Visitatori in 24 ore: 7’732
397 persone sono online
Lettori online: 397
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’992Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte ♦ Evaristo | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7846 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Sfilan i prelati ode
al cielo alla Madre Maria
festa d'un giorno nella grazia
di Dio, dolce melodia del coro,
in quella sala affollata
dai fedeli.
Volano nell'aria angeli in festa
danzano in armonia
alla Misericordia del Padre.
Parola
leggi

| 
|
|
|
Dove la strada del Calvario
sassosa, si curva aspettando Gesù,
un'uomo,
seduto sul ciglio grondo di sangue,
vede il Cristo salire, frustato
prima di essere inchiodato.
E' un padre mancato, triste e solo,
Erode, re, gli uccise l'unico
leggi
 | 

|
|
|
 | “Occhio per occhio” nell’"Antico Scritto",
ma il Cristo ad indulgenza ispira il “Nuovo”,
tra gaudio e fuoco la speranza insiste
d’offesa o di peccato aver perdono.
Gaio “Francesco”, Nunzio a noi benigno
mostra di Dio la faccia sua clemente,
che ci
leggi

| 

|
|
|
| Salisti flagellato sulla croce,
guardasti da lassù gli uomini grami,
che ti han dato dolore tanto
leggi

| |
|
|
| Anche quando saprò d'essermi dimenticato
ci sarà sempre un fiore per un ultimo dipinto
sapra' sostare adagiato su di un vaso d'argilla
per poi donare lieto fino all'ultimo sospiro
Anche solo un petalo vivrà il racconto di
leggi

| 
|
|
|
| Ormai, ecco il vespro: il sol sull'orizzonte;
da sfondo, orna, il Rientro del Pastore;
trionfa un corale, a danza delle
leggi

| |
|
|
Dove or l'ìride dell'occhio non giunge,
oltre va la follia del Sogno umano;
e va... e va e mestamente e rallegràndosi:
lungo le tramontate rose de' il
tramonto oscuro e tetro, e gli ansimati
monti delle Alpi, e il funestato mare,
leggi

| 
|
|
|
Dimorando nel qui e ora,
barlumi di consapevole esistere
che il respiro tenta di cogliere
e la mente anela.
Scorrono i pensieri
lottando con i sensi
dissolvendosi in istanti
che odorano di eterno vivere.
Si ammutolisce il
leggi

| 

|
|
|
La Vita è incubo di un verme in un'urna, e...
e è il Sogno allòr di un'Anima che spazia
le concitate nubi e i cieli immensi.
E noi sempre a un abisso ci volgiamo,
vagabondando sul Nulla di un bàratro,
dove
leggi

| 
|
|
|
E prima di te
arrivi il tuo sorriso
sulla traiettoria dell'altrui cuore.
Aleggi sul tuo volto
la Pasqua dei cuori risorti
dipinta dal fiori vermigli del Cristo.
E la letizia della buona novella
dimori nell'angolo di paradiso
spuntato
leggi
 | 
|
|
|
Ho camminato tanto
oh Madre per cercarti,
ho attraversato paesi addormentati
e distese verdeggianti
per giungere sino a
leggi
 | |
|
|
Immagina
una corsa verso la vita,
e chi resta indietro
nell'ali impigliate
all'avverso volere del fato.
Immagina
com'è crudele lasciare andare...
e guardare avanti,
perché è ciò che ci chiede la vita.
Allora,
leggi

| 

|
|
|
canto la canzone scalza d'un Risorto di parole
maestro d'un silenzio che trafigge i miei occhi d'amore
umido corpo inchiodato di dolore che sanguina poesia
tu che asciughi le mie cadute di lacrime callose d'umiltà
firmamento di stelle che
leggi

| 

|
|
|
Il sole sta per lasciare un altro dì
così come il mio passato
con i suoi ultimi raggi dorati
La mia anima
leggi

| |
|
|
noi non saremo cenere
saremo battito d'ali
lago in tempesta
ma non saremo cenere
saremo fiori accartocciati
gatti di
leggi

| |
|
|
|
Sull'ala delle nuvole
nel vento,
m'abbandoni
di fascino ancestrale
mi rapisci,
sapore irresistibile
del tempo senza
leggi

| 
|
|
|
Sopra la vetta d'un monte altissimo
vediam la luce diffondersi in una valle:
essa sta interagendo con ogni calle
per
leggi

| |
|
|
Là dove
il sole e la luna potranno toccarsi
in un amplesso di luce
senza più notte né giorno
mai più amanti impossibili
Là dove
la terra ed il cielo potranno unirsi
in nozze divine
nell'alchimia dei loro
leggi

| 

|
|
Sabyr |
07/03/2016 06:52 | 719 |
|
non più carrube Signore
torno a casa
non più miraggi
d’eldoradi
sì torno a casa
all’amore
leggi

| 

|
|
|
Quando soffio, come brezza leggera,
ascolta di foglie il canto silente
col profumo del fior di primavera
ch’è carezza inebriante e seducente.
Se poi la mia voce è forte e severa,
non devi abbatterti proprio per niente,
poi che l’alma tua rendo
leggi

| 


|
|
|
Forse un Dio
esiste davvero
sarà quello che io prego
in queste tempeste immorali
di pace crollata
ora lava di
leggi

| 
|
|
|
remiganti
puntano ad Est, copiando
meridiani con gli anni del mondo, adagiati
sui venti che s'arrampicano
sopra i
leggi
 | |
|
|
Sospinta e furente è l'acqua sulle rocce,
brividi di freddo ad accarezzar pelle,
fremito di palpiti ad incider valle...
Signore respira in me, polvere volatile di fiori,
soffice velo a sventolar serenità e pace...
Donami lo spuntar del
leggi

| 
|
|
|
Buio.
Particelle di luce
si colorano
di una cupa malinconia
lasciata a marcire
in sogni di mania.
Un suono nell'aria
spalanca laghi freddi
adagiati
leggi

| 
|
|
|
che poi esiste
l'ingiustizia STRAZIANTE
la comprensione ed il perdono
la scossa elettrica del dolore!
Girarsi, non voler guardare
poiché si è persa la miccia
dobbiamo essere, comprendere ogni
ragionevole dubbio
fuggi
leggi

| 

|
|
|
Ciascuna avea il mantello in un colore
tenue e fulgente d'innocenza mite;
da sempre in Cielo, eterne quelle vite,
prive
leggi

| |
|
|
Di che nero o scuro
è il buio dello sfondo?
Quale vita dura
pece senza luna
inverno, nerbo di vento
bruma
nello sguardo del compianto?
Ecco, Camillo
che porge la sua voce nel palmo della mano
sottomessa, a quella della donna
Benedetta
Madre e
leggi
 | 
|
|
|
e, perché
dovrò continuare a vivere
se non ho più scopo ed interessi,
se ho compiuto il cammino ed il percorso
a me assegnato quel giorno nascendo,
facendo tutto senza opporre resistenza,
accondiscendendo senza profferire
leggi

| 
|
|
|
Così ti sento!
Conchiglia a contener perla e
aureola ad illuminar testa.
Umiltà e bontà in duplice calco,
elevazione di pace e Unione.
Santa parola a diffonder fra popoli.
Stringetevi le mani con umile cuore...!
Perdonatevi,
leggi

| 
|
|
|
C'è un diamante nascosto
in fondo ad ogni cuore
Ha luce bianca
limpida e diffusa
che porta tepore intorno
Da
leggi

| |
|
|
|
7846 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 2161 al n° 2190.
|
|