Visitatori in 24 ore: 19’348
643 persone sono online
Lettori online: 643
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3533 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Mani tese
a raccogliere
quel che resta
di una memoria
ormai sconosciuta.
Nel ticchettio
regolare
delle lancette...
che non si fermano
al lamento
dell'uomo
e del suo smarrire.
Con l'impronta
di un'implacabile passo
il tempo
leggi
 | 
|
|
|
Lento o fulmineo
che sia il nostro passo
restan fuggevoli i respiri,
sol di passaggio i battiti
su
leggi

| 


|
|
|
 | Sarei nata per volare.
Questo in fondo avrebbe dovuto essere
ma il silenzio del tempo mi attanaglia.
Sarei andata in giro
travestita da nuvola o da uccello
avrei indossato i colori del cielo
ma il disegno della favola è passato.
Ho
leggi

| 

|
|
|
Quando la terra
più non sarà
il tempo
si fermerà,
l’hanno detto
le cocce d’uovo
dell’università
di Salamanca;
ci volevano gli studi
di grandi cervelloni
che par d’intelligenza
“trasudin pure nelli
leggi

| 



|
|
|
t'ho visto lontano
perso tra gli uomini
ho sospeso il mio sguardo
per perdermi anch'io
con te
è tempo strano oggi
ogni luce ci sfiora
per prenderci
così dimentico il mio nome
e ti tocco le vene dei polsi
butto via gli
leggi

| 
|
|
|
 | Lontani ricordi
di un uomo solo
eremita tenero e incompreso.
Seduto
con la sua solitudine
su uno scoglio
di un mare calmo e profondo.
Impacciato,
dolcissimo.
E' lì che ho conosciuto
quel tuo meraviglioso mondo
che andava
oltre
leggi

| 

|
|
|
| Ciocche d'argento fra le mie dita
rifletton ricordi dei primi amori,
ma il più grande è rimasto in fondo al cuore
e l'innaffio sempre col mio dolce amore.
Unica fiamma Lei arde impetuosa
e brucia ogni giorno solo gli attimi
leggi

| 
|
|
|
Inutili i sogni
alla boa della vita
ho gettato la rete
ho attraversato stagioni
pigre come i gatti
è
leggi

| |
|
|
 | Ti ho incontrata
nella nudità degli alberi
con veli di tristezza
sulla lanterna del cuore
la neve cadeva copiosa
e tu abbracciando i fiocchi
ne coglievi l'ardore
con la passione che brucia
il sipario dei tormenti
se ho spento il fuoco
leggi

| 

|
|
Marial |
23/06/2012 18:10 | 3440|  |
|
| Quando il fiume arriva al mare
le acque si annusano
ma non si mischiano
occorre stemperare
il dolce ed il salato
capire quanto si è portato
e il minerale disseta il sapere
ognuno gode del suo piacere
anche quando nessuno lo deve sapere
ma cosa
leggi

| 
|
|
|
 | Tutta colpa del tempo
quelle foto sgualcite su carta ingiallita,
foto in bianco e nero nell’album della vita.
Breve attimo
nell’afona staticità dell’esserci,
mozzato palpito nel dinamico fluir dell’essere.
D’un tratto tutto muta
leggi

| 

|
|
|
Scintille di storia
riaprono vie obliate
di spenti neuroni.
Nelle valli della memoria
s'accendon vie senza
leggi

| |
|
|
 | Gira la primavera
al canto delle fonti
s'incendia l'estate
e scoppiano le mele nel frutteto
cade l'autunno tra l'erba ingiallita
e le spighe piegate
assorta la luna
teme il volto
che alcun sorriso non mostra
per vivere
mi basta
leggi

| 

|
|
Julie |
23/06/2012 16:08 | 2069|  |
|
 | Gli uomini
di tempo ne hanno
ma parlano e non decidono.
Null’altro conta
se non quel rincorrersi
e ritrovarsi faccia a
leggi

| 
|
|
|
 | Immobile alla porta del tuo cuore,
saldo non apri
mentre cresce ardore.
Forte battente
effonde il suo boato,
mano pesante bussa
senza tregua.
Greve il respiro
affanna la sua corsa,
mente confusa
sisma l’attraversa.
Tempo crudele
ha ricolmato
leggi

| 
|
|
|
|
davanti allo specchio
mi muovo con eleganza
come un cigno maestoso e delicato
il cuore avvolto
in una cascata di purezza
vive di incantata meraviglia
sono trascorsi gli anni
a consumare i ricordi
sospesi
nel fiume rosso della vita
le figure
leggi

|  | 

|
|
|
Il tempo filtra
lo scorrere della vita
la rende più matura
l’invecchia
ma le lascia un dolce dono
degno di un regalo:
il destino.
Non sappiamo dove nasce
e quando muore
ma che esiste lo vediamo:
lascia fiorire le nostre illusioni
in
leggi
 | 

|
|
|
 | Ramingo il destino
Ed io mi oppongo
Sterzata a novanta
A cui mi accingo
Il vascello
Non ha motore
Il solo vento
Non basterà
Tutti voi
Alla finestra soffiate
La bussola
È caduta nel mare
Qui si rema a vista
I
leggi

| 
|
|
|
| Non ho denari
nascosti nelle tasche
dati a me da sicari
per tradire.
E' solo che io credo
nei principi
del mio credo
e le mie mani tendo
a chi vorrà salire.
C'è posto,
venghino pure
su questa barca
dove mi sento
un Caronte
leggi

| 
|
|
|
| Mani ai fianchi.
E sono sempre più sbadato...
ho vissuto così tanto da non ricordarmene.
Sorvolato dai rancori sterili della gioventù
ho idealizzato il vivere
tanto da interpretarlo
lautamente avvinto
al cercar di
leggi

| 
|
|
|
| "Sergent magiù, ghe rivarem a baita?"
Era quel che chiedea sovente,
Giuanin al suo sergente.
Dalla "tana" in riva al Don
alla casa in altopian,
la speranza del Giuan.
Morto pria che la sua baita,
vale a dire la sua
leggi

| 

|
|
|
| Quando mi chiederanno
in quale musica
ho trascorso il mio tempo
parlerò' di "giardini di marzo"
e del
leggi

| |
|
|
| A lo lectore:
percosa leggi?
Legàti in codest'orbe
che di metallo e ferree corde
gli homi avince.
Nulla di nuovo pot'ètre detto,
non de quì dentro.
Tutto è sempre, quì, lo stesso.
L'arte e il contra
leggi

| 
|
|
|
| Se ne sta lì
sul marciapiede al sole, la ragazza,
seduta in terra su un giubbetto giallo,
con una faccia da cagnetta bastonata
e gli occhi da bambina infreddolita.
I suoi capelli
sono rossi, arruffati ed impiastrati,
ha piercing infilati
leggi

| 


|
|
|
| Da una terra povera
di acqua e umanità
da un epoca ricca
di guerre e sopraffazioni
fuggirono
o furono
leggi

| 
|
|
|
| Bascula il Tempo,
all'infinito ondeggiando
tra indefinite sponde.
Nel bel mezzo noi, sospinti
dentro il moto universale
eppur convinti di dirigere
verso qualunque dove,
l’orizzonte per traguardo
che si sposta con l’andare
mentre il sole ad
leggi

| 
|
|
|
| *
che ne sai tu…...
d’ un cielo caduto
rimbalzato su sguardo confuso
d’ un sorriso di sangue macchiato
sulla faccia d’ un bimbo, già diventato soldato
* *
di mani tra loro incrociate a implorare aiuto
che ne sai d’ una terra che gira su un
leggi

| 

|
|
|
| Chiudere gli occhi
per non vedere quel pungolo
con passo felpato subentra
ove mischiandosi alla folla
il suo verbo plana
considerazioni fluttuano
come
leggi

| 

|
|
|
 | Notte, ancora notte
telecomando dito ammaestrato
sfuocato intuito
quasi un rito.
Promessa, d’un calibrato risveglio
solito imbroglio conosciuto
già fuggito al primo sbadiglio
a cavallo della tentazione.
L'alba ormai è
leggi

| 

|
|
|
 | Si affonda lentamente
nella vita che assale
la quiete tra le vie
della malinconia
ed il silenzio
di un presente inerte
Scivola via l'arte
crollano sogni
perisce il sorriso
e tutto diviene
trasparente e opaco
nell'inutile pensare
Mille
leggi

| 
|
|
Fil78 |
11/06/2012 05:36 | 1119 |
|
|
3533 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2101 al n° 2130.
|
|