Visitatori in 24 ore: 4’823
302 persone sono online
Lettori online: 302
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’458Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3521 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
C’è una torbida chiarezza
dentro il tempo equivalente
una fragile certezza
sopra un corpo inobbediente
che respira assai giocondo
nella nobiltà perduta
con negli occhi quel confronto
che lo spirito rifiuta.
E se ti vanti più non
leggi

| 
|
|
|
Spazia
tra gli indelebili ricordi
d’una leggera fanciullezza
ed il greve presente
di vetusti pensieri ornato
spazia
tra gli infiniti silenzi
d’un uomo in solitudine
e la nobiltà dell’animo
di chi fiero sa ascoltare ...
...gli altrui
silenzi
leggi

| 

|
|
|
 | Gioconda potrei essere e speciale
donna di chiesa anima sociale
passaggio nello spirito incarnato
signora che rifugge dal peccato.
Gioconda dalla a alla tua zeta
non stella ma di certo la cometa
che segue la sua unica utopia
segnata dal silenzio
leggi

| 
|
|
|
Qui giace per piacere e per godere
un nobiluomo d’animo perfetto
col sangue depurato dal difetto
di chi il suo tempo vuole possedere.
Qui ha il suo cuore in pace per valere
come figura degna di un brevetto
capace di affrontare in modo netto
i
leggi

| 
|
|
|
 | Essa, scelta o sofferenza
condanna o conquista!
In quel viale scivoloso
di autunnali foglie,
tigli e acacie offrono
la loro ombra accomodata
sull’unica panchina già brillante
delle gocce gelide.
Alito però la mia libertà
che s’alza al cielo e si
leggi

| 
|
|
|
Or ti palesi nell’arte prediletta
Un suono di zufolo il gregge mena
al pascolo noncurante se infetto
Sei dove l’acqua imputridisce dove
anche alle ombre non serve che uno spiraglio
per smascherare ogni travestimento
E nasce storpio il suono
leggi

| 

|
|
|
Appoggiata la tristezza alla balaustra
mirava estasiato lo svettare dei palazzi baronali,
il cesello delle case modeste,
l’arzigogolare delle chiese tardo barocche.
La cupola di San Giorgio era rapita dal sole.
-Di quale bellezza ho scritto nei
leggi

| 

|
|
|
Amico del tempo
funesto il pensiero
che avvolge la mente
certo risente
di trascorsi irrisolti
frastuoni
leggi

| 

|
|
Wilobi |
18/09/2016 19:36 | 4320 |
|
C’è chi apre falle nel terreno perché un altro v’inciampi
Ma il vento - sapiente - di polvere inonda le crepe ed altrove ...
sparge il seme... dove un cielo benevolo lo nutre e ristora
C’è chi è avvezzo alle ombre e non le teme
e ad ogni passo il
leggi

| 

|
|
|
 | E’ solo una puttana!
Esclamò mettendo mano al portafogli
estraendo alcune banconote
per procurarsi sesso, ma forse solo potere!
La bigia vita di chi è solo
e non può pagare un prete
per ostentare la sua immensa solitudine.
Perché allor
leggi

| 
|
|
|
| Noi tutti veniamo
dal magma più profondo
che ancora oggi
sotterraneo scorre
arde e brucia
di lava ribollendo.
Nulla ci inventammo:
non c’è virtù o peccato
che il fuoco non conosca
non c’è pensiero o sogno
che il fumo non avvolga
non c’è vita
leggi

| 
|
|
|
 | Che sia ancor facile
il rinascere, autunno
che tendi nervoso le foglie
pantano di piogge
ma sotto riposi
senza
leggi

| 
|
|
|
 | Non mi vergogno
e perché dovrei?
Ho la tua stessa faccia
con occhi e nei
e sopra trovi scritto
il mio passato
oppure il tuo gran male
accompagnato
dall’essere
e il non essere testato
dai miei trascorsi
lucidi in cantina
tra il vino
e quella
leggi

| 
|
|
|
 | E se vergogna vuoi
vergogna sia
ascolta il mio silenzio
e la follia
in questa maledetta pia ossessione
del gatto che si sente re leone
del toro che misura le sue corna
nella certezza
che la vita adorna
con quella faccia scura
che ti trovi
i
leggi

| 
|
|
|
| Chi osa calpestar
dell’altrui la giovinezza
e derubare i sogni,
appena geminati,
di bimbi fiduciosi
nella bontà d’animo,
ignari dell’empietà umana
dovrebbe vergognarsi
al sol pensiero
di tanta infamia,
e occultarsi agli occhi del
leggi

| 
|
|
|
|
Se la vergogna si veste
sopra il volto ha un’altra faccia
dentro il cuore si sfilaccia
e si adegua per le feste.
Se la vergogna è un mito
non prepara mai un programma
e gioconda la sua fiamma
entra in casa senza invito.
E come la vergogna fa
leggi

| 
|
|
|
Empi e cattivi esempi da seguire
fanno bella mostra sè, sul tuo viso
mentre senza nessuna vergogna
con un perfido sorriso
alzi le tue mani su di me...
No non rimarrò inerme vittima
della tua violenza
sul mio cuore non resterà macchia
egli è puro,
leggi

| 
|
|
|
 | Don Chisciotte e Sancio Panza
la vergogna ed il rispetto
faccia bruta e cuore aperto
grande e grave tolleranza.
Conte Attilio e Gano in danza
né vergogna per difetto
fiore raro del deserto
truce aspetto in abbondanza.
La Lucia e la
leggi

| 
|
|
|
| Una fetta di vento
divisa in due
quassù sull’ alto colle
dove a morire
furono i nostri padri
e noi a gridare:
al sole, alla luna, all’ infinito
per farci sentire vivi,
a cancellare una macchia
che la storia ha in sé
io europeo, tu
leggi
 | 

|
|
|
| Fu nel cercare di specchiarmi
in sole acque agitate,
che mi resi conto di vergognarmi,
ma fu un brivido incostante
che mi scosse al capir che il mio animo,
dinnanzi al vento che quella sera con foga tutto animava,
amava,
si sentiva delicato,
come
leggi

| 

|
|
|
| "
Orgoglio maschile
allestisce scenario d’acqua dolce‘,
ma, il tempo al suo passare
trasforma fluido d’amore
in un’essenza turbolenta e nera
macchiando per la vita il cuore.
Si chiede
come mai sia potuto accadere,
e combatte i mulini a
leggi

| 
|
|
|
Parole al fumo
dell’uomo ignudo
dal costume d’orgoglio.
L’amor che sparge
nelle limpide acque
poi cancella la coscienza
al capestro che porta
nel peccato .
Assurda opera scambia
l’amor con l’orrendo,
ferisce il cuore all’amica
leggi

| 
|
|
|
Ho portato sulla spiaggia i discorsi
dove la brezza marina li ha rincorsi
Si vergogna il tragitto
di sabbia e conflitto
Ne rimane sorpreso
sotto un sole sospeso
Rattan di poesie
Passate come sabbie
dalle retrovie di un lamento
che si fa
leggi

| 

|
|
|
 | Che sia vergogna o meno
non lo so
ma il cuore non si vende
al primo incanto
mostrando la sua faccia
al saper dire
che il tempo coi suoi sogni
va a finire.
Che sia durezza d’animo
non pare
ma il petto mio se batte
è un buon affare
e saldo le
leggi

| 
|
|
|
| Gli uomini, così distratti e veri
innamorati solo delle loro idee
sono sempre in cerca
di qualcosa da truffare
e non gli sembra vero
quando finalmente a sera
hanno in mano qualcosa da bere
A volte son sinceri
quando ti guardano negli occhi
e
leggi

| 
|
|
|
| nel mio cuore segreto la tua vita che s’interruppe quel giorno
spalla delle mie lacrime gonfiate di debolezza
angelo custode della mia storia vestita di quotidiano
nelle mie notti di parole filtra la luce del tuo sorriso
nei tuoi abbracci l’amore di
leggi

| 

|
|
|
| Un perdente lo riconosci
ha gli occhi ruvidi
di un inverno rigido
sulla pelle nuda.
Ride per nascondere
le lacrime del cuore
in un rogo di pensieri
nel fuoco di uno schianto
che non era amore.
Non ha mai capito
le facce della gente
il vile,
leggi

| 

|
|
|
Quanta gente vera c’è ...
pronta ad amare?
A volte l’uomo è un debole.
Arrogante.
Voltagabbana
che si dilegua in fretta.
Sulle sventure altrui
realizza il suo egoismo
falso paladino improvvisandosi
di un mondo di colletti
leggi

| 
|
|
|
 | Sei tu che l’hai detto
eri tu che lo volevi
eri e sarai un grande
Non per crear un caso
un Vincerò ed hai stravinto
su carta d'inchiostro era inciso il tuo amore
e ne profumava di lirica e passione
Sognavi cantavi pregavi
la sulla
leggi

| 


|
|
|
| Oh, padre mio
perché m'hai abbandonata
nell'epoca dei miei primi cammini
tu che dovevi reggere le mie cadute
leggi

| |
|
|
|
3521 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|