Visitatori in 24 ore: 20’291
655 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 653
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’134Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3534 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
 | Ti saluto, padre;
ormai
separati sono i passi,
ma siamo sempre insieme
nel riverbero triste
degli spazi vuoti
ove non crescono che erbacce
illuminate dai lampioni.
Vorrei presentarti a lei,
il mio amore,
nel cui calore vivo
riconosco le tue
leggi

| 

|
|
|
Ci hai provato
a morire
disperato uomo,
sul muro
alla fine del viale,
ma non era la tua giornata.
Ci hai provato,
senza remore,
sventurato amante,
quando a 200 all'ora
schiantavi
sul quel muro
l'angoscia incredula
del tuo cuore
leggi

| 
|
|
|
Distratti come fossimo vetro
fantasmi d’inquietudini passate
occhi di gelo
distanti
Coriandoli di carne s’aggirano nel buio
accecati di polvere
non vedono
Fili spinati che sorridono
degli esanimi corpi
nell’indifferenza mascherata
si
leggi

| 



|
|
|
 | E mentre un alito di vento
t’accarezza il volto
in questa fredda notte
è la luna a scintillare
aprendo l’uscio ai pensieri
scivolano silenti
nel buio
nascondendo le fragilità d’un uomo
e come un fiume sul letto di
leggi

| 
|
|
|
Inganno è l’aria che mi respiri
distratto
dove cammini
righe di rimmel cadono
inesorabili
come benzina, a imbrattar la strada.
Ehi man
guarda la mia vita passare
solleva i tuoi falò
per dimenticare
i randagi
non
leggi

|  | 


|
|
|
 | Pensiero singolar
l’astro tuo nascente,
controcorrente canto
d’italica coscienza anni di piombo.
Voce graffiante e fiera,
intessuta d’amara sottigliezza
tra note d’estro e d’ironia
incensurata di parvente ideologia.
Pura libertà o
leggi

| 


|
|
|
La figlia del Soldato
la speranza getta
da un mondo condannato
un ritorno aspetta.
Aspetta del padre
il ritorno che teme
le rimane la madre
che prega il suo bene.
Lei prega di rivedere
il marito tornare
lei prega di potere
il Soldato
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Quattro angoli di strade: frammenti
i nostri anni
Nel fuoco riduci il superfluo
dal metallo forgia una spada
affila
affina l’integrità
Moto costante è la terra
ci accresce e ci diminuisce
modellando
a piacimento
leggi

| 

|
|
|
Dove la parola
soffia leggera
in turbolento vento,
ogni stagione
ha il profumo della libertà.
Attraversare
altrettanto leggeri
i turbamenti del tempo
e segnarne nascosti
la parte vitale
è prezioso cesello
di se stessi
e di
leggi

| 
|
|
|
Non mi sono proposto
per queste notti granitiche.
-sobbalzi e previsioni persino eccitanti
Sono inoltre sempre io: il costante
delitto e il
leggi

| 

|
|
|
Con infantile leggerezza
vedendo correre lassù
la prima bianca nube
sentì d'appartenere al
leggi

| 

|
|
|
Anche di là dal mare, c'è un uomo che attacca
i manifesti al muro: legge quello che incolla
e non è ilare, né serio.
Io penso al nesso oscuro che sorregge
assieme identità e desiderio.
Mi pare sia lo stesso che
leggi
 | 


|
|
|
Muovono al vento schiocchi di frusta
tricolori garriscono, aquile cieche
e sfasci di gente ai porti salutano
il greve passo in cadenza
calpesta le lacrime sulla scaletta.
Dalla nave affacciato mandi un bacio
la Tua sposa saluti, mesto sorriso sul
leggi

| 

|
|
|
brilla l'ossidiana
lo squarcio nel petto
sgorga sangue
là dove il vuoto riempe
l'ombra del sole
sull'isola sacra
muove
leggi

| 
|
|
|
 | Arde la fiamma, bruciano offese le carni
ferite mai vinte, s'espande nell'aria l'incenso,
tra le glorie e le epiche gesta,
mentre la pira di legna sgretola miti,
infiamma i cuori dei vivi.
Si consuma sulla catasta di legno ammuffito
la catarsi
leggi

| 

|
|
|
|
 | Passi indecisi
si specchiano le suole nella pioggia
sull'ebano d'asfalto,
difficile capire dove vanno
randagi senza mèta, accecati dai fari di passaggio
e dalla processione di lampioni
che fanno luce al fumo della nebbia
e rendono
leggi

| 
|
|
|
Ci poetano stelle
nel frattempo
di cartastraccia...
frumento d'argilla
che edifica l'arco
celeste
con
fondamenta
di cioccolata calda...
mollica dolce che inchioda!
arcieri in cerca del primo bersaglio
l'istante su cui scocca
leggi

| 
|
|
|
Con gli occhi bendati
prende in giro
chi lo guarda
gettandogli addosso
lacrime d’acqua
inquinata dall’ipocrisia
Non vuole vivere
Andando a sudare
sotto il comando
di qualche generale
Cerca la madre
che lo mise al mondo
dimenticandosi
leggi

| 
|
|
|
Oggi, t’incontro
su strada di mia vita
e sulla tue mani nere
depongo mia piccola moneta.
Mi fermo,
ti guardo,
ti vedo
ed ecco tuo bianco sorriso,
immenso di luce,
m’inonda,
m’investe,
mi ristora
e mi canta dentro
in note di
leggi

| |
|
|
Voglio riposo furibondo
eterno eternit
fin dalla veglia dei tempi
immemore
come un bruco morituro
levriero zoppo
murato nel muro asciutto del ricordo
vivido del rimpianto d'esserci stato.
Fornetto infornato
voglio un posto tra le viole
zolla
leggi

| 
|
|
|
…cosa resta di noi
apriamo le ali
ma non sappiamo volare
cosa ci resta di quel che eravamo
noi
patrioti in terra straniera…
Ti rivedo
vincolato a lusinghe
per sentirti vivo
mi rivedo
cercar l’amore
come un fiore raro.
…Rincorrerci
dove
leggi

|  | 

|
|
|
Raccolti e tirati i capelli sulla nuca
barba da poeta, pancia gonfia di birra scura
sangue ai polsi a perdersi
tutto il calore della vita
fumo di prima soffiato con rabbia strafottuta
contro il paravento di excinese seta.
Era la pioggia
leggi

| | 
|
|
|
 | Fluido di parole
l'ostello nel cervello.
Tanti significati
troppa la mole.
Anima nella meccanica
solitarie parole,
caselle dell'etica
negli ingranaggi.
Riaffiorano
inconsci passaggi.
La frusta
di tali raggi:
reminiscenze
di quei
leggi

| 

|
|
|
| In quell’età in cui la ragion germoglia
e nulla o poco appena nasce e spunta
di carne di femmina appar la voglia
mano lesta e in mente la nudità presunta
l’orologio del nonno al compleanno
sembrò m’avessero regalato tutta via
leggi

| 
|
|
Turan |
18/12/2011 18:07| 573 |
|
 | Vorresti darti e non puoi
soffri libero nel tuo ghetto
offri il tuo selvaggio esser vento
chi lo scopre è sgomento
sei pietra come colonne nel tempio
solo sabbia d' esempio
angoscia che dentro ti porti
abbottonata e chiusa in quei peli
leggi

| 

|
|
|
Sillabe cata e rifrangenti
dittonghi sincopati
il colore della sera
s'avvinghia al perpetuo
rinnovarsi del ghigno ilare...
io,
presepe presuntuoso,
paracudante nel vortice uterante
molto preso dall'idea
dell'inconsistenza effimera
del non ci
leggi

| 
|
|
|
e quando il gallo canterà mi rinnegherai
tu che della chiesa sarai la prima pietra
ecco il vero traditore del Signore
non quel Giuda Iscariota che alla gogna
fu messo dalla storia lui che ubbidì
ad un disegno divino s'impiccò
leggi

| 

|
|
|
Apparivi ogni tanto sugli schermi
della televisione, quella vera,
di quell’Italia dove ancora c’era
desiderio d’avere punti fermi.
E, nonostante l’alcool che bevevi,
il tuo messaggio era assai mirato,
ai giovani rivolto, pilotato
da quel grande
leggi

| 


|
|
|
Se le guardi negli occhi
Le persone sono tutte belle,
sanno essere migliori o peggiori
a seconda della propria
disperazione
scelta o capitata.
Se le ascolti vibrare
Le persone sono pura energia,
sanno correre o contemplare
a seconda del
leggi

| 
|
|
|
Di colore ora privo,
vuoto resiste il solco.
Solo,
resta di lui la fredda riga,
non più arricchita dai frutti suoi,
in quell'estate ormai finita.
Rimasto è,
come un rigo scritto,
e non più letto.
Così la voce
leggi

| 
|
|
|
|
3534 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|