Visitatori in 24 ore: 4’494
390 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’475Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3522 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
"Perché proprio a me?"
Come non condividere
lo scoramento
la rabbia
di chi è stato colpito
da un male improvviso
inatteso
e resta nell'ansia
di un altro attacco?
"Perché proprio a me?"
Oh, le
leggi
 | 

|
|
|
Triste, uguale
giorno d'agosto,
criminal pensiero
affondi lama di pugnale,
è rotta l'anfora antica,
è
leggi

| 
|
|
|
Vessato dagli ipocriti astrattismi,
assorbe ed implode fermi tagli.
Estranee, insane e senza memoria,
connotano il suo viver falsandogli il
leggi

| 
|
|
|
Questo sono io
il riflesso dell'introspezione -
senile adesivo
un convoglio ferroviario
sui binari confusi
caotico e dispersivo
uno sgherro contuso
privo di ambizione
accecato dal proprio barlume
mentre mi disseto
a lume di candela
leggi

| 
|
|
|
Dans le flot des paroles
dansent les destins
coeur chagrin paternel
bienheureux enfantant
nostalgie de la
leggi

| 
|
|
|
Quell'uomo sapeva di mare
la terra reggeva il suo peso
e il dire mesta euforia;
il viso segnato dal tempo
e mani
leggi

| |
|
saulo |
30/05/2016 17:41| 885 |
|
Che il bene fosse nato con noi,
questo non l'ho mai preteso!
E allora quale suggerimento?
Che cosa vagliare nel guazzabuglio
di organi ed impressioni alla ricerca
della mia fetta d'eternità?
Ebbene mi sono sentito umiliato
e
leggi

| 
|
|
|
Il porto è già memoria
tra uno specchio di luce
e l’emozione d’onda
sgorga sotto la prua
lo spruzzo che lampeggia
il sole a occidente
naufraga su una perla
e dalla sua ombra
esce a nuoto la luna
scivola lo scafo
nella carezza
leggi

| 
|
|
|
L’attore uno
non vive interpreta
si mette una maschera
per farti ridere
versa una lacrima
mentre tradisce una donna
poi combatte per un’idea
l’attore offende la critica
poi ridendoti in faccia muore
l’attore è amato da Dio
si finge
leggi

| 


|
|
|
Di questa vita non sono il figlio
dentro sono una tigre
ma fuori solo un futile e lunatico coniglio
son lesto nei sogni e nelle emozioni
ma sono falso
in tutte le mie reazioni
rigiro le situazioni
cerco di controllare le persone
ma stimo solo la
leggi

| 

|
|
|
M’attraversa, inaspettata e violenta,
è luce che svela.
Di trasparenza, in’ante ignorata,
godo, ovvero m’intingo, adesso.
È stupore infinito d’audacia,
c’al poco, nulla è concesso.
Indugio, ora e mi cingo d’attesa,
nell’arricchirmi
leggi

| 
|
|
|
Anelito strano
pervade quell’uomo...
Tremori diffusi
ne fanno un malato
anche se è solo
un essere strano.
Lo
leggi

| |
|
|
Spesso facciamo sogni, noi scrittori,
però li confiniamo sulla carta,
incapaci d’immergerli nel mondo,
trattenuti da cento e più timori;
capita che qualcuno vada a leggere
quelle nostre poesie, o quei racconti,
e che magari poi ci dia
leggi

| 


|
|
|
Vagano nello spazio,
addensate
in piccoli frammenti d'universo.
Si evolvono,
crescono,
muoiono.
Raggruppate
su un piccolo pianeta,
perso tra le
leggi

| 
|
|
|
Volto a due facce
la triste essenza
la felice parvenza.
Definiti dal tempo
scandito
da timidi atti
imprimendo
ricordi lontani.
Spazio arredato
per quieto vivere
fatto nostro
per prolungare
una permanenza
destinata
lentamente a scomparire.
leggi

| 
|
|
|
|
L'assedio...
prepotenti superbi
sul mistero delle prove
un'arco ne fu lanciato con tanta precisione
ne uccise tanti
Eran padroni della sua dimora
eran nemici della potente prova
morir bramosi
su gemiti levarono la lor fuga
L'inganno
leggi

| 


|
|
|
Sei straniero
nelle tue incertezze di oggi
un balsamo di quiete
abbandonato alla deriva
sorte disumana
un albero fronteggia i suoi rami
son ricoperte di gemme
diffonde l'amore color rosso sangue
trasformandone i suoi frutti
in rugiade di
leggi

| 

|
|
|
Se spegnerò la luce
forse questo vento
smetterà di soffiare
e potrò sentire ancora
il silenzio che cresce
In queste sere sempre
uguali a se stesse
con le troppe voci
a rincorrere il tempo
e le nubi di maggio
Che portano
leggi

| 

|
|
|
Curvo sulle spalle,
che in gran parte il tempo resse
vi fu sempre la tua croce, portata fino in fondo
nelle più assolate vie del mondo
ad annunziar la tua novella
"Aprite le porte a Cristo", dicevi
"Non abbiate paura..."
E mentre lo dicevi,
leggi

| 
|
|
|
 | E s’aprono
nel paese ad ogni dove
ricami di pietra locale
plasmati
dal ticchettio di martelli.
Intagli
che fioriscono
la bianca “cutizza”
di volute e cartigli
d’elegante finezza.
Baroccheggianti
arpeggi d’emozioni
sussurrate dal
leggi
 | 
|
|
|
Siamo tutti malati
in questo mondo
che abusa tristezza
sui deboli cuori
sfiorati alla terra
Tu trascini la sera
fino al bicchiere
sempre vuoto
con il vento che soffia
lenta una cancrena
Ed il mio petto stanco
che batte dentro
una febbre
leggi

| 

|
|
|
-ci sarà una volta...
un tempo in cui
-un nuovo essere-
abiterà...
un luogo che terra
si chiamerà;
verdi pascoli e
leggi

| |
|
|
Scivola, senza sussulti naviga
il vascello fantasma del Tempo
tutto dietro di sé lasciando
lungo la rotta che taglia
per l’infinito nascosto,
sepolto sotto le languide
e misteriose brume
degli umani orizzonti.
Non cede di un grado,
mai,
leggi

| 

|
|
|
 | Se vittoria canterà il domani
i miei occhi guarderanno la luce
e nel ringraziare Dio dalla vetta
mi adagerò sul fondo della valle
baciando tra fango e nebbia
il ventre della mia ombra
Fendente è il sentiero dei monti
e maremoto tra le acque
leggi

| 


|
|
|
| La mia intelligenza
è un versante di ricordi perduti
e di un futuro inceppato,
e’ la trasparenza di
leggi

| 
|
|
|
| Se pensate che i “canti” di un poeta
siano come quelli dei cantanti
e i suoi “passi” delle passeggiate,
vi sbagliate,
leggi

| |
|
|
I respiri
sono polvere al vento,
fiati di uomini
orme del tempo...
Eppur se fantasmi di ieri,
son vivi pensieri,
nel cuore celati
di chi mai l’ha scordati
e se le vie
deserte e stanche,
son vuote di voci
i ricordi restano lì
a fermare gli
leggi
 | 
|
|
|
Ansima fra l'erba incolta
nella fredda notte scura
umiliata dall’atroce realtà,
l’allegria giovanil dissolta,
il
leggi

| |
|
|
-...nella serenità
del silenzio invece
-deflagra-
crolla incantato castello
di vita edificata e...
distratto ormai
leggi

| |
|
|
E ci risiamo
a dover fare i conti con il tempo che passa
un’altra settimana si apre
in ogni minuto in ogni secondo
una ruga avanza
solco indelebile da mettere in bella mostra
affinché ogni pupillo
possa legarsi al dito l’effettivo sentire
che
leggi

| 

|
|
|
|
3522 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 811 al n° 840.
|
|