Visitatori in 24 ore: 19’891
835 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 832
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
 | Aquile distratte
occhi che inseguono
albori d' albe estinte
il miracolo è consunto
lacero e sfinito
si lascia morir
nel sogno più ambito
foglie d'autunno
ingiallite e stanche
coprono occhi e oscuran le stelle
una menzogna lo
leggi

| 

|
|
|
| Come un dolore improvviso che distrae la tua attesa,
come una foto nascosta che costringe il tuo sguardo,
come una luce di notte che strizza i tuoi occhi,
come morire, perdendo la vita di colpo,
mi volto.
Dietro di me distese di macerie
e odori
leggi

| 
|
|
|
| Folle
scoscesa
in segmento
traviato
sentimenta
il poggio
gelato,
arroventato
di noia
madre natura
in pochezza stimo
i danni dell'assenza
e d'uomo
immagino carne
al grill ideata
e consumata
...cose di cielo
prossime al ritorno
sul
leggi

| 
|
|
|
| Cola tra le dita
un contorno di mare
quando ti ansima contro
una raffica che sa di sale.
Restare ...?
è solo una speranza d'inverno
quando cessano
tra conati e sentenze
predoni di magre rapine
su nature genuflesse.
La vostra
leggi

| 
|
|
|
| Avido e folle,
bramoso di Sirene;
guerriero nelle alcove.
Uccello migratore,
plana veemente
in lande già
leggi
 | |
|
|
| E tu uomo
anima defraudata
spogliato della tua dignità
raccogli in tempo
le cose in ermetiche ampolle di cristallo.
Come magma di catrame caldo
scorrono fluidi
pensier imbavagliati,
gravitano- come tormenta-
sentimenti incapsulati in
leggi

| 
|
|
|
Sì, le avversità hanno ucciso il bambino
non vedo più le gemme del parco, così
come le incessanti corse si mutano
in balzi stentati e ritmici.
Il sogno è vago, dove laggiù
si erge il tumulto delle banche e
leggi

| 

|
|
|
Scusate mi sono perso,
chi sono, dove vado, chi amo?
lo specchio riflette nessuno,
ho perduto coscienza
di vivere, parlare, sentire;
ho smarrito l'essenza
del perché in questo universo;
ho chiamato ma
nessuno ha risposto;
ho implorato
leggi

| 
|
|
|
Valeva il tormento
tranciarsi un orecchio
per non sentire
chi occhi non aveva?
Valeva la pena Vincent
per un amico da
leggi

| |
|
Barba |
31/05/2011 12:08 | 1673 |
|
quando credo di aver perso l'istinto
al pensare mi affido assennato
come una valanga di emozioni
che rotola trascinando ogni sentire
così mi appare l'universo che è intorno
un vento inesorabile ruota dal mulino
olio nuovo vergine
leggi

| 
|
|
|
Sole alto,
violento,
vento sui capelli.
Brucia,
ancora brucia.
Stavano a guardare,
ridevano,
e
parlavano,
e
guidavano,
verso un destino
finito.
Anche questo!
Brucia,
ancora brucia.
E fu l'esplosione
a
leggi

| 
|
|
|
La fiducia non vive
la fiducia è una vibrazione
si alimenta di tutto
e quando qualcuno sconsideratamente
perde la fiducia negli altri
anche loro la perdono in Te!
Una rispettosa e naturale fiducia
nasce con l'uomo
crescendo ne fa
leggi

|  | 

|
|
|
Oservando,
un poco nel di fuori,
il tanto mormorare, di voci, d'allegria,
di macchine il rumore, passar nell'ardar via
Scorgo, in mente e dentro il cuore,
istanti ancor viventi, se pur arruginiti, da greve nostalgia,
in tempo già passato,
leggi

| | 

|
|
|
Ti ho dato le mani,
hai riso
giocato
disegnato linee.
Ti ho dato i miei occhi,
hai visto tormenti
paure
e hai guardato il cielo.
Hai preso il basco,
hai messo una caramella
e coperto le bambole.
Hai visto la mia sciabola,
con
leggi

| | 
|
|
|
 | Infinite rette per un punto
i fiori di una vita
appassiti nel tempo
e qui torno
diverso ferito
ma vivo,
negli occhi del mondo
l'eterno viaggio.
Non c'è giorno
che mi spaventi più
di quello passato
non c'è paura che
leggi

| 

|
|
Fil78 |
27/05/2011 17:27| 1411 |
|
|
| E' un venerdì,
di un mese che non so,
di un anno che verrà;
e resto qui,
sulla terrazza di fronte al mare,
una scia di nave se ne va,
la vita tramonta ormai,
la falce è la padrona,
il gabbiano riposa sulla duna,
l'anima mia
leggi

| 
|
|
|
| Sussurri vaganti
mutano in pianto
nell'aria stagnante
ritornano e vanno...
come stoppie nel campo
in un battito
leggi

| |
|
|
Un giorno mi pentirò
d'aver perso l'equilibrio
e imparerò a pilotare le infradito
quando i sogni partiranno
tatuati da albe e tramonti
affitterò le stelle e
attraverserò i monti
cammino in un astuccio di vetro
un
leggi

| 

|
|
|
Nebbia la mattina
dentro la testa già china,
le braccia pesano sul cuore
per un mancato amore
mentre il sole, dentro una goccia
alle spalle muore.
Intrappolato il dolore
in un canto muto
dal ritornello taciuto,
il matto sulla
leggi

| 
|
|
|
Soares io t'amo anche quando
non hai voglia di niente
e gabbiano ti cerco
nelle tue grigie mareggiate
di nebbia calante e risacca salina
Son crepitìo di fuoco le tue parole
Rischiarano la notte e mi scaldan le ossa
Brezza di ponente sono
leggi

|  | 


|
|
hy ju |
24/05/2011 14:24 | 1829 |
|
 | Nell'io turbato dal dubbio
quello sguardo inquieto
che tutto sembra aver veduto
non s'incontra chi porga aiuto
ovunque vada e ovunque cada
fuggo e mi ritrovo
con la baldanza ignaro
anche se sento
che non comprendo
...o forse
leggi

| 

|
|
|
| Faccio la conta
delle occasioni perdute,
quelle che potevano
cambiarmi la vita.
La mia compagna preferita
mi guarda allibita,
gli ho dato una bella botta;
è già quasi vuota.
Tutto uno schifo
in questa cazzo di vita.
Tutto
leggi
 | 
|
|
|
Tra le ombre della notte
uomini senza volto
vivono la vita
solleticando il piacere
solo per compiacer se stessi
E' una nenia che si ripete
come una giostra
roteante su se stessa
mentre la solitudine
li inghiotte nella morsa
Uomini avidi
leggi

| 
|
|
|
Nei globi stanchi dei tuoi occhi
sorridono ancora sogni puri e bianchi
come quelli dei bambini
a rispecchiarsi nei colori dei tuoi palloncini
forse
neppure ti chiedevi se quel grande singhiozzo
che stringevi fra le braccia
fosse l'intimo
leggi
 | 

|
|
|
Correva
l'uomo con la penna
correva in cerca d'una storia
frugava a mani nude nella melma
colma d'orrore era la giungla
si beava d'un nuovo clamore.
La trova la sua storia
l'uomo con la penna,
fantoccio di una bimba
bambola sdrucita
leggi

| 
|
|
|
 | Tu, contrabbandiere
di sentimenti vari
credi di aprire brecce
e spalancare porte
masticando parole
sorrisi e frasi fatte
vendendo sensazioni
in offerta speciale
donando sguardi languidi
carezze a buon mercato
a compensar
leggi

| 
|
|
|
| Se non fosse per quella mano al cielo,
di fragile speranza
Nel mondo senza amore,
un greve respirare di pallide sembianze
L' azzurro d'un pensiero, ove tuffar sollievo
Ove idear veggenza che scorga oltre, quel muro,
quando viene sera, quando
leggi

| 

|
|
|
| Bevo,
non whisky dry,
ma calice d'amaro fiele,
per questo sogno che sa di fine.
Canto,
non canzoni d'amore,
ma melodie antiche che fanno male.
Piango,
non lacrime di gioia
ma gocce di sangue rosso vermiglio.
Vedo,
non esistenza serena
leggi

| 
|
|
|
| Nel bianco
compare una lingua di fuoco
poi si spegne.
Le parole
scorrono veloci
inseguite dal vino.
Cerco di capire
ma gli occhi
ribelli alla mente
si chiudono.
Per favore
passami le pecore calde
e vai via.
leggi

| 
|
|
|
| Empaticamente sicuro,
di coinvolgere ognuno,
plagiava con fatti e parole,
l'altrui pensiero.
Osteggiava, opprimeva, uccideva,
il popolo pecora che
ribellarsi non osava.
Con goduria sovrana
sedeva sul trono gaudente,
il dittatore
leggi

| 
|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2521 al n° 2550.
|
|