Visitatori in 24 ore: 5’256
371 persone sono online
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’493Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3522 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Ondeggiano
nuvole miste
e corteggiano
la mia vita triste.
Dove vado
il passo non mi dice
dove arrivo
l’uomo è
leggi

| 
|
|
|
Un dì un contadino ha ritrovato,
nel campo devastato dalla guerra
in marchigiana medievale terra,
un Cesare di bronzo laminato
del quale l'importanza tosto afferra.
Era a cavallo col braccio destro alzato,
in simbolo di pace allor
leggi

| 


|
|
DaviD |
17/10/2015 08:48 | 1718 |
|
 | L'antica quercia si sveste
con lacrime di foglie
e in mulinelli d'aria
si rincorrono nello spiazzale.
Volteggiano,
leggi

| |
|
|
Ho perso le ali ormai
a rincorrerti nel vento
del tuo ego.
Sorridi, vaporosa sei e omicida
ignara del male cagionato
o peggio ancora consapevole
che l’altrui pena è per te un dovuto
dalla vita; una tua spettanza quasi!
Sembri sincera ma la tua
leggi

| 
|
|
|
 | Ero nell'aria tetra e fumosa
capelli liberi e freddi di gelo eterno
il respiro gemeva nella bruma fetida
acqua sporca in fossa maleodorante
realtà?...illusione?
solo uccisione di un vivere costante e presente!
Il mostro, carnefice assurdo
leggi

| 

|
|
|
Non lasciate
che sia la guerra ad insegnare la semplicità
ai vostri figli.
Non lasciate
che siano le vostre mancanze a causare
la loro rovina.
Non lasciate
che sia la vostra ambizione preda
dei loro vizi.
Non lasciate
che
leggi

|  | 
|
|
|
L’ odio esiste
in ognuno vive
e nasce triste
quando sorride.
E’ inconsueto
vederti piangere
sul tappeto
che non puoi
leggi

| | 
|
|
|
Nelle oscurità umane animo
di straordinario altruismo visse
nel suo essere magnanimo
e calamità ovunque sconfisse.
Con amorevolezza rara volando
negli occhi donò speranza
che ancor stiamo amando
seppur nella triste
leggi

| 

|
|
|
 | Guerriero vichingo
avanza al galoppo
attacca furioso
colpisce e m'abbatte
Non bastante corazza
più nessuna difesa
mi schiaffeggia con forza
e mi lascia stremata
Ora in posa fetale
io racchiudo ginocchia
tengo a freno il respiro
ma
leggi

| 
|
|
|
| Dove vai tu uomo
così stanco e trafelato
per le strade arroventate
in cerca della tua pace
Libera la mente
dalle tue basse pulsioni
quegli insani turbamenti
che ti consumano dentro
Ti arrovellano la fronte
e non ti fan veder la
leggi

| 
|
|
|
Ti sento come non ho sentito mai, vieni -
è qui l'ampiezza delle mie braccia
pronte ad abbracciare il vuoto,
con te.
Questo mondo è "contenuto
senza uomo", ormai.
Barattolo di latta rotolante
e stritolato dai
leggi

|  | 
|
|
|
Da Sparone che nella Val dell’Orco
siede dopo l’ascesa che’l fiato toglie
ed il cuor porta per certi tratti in gola
lungo è il sentier che qual serpente
muove nel folto di castagneti adorno
bosco al fin dell’erta alta a veder s’apron
di
leggi

| | |
|
|
“Perché sei così bella da creare
in me un sentimento di dolcezza
fantastica, da farmi innamorare
e vivere in
leggi

| | |
|
|
Quanti amori può reggere un cuore.
Tanti da esplodere, o è il dolore
a farti cadere tra braccia sconosciute?
Precipiti con le tue labbra pesanti
di baci andati a male, in bronci
e t'accasci tra corpi di donne ansanti
che non sanno
leggi

| | 


|
|
|
 | Non guardarmi nella grigia collina
dove l’uomo ha confinato l’uomo
ma guardami nell’arcobaleno
che succede al temporale
ridonando dignità e luce a chi
come me non rammenta il sole
Tu che guardandomi mi vedesti
nell’oscuro che non avrà un
leggi
 | 
|
|
|
|
Che tu sia maledetto, uomo
tu che uccidi nel nome di un dio
che divinità non è;
perché nessun dio dovrebbe uccidere la verità
come potrebbe, se fosse divino
sarebbe un dio senza cuore
e se solo fosse un uomo,
sarebbe
leggi

| 
|
|
|
Eterna compagnia cielo di tutti i mari
tienimi il sorriso al caldo
ritornerò a vivere le tue stelle.
Per le strade
leggi

| 
|
|
|
Diede veloce agli uomini il piacere
sessuale la Natura, affinché spesso
si volgessero a inedite frontiere,
da varcare col ben dell’intelletto.
E’ provvisorio, transitorio il letto
nel quale s’abbandonano all’amplesso,
dove non dura tanto il lor
leggi

| 
|
|
|
E poi ci sono quelli
che li vedo e non li vedo.
Quelli sai, quasi soli,
mai al centro,
sempre al bordo o dietro il vetro,
carne e fiato che sono dell'indifeso,
Loro, i derisi
per l'amore dell'elementare -bianco o nero-
senza comodità
leggi

| 
|
|
|
Pozza melmosa del duro letargo
come mulo di ferro scivola
un delicato capretto va verso il fiume
è un ottantenne pigio pigio
si schiera con lui
guarda ragazzo impara
sembri un attore non un capraio
argenteo ed elegante
senza bisaccia
leggi

| 

|
|
|
Resta solo la voce di Jimi a raccontare di fuochi in lingua madre
di quelli in croste dure che non tradiscono
e non guariscono
ma tu guarda e ascolta come un pazzo stregone sazio
d'erbe svaporate in nebbia viola
può biascicarsi il senso e non
leggi

| 
|
|
|
Ombra violenta
che rende felici,
frutto di uomini
e donne matrici.
Potere divino
sull'intera umanitá,
condanna solenne,
senza pietá.
Ma la sento capace
di istinti radiosi,
coscienza futura
e uomini ansiosi.
Donne
leggi

| 
|
|
|
Se un giorno sentirai sulla tua mano
il soffio del vento,
non voltarti è già lontano
La sua scia...
conserva la purezza della vita,
per noi, Lui stesso sfidò la freccia
finché vinse la sua partita
Volava sfiorando il terreno
verso un finale
leggi

| 
|
|
|
Terrò tesa la mano
al tuo rimorso vile
non me ne andrò lontano
dalla tua ruggine
leggi

| 

|
|
|
La vita continua
se piango esiste un motivo
...uomo che versa lacrime non è ridicolo...
se parlo da solo sorrido
...dinanzi l’anima impossibile restar zitto...
sì
piango e sorrido
urlo ma non capisco
nei miei pensieri
rime azzardate
leggi

| 

|
|
|
 | Or che sabbia e terra si fondono
al sol che generoso si concede
luce sarà su popoli emigranti
nella conca di Caronte
Oh uomini armati con tridenti
sperduti nella sete del potere
di fede presunta dipinti
nel mascherar follia d’olocausto
come
leggi

| 


|
|
|
Le sette di una nebbiosa
mattina di fine agosto
esco assieme al mio cane
Un padre sgrida debole
il bimbetto che si rifiuta
d'indossare il pile
Ad un tratto c'incontriamo
e tanta gioia nel ritrovarci
dopo tutti questi anni
Ora hai due
leggi

| 
|
|
hy ju |
09/09/2015 19:11| 1160 |
|
C’è un tuono
che scardina il tuo ventre
un lupo con il branco; le urla
nella prateria inviolata di questo corpo.
Con dignità vorace
onora la sua preda:
banchetto lauto, ne fu la festa.
Scaltro e sacro nell’istinto salvo
impareggiabile, sotto
leggi
 | 

|
|
|
Il vecchio uomo sulla strada passava,
da lontano veniva e si trovò per caso,
nel nostro mondo che non conosceva,
bianchi i capelli e baffoni sotto il naso.
L'antico vestire, stivali e cappello,
mani stanchi callosi il viso rugato.
Labbro
leggi

| 
|
|
|
 | Bramosia che prende e contagia
tutti in branco per la s falciata,
di quel giardino pulir tutti i cantoni
con certosina cura noi grigi testimoni,
oggi lanciamo il guanto di sfida
all'egoismo e al senso di retorica.
Le logiche schematiche sono
leggi

| 
|
|
|
|
3522 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|