Visitatori in 24 ore: 4’382
360 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 359
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’463Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3521 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Non c'è poco di più che accademico
alloro sul percorso d'un medico;
c'è molto di più che i patemi
blanditi dai traguardi intermedi.
Oltre l'epico patto d'Ippocrate
in volo sulle guglie dell'etica
tra chiari ed
leggi

| 

|
|
|
Era luogo di frontiera
ingegno e forza del resistere
l’uno e l’altro estremo
in bilico sul vivere
la falla aperta a custodire
sepolti sogni e mancati ritorni
Era provvisorietà gnostica
nel preludio di metamorfosi
e nuova
leggi

| 

|
|
|
Des hommes s’affairent
couverts de boue
comme si nos frontières étaient perméables
Que savent- ils de la souffrance
eux qui furent élevés dans des cages dorées?
La scène est pitoyable
mais tous les
leggi

| 

|
|
|
 | Alla sera me ne sto
sul mio uscio seduto,
mentre il mondo
fuori scorre
io raccatto
un tuo saluto.
Mi nascondo tutto il giorno
rivangando tra pensieri
i ricordi un po' offuscati
ombre di quel che fu ieri.
Quando giovane ero ancora
e alla
leggi

| 

|
|
|
L’uomo che si complica la vita
ignoto di ragionare e osservare la strada percepita.
L’uomo che ha sempre un limite
perché non vuole avere un sogno d’accarezzare...
L’uomo che è schiavo di se stesso
dei propri sensi e della propria ignoranza...
dei
leggi

| 
|
|
julia |
19/02/2017 20:41 | 1050 |
|
 | Delle tue mani
conosco il ritmo, l’umiltà,
l’andatura e il gesto
non allineati del coraggio.
Il concetto che si fa attuazione
colore, materia, legno, creta
bronzo. Leghe e legami.
Il pensiero cardato dalla scrittura.
So delle tue mani la
leggi

| 
|
|
|
Con una foglia appena caduta
coprivi la mano d'orrore insanguinata,
con la convinzione del giusto fare eri partito,
con l'anima dannata e spezzata tornasti a casa
tra ricordi e ideali lontani più di mille miglia.
A stento potevi guardare
leggi

| 

|
|
|
sapevo di te ogni cosa
ne conoscevo il respiro
l'odore
mi hai tradito
la mano che stringe l'argento
mi ha venduto
trenta gocce di sangue
hai bevuto
il bacio sulla guancia
mi ha ferito
sapevo di te ogni cosa
l'hai capito
quando sulla
leggi
 | 
|
|
|
 | Nella mia stanza resto... sola
nella mente il peso di un'inutile essere
sento l'aria rarefatta togliermi il respiro
mi sdraio e scelgo ciò che potrà prostituirmi
si per non pensare all'angoscia che serpeggia
come un boa pronta a
leggi

| 

|
|
|
 | Intrecciati
alle malie di perversione accesa
da desideri inquieti di possesso,
bramano
leggi

| 


|
|
|
Portar sulla fiamma ardente
un ferro rovente
battea a caldo col martello
la mano forte
facea modellar la forma
tutto scorgeva in lui quei fantasmi
nella sua cieca mente di un dì che fu
al fato suo del non veder più
Voragine
leggi

| 


|
|
|
Non c'è speranza
per chi mira al cielo
nella lucida follia di essere stella
alveo eroso da tanta sapienza
che toglie il fiato all'eremo pensiero.
Ma chi tanto sa poco conserva
e segue strade impervie senza tregua
nel ripudiar chi dietro
leggi

| 

|
|
|
E se mi rubi la matita
cosa potrò scrivere io?
E se mi sbarri la salita
quando arriverò a Dio?
E se mi chiudi queste labbra
come potrò parlare io?
E se brucio in mezzo ai fiori
che mi resta da creare?
leggi

| 
|
|
|
Ho combattuto
ed è tanto
ritenni di poter vincere
ma natura e sorte
studio e sforzi repressero...
E smisero i pensieri di pensare
e ali leggere di volare
perché lui solo
non fu mai solo
se non condotto verso bieco
leggi

| 


|
|
|
E come puoi spezzare le catene
se il sogno del tuo volo qui nel petto
mi segue riecheggiando le sirene?
E come cancellare il dio imperfetto
se al tempo che rimane non sai dare
che l’ombra delle mani per diletto?
E allora invita il sole a
leggi

| 
|
|
|
|
Inseguita, braccata, catturata,
preda del suo desiderio,
fra i tentacoli del tuo aguzzino,
unico desiderio il tuo
leggi

| |
|
|
Morbido sospir di ossa
stanche nei nudi volteggi
di coperte, è testimone
timido di amplessi,
fuochi
leggi

| 
|
|
|
Voi
grandi navigatori
portate versi e racconti
storie fragili e poesie
narrate il nostro esser umani
così piccoli esempi inconsueti
Voi portatori
raccontate chi siamo
marmaglie d'atomi compresi
tra quel tempo illusorio
che sfiora il
leggi

| 


|
|
|
Reginaldo primo fante
non aveva ancor capito
come mai dall'altra parte
non gli avessero sparato.
Eppure si era arreso al suo nemico
che da mille anni ormai se n'era andato.
Non trovava spiegazione
del perché nessun fucile
non
leggi

| 
|
|
|
Lupo mite e solitario
che dai monti vieni a valle
c’eri quasi riuscito
a fidarti degli umani
ma non potevi immaginare
l’anima nera di certi bracconieri
Il tuo fiuto così fine
e la vista tanto acuta
non ti sono bastate
a distinguer da
leggi

| 
|
|
|
Togli quel velo
dalla ragione imbastita,
di presunzione e alterigia
nella certezza di conoscere
denudati
leggi

| |
|
|
 | Donne violentate
donne picchiate
donne che urlano il loro dolore
donne che si vestono di false convinzioni
per fuggire dal male
la violenza più truce e subdola
perpetrata su chi debole è
non interessa ad alcuno!
Sul fondo della
leggi

| 

|
|
|
| Resistenza per
riempir errata bara,
giustizia dov'è?
Un grido s'alza,
triste ed inferocito
d'ingiusta
leggi
 | |
|
|
Misto di eccitazione
e torpore;
stati di ansia,
euforie:
in cima alla montagna
l'aria punge, i pensieri
sanguinano, la vastità
scioglie la vista -
è profonda angoscia
il panorama:
riflesso dello specchio
dell'abisso del
leggi
 | 
|
|
|
Unico amico il silenzio
tremula la mano
gli occhi stanchi
senza attese né sogni
quanta tenerezza
avvolge il suo
leggi
 | |
|
|
Retrò, è il ricordo
che sbiadisce intrinseco
sui muri sverniciati,
quando all’angolo della nostalgia
si perde lo sguardo,
nel fumo livido di un bar
di periferia.
L’urlo ad un goal
strillato alla radio di domenica,
le pallonate
leggi

| 


|
|
|
ho lavorato
in compagnia della notte e
il cuore affianco, dormiente
inseparabile
tuta blu o tutta la passione, per
leggi

| |
|
|
 | Conosci la felicità di un attimo
con tutta l'intensità di un piccolo
completo abbandono
leggi

| |
|
|
| Guarda
con gli occhi
d'un bambino,
rugiada fresca
dell'amore,
vele d'infinito
mare,
tenerezza a toccar
volo
d'aquila reale.
Assapora nell'attimo che fugge
biondo miele della vita,
vedrai uomo...
nuova alba d'oro vestita.
Non volar con
leggi

| 
|
|
|
 | Lassù nel cielo un anima è in volo,
vira nell’aria ad ali spiegate,
volteggia come aquila reale.
Lassù ritrova la dimora,
battito di ali, soffio ad alito soffuso.
Anima ad involar fra tessuti sobri,
rimembranze in setosi sogni,
tempo a trovar
leggi

| 
|
|
|
|
3521 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|