Visitatori in 24 ore: 20’185
932 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 930
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Mar dell'antiche genti a noi parenti
che in un abbraccio avvolge questa terra
mentre intorno l'altra lo rinserra
e tutto
leggi

| 
|
|
|
Vedova i tratti forti su tele eterne
al primo vagito sarà l'alba ma noi
siamo rattrappiti dalla nottata.
Tondo per l'infinito come
il movimento che riprende
nel rosso tratto sottile
getti d'impressioni e lievi
come il ricordo vago
e il
leggi

| 


|
|
hy ju |
23/06/2011 00:36 | 2330 |
|
 | Io ebbi sempre la sensazione
che il mondo avesse imparato a camminare
senza aver le gambe
Il nulla risultava facilmente
l'irrispettoso padre di ogni sensazione.
Una foschia incerta
rendeva nevralgica qualsiasi opinione
tutto era indice di
leggi

| 

|
|
|
 | - - -
Je sais!
Non tous les hommes
sont égaux.
Certains,
très forts de volonté,
savent réprimer leurs passions
et savent aimer
comme il est juste aimer.
"Rarissimes!".
D'autres,
ne
leggi

| 



|
|
|
Di rancido sapore il pasto,
fosco il fiato e sghembo il passo.
Fulvi i capelli accantonati
sulla crespa fronte come resti
d'un passato ignoto.
Cenciose vesti ondeggiano pessimiste.
Tra i denti ingialliti sabbia
e forse ormai logore
leggi

|  | 
|
|
|
Ho cercato i minuti,
vedevo ieri,
le speranze
di ciò che sarei voluto essere.
Mi son visto bambino,
i sogni
di gelato,
di costruzioni.
Mi son visto ragazzo,
i calci al pallone,
le corse
la scuola.
Mi son
leggi

| | 
|
|
|
 | Alte sui rami nell'aria
foglie che sfrondano
su un'eclissi di sole
una sull'altra
di colore giallo ocra
cadute su una terra opaca
ferma e muta
ti porto dentro me
come la terra accoglie
la sua
morbida notte
nelle sue pallide zolle
fino
leggi

| 

|
|
|
 | *
*
Considerevole fiamme
ovunque
l'impressione calorosa è apprezzata
ma non riscalda,
dimenticato è
il vecchio camino
ripulito perfettamente,
in funzione ornamentale
spaccare la legna non serve,
nella vasta quantità
di
leggi
 | 

|
|
|
Spirando aria tiepida
e di trepidazione fortissima
con le braccia al vento,
per la dolcezza infinita dei sensuali roseti
ingioiellati nella notte -che
di rossi guizzi illuminano e dipingono
assottigliando tutto - alle Volte fatte
leggi

| 

|
|
|
Vanno
vengono
si fermano,
asimmetriche fluttuose,
quando il ricordo s'annebbia
la siepe si fa penetrabile...
han sempre qualcosa,
vortice immutabile,
di familiare, di percepito.
Odore già inalato
respiro già soffiato
ragù
leggi

| 
|
|
|
Dove sei, dove ti sei cacciata
eri lì prima ch'io cadessi...
ti spaventasti a sentire il tonfo
e fuggendo mi lasciasti crudo.
O scappasti per l'allergia che
ti produce il vuoto a perdere
di quel tanto decantato nettare
che scolasti fino
leggi

| 
|
|
|
 | Terra d'Istria
rossa come il sangue
di gente d'oltremare
terra stuprata da mano straniera
annientata dall'oblio
dal
leggi

| |
|
|
 | all'eterna fortuna riverso il mio respiro
dietro l'angolo non l'ho incontrata
c'eri solo tu, ma non ti ho guardata
ho cercato oltre respirato oltre
sorpassando ogni odore di te
ho navigato fantasie e ingoiato verità
sulle corde del
leggi

| 

|
|
|
 | Chi sei tu
uomo,
che avido rincorri
il mutar perenne delle stagioni
e il muto divenir dell'essere?
Chi sei tu
uomo,
che scivoli via
e vai oltre la gabbia del mondo?
Fermati essere
vagante
nella lunga corsa della vita!
Riposati e
leggi

| 
|
|
|
 | Non v'è tempo né fine
palpita il cuore
anche la morte ne ha timore
incontri il suo sguardo
s'allarga alla luce
nel gesto e nella voce
con braccia protese
non soggiace al tempo
è come il primo giorno
avvolge e calpesta
il
leggi

| 

|
|
|
|
 | occhio buio
in una sfuggente dimensione che ammalia
trascinando con sè enigmi bizzarri
diluiti in ambigui
leggi

| 
|
|
|
Il cuore è il motore
e le emozioni i pistoni
che eseguono
un canto alternato
dentro ai cilindri
e di godimento
leggi

| |
|
|
 | Totò
Totò comico
A fiori e pantaloni rossi
Totò in scena
Ladro di nostre risate e serate gonfie di eterno
Totò vero
In casa di famiglie sorprese e nonne con in braccio l'odore dei bimbi sonnacchiosi
Totò
leggi

| 

|
|
|
| L'eroe di turno
che nell'agir dia speranza,
è diverso di storia in storia.
Ripenso alle vite perse
in nome della speranza.
Ora rivivono in versi
non letti ma incisi,
le urla di varie generazioni
che nel tempo hanno segnato
la storia
leggi

| 
|
|
|
 | Un’albero maestoso
i rami ritti verso il cielo
possente e muscoloso
posa un passero sul melo
inconscio nel suo silenzio
nudo con le mani tese
mentre si crogiola al vento
cadono foglie cosparse di cemento
sulla faccia del mondo
dove Dio vi
leggi

| 

|
|
|
| La manina tesa
chiede un po' di vita
occhi attoniti ammirano
la tremula Fiamma col sorriso.
Pennacchio purpureo
a quella manina
donavi una speranza,
ti dai vestito dell'onor
in ogni dove.
Rossa cade la goccia
al sacrificio.
Quella
leggi

| 
|
|
|
| Chino sul suo vuoto,
inerte alla morte,
profumo umido di neve.
Peso greve dello zaino
pieno di vuota aria di casa
colmo di schegge di cuore
per ogni fratello andato avanti.
Ombre nella solitudine bianca,
nella solitudine di centomila
e
leggi

| 
|
|
|
| dimenticavo
ogni riferimento a persone
o cose è puramente casuale
comunque fatti sentire
non è stato facile
provarci
con te ho chiuso
non c'è bisogno che lo dica
leggi il labiale
leggi

| 
|
|
|
Nel verde profondo
degli occhi di un uomo
col camice bianco
e le mani protese
ad aiutare l'altro,
come me,
leggi

|  | |
|
|
Era silente nel guardarle estasiato
poi avvicinandosi... pian le sfiorava
sussurrando al cuor, su quelle labbra
con caldi soffi -il pistillo umettendo-.
Il suo tenero sguardo lei -recependo-
ricambia con quelle piccole labbra
mentre il sorriso
leggi

| | 
|
|
|
dopo una lunga serata
elettrizzata dalla semplicità
di una chiacchierata a due
volevo assicurarmi di aver ben
capito il senso di quello sguardo
tra l'ironico e il vago
che ho sentito leggero
posarsi sul viso come un soffio
di vento ma
-
leggi

| | 
|
|
|
Ho visto l'alba nascere,
la vita svegliarsi
prendere forma e colore.
Ho visto sorgere il sole
dai torpori della nausea di vita,
svelare piccoli pensieri!
Ora cantami piccola farfalla,
con voce soave
e viso di pace,
ed ora balla!
Ogni
leggi

| | 
|
|
|
Alle folate impetuose del vento
schiocco di frusta
s'ode lassù sul pennone
drappo di seta scosso.
Rossa come il cuore
verde come i prati
bianca come i gigli
la mia amata bandiera
sventola fiera.
Sono di tanti colori
svariate le
leggi

| 


|
|
|
Le rivoluzioni vivono
fuori orario,
dietro i quadri blindati,
sotto i materassi polverosi,
dentro le brecce d'acqua stagnante,
si nascondono nella mente;
organizzano tutto
mentre non si smuove niente.
Covano a milioni tra le rogge oscure,
a
leggi

| 

|
|
|
A contemplar sensuale
il macabro trofeo
giovane vecchio spavaldo
senza pietà alcuna per il vinto.
La compassione è straniera alla tua parte.
Celebri compiaciuto la tua perfetta mira
e tronfio e gagliardo
a tutti mostri il trofeo
leggi

| 

|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2491 al n° 2520.
|
|