

| 
|
|
|
Ѐ notte...
La voglia è tanta, perciò
immagino di essere già in vacanza
col vento che mi passa tra i capelli
e
leggi

| |
|
|
Piove, sul rivolo d’acqua fino al tombino,
va la minuscola chiatta di carta,
una gioia gli occhi del bambino,
che sorride mentre la scorta;
Torno con un volo, ai giorni di quella stagione,
giocavamo insieme io e capelli rossi d’Irlanda,
due occhi
leggi

|  | 

|
|
|
mare che affronta scogli imponenti,
una vacanza che inizia con avventure
naturali ...
scogliera stesa fra lembi di sabbia,
oltre prati scoscesi e poi fari,
vibrano luci su onde nere,
di notte -
gabbiani stridono a stelle marine,
il vento che
leggi

| | 
|
|
|
Basta giocare con la fantasia
arriva il caldo
impavido sole rovente,
cagiona l’anelar sortita dal torpore delle pareti di casa.
Soltanto i sogni sono stati compagni
di profonde e dolci evasioni mentali
pensate e non vissute in realtà.
leggi

| | 
|
|
|
 | Rincorre cuor lontano orizzonte
aggrappato sul filo d’aquilone,
raggiunge imponente mari e monti,
abbracciando desiderio dentro
culla d’onde.
Un’immagine dipinta a piccole vele,
naviga dolcemente acque turchine,
lascia alle spalle striscia
leggi

| 
|
|
|
| Mille pensieri
di vie ondulanti
percorrono i sensi
di miliardi ricordi.
Luce genera vita
cuor alimenta
il successo dell’anima
Dolce pagina
di un giorno che passa
nella felice armonia.
Nasce un sorriso
dall’intimo
leggi

| 
|
|
|
Voglia di divagar dai monti al mare...
spirito libero che mai smette di sognare,
ramingo che non sosta e moderno viaggiatore,
seguace dell’ignoto, della sua mente e il cuore.
Espande quel ch’è d’Icaro la brama di volare
per sorvolare cime e sin
leggi

| 

|
|
Vivì |
02/06/2018 07:48| 1430|  |
|
 | Suoni nell’aria la tua voce fioca
mentre gioiosi cantano gli uccelli
nel terso cielo d’una primavera
che m’ha confuso
leggi

| |
|
|
| Si accende il cielo
al sole dell’estate
spalanca le finestre
all’odorosa fantasia
che vola
fin sulla dolce riva
leggi

| |
|
|
 | Mai vista tanta grazia.
La gente sorridente
ti saluta apertamente.
Sono persone solari
sembrano tutti uguali.
Canti e
leggi

| |
|
|
| Un ciliegio grande e bello
disse a un piccolo alberello:
"Sì, sei bravo, hai messo i fiori
coi lor petali a colori,
ma
leggi

| |
|
|
Se il cuore di Chopin
custodito in una chiesa lungo la Vistola
non irradiasse sufficiente emozione
ci penserebbero i
leggi

| 
|
|
|
|
Storie lontane di palafitte segate
nel mare di tesori sepolti, svetti
arabeschi che incorniciano sbalzi
di marmoree
leggi

| |
|
|
Una foto: ti rivedo amica sorridente
e lì a te vicino un figlio del deserto
azzurro il barracano suo e violaceo
gli cinge
leggi

| 

|
|
|
Un lungomare dove appassiscono tramonti
un altro dove sbocciano albe
-l’isola di Ortigia a Siracusa
la greca, che diventò barocca.
Qui discuteva Platone di città ideale
e Archimede veniva alla luce.
Qui il mito alla storia s’accosta
con
leggi

| 

|
|
|
E’ alla stazione che incontro la città
fuori dalla striscia bollente dei binari
il caldo torrido che sbuffa, e suda l’ora
nel ritmo metallico di bronzee lancette
tra voci ed accenti coloriti, l’umanità intera
riversa in quella piazza
leggi

| 
|
|
|
Giunge al termine lo splendor dell’estate
tra feste di piazza e lunghe passeggiate,
con la sabbia rovente del mare
e bibite fresche da gustare.
Giunge al termine la melodia estiva
con il frinire delle cicale e dei grilli,
il sublime gorgheggio
leggi

| 

|
|
|
Santa Maria, passando a' le tue vie,
nella tua culla fatta di montagne,
sì! io in questo dì piovoso ho rivisto
il grigio spettro del meriggio- Inverno;
ma oggi era Estate. E il Sole non splendeva.
Santa Maria, trovai che a' i
leggi

| 
|
|
|
Laddove
uno degli affluenti del Danubio
nasce rivolo festoso tra prati di smeriglio
lì, un cimitero -di quelli
leggi

| 
|
|
|
Non sai se è sogno oppure realtà
qualcosa confonde l'immagine di un respiro
che trema davanti al mare e ne sente l'oblio
e lascia vagare i pensieri col solito giro.
Sferzata dal vento la sabbia ci tocca la pelle
che il sole presto con
leggi

| 
|
|
|
Porgo la mano al mare
da questo olimpo di pietra
mentre l'aria di Capo dei Greci
attraversano sfuggenti gli
leggi

| 
|
|
|
 | che notte d'incanto questa!
le stelle divine trascorrono
immutabili nel cielo
l'eterno percorso e la luna
a guisa di lampada celeste
fa fremere di latteo pallore
il piano del mare che già solleva
la dolcissima brezza marina
con grazia
leggi

| 

|
|
|
 | Oh, Vasto
entre tus muros
de opaca atmósfera
me columpió tu historia
del tiempo que fue
Y con delicia
gocé
leggi

| 

|
|
|
 | Baldo ventenne, fresco di patente,
ma ancor non possedeva alcun volante,
con l’ottimismo dell’età sua verde
progresso intravvedeva, ancor latente.
E in quell’agosto desolato e caldo
a lui, preso in odiate e acerbe ferie
implume vedovella si
leggi

| 

|
|
|
| L’acque fende oggi correndo il burchio
del Piovego e poi del Brenta lentamente
e nella corsa se pur rotta da chiuse e
leggi

| 
|
|
|
| Dai colli verso il mare
digrada, la mia città giocosa
e luminosa appare
alla turista vogliosa
mentre sta ad
leggi

| |
|
|
| Patria del suol calpestato dall’antiche
genti: etrusche umbre romane longobarde,
Umbria: patria di sante santi del pennello
della penna un tempo insigni gran maestri,
qui dove il seme sacro all’atzeco trova forma
e sotto scorre veloce il fiume dell’
leggi

| |
|
|
|
757 poesie pubblicate sull'argomento Vacanze.
In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|