Visitatori in 24 ore: 9’215
467 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 466
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3532 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
E non scrivo più parole
perché le parole
mi hanno tradito.
E non le uso più
per leccarmi le
leggi

| 
|
|
|
Nell’incerto scorrere del tempo breve
il pianto d’amor è cosa lieve
ben più greve è il soffrir le pene
d’una lunga vita d’affanni e catene
l’inceder triste con gli occhi addosso
l’avvertir presenze ad ogni passo
tra le affollate
leggi

| 

|
|
|
Reclinata sul balcone acceso
da fiammeggianti astri
lontani e soffice di nubi
bianche staffette di cieli
cristallini l’anima mia
riposa;
tutto è compiuto
quanto posto era
innanzi a noi ma dove
traccia non v’era
risponderemo poi di
leggi

| 
|
|
|
curioso
appropinquamento
animale
scaturito
errante
spaesato contorno sfiorito
cranii appassiti
lembi
leggi

| |
|
|
è l'idea di rincorrerti sempre
anche quando resto immobile
radiografare ogni conturbante silenzio
scandire i tuoi linea- punto
ma io non ho fatto la scout
e nemmeno un corso di sopravvivenza
allora mi lascio morire lentamente
mentre fumo
leggi

| 

|
|
|
Ti prenderò per mano
oh verso d’oro
che solfeggi il cielo
nel profumo
di quieto cuore!
Come il suono della chitarra
canterò la tua anima
che sei la danza
leggera della pioggia.
Quando
la luce brillava
apparisti tu assetato di
leggi

| 
|
|
|
Solo tre case vicine e deserte:
scale dirute ma gli angoli dritti...
coppi, mattoni con edera e gigli,
travi annerite e camini
di allora.
Cieche finestre di sera battenti,
spiriti antichi nutriti
dal tempo.
Oggetti perduti spalmati di
leggi
 | 
|
|
|
Terre scure s'annuncian di lontano
e già il velo si strappa
escon vividi colori
tutto si fa vita, bella.
Sollevati odori d'uomo
come polvere pel respiro,
brucia alla gola e alle menti,
tutto si fa vicino, palpabile.
Avanza il porto, grida
leggi
 | 
|
|
|
 | Se ne sta ai bordi della strada
come i casolari a confinare la periferia
e mira con lo sguardo
l’ancheggiar di donna con la folta chioma al vento
l’uomo osserva attento
per poi far dono con le parole
infilate l'una sull’altra
come granelli di
leggi

| 
|
|
|
 | Un urlo alle dita
si stringe
premendo il mondo
a quel suono.
Per questo...
non lasciar che sia il vento
a dubitare
non morir alle parole:
sulla sponda
leggi

| 

|
|
|
Nasce nell'oro
non gli si nega nulla
sfrutta l'onesto lavoro
per restare a galla
In genere è un codardo
anche
leggi

| |
|
|
Tingete di nero i petali voi gelsomini,
sconsolati gitani fissano corde rotte di chitarra.
I suoi occhi hanno assimilato l'opacità dell'ombra
e nessuna luna canta.
Note sperdute sono gli arpeggi
e onde ammutolite
interpretano il
leggi

| 

|
|
|
 | Canta la sirena
dagl'occhi blu.
Serenata stonata
per i capricci di vita.
Cure e passione
in color d'arancio.
Ansiose attese
le lor movenze.
Mani, parole e occhi
portan vento e luce.
Soffiate via le ombre
vagiran le albe del sole.
Rientra la
leggi
 | 
|
|
|
 | Svincolarsi dai guai,
deviare ostacoli
insormontabili,
contorcersi
al limite delle forze,
come un elastico
piegarsi e non spezzarsi,
il filo teso della vita
percorriamo alla cieca,
un piede dopo l'altro
sopra il precipizio,
è piccolo il
leggi

| 
|
|
|
Si comincia così
una semplice birretta
preceduta da un cin cin
poi magari un'altra, non c'è
leggi

| |
|
|
|
 | E tutto sprofonderà fragorosamente
nelle cavità più nascoste.
Apprezzeremo la vita
assaporandone ancora il senso
nei nostri
leggi

| 
|
|
|
 | Tu uomo
Mendace
il tremare d'ugola,
d'un sentimento rimandato
dal corso naturale.
Ristretto nel cuore,
strozza il come e quando
d'amore migliore,
e s'alza in piedi in anima
nel piagnucolare.
Chiaramente nemica
l'ipotesi di
leggi

| 
|
|
|
| Anche tu stai nel cuore dell'inverno
e pensi al tuo amico e maestro
al suo funerale...
Sudato e innamorato
quel
leggi

| |
|
|
 | Ho smembrato gli scheletri
li ho ridotti in polvere
mentre sceglievo te
per le sciarpe lunghe fino ai piedi
le calze a strisce orizzontali
in pendant con il tuo sorriso
quasi serigrafato
E come sembravano affascinanti
i miei
leggi

| 



|
|
|
| T i ricordo,
ti ricordo e mi dispiace.
Nelle montagne russe
della vita
è la discesa
che soffoca il respiro.
Noi, tutti,
sempre scalatori,
venivamo sulle vette
e, con te che ci guidavi,
sentivamo l’emozione:
gioia, lacrime
leggi
 | 
|
|
|
 | Intimi d’anima e per roseti,
si palesavano ricordi.
Sorrisi, e, cento maschere,
s’accingeva ai cuori,
un sentir dire, c’àncora.
In’ante per turbamenti
e discrasie neurali, morbosi.
Da lungi, la verità,
d’altrui addotta,
si cingeva
leggi
 | 
|
|
|
 | Coltre d’ammassi fitta e forti venti,
il sole allontanato malamente
umiliato e vinto è all’occhio assente...
E infin scoscio assordante ed improvviso
rimbomba per le strade e vie d’intorno,
e fulmini, e saette e tuoni e lampi ...
In chiuse mura
leggi

| 
|
|
|
Stanno in attesa dell'evento
ma non lo scoprono dentro di loro.
Perché con il tempo
hanno dimenticato come intervistarsi
e brancolano nel buio.
Sono ciechi di parola
e non ascoltano le loro immagini,
diventano riflessi di uno stagno
e
leggi
 | 
|
|
|
nel frastuono,
tra luci e ombre,
osservo il silenzio
ha le sfumature
di un suono in sottofondo
il calore di un abbraccio
lo sguardo di chi
guarda oltre il mare
nelle parole la forza
di un guerriero
negli occhi
tante verità
leggi

| 
|
|
|
 | Non basta l’immensità d’un silenzio
quando a parlare è la delusione.
Scivola improvviso un clamore arrogante,
nell’attimo che precede il baratro
e dignità s’arrendono ad un dio minore.
Ecco apparire confusi frastuoni
mentre, madidi, si cerca un
leggi

| 
|
|
|
 | Sempre al vento
sempre al gelo
a passo mai lento
con gli occhi puntati al cielo
Parte già sconfitto
sa che non
leggi

| |
|
|
 | Ho visto ardere pelle umana
nell’orrenda finestra dell’universo
come pioggia ho pianto lacrime
su fiumi e mari di sangue
Ho urlato come disperato elefante
a questo cielo ch’è ancora grigio
da quel giorno che spense il sole
A cuor squarciato
leggi

| 


|
|
|
| De noches y de días
perdidos entre mustios
paisajes de lo absurdo.
De sueños silenciosos
que bañaron recuerdos;
de sombras y martirios
que como vagas efigies
ensancharon la muerte
entre lágrimas brotadas
en arpegio de un aria
con súplicas
leggi

| 


|
|
|
| Benedetta sia l’iconoclastia
di giorni irriducibili
a sé stessi sfuggiti
verso quel memore sempre
che mai s’infrangerà
in bugiardi e flebili rimpianti.
Spenta la luce da altri riflessa,
avvampa il calore
che bene conosce il leone
o
leggi

| 
|
|
|
| La vita non ha senso
o ha il senso che gli dai
uomo scapestrato
dileguato nella confusione
di un vivere epocale
alla
leggi

| 
|
|
|
|
3532 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1501 al n° 1530.
|
|