Visitatori in 24 ore: 21’423
1032 persone sono online
Lettori online: 1032
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
fragili agnellini
vestiti da lupi,
a branchi ululano
alla luna
sfidandola
(in silenzio la bramano)
di nascosto
ringhiano a se stessi
leccando vecchie ferite
mordendo chiunque
si avvicini
nelle notti senza luna
ascoltano il loro
leggi

| 

|
|
|
Giallo del giallo deciso del tuorlo,
giallo del giallo acceso del giorno,
del giallo infetto del pus, il giallo del disco
esatto del sole ai nostri piedi è un lemma
di teoria del colore. Qui sul sommo
del colle, siamo noi
i discepoli attorno
leggi
 | 


|
|
|
Buio è solo buio...
Vedo negli occhi la voce che tace,
E l'anima che sola sussurra: muoio!.
Una lacrima sul pavimento giace.
Come mistero le parole si sfiorano,
e i raggi della verità appaiono nel cuore,
si dissolvono in polvere, e
leggi

| 
|
|
|
Manicomio di pietra
le pareti silenti
hanno storie racchiuse
di uomini e follia...
Il tempo anfratto
ha ricamato e deciso
la curva d'esistenza
di uomini senza volto...
Affollate menti
divine pensatrici
di gesti inconsueti
trascinano
leggi

| 

|
|
|
La fede nella data
del timbro postale
rabbuia tutti, ma non lui:
per lui Pooh è un gruppo musicale.
Piuttosto, la pasticca
mattutina, la scuola,
la piscina, la merenda,
il bagno, la cena, le carte
(quadri e cuori) con Luciano,
e poi a
leggi
 | 



|
|
|
 | L'eco inenarrabile
del sangue versato
per una fede pura
per una verità indissolubile,
dal silenzio dei tempi
e delle stagioni risuonano
perpetue nei cuori e
negli animi di chi non si è
lasciato vincere dal passato e
dalla
leggi

| 

|
|
|
| In amici, mani
e passi dirigono i costumi:
ad ogni incontro con Nicola
stringo entrambe le braccia,
mi muovo ai due lati, per essere
sicuro di non trascurare nessuno.
In città, piani
e palazzi dividono i volumi:
e se per un caso
leggi
 | 



|
|
|
 | Ho cantato con te
ho ballato con te
Sei stato con me
per una vita,
coetanei noi
divisi dall'oceano
eppure così vicini
Drammatica avventura,
la vita, questo mistero,
affascinante esistenza
tra pajettes e dollari
Sognavi un pianeta
leggi

| 

|
|
|
 | Come una lucertola che sul muro si arrampicava
il quadro giaceva e mi guardava
Dipinto di baffi
E cappello sovrano di un contadino
con il suo fiasco di vino
Ma negli occhi la triste e amara consapevolezza
di una vita dura di stenti
e di chi non
leggi

| 


|
|
|
| Ho conosciuto il mare
e viaggiato a lungo
sospinto dall'onda.
Alza le vele e comanda,
capitano,
la burrasca infuria
e
leggi

| |
|
|
Era alto, era snello, era un fico,
era quello che si dice un bel tipo.
Col fare suo tutte le donne incantava
e con un tenero abbraccio le inebriava.
Le sue parole erano dolci e suadenti,
sorridendo mostrava una fila di denti
e non per mangiare del
leggi
 | 


|
|
|
In un miserere di fredde lenzuola
lacrime di memoria zampillano,
respiri sono,
spinta nel tempo
e vuoto nel giorno che muore.
E siamo uomini
a non so quali domani votati
di gocce amare intrisi
ma siamo sempre uomini
abbracciati ai nostri
leggi

| 
|
|
|
 | L'uomo raggira l'emozione
raziocinando ogni fantasia.
Può fare di un desiderio
polvere in evoluzione
nascondendo in una lacrima
l'ombra del suo corpo e
lo stato della sua integrità
d'altri canti
da menzonia e da
leggi

| 

|
|
|
| Che morbosa cantilena
il cigolio del treno che
fugge verso casa.
Luci nella galleria tetra,
fuggenti come stelle
a San
leggi

| |
|
|
Gesti che mimano
esistenziali contingenze
pensieri legati ad
audaci ribellioni
farfalle da cogliere
al volo
per rimirarne con riguardo
il fascino...
Tra le intemperie
dell'idiozia,
lì dove le idee
si spengono nel caos
di fatue
leggi

|  | 
|
|
|
|
 | Eravamo seduti lì su comodi sofà
Molto lontani nella nostra età
Io ti parlai del mio mondo sconosciuto
Tu mi guardasti con occhio perduto
Io presa dal verbo non m'accorsi
Dei tuoi rimorsi e dei tuoi trascorsi
Non di
leggi

| 

|
|
|
| Quand'ero ancora magma di adolescenza
sei stato generoso di ragguagli.
Forse avevi già negli occhi
il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Hanno imparato a volare
sulle ali della libertà
le tue parole
disturbando coscienze
assonnate
in quel vortice di pura
anarchia
snocciolata tra le corde
di una chitarra
fedele compagna
di una cattiva reputazione
tra i brandelli
leggi

| 

|
|
|
| Direbbe la rondine al principe: "Capisco
che il tuo senso di colpa ti difende.
Mi risarcisce se ti penso come un frutto
o se prego, se riesco. Un terzo non si dà."
Un terzo vede tutto, un terzo tocca
il nocciolo protetto nella
leggi
 | 





|
|
|
C'era una volta il sentimento.
Or è diventato sol paravento
di chi abilmente sa mentire
per le grazie tue voler gioire,
fingendo eterno e grande amore
per poi fuggir con gran clamore!
leggi
 | 

|
|
|
 | La bellezza da sola a cosa serve
quando col cucchiaino affossi dentro al niente
mentre colmi gli occhi di piacere
ma
leggi

| 
|
|
|
| Non esiste speranza ove il cielo
rispecchiandosi nel lago dei nostri occhi
sempre si tinge di rosso
uomini per il loro ideale
pronti a sacrificarsi
macchiano la terra di tutti
lasciando un vuoto incolmabile
fra quelle mura
che nel tempo
leggi

| 


|
|
|
| S'avanzava a stento
Con nebbia e fumo
E senza vento
In terra di nessuno.
Le facce scure
Senza sorriso
Senza
leggi

| |
|
|
| Venne un mondo freddo, arso, cupo
la verde terra un sol gran dirupo
le città grige e le anime dannate
Le voci degli eroi dimenticate
e la morte divenne la pace
d'un popolo che or per timor tace
un avvertimento il suo sguardo
ad un destino
leggi

| 

|
|
|
| E non avevo compreso
nell'udire l'arpa nascosta
nel tuo petto stremato
quanto quella melodia
costasse
nota per nota
Sul tuo viso nulla restava
se non un sorriso
come raggio morente
d'un umano tramonto
Pallido il sangue
discolorava
come
leggi

| 

|
|
|
Ho reciso i miei petali scuri
incastrato ogni singola gemma,
costruendo un modello che splenda
oltre il tempo sperando che duri.
Questa maschera è un gioco che rende
una foglia che non si ingiallisce,
la mia immagine pura ferisce
solo
leggi

|  | 

|
|
Fuori |
24/09/2009 01:39 | 3511 |
|
sei tornato
giovane soldato
i tricolori sventolano
tra ali di folla
tra lacrime d' Italia
sei tornato
giovane soldato
ma non puoi vedere
tuo figlio indossare
il tuo cappello
sei tornato
giovane soldato
ma non puoi sentire
le parole
leggi

| 

|
|
|
 | Pensieri
hanno vagato sciolti
nell'oscurità
tra gelide stalattiti
e acuminati silenzi,
duri tragitti
di un'anima
nei coni d'ombra
di un ignoto
vivere.
Giorni trascorsi
dinanzi allo specchio
della coscienza,
riflessi
di un
leggi

| 
|
|
|
 | Volate
sei foglie colorate
ancor vitali ai rami
recise
vili grandinate
e fiori
senza riparo in cui sbocciare
da domani
raccolte
segnalibri nelle pagine del cuore
gocce di tempo inaridite
in fondo agli occhi
mentre le nuvole
rapiscono il
leggi

| 


|
|
|
 | Quel che giusto o quel che sbagliato,
cuore sano o malato.
Avanzavo, come soldato in guerra.
Forza e coraggio, con quell'arma,
che si stringe al petto.
Di rimpetto c'è il nemico,
ma non sai se c'è l'amico.
Dietro il
leggi

| 
|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 3391 al n° 3420.
|
|