Visitatori in 24 ore: 6’659
422 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’874Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Giorgio Lavino | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7840 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
 | Il volto Tuo sofferente
talvolta m’appare
nel bagliore dell’aurora:
quando il mattino si apre
disteso come in Croce
nel
leggi

| |
|
|
| Come
sono ottusi
i potenti della Terra
che tanto furbi
si credono.
Marionette
nelle mani
di chi più furbo e potente
a sua volta
si arroga d’essere
in una gerarchia
di crescente obnubilamento
ossessione
e potere.
Piramide
che al suo
leggi

| 

|
|
|
| Che bella Cagliari stanotte.
Dietro la basilica
illuminata da una luna gigantesca
sembra che ci sia aria fresca.
Si sentono dolci litanie
preghiere e poesie .
Mentre il mare calmo
non si muove.
Un peschereccio va chissà dove.
Un barbone cerca
leggi

| 
|
|
|
Ecco il profumo, antico, celestiale;
esso comanda ossequio al solo Iddio;
ammalia, come il cenno, di Lui, vale;
sandalo
leggi

| |
|
|
Il cuore. Tu mi fai segno restando immobile, pieno di luce
Tu così stabile, fatto di marmo, curve e pazienza.
Indichi il cuore.
Anche il vecchio storto che ho incontrato in Via Emilia, ce l’ha.
E il suo, batte tra odori d’urina e scarpe
leggi

|  | 


|
|
|
Trascinata dagli anni,
percorri i tuoi giorni
con in testa ancora nuove mete
perché – ami ripeterti per darti forza –
leggi

| | |
|
|
Permesso posso entrare
una vocina giunge dall’aldilà
in tutta fretta
volando come una nuvola
si mimetizza con i muri
un occhio di qua ed uno di là
a carpire quanto senza indugio
ogni dì si pone
nessuno teme
conoscono bene questo
leggi

| | 

|
|
|
Rasentando
quelle antiche mura
che i morti
dai vivi dividono
d’improvviso
come
sospinta
da un’ignota premura
innanzi a me
s’affrettò.
Appena
il tempo
di vederla svanire
nel chiarore di un lampione
che un’altra
al mio fianco
vidi
leggi

| | 

|
|
|
Lungo è il giorno, in cui Egli ci ravviva
Memora Sua, Che è, e eterna dura,
fin che, sul Vespro, il cor l’Inno Suo
leggi

| |
|
|
E’ circum- lode, è inno soave a onde;
astri gallegian sul blu, etere fino:
cantan, solenni, laudi antiche
leggi

| |
|
|
Di fango e sangue,
trinità divenuta viva,
in pozze di plasmata materia
rinasce e riluce,
esplode.
Verbo ardente,
tra tortuosi squarci
di materia grezza e pelle,
di cera fusa e stracci,
si ricompone.
Trasfigurata trinità,
tra brandelli
leggi

| 
|
|
|
Tuniche bianche, auree sopraffine,
cori celesti, stuoli di fedeli;
giardini antichi, rose senza spine
distesi andavan,
leggi

| |
|
|
Sembran madonne, trascendenti, antiche,
le giovanette con lor mani giunte
a lei ossequiose, quali umili amiche;
i capi
leggi

| |
|
|
 | Consolami ora o Madre mia!
Tu che sempre
in silenzio hai pianto
per quel Figlio
così da tanti amato
e dai più
leggi

| |
|
|
| Nel giardino dell’anima
coltivo gigli e rose profumate,
ampio respiro
per il mio benessere.
Nel giardino dell’anima
leggi

| |
|
|
|
| non oso toccare
il Tuo amore: rendimi
bianco come neve
per quel giorno che
mi si schiuderà la porta
che mi tiene nella
leggi

| 

|
|
|
Scende agli abissi, al vortice infernale,
l’alma che gira, nella via celeste,
che orbita in rondò gloriante
leggi

| |
|
|
D’ogni
conoscenza
che
la complessità di questa vita
arbitrariamente
pretenda di ridurre
per poterla
manipolare
ne ho piene le tasche
e la loro
grottesca presupponenza
ogni giorno di più
insopportabile
diventa.
Ad una
fanciullezza
leggi

| 

|
|
|
Non è stato mai facile
vivere senza di te
anche un solo giorno
mia infinita amante.
Non so come ho fatto
a
leggi

| |
|
|
E
quella soglia
più volte oltrepassata
non sembrava
più la stessa
perché
qualcosa in me
era mutato.
Non
aver compreso
sino a quell’istante
l’essenza
di quei dolorosi andirivieni
difficile
da sopportare
era.
Eppure
solo
una
leggi

| 

|
|
|
Giardin del Cielo, santi in processione;
astri laudanti tra profumi pii;
pecore amate, linde, le persone;
mantelli casti
leggi

| |
|
|
Alleggeriva meningi intorpidite
con occhi al cielo cupo
cercava gocce di luminanza
vagabondando nell’incuria
Cruento
leggi

| |
|
|
Un sussurro nell’anima
si posa sul cuore
mentre senti pian piano
lenire il dolore.
Non è un’ombra, che lascia la scia,
ma una voce nel silenzio,
una mano che consola
una presenza silenziosa, che fa compagnia.
Forte e sicuro
è il suo
leggi

| 

|
|
|
Ora devi pregare
se vuoi ancora amare,
perché Lui ti senta
e nel dubbio non ostentare
Sant’Ignazio ti sta ad ascoltare.
Con un filo di voce divulga la voce
cosi questo Santo tutti conosce,
liberandoti dalle angosce
togliendo tutte le croci
dei
leggi

| 
|
|
|
 | Jonquilles à toi,
ô saint patron des artisans;
sculpteur doué sur bois,
emblème de l’être modeste,
père
leggi

| 

|
|
|
Guardò, il bel Sir dei Cieli, un agro arato;
sparse la traccia della Vita, in lui;
crebbe, e fruttificò, in tutto il
leggi

| |
|
|
Ogni volta
che
volontariamente
ed intensamente
attorno a me
lo sguardo
volgo
spazio e tempo
sottraggo
ai percorsi ripetitivi della mente.
Quei
grandi platani
rischiarati
dalla luce dei lampioni
che
sullo sfondo crepuscolare del cielo
leggi

| 

|
|
|
Corteggiano
i colori a nuvole
come il sole fa in primavera
i suoi tetti
in quel bianco
ancora scivoloso
Baveri alzati
muri di castelli
riparano nel profondo
le anime confuse
i cuori eletti
Gli occhi distratti
s’accecano di spirito
Orologi
leggi

| 
|
|
|
Stuoli osannanti, in lunga processione,
mirra di prece insino al Paradiso;
di fede e incenso è, il borgo, ai calli
leggi

| |
|
|
[Oggi ricordo
il giorno fortunato
che ti ha donato al mondo.]
Tante primavere,
seppur così ben spese,
non sono poi
leggi

| |
|
|
|
7840 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|