Visitatori in 24 ore: 20755
830 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 829
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363168Autori attivi: 7458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Sono foglie secche d'autunno
nell'acquerello estivo
spruzzato su irti rami
nidificati nel giardino del RE.
Uomini soli
d'oro mascherati
con artigli graffianti
ossa disfatte
incise nel loro nome.
Onde
dirompenti sulla
leggi

| 
|
|
|
e' vento
che scompiglia fili d'erba
e' mare
che beve rena dalla spiaggia
e' sete
d'arsura millenaria
e' fame
di chi pasteggia per diletto
e' tomba
in cui muoiono semplici liberta'
e' inerzia
di succubi
soldatini di piombo
sferzati
leggi

| 

|
|
Midesa |
20/06/2010 10:27 | 4499|  |
|
E' come un temporale
a ciel sereno
scompiglia i campi di grano
distese di papaveri rossi
Sarà pur subbuglio
ma la terra gioirà delle sue acque
che presuntuose
si rovesciano sulle zolle cocenti
aride e secche
Il tempo
leggi
 | 


|
|
|
 | Aspettarti,
lungo quella strada
battuta dalla pioggia,
piena di luce,
gridavano le rondini,
ricordi?
Il silenzio,
col
leggi

| |
|
|
Dal passato
ancestrale dolore
di quella sudditanza
scambiata per amore
subdolamente sale
dagli anfratti
leggi
 | |
|
Angela |
20/06/2010 09:53 | 1644|  |
|
 | Nei meandri
più oscuri del cuore
in un giorno d'inverno
t'ho incontrato...
Belva feroce
forte ruggisci
insegui
la tua povera preda
e la divori.
Chiudi la bocca
con lucchetti d'oro
e l'anima tieni prigioniera.
Mentre ti
leggi

| 

|
|
|
 | Pensavo,
linee d'orizzonte
intrecciate ad arcobaleni,
e lune galleggianti,
nell'anima tesa ad ascoltare,
rosari d'infinito.
La solitudine di Maria,
ai piedi della croce,
ed il vuoto,
intorno alle lacrime,
sulle nuvole dei miei
leggi
 | 
|
|
|
| Potere...
dietro di te
orde di proseliti in armi,
decisi a possederti
e tanti e tanti fans scalmanati,
che, fallita
leggi
 | |
|
|
 | Dominare per gusto
E guadagnare ingiusto,
Gente veder perire
Senza saper più compatire,
Sentire la potenza
Pervadere nella propria essenza,
Gusto piacere unico
Paragonabile a nulla
La vita la più bella
Godersi il
leggi

| 



|
|
|
 | Venne a cercarmi la solitudine
fra una moltitudine di gente
che, frenetica, s'agitava
alla rincorsa del potere.
Ed io,
smarrita tra la folla,
ti cercavo...
Ma tu
abitavi di là del mare
vestito del silenzio degli alberi.
E sedevi fra
leggi

| 

|
|
|
| Giocavamo in giardino
io alla mamma
tu ambivi
a diventare Dio.
Affascinato
annusavi i diamanti
che indossavano
leggi

| |
|
|
 | Se avessero il potere, gli uomini
di amar la vita
fuggirebbero la terra
forse per volare
ed uccelli incantati
vedrebbero uomini sorridere
liberi
di inventare il sogno
Ma ahimè il poter di alcuni
spezza la vita
e con ingannevoli
leggi

| 

|
|
|
 | T'ho sganciata.
Un biglietto di sola andata
t'ho messo tra le mani
una mattina sciagurata,
viziato annoiato moccioso
in cerca di saldi
a buon mercato.
Intelligente
colta
determinata,
ma
triste
melensa
appiccicosa.
Gli occhi
leggi

| 


|
|
|
 | Ma come sono belli
questi uomini potenti
lustrati sempre a nuovo
di carni e d'indumenti
son loro il nuovo Cesare
con loro borbottare
...io non capisco niente
governano il globo
prendon decisioni
fanno il bello e il brutto
previsioni
leggi
 | 

|
|
|
Denso il fumo
ch'odora di donna
avvinghia le caviglie
del pensiero umano,
inebria la mente
e schiavo n'è l'uomo
del potere sacro ch'emana
ogni volta:
sorseggiami lenta
nella tua bocca
carnale,
il siero eterno
della tua perenne
leggi

|  | 

|
|
|
|
Stavo in mezzo ai ragazzini
ero il pił alto degli anziani
con i miei tanti soldatini
vincevo sempre sugli indiani
passavo ore nella strada
combattevo con la rabbia
col fucile e con la spada
e non finivo nella gabbia
difendevo quelli
leggi

| 

|
|
|
Quando i vecchi amici,
abbassan gli occhi
per non vederti,
allora è arrivato
il momento
da te tanto atteso.
Vestito
con abiti firmati,
hai cambiato
paese, moglie, voce
e pur la faccia
che ora è di pietra,
pur d'arrivar in
leggi

| 
|
|
|
 | Tempi mirati a inorgoglir
la vita di inutili miraggi,
intossicati dal frastuono
di frenetici successi
in un turbinio di facili illusioni.
Uomini atti a controllar tesori,
silenti sentinelle di vite altrui,
il cui mero desio
di posseder il tutto,
leggi

| 

|
|
|
 | Un potere struggente ti annulla la mente
sospiro perenne di chi comanda sempre,
ogni cosa per te è sempre banale
e odio all'infinito tu sai suscitare.
Inaspettatamente gioia sento dentro
perche' so che il tuo potere ha voglia di
leggi

| 


|
|
|
 | Non è di certo
per l'onesto lavoratore
che con sudore e adagio
vive di giorno in giorno
Troppa mente,
troppo cuore
tutto grande come il mare,
non è potere ma è amore!
Sembriamo liberi
ma non da vincoli,
giochiam da
leggi

| 
|
|
Fil78 |
19/06/2010 17:17 | 1590|  |
|
Le luci della ribalta
s'accendono ancora
sul tetro spettacolo
visibilio di platee.
Avido cinismo
cela dentro maschere
proscenio insensato
di nascoste verità.
Pomposi costumi
svestono valori,
ricoprendoli di caligini.
Esce,
leggi

| 

|
|
|
 | Si anelano senza posa
congiunzioni incatramate
da sete di Potere
per scopi reconditi.
Si corrompono uomini,
con biechi ricatti,
la gramigna incomincia
a ramificare tra manichini
senz'anima.
Il prezzo del Potere
non guarda in faccia
leggi

| 

|
|
|
 | Si ciavessi er potere ne le mani
lo userebbi solo pe fini collettivi
e nò come se dice pe quelli personali.
Senza usà li metodi aggressivi.
Stamm' à senti poi dimme che ne dici.
Pe aumentà li gruzzoli
Tojerebbi
leggi

| 

|
|
|
 | Per i fratelli
morti
spenti
trucidati
assassinati
da dietro
le scrivanie
sicure
io vi odio
da generazioni
Per voi
che portaste
e portate
la guerra
l'orrore
ho preparato
la lama affilata
Da tempo
ho pensato
laverò
leggi

| 

|
|
|
 | Tra schiere di uomini
ci sei tu
amico mio
che cerchi
di sfuggir dalla tua casa.
E ti osservo
mentre a volte il giorno ridi
mostrando il tuo potere
e quel che pensi
della vita debba piacere
Ma poi arriva notte
e ti rapisce il sogno
e
leggi

| 

|
|
|
| Contorta questa formazione
in fil di ferro appare al mio occhio
Volevo un Potere
d'acciaio oceanico che tamponasse
i vuoti tra le orme dei miei passi
e fosse rimedio perenne
alle porosità del travertino
Mi ritrovo in una gabbia
di
leggi

| 
|
|
Pan23 |
19/06/2010 13:27| 1478|  |
|
Pericoloso gingillo il comando
tra le mani di un fanciullo viziato
dio sulla Terra
in deliri di onnipotenza
Non
leggi

| |
|
|
 | Nel giardino dei Getsemani
gli hai dato quel bacio di morte.
Ti aveva pagato il potere
e per questo l'avevi venduto.
Eri tra quelli più amati,
eri quello di cui si fidava,
intingevi il pane nella sua coppa,
gli parlavi con
leggi
 | 
|
|
|
Arcano frutto venne posto
sull'albero della saggezza
e come libero arbitrio
all'uomo venne offerto.
Potere naturale
fu data capacità di scelta
a cui si fuse
divina concezione
di eleggere fra le varie membra
il capo
come guida di
leggi
 | 

|
|
|
Caligini leggere
Piangono le sere
Bramando primavere
Segregati nelle ferriere
Nel pane le preghiere
Affogano nel bicchiere
Tra parole poco sincere
Nelle verità di cadere
Famelici come fiere
Esibiscono bandiere
Arando il sapere
Come
leggi
 |  | 
|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 3031 al n° 3060.
|
|