Visitatori in 24 ore: 14’970
736 persone sono online
Lettori online: 736
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’119Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7851 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Ti presentasti al mondo come Re di Pace
pronto ad offrirti qual vittima d’amore;
ma l’odio, che brama solo distruzione,
trova in Amore l’acerrimo nemico
da annientare con spietata avversione.
Secondo le abitudine del tempo antico
cavalcavi un
leggi

|  | 

|
|
|
Non sei più
defilata
nell'angolo più remoto
dei ricordi
sei riapparsa d'incanto
nel riflesso
della
leggi
 | |
|
|
erano in tanti a seguirlo
sopra il monte
il peso della croce la
corona sulla fronte
il corpo sudato
un velo di sangue
il dorso graffiato
erano tanti a seguirlo
passo passo
un popolo di animi diversi
romani ebrei cristiani pagani
e quella donna
leggi
 | 

|
|
|
Vivi questo dì,
trascorre tra delizie e umori la vita,
il percorso rammenta quel giorno fosco dove l’umanità
sceglie il suo simile, e condanna
il “Supremo.”
Adesso sarà
la ricorrenza che fiorisce al sereno,
la vita
leggi
 | 
|
|
|
Ne lasciano ferite i nostri peccati,
a volte sono cicatrici irrimarginabili
come arpionate che non riescono a guarire
e sanguinano, sanguinano alla luce del sole,
rispaccano per ricordare il loro dramma.
Ne lasciano ferite le nostre azioni
che,
leggi
 | 
|
|
|
 | Un ondeggiare verde
proteso verso il cielo
tante le mani alzate
preghiere alate
che sollevano un velo
per esser
leggi

| |
|
|
Visito nel’imaginario
Il cuore delle bambine,
Dove vivono i ricordi,
Di lotte, glorie e dolori.
Noto un angolo buio,
Circondato col un muro,
Diversi sogni abortiti,
Sepolto nei tormenti.
Un raggio di sole s’installa,
Proprio nel mezzo della
leggi

| 
|
|
|
Vorrei affondare
nel calore
del tuo abbraccio
accogliente
o viandante che
per caso percorri
questa via.
Vorrei
leggi

|  | |
|
|
Come un bambino
rimango stupito
vedendo il sole tramontare
scompare d’improvviso
nascondendosi dietro la collina.
Come un uomo
faccio mille domande,
come mai la notte è così lunga
se non riesci a dormire
e il giorno invece
passa
leggi

| 

|
|
|
Nella quiete dell’agonizzante chiarore
Fasciata da quella luce strana
Il volto della Madonna,
Appare a chi il capo alza
E verso il cielo guarda.
Nel giorno del dolore
Come quello della contentezza
Palpita all’unisono
Il nostro e il suo cuore
In
leggi

| 

|
|
|
Corpo e Sangue di Cristo
il pane e il vino.
Pane fragrante
vino inebriante
Al palato sei dolcezza
sacramento di salvezza.
E mentre ti assaporo
in silenzio io Ti adoro
Incomparabile nutrimento
lo lasciasti in testamento.
Elisir di
leggi

|  | 

|
|
|
Si aprono crepe
a volte sono voragini
nella mia anima
che chiedono di essere colmate
e un forte senso di inquietudine
mi assale.
Devo riempire queste depressioni
ritrovare l’equilibrio perso
per vedere me stesso.
Tanti sono i pensieri
tanti i
leggi

| | 
|
|
|
 | Nel Suo
regno e per tutto il
Creato, il
Celeste appare per
distruggere il
peccato.
Uscirà ... dalla
sua Santa dimora, per
i suoi figli ... che
sempre adora.
Tremerà
tutto il creato,
dove le montagne
saranno abbassate e
le
leggi

| 
|
|
|
| Fuvvi un dì ove n’andavo ai boschi freschi,
e ai terrei campi, e vêr una cascina,
e ‘l mio cor si beäva in tra’i bei peschi
di rosea spina,
e lungi un marmo con occhi donneschi
mi si splendea, e un’effigie fu divina,
e a lei
leggi

| 
|
|
|
Te lo avevo detto
che non vale la pena arrovellarsi la mente
e progettare montagne di potere umano
e dirupi di ricchezza materiale.
Te lo avevo detto
che saresti caduto nelle grinfie del male
e nelle sue lusinghe ingannatrici.
Te lo avevo
leggi
 | 

|
|
|
|
Vaga il pensiero
spinto da silenzioso abbrivio
tra staccionate
di un'antica mente.
Ogni ricordo sfugge
spinto dal
leggi

| |
|
|
profondo sentire
scartato
dalla culla del ventre nutrito
al crescere dimenticato
sin dove
uomo accogli e doni
per l'immensa gioia del viver dell'altro
troppe mani s'allungano protese
non posso sfamarle se non d'un sorriso
asciugo le
leggi

| 
|
|
|
credere all'astratto
non era semplice affatto
Gesù spiegava ogni cosa
la voce bassa e roca
le mani ferme
sembravano ali bianche
su quella folla di esseri umani
sulla collina dello Getsemani
l'ultima cena ammetto
non era stata di mio
leggi
 | 

|
|
|
 | Il paradiso
è il giardino del riposo
dopo la battaglia terrestre.
Epilogo
delle lacrime,
dove la carne e le ossa,
uniforme di guerra
si conservano
sui ripiani di fango.
Dove il dolore,
callo profondo
accompagna
gli stanchi talloni.
Dove il
leggi

| 

|
|
|
Abbracciami solitudine
come fa la nebbia
che nasconde i timidi alberi,
lasciami quel vuoto
che io possa empire il
leggi

| |
|
|
Nel nome di Amore
e dei calici pieni,
di Paradiso e Inferno:
domando al dolore
dai morbidi seni
di diventare inverno;
domando al peccato
di chiudere gli occhi
per non veder se stesso
rinnegare il fato,
lotterie e tarocchi
tra le sbarre
leggi

| 
|
|
|
Sei bellissima,
non so la linea del tuo volto
ma credo.
Afferro nell'onda buia della mente
il tenero cristallo del sorriso
e lo inseguo
-come i fanciulli la farfalla-
Annuso nel refolo di marzo
l'effluvio di viole trasparenti,
petali di
leggi

| 
|
|
|
è in questo plenilunio
discendente ammaliante
che scivola che scioglie
ponti sbilenchi
agganciati ai fianchi franosi
della valle infinita
dell'esser- ci
lo sentite?!
ora e mai più solo
in questo istante
corre via via
via e
leggi

|  | 
|
|
|
Se or vuoi seguirmi, fallo riposando.
Solo non aver timore dal nero selciato
e degli arti scheletrici del mio
leggi

| |
|
|
Ti desidero, o mio Signore,
perché hai dissetato l’anima mia
l’hai purificata con la tua misericordia.
Ora la Luce s’irradia dal mio palpito
e l’acqua della tua sorgente
è mare che inonda la mia vita.
Posso rimanere in chiesa
ed
leggi
 | 
|
|
|
 | Or viene la sera
tutto volge al tramonto
la natura tace
i colori si fanno tenui
e domani...
spunterà un nuovo
leggi

| |
|
|
 | Scrutai l'anima mia
e ciò che vidi
non mi piacque!
Inutile dolore
per anni m'hai consumato
or pervaso solo da gioia
è il mio cuore
sempre sorride
la mia bocca
e come miele raccolto
da api sapienti
in corolle di profumati
leggi

| 


|
|
|
| E' una discesa
nella palude dei più oscuri pensieri
scoprirsi nudi
sotto le bianche lastre di un cielo
leggi

| |
|
|
Accendevo l'amore piangente,
fuoco ardente interiore e incadenscente,
nella scia di quel fuoco che scendeva dal monte,
arboreo divino.
Un giorno ci rivedremo...,
disse il vento,
là, dove sulla vetta,
sorge l'aurora,
e allo splendere
leggi

|  | 


|
|
|
Una folla di rondini macchia il cielo
modulando scie ed inclinazioni
abbandonate al vuoto
come fossero valore trascendentale
mi è chiaro ora
strappano una realtà umana al buio
in paziente agilità
e guizzano, come corteo festante
mentre
leggi

| 

|
|
|
|
7851 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 3061 al n° 3090.
|
|