Visitatori in 24 ore: 22’108
843 persone sono online
Lettori online: 843
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
In mezzo all'oceano
incontro la paura
Mi conforta spesso un
pescecane che
non mangia
gli uomini in pena
Credo ancora in
te che stupisci
con parole fresche
di quand'ero bambino
dette da uomini
che avevano fame
ma soffrivano
la fame
leggi

| 


|
|
|
 | domani mi lancerò contro
una base militare
varcherò il fiume e andrò di là
portandomi dietro
leggi

| |
|
|
| Questa è la storia di Cirano
Ercole Savino, di Bergerac il conte
Che in vita fu tutto e lo fu invano
E di Rossana, che del suo amor ne fu la fonte
Nato difetto in volto il naso
Fu per lui maledizione peggiore
Che l'impedì di viver
leggi

| 
|
|
|
Immemore
non chiedi
di loto
ancor satollo
Hai occhi
che travalicano
orizzonti di nebbia
mano salda
sul timone
che arde
e la meta
è lontana
S'arrendon
le vele
alla bonaccia
e la prora
ristà
Delle sirene
il
leggi
 | 

|
|
|
Convinciti che la tua cattiveria
si suiciderà
Il sangue a cascata che fa
rovinare a terra è diventato
per le sue spalle
macigno troppo grande
da sollevare tutti i giorni
Convinciti che la tua prepotenza
si vestirà di
leggi

| 

|
|
|
l'ombra furtiva
addossata al muro di calce bianca
nel silenzio di un pomeriggio senza vento
faceva dimenticare
la calura opprimente di un agosto infuocato
in quel velo nero stonato
che copriva il corpo emaciato
si disegnava la morte
la signora
leggi

| 

|
|
|
 | Sarà guizzo di movimento
a divincolarmi
Nel ricciolo d'un gesto composto
Piccola fenditura a scavalcar pietre
nel mio castello arrocato
Lì distesi lagunari scenari
da tempo lasciati soli
in angoli dimenticati
E ritorno ad
leggi

| 
|
|
|
 | Ero piccola allora,
l'aria sottile della vetta
e lungo il sentiero
aspre, le cicatrici della guerra,
trincee nella
leggi

| 
|
|
|
| Sul far della sera
quando si corica
la tiepida lucerna
viscida
cerea e magra
striscia sottopelle
scardina i luchetti
del sacro connubio
Ulula famelico
il suo grembo
ultimo asilo
profanato
dal tuo passo
incerto
succhia
leggi

| 

|
|
|
 | Notte si dilunga
sul deserto di Acatama
oscuro ventre gravido
di esitanti vite.
Trentatrè irrequiete ragioni
chiedono d'esser date alla luce,
ostico è l'utero della terra
che di lor trattien respiro.
Sorrisi come
leggi

| 
|
|
|
| All'estremità del suo villaggio
seduto sui suoi ricordi
un vecchio
le sue notti brave sogna,
mentre una sottana sventola
scheletriche grazie ormai in disuso.
Perisce tra i suoni delle case
quella fragile umanità
lacera e
leggi

| 
|
|
|
 | Tre diamanti e smeraldi
Ad arabescar le mani
Come orate parole
Esibite immacolate
Centri di luce
Che han annusato giorni e lacrime
Nel mese di rose e fiori
Terra dove si squarciano i confini
Per città nuove a scandagliare
leggi

| 
|
|
|
| Uomini: argonauti temerari,
naufraghi nel tempo e nello spazio,
nocchieri nelle tempeste della vita,
d'ogni futuro ignari, d'ogni destino.
Un'intemperie ci affidò
nel giorno in cui nascemmo
al periglioso nostro, meraviglioso,
incerto
leggi

| 


|
|
|
 | Grotta invasa da ali di gelo
urlo d'inermi anime si leva
rigori di note d'una notte stonata
morti pensieri su letto di corvi.
Rapaci d'infame cupidigia
sale disciolto in rosso rubino
spilli in gemme gridan tormento
inghiottendo spugne
leggi

| 


|
|
|
| Era il suo cordone ombelicale
quel sole inebetito
già stanco al sorgere,
il suo pane quotidiano
sulle pietraie di Rosmarino
dove l'acqua era solo fumo
e nella tarda sera
grilli al canto.
Giungeva dal serro di Cerci
il profumo degli
leggi

| 
|
|
|
|
| E tutti scendono da quel sentiero,
siedono sull'ultimo gradino
e gracidano come rane
la loro malinconia,
scandendo con gli occhi
le volute dell'acqua
nel suo eterno andare
contorto e tenace.
Tolgono le catene al destino
inventandolo eroe
e
leggi

| 
|
|
|
| Chi dice che Fabrizio sempre è stato
un assoluto genio, da che è nato,
forse non ha mai letto né ascoltato
niente di ciò che Georges gli ha regalato.
Vivere non si può senza maestri,
incanalare le impressioni e gli estri
senza una guida solida e
leggi

| 

|
|
|
| E' sera
la chitarra
suona nella mezzanotte di luna.
Un uomo pensa ma il suo sorriso è bieco
assente, insolente, pronto per la partenza
Corre su binari del treno.
Ogni donna ha conosciuto un vero uomo
magari nell 'intimo del suo
leggi

| 
|
|
|
 | Immobile suoi tuoi passi
viaggi a mirar la vita
che silenziosa
sceglie la tua via.
E ascolti
parole confuse del cuore
con la paura di un bambino
nell'assenza del coraggio
che non c'è.
Restano lì
effluvi di fraseggi
tra ombre
leggi

| 
|
|
|
Sulla veranda
trema metallica la pioggia
digrigna, isterica
ogni goccia
rimbalza
secca mitraglia
esiliata, dal suo cielo nero
- altrove -
il vento
non ha niente da dire
nè scaccia l'ombra - e il sole
- altrove -
indignato e quasi
leggi

| 



|
|
|
un'eco a perdersi nel vento,
entro infiniti cieli,
ogni vocio umano.
Arriveran sin là, non oltre,
tanto il sussurro quanto il grido,
là ove il tempo prenderà a piegare,
curvando poi oltre la visuale,
oltre il pensiero, oltre
leggi

| 


|
|
|
 | E' buio
nella bottega delle reminiscenze...
Un assolo di chitarra
flirta con le soffici note
di un pianoforte.
E tiro fuori dal mio cuore
la tua voce
dolce figlio della luna
e quel tuo ambiguo fascino
che ieri assaporava la vita
goccia a
leggi
 | 



|
|
|
 | Silvia e Giacomo
Lei
Attraversava sogni
Cantando
Su rime di stoffa
Lui
Riverso
Su strofe latine
Riversava
leggi

| 

|
|
|
 | ardi fuoco
folgore licenziosa
opera omnia onomatopeica
perso nel detrarre
diagenesi sedentarie
fideismo ostentato
appartato racchiuso
contrito corpo denudato
ardi fuoco
scevro da fiamme
evanescenza at libitium...
leggi

| 

|
|
|
Oggi c'è il sole è un peccato aspettare,
bevo il caffè e corro subito al mare.
Le unghie dei piedi mi paion un artiglio
comincio a tagliare con grande cipiglio.
Squilla il telefono mi chiama un amico,
mi parla di donne,
leggi
 | 


|
|
|
 | Con la penna tracciavo il tuo profilo
ti cercavo dentro le rime del mio tempo,
nelle scritte cubitali sul dorso del
leggi

| |
|
|
 | Il ricordo di te è rimasto lì,
prigioniero di immagini in bianco e nero,
accordi ricamati
su dolci parole d'amore.
La morte si è nutrita
della tua tristezza
nell'ultimo tempo
del tuo terreno andare;
ostinato amore per
leggi
 | 


|
|
|
 | ecco la catena che cercavo
lunga quanto basta
per fuggire i miei sogni
preziosa!
nel sentire suono e
nell'udire ascolto
troppi tamburi ho percosso!
e' tempo di percosse e
baci rubati
finalmente verra' sera
senza incontrar mattina!
leggi

| 

|
|
|
 | Guarda il mio verso
senti come si adagia
sul velluto dell'anima
Ascolta la mia voce
flauto traverso che sfoglia il
leggi

| 
|
|
|
| Stamattina
ho parlato con una barbona,
ho parlato con quella sagoma bruna,
col suo addome rigonfio di scarti,
la faccia di polvere
e piedi sudici fintroppo riscaldati
da una lana impropria e maleodorante.
Ho conversato
con gli ematomi che aveva
leggi
 | 
|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|