Spicca la chiesa, al sommo del villaggio;
"paese" è il municipio dei glorianti;
mestiere fa ciascun, cioè onora i santi,
il "voi" al buon cavaliere, il "tu" al suo paggio;
di procession mariane,
leggi

| 
|
|
|
Ora, qui, consapevole del momento,
ora qui, presente vissuto istante dopo istante
senza ego, spoglio di quest’abito materico...
sono Anima.
Niente più dolore, solo pace,
nulla manca nell’adesso
tutto è bellezza e perfezione in questa animica
leggi

| 
|
|
|
Nelle ombre di pietra
sarò io la fluttuante bandiera
da sventolare nei giardini
dove con le nostre sole braccia
cammineremo
nulla e nessuno
vi darà ad intendere
che forse un giorno
il giorno di ogni inizio
noi
leggi

| 
|
|
|
Il Pastor buono, nel Reame ai Cieli,
incanta coL Suo Verbo a eccelse note;
il flauto ha come il dentro a florei steli;
le più alte, all'universo, di astri ruote
danzano, quindi, il mite pastorale,
mentre, al cor soave, ambrosia, in fluir,
leggi

| 
|
|
|
Vagando nelle
frontiere misteriose
si pensa
che al di là
dell'orizzonte incantato
non hanno un involucro
materiale
ma solo occhi
che vedono
il portale di Dio
inizio di Luce
che ci guiderà
in un viaggio
dove il cielo e la
leggi

| 


|
|
|
O Dio delle menti pulite
e delle menti sporche,
Tu soffi il tuo alito di vita
su chi ti ama e ti cerca,
ma anche su chi ti evita.
Bramo io in cuor mio
di seminare e di mietere
nel tuo campo, nel tuo podere.
Dona a me il piacere
di sentirmi tuo
leggi
 | 

|
|
|
Scuola di una celeste dottrina
eremo paradiso di delizia
disciplina di un’arte divina
ove spira fragranza d’essenza
aroma delicato di mestizia
vivido incanto d’accoglienza
rose della carità fiammeggiano
gigli della castità
leggi

| 
|
|
|
Quando
i Sogni
alla vita s’approssimano
scintille d’anima
scaturiscono
inattese.
Ma
affinchè
l’incendio divampi
molti
devono essere i
leggi

| 

|
|
|
 | Il matrimonio apice dell’amore
Una nuova famiglia
a Dio è consacrata
Magnifica sposa.
la vostra vita si tinge di rosa.
La vedo correre su un prato
da vari colori tinteggiato
Dal suo uomo catturata,
e teneramrente coccolata.
In Lui: forza,
leggi

| 
|
|
|
| Fragili pensieri
sorpresi dalla notte
che inavvertita scende
è tardi
per ritrarsi
per serrare l'uscio al mistero!
Già si dischiudono
le porte di un altro tempo
riecheggiano
suadenti
le voci di un altro mondo.
Sospeso
tra
leggi

| 

|
|
|
 | S’adagia il sole sull’azzurro del mare
laddove i marosi corrodono l’arenile,
s’arrende anzitempo il crepuscolo
al colore opaco del tempo
e, il vento invoca giorni incolori.
Forse a quest’ora nell’Empireo
ove dimora l’Altissimo:
aleggiano nella
leggi
 | 

|
|
|
-
E sei andata
pure tu lontano
a respirare
atmosfere
di un mondo
che ignoriamo
Oltre
l'immensità fisica
del cielo
Nella dimensione
fatta d'anime
e di spirito
Eppure io lo so
che è solo un sogno
qui la nostra
leggi

| 

|
|
|
Non ti rattristare madre se non troveranno il mio corpo
se le onde come ammassi di edere lo nasconderanno
lì dove anche i fili di luce che pendolano dal sole
sfumano
Ti basta consolarti che anche il tempo si smarrisce
e quando lo fa
lascia
leggi

| 

|
|
|
Sgorga
da profondità insondabili
tracimando
oltre i bordi dell'apparenza.
Acqua lustrale
delle fontane dell'Apocalisse
che come linfa
nutre
le radici della Terra.
Essenza primigenia
della Vita tutta:
materna
inesauribile
leggi

| 

|
|
|
Sono qui nel mio silenzio
e scrivo di questo
peregrinare di donna
assolata e felice
tra primule e bucaneve.
Sorelle
leggi

| |
|
|
|
Sacro Graal, calice Divino,
sogno ricorrente della mia fantasia,
misterioso e introvabile,
disseti la mia fede di speranza e poesia.
Origine Divina che vaghi nei secoli,
donami i tuoi poteri sacri e spirituali
di cui i Templari ne furono
leggi

| 

|
|
|
Sospiro quest'aria
di questa brezza marina,
che mi dondola su di un mare muto
della tua immensa presenza.
Oh brezza che
leggi
 | |
|
|
Cerco alto nel cielo
la mia stella pregata
è cosi molto lontana
come la sua luce
è adorabile e attraversata
coi tuoi tempi
mi raggiunge
come storia passata
cosi da essermi vicino
come il pensiero
immerso nel sentiero
di queste
leggi

|  | 

|
|
|
Al principio il cosmo posizionava
su una palla alla singolarità
del campo; nel suo interno accentravano
massa ed energia; il tempo... inesistente.
Mancava soltanto il tocco d'inizio;
lo Spirito Santo sfiorò la sfera
che da buco nero
leggi

| 

|
|
|
Parla del Sir, mediante lei, Firenze;
florei i Giardin, di Lui, nel Paradiso;
a Boboli rigò, elisir, sul viso,
nel cor condensa fu, d'ambrosie intense;
madonna le di Lui grazie fa estense,
e i Portinari il Chiostro han condiviso;
ivi il
leggi

| 
|
|
|
-
Viva la Porta!
Questa mia Porta
oltre la quale
c’è l’Universo
e chissà dove
può ancora portare...
Tra viali e tramonti,
sentimenti imprecisi,
forze nascoste
e sentieri scoscesi,
che abbiamo dentro
e vogliamo capire:
creare spazio
alla
leggi

| 




|
|
|
Cercate sempre ciò che non trovate
costruite moschee, cattedrali, sinagoghe
raccontate di un Dio che considera la donna un appendice
e piegate ai vostri desideri la sua parola.
Fate guerre in nome di quel Dio
lo crocifiggete
lo mettete al
leggi

| 
|
|
|
Roteo nel tedio vaneggiando in vortici risultanti
contorti insipidi rigori d'apprezzamenti altalenanti
cianotico rigurgito d'arie d'inaudita mielosa ironia
vessato in arte per cagion desta da intavolare
dedito a rumorosi espianti di patetiche
leggi

| 
|
|
|
Finito l'anno, Egli inviò, al paesello,
un amico diletto, a riportare
di Lui, Che, in Core, restò sempre Quello...
ai genitori, e, poi, alle alme care,
a lei, che mai ebbe titolo, né ruolo;
rimase indietro, a udire in
leggi

| 
|
|
|
-
È come se nessuno
ci fosse morto
veramente
Per me conta
quello che sento
e ho tutti i miei qui
dentro al petto
fra cervello
e cuore
Non credo
possa mai finire
questo flusso
d’impulsi
fra sentimenti
e memorie
Forse c’è
leggi

| 

|
|
|
Lasciare un ricordo
nel cassetto di una stanza
chiude il tempo dentro uno spazio.
L 'immenso bussa,
dentro un fiato di parole.
Il cuore batte forte,
mentre il suono di un arpa descrive
un mondo antico di sapori.
Lasciare un ricordo,
è
leggi

| 
|
|
|
Ferragosto e pur liturgica Festa
della Beata Vergine in Cielo
Assunta e di Maria le lodi cantar
vorrei ma come osar e dir dopo
del divin Poeta i sublimi versi?
Così di Lei mi piace immaginar
qual dolce fanciulla ebrea a lievi
di Anna e
leggi

| 
|
|
|
Quando l'aurora
si scolora
ho la vaga impressione
di sentirti ancora.
Avverto la nitidezza
dei tuoi chiari
movimenti
che ricorda neve fragile
che si posa lieve,
d'inverno,
sulle strade.
Quante volte t'ho aspettato.
Quante volte,
un
leggi

| 
|
|
|
Le nuvolette sotto ai piedi: bianche;
le mani giunte, e, su, l'aureola santa;
lor pecorelle son fedeli, anche;
l'aria la gloria del bel Sire canta,
e, le madonne, soavi al Vuol di Lui,
Re della gloria, che Lui Sommo vanta.
Io a riverir poeti
leggi

| 
|
|
|
La Rimembranza d'epoca va via;
l'alma si scosta ed altera: si perde;
il prato è giallo, sempre meno il verde,
quanto più, figlia, del buon Padre oblia;
l'aridità, di sterilità via,
credesi avanti e progredita esser,
leggi

| 
|
|
|
|