Visitatori in 24 ore: 10’109
878 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 877
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’828Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Michelangelo La Rocca | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7837 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
 | Squarcia il buio una folgore
non è fulmine, non è lampo
ma una finestra nel tempo,
una stringa di luce.
Il cielo si
leggi

| |
|
|
Sono nuvole nere
che bisogna scacciare
con le regole giuste
nel cuore tanto amore.
Ti prego Santo Padre
per noi che siamo umani
recita una preghiera
falla arrivare al cielo.
Un uomo solo prega
con tanta fede invoca
il nostro Creatore
ha
leggi

| 

|
|
|
Oh! amabilissima Madre che nei cuor vigili ed
ogni pudor risani e della vita facesti amor materno...
Madre amabilissima di candor vestita,
azzurro manto di ciel esteso ad
incantar la vita giungi...
Madre serena, di ogni angustia priva
che hai
leggi
 | 
|
|
|
Giammai prima d’allora
nella storia dell’umanità
furono pronunciate parole
così attestati l’eterna verità!
"Gesù il Nazzareno non è quì"
udirono tre Donne al sepolcro
che lo trovarono aperto lì
ove deposero suo corpo.
"Egli è resuscitato!"
disse
leggi

| 

|
|
|
Poesia di Pasqua.
Dorme la notte.
Chiudo gli occhi e invado i tuoi sogni.
Ti cerco, ma tu non ci sei.
Squarci di giorni
leggi

| |
|
|
Ecco che è giunto Colui
che per noi s’immolò,
canti di gioia lo seguono
Ecco che vien per l’altrui
Il Santo Figlio di Dio,
a porger speranza fra
leggi

| 
|
|
|
 | E spostai
verso il basso
lo sguardo
l’oscurità calò
e volse il corpo
impregnato
da lacrime
per un mondo
in ginocchio
dal dolore.
Padre
supplica
seguisti in silenzio
il lamento
di quell’uomo
che svignò
dalla colpa sua.
Madre
del
leggi

| 

|
|
|
Donaci l’eterno buio
sui cuori del mondo
e non farci tremare
dove la luce è dolore
Risorgi con le ombre
in questo cielo nero
dove la morte è lieve
e il vento è un canto
Regalaci il veleno
di mille notti ancora
la luna che innamora
la pelle
leggi

| 

|
|
|
È nelle tenebre il mondo
pur se Gesù tutti ha redento
ma l’uomo contro il divino
finché s’illuderà governar destino?
Egli ci ha svelato sua divinità
insieme propria umanità
nel patibolo passionale della morte
schiudendo con risveglio eterne
leggi

| 

|
|
|
Questa è una voce che giunge dalla Croce
la stessa dolce che al buon ladrone disse
non disperar se sei stato ladro
leggi

| 
|
|
|
Rimbomba il peso
del silenzio nella stanza.
Col naso schiacciato
sul vetro della finestra
fissa l’albero ignudo
al di là della strada.
Gli appare a forma
di croce,
sul legno legge
i segni del dolore.
China il capo,
il cielo s’apre.
Dal cuore
leggi

| 
|
|
|
 | Acqua che avvolgi la terra con le tue liquide braccia di madre
Lascia che la tua onda sia leggera e giocosa!!
Acqua che
leggi

| |
|
|
Il sudario
di marmo fatto velo
abbraccia
il tuo viso.
In trasparenza
trasmigra il dolore
muto e assordante,
penetrando
involuto
nel punto di non ritorno
dell’anima.
Leggo nella tua passione
l’irresoluta finitezza
del male,
lo struggente
leggi

| 
|
|
|
 | Mio Signore,
raggio di luce d’ogni cuore,
mi rivolgo a Te
da umile peccatore.
La malattia,
piaga dall’immenso dolore.
Il giorno avanza
allo scandir delle ore,
a sentenziar diversità d’umore.
Nuvola, oscura mio viso,
filtra fugace un tenero
leggi

| 
|
|
|
Leviga l’ anima mia
in ogni attimo della mia esistenza,
vivifica la mia energia
nel crogiolo della sofferenza.
Sprona in me il candore
di angelica innocenza.
Accoglimi avvolgimi nell’ardore
della Tua potenza.
Pur se il mondo intero
tende ad
leggi

| 
|
|
|
|
La Tua o Dio
e la nostra sarà
la passione che si ricorderà
nel libro dei secoli.
Perdonaci e guidaci
alla redenzione
illumina il mondo
nascosto dalla radice
del male.
.
Come Gesù fu tradito,
così oggi il popolo
tradisce se stesso.
leggi

| 
|
|
|
Gesù, in questo silenzio
guardami negli occhi,
scendi nel mio cuore,
trova posto per sederti
e godi un po’ con me.
Azzurro è il cielo,
buono oggi è il sole,
volano petali bianchi e gialli,
applaude il mio essere.
Nell’applauso mio ci sei
leggi
 | 

|
|
|
Canto il tuo nome
il volto sfigurato
gli sputi che ti imbrattano la faccia
le spine che incoronano il mio re
lo squarcio dentro il petto
l’estremo grido e il capo reclinato
il cuore ormai spezzato.
Canto Maria
il pianto illacrimato
la mia
leggi

| 
|
|
|
Fe’ silenzio intorno il Signore
dalla Croce
per ascoltare i battiti dei cuori:
quelli che l’avevano trafitto,
dissennati,
il petto si percuotevan per l’orrore;
angosciati confusi e straziati
gemevano quelli che l’amavano davvero.
A chi volgere lo
leggi

| 
|
|
|
E si fa buio in cielo e muore il giorno;
un brivido percorre sulla pelle
insieme ad un silenzio tutt’intorno;
stasera l’universo è senza stelle!
Sui volti degli astanti, smarrimento,
gli occhi puntati all’Uomo della croce,
le braccia penzolanti,
leggi
 | 
|
|
|
Cerca l’arcobaleno in ogni tempesta
anche se è solo acqua quel che resta
Dimentica quel giorno al dì di festa
ed i panni sporchi in quella cesta
Trascina dal cielo i colori dentro te
mentre io asciugo le gocce su di me
Ripongo le mie domande e i
leggi

| 
|
|
|
Nella più assoluta solitudine
Dio muore sulla croce,
ma silenzioso rinasce, nuovo
nel mio essere più profondo.
Lascio, ai boccioli
che stanno per aprirsi
la mia sconfinata gioia
perché la tengano viva
sulla faccia di questa terra.
Si fanno più
leggi
 | 

|
|
|
Come
un’ombra
mi ha seguito.
Subdolamente
le mie stesse orme
ha calcato
e
vorrebbe farmi credere
che
il caso
sulla mia strada
l’abbia posto.
In realtà
alla mia nascita
ha assistito.
Lungo
il sentiero
della Stella del
leggi

| 

|
|
|
Ho un’anima del tutto efflorescente
ma per principio non la seguo affatto.
Per il buon Dio è un gene intromettente
e sboccia appena in due si compie il fatto.
Simillima all’autore del contratto
mi chiedo e mi domando in dubbia mente
se dentro me
leggi

| 
|
|
|
Oh! Vecchio ulivo a braccia estese
abbracci il mare in segno di pace,
in armonia ed immagine serena,
ivi riposi ulivo ad ossigenar i respiri.
Con perseveranza t’affacci ad
adombrar la riva e sostentar la tua capienza.
Ulivo della pace, regni
leggi
 | 
|
|
|
In questo giorno
in cui l’alba implora
in ginocchio a Te mi prostro
a supplicar perdono
per essermi persa nelle acque limacciose del desiderio.
.
Ungimi di beatitudine
ché l’anima possa
libera da ogni peccato
libera volare.
Che io possa
leggi

| 
|
|
|
Giardino dell’Eden,
regno di pace,
oasi solare
dall’aria vivace,
luogo superbo
ornato da piante
e parate di fiori
dal profumo inebriante
La fauna presente
vive mansueta
ma l’opera d’arte
non è ancora completa,
il volere divino,
ormai
leggi

| 
|
|
|
Resto in attesa del tuo arrivo,
qui seduto sul balcone
aspetto la processione che ti precede...
e mentre i fanciulli spargono
i petali di fiori sul tuo cammino
ognuno di noi sventola
al cielo rami di palme e d’olivo.
Ti aspetto col cuore gonfio di
leggi

| 
|
|
|
Verso dove stiamo andando?
Cosa stiamo diventando?
Domande poste
in attesa di risposte,
siamo presi da un
silenzio pervasivo.
Le notizie di quei lutti
s’infrangono sulle nostre menti,
come flutti.
Quei camici bianchi,
novelli agnelli
leggi

| 
|
|
|
Trionfante,
è acclamato dalla folla,
alle porte di Gerusalemme:
in nobis venit Dominus excelsus,
Pater caeli et terrae!
A cavalcioni su un’asina mansueta
infiamma gli animi edotti alla fede,
avanzando tra gli eletti
in benedicente
leggi

| 
|
|
|
|
7837 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|