Visitatori in 24 ore: 20’459
897 persone sono online
Lettori online: 897
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
 | Affaticati dagli anni,
con storie ancora
tutte da raccontare.
Il vecchio e il cane
avanzano lenti
sul viale arso d'estate.
Figure anonime
senza meta
lasciate lì,
a tirare le somme
di una vita
vissuta insieme
attraverso
leggi

| 

|
|
|
| Se ti penso
sento la gola schiudersi
come la notte all'aurora
Di quel commuoversi
resta
la brina immacolata
sul primo fior di primavera
Così su me
il pianto
adorna il cuor di tenerezza
La tua bellezza
è inusuale
scevro
leggi

| 
|
|
|
| Si stava lì,la sera, al buio
fantasticando un po’ su tutto.
Il mare andava e ritornava
come per ascoltare,
ma senza darlo a vedere.
Gli affidavamo verso il largo
i nostri sogni belli di ragazzi
lasciando sulla spiaggia
quelli appena più
leggi

| 



|
|
|
Come bocche di drago
disseminate
in boschi antichi,
urlano ancora
ferocia e libertà,
ferite nella
leggi

| |
|
|
Lì dove il fiume si riversa in mare,
col tremore del primo appuntamento,
solitario il vecchio gli piaceva
leggi

| |
|
|
Il tuo corpo rese fertile
la straniera terra
dove giunse inaspettata
l'ora di andare
il tuo petto martoriato
smise di penare
ma la rabbia combattente
continuò a bruciare.
Negli occhi tuoi, impresso
era il dolore del mondo
tu
leggi

| 

|
|
|
 | fluttuano sinuosi nei riverberi incantati
frammenti temporali di ere remote
ricordi vaghi
di eroi ancestrali
a
leggi

| |
|
|
Immersi
nel frastuono oltraggiato
gridando l'orme
d'un lontano amore
lotte cruente
di fango immacolato
Eroi d'Atene
invocano gli Arcani
Templi di nenie
conquistano i millenni
intrecci di stelle
astri solinghi
e lotte di memorie
di
leggi

|  | 

|
|
|
Se un artista come Picasso
l'amore ritraesse
e a noi pubblico plaudente
lo presentasse,
rimarremmo allibiti,
sbalorditi
e finanche atterriti.
Vedremmo una massa informe
sanguinare, pulsare e tremare
nell'incerto deambulare,
col viso suo
leggi
 | 

|
|
|
Sono i pensieri nudi che mi turbano:
è il sale che strina l'acqua del mare,
reagiscono acuti e dopo non mutano
lasciando nel fango la terra a essiccare.
M'incolla alle pareti questa pece nera
che ribolle di caldo e di false promesse
non
leggi

|  | 
|
|
Fuori |
30/06/2009 00:46 | 1199 |
|
Una camicia addosso
e due nodi alla gola,
uno per sciogliermi
in una necessità antica,
l'altro un respiro
leggi

| | |
|
|
-
Fuggire via
da queste sponde
così ingrate
portando altrove
le mie sonde
già lanciate
verso mille
tesori straordinari
sparsi in terre
o sui fondali
di sconvolti mari
da venti e guerre
Il Marinaio
le vele
leggi

| 


|
|
|
Ottanta fantasmi...
ragazzi,
sorridenti alla vita
al limitar della gioventù;
una guerra,
giusta e sbagliata
dichiarata da altri,
combattuta da noi.
Alcuni non tornarono,
tutti vennero ignorati
persi nella menzogna
d'una mendace
leggi

| 
|
|
|
Sarà di nuovo un vento fresco
a calmarmi stanotte,
quando la voglia seguirà le rotte
a stritolarmi... un attimo ed esco.
Eppure così la nostra mattina
che non ha visto luci piene,
da quell'alba e al tramonto che viene,
copre
leggi

| 
|
|
Fuori |
24/06/2009 02:57| 1186 |
|
 | Nel volto degli uomini
ho visto la violenza
le mani insanguinate
sfiniti dalla guerra.
Nel volto degli uomini
Ho visto la paura
lacrime di dolore
le pene nel cuore.
Nel volto degli uomini
ho visto la miseria
visi scarni
sferzati dalla
leggi

| 


|
|
|
|
| D'uno specchio trasparente fanno una finestra spalancata
vetri lucidi per guardare un mondo insonorizzato
e non
leggi

| 
|
|
|
| Goccia a goccia sale
dalla piatta distesa
una colonna turbinante
inarrestabile clessidra
con folle precisione
leggi

| 
|
|
|
| Un passeggero in meno quella nave
si ritrovò, quand’essa giunse al porto:
forse finito nel profondo Mare
Tirreno era un illustre corpo.
Era un corpo importante per la mente
che veicolava: quella d’un sapiente
che coi fisici al mondo gareggiava,
e
leggi

| 

|
|
|
- Voce narrante: -
"Io qui Vi parlo d'un gentiluom cortese
che abbandonò un dì la terra sua
leggi

| 
|
|
Angela |
06/06/2009 00:47 | 3064 |
|
Lupo solitario delle montagne,
nella roccia scolpiti i motivi,
nel vento dilegui i passi.
Ignoto il nome,
come le parole,
ed i passi.
Nei colli di rovina,
cerchi la pace o un sol motivo per sorridere.
L'uomo è divenuto leggenda,
nel
leggi

| 

|
|
|
Federico,
son qui, nuda
in una sera vestita di grigio
a spalmare le tue gocce di miele
sulle ferite dolenti
leggi

| |
|
|
 | Quel giorno padre
mi racconterai del mare
delle sirene
che all’alba seguivano la nave
della tua terra, amara e bella
che non dava pane
l’anima mi
leggi

| 

|
|
|
| Dal ventre della tua insensibilità
sputi l'orrendo neo
di uomo padrone
Osservi divertito le mie difficoltà
non sai riconoscere il bisogno d'amore
che sfuma dagli occhi
non ascolti i pensieri erompere dal cuore
fermarsi nel
leggi

| 
|
|
|
 | Noi,
fumatori di pipa,
siamo
esseri strani.
Appoggiati
al balcone,
in una siciliana
notte d'estate,
siamo anche
leggi

| 


|
|
|
| rocce nel fondo del mare angeli in cielo
fragili calici di cristallo
riempiti di goliardiche risate
eventi più
leggi

| |
|
|
| tu uomo duro
fragile cristallo
eroe di ogni tempo
ultimo uomo
tu occhi di tutti, abile cieco
hai succhiato il dovere con
leggi

| |
|
|
~
Penso ancora "la parola"
del Rettore venerato
della mia ex- scuola
che mai debba il sesso
poter essere stimato
come "fine a se stesso"
Quanta storia ho vissuto
e il mio tempo è passato
ma all'amor c'ho
leggi

| 




|
|
|
-
(come l’Italia e la Germania
degli anni trenta e quaranta...)
-
La stessa alzata di scudi
per un ideale di supremazia
della fede e dello spirito
contro il materialismo
del denaro e del piacere.
Vedo trasformarsi in forza
l’umiliazione
leggi

| 



|
|
|
-
(così, semplicemente...
del pericolo scampato.)
-
Io forse l’ho scampato,
ma altri non saprei,
perché la storia è adusa
a ripetere i suoi errori...
Gli ebrei della Diaspora
sono tornati ai loro
biblici territori,
ma altresì
leggi

| 



|
|
|
-
(che l’orizzonte s’infiammava
allora improvvisamente...)
-
...d’animate figure
in gagliarde uniformi
e manipoli marcianti
su ambiziosi traguardi,
capaci di rendere
altresì noi giovani
le prede designate
di falsi miti di gloria
col
leggi

| 



|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 3481 al n° 3510.
|
|