Visitatori in 24 ore: 9’770
509 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7843 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Ah gente stolta che ‘l Ver non riconosce,
Che cerca segni ad ogni piè sospinto!
Null’altro avrà, se non tutte le
leggi

| |
|
|
«Pregando, non sprecate le parole
come fanno i pagani: Dio ch’é Padre
conosce già i bisogni della prole.
Il vostro
leggi

| |
|
|
Ho incontrato Te in quel corpo
ormai freddo, eri sorridente.
Ho avuto paura perché la morte
ci incute timore.
Quando vinceremo
questo attaccamento alla materia
forse gioiremo.
Tu hai fatto quello
che il giovane ricco
non fece perché
leggi

| 
|
|
|
 | "Noumeno" vuole dir: "Mente divina".
Accenna, il Poeta, ad esso, nel Convivio;
Si espande, il Pensier divo, a ogni buon clivio,
in alto, in basso, ai lati, vi festina.
Al reame originale, Ei noi destina,
"sognando" il bene eterno... che, ancora,
leggi

| 
|
|
|
| Ritornerà, dagli angeli attorniato,
si siederà sul trono Suo di gloria,
avrà davanti il popol radunato
perché tutta la
leggi

| |
|
|
La tua chiesa del silenzio.
Dove l’unico raro rumore
squarciato dalle sante parole
di quel frate che parla
di pace e amore.
Un leggero profumo di incenso
per onorare il santo Francesco.
Oasi di pace nel convento
Sant’Ignazio e Beato Nicola
con la
leggi

| 
|
|
|
 | E se
io ti dicessi
che Tu per me
sei vento,
e pane,
credi forse
che il Mare fermerebbe la sua corsa?
Se dicessi al Tempo,
che le rose
ebbero spine,
ma ancor profumano
d’amore,
credi forse che il Tempo
mi svelerebbe il suo segreto?
E un
leggi

| 

|
|
|
Salivi su in montagna
costruendo una capanna
con affianco una caverna
un altare come in chiesa,
lì passavi le ore
leggi

| |
|
|
Mellifluo è il tàlamo,
ride la vèrgine
che sogna gli àttimi
del bacio pròssimo,
discinta in càndide
sete d’Antiòchïa,
scalza co’ i giòvini
piedi che còrrono.
Le nozze sognano
quel cuore estàtico
che gode e pàlpita
all’Imenèo
che dona a’ i
leggi

| 
|
|
|
Domani sarà, in noi, il dì Vostro, a onore:
"Vogliate convenir, Voi due, clementi!"
Egli è il bel Sir sovra Sue alme
leggi

| |
|
|
Ode alla Luna Calante.
Quando è piena, sale in alto come una Regina.
Ode a quella crescente,
Selvaggia, innocente, tangibile come la notte.
La mia anima cavalca le stelle.
Spilli d’argento
su chioma corvina.
Dalle bronzee labbra,
Luna Nuova,
leggi
 | 
|
|
|
È da un po’ che manchi al mondo...
È così diverso
colori, suoni
hanno un altro senso, disperso
Anche la notte non è
leggi

| |
|
|
Non avevi più parlato
ma io continuavo a cercarti
fra le cose che crescevano
nel silenzio del mondo
Nel profondo del cerchio
che circondava le stelle
e nel deserto che avanzava
fra le strade del cielo
Nuvole in cammino
nel nulla di ogni
leggi

| 

|
|
|
Ti ho affrontato
a muso duro
perché volevo risposte chiare.
Ti ho cercato
con la ragione,
ma i miei percorsi erano dei labirinti.
Nei miei tentativi
mi son perso,
il mio sentiero ignorava la tua luce.
Quando, stanco e lavato,
ti ho
leggi

| 
|
|
|
Aspetto l’ombra della sera
quando sulla valle
si fa mia preghiera
e scendo a patti con Dio
che entra dalla luce
ed esce nel buio
dell’ultimo mio pensiero:
veritiero... io non so?
Si affacciano stelle a distrarmi,
vorrebbero loro amarmi,
ma mi
leggi
 | 

|
|
|
|
Le emozioni non si raccontano,
non hanno parole.
Solo il suono del silenzio le accompagna
e rimane in ascolto.
Quando l’anima si accartoccia
in fragile involucro,
la Pietà si commuove,
discende ad asciugar la luce bagnata degli occhi.
Come un
leggi

| 
|
|
|
Il tempo, incede celermente
ma con l’inevitabile finale:
non ha una leva di comando
ma il suo movimento è geniale:
non ci
leggi

| |
|
|
Quei
giorni di stupore
che
dalla stessa mia essenza
traevano sostanza!
Vuoti
spettacoli d’ombre
che inaspettatamente
accoglievano
la Vita
fantasmatiche apparenze
trasfigurate
dal tocco lieve dell’anima
nel miracoloso
Sogno d’esistere.
leggi

| 

|
|
|
A Kinnereth poi fecero ritorno
attraversando nuovamente il mare,
e, lasciata la barca, anche quel giorno
la gente a
leggi

| |
|
|
A chi è studente, scuola di Brunetto,
Dionigi il santo d’Aeropago insegna;
sappiam da lui, scrittor de: "Il
leggi

| |
|
|
Guidami dove c’è armonia
guidami dove c’è passione
guidami verso l’amore,
giurami che sarai sempre fedele
che mai mi
leggi

| |
|
|
Quando dal viaggio fecero ritorno
gli Apostoli cercarono Gesù
per riferirgli quello stesso giorno
della loro missione. Ma
leggi

| |
|
|
Una ferita
dolente
una deviazione oscura
nel sacro circuito
del cuore
all’incompiutezza del Sapiens
inesorabilmente
mi costringe.
Di maldestri dei
pernicioso
retaggio
che la Verità e la Vita
dai nostri giorni
crudelmente
leggi

| 

|
|
|
Il primo nato, come vuol l’Ufficio
doveva essere al tempio presentato
offrendo due colombi in sacrificio
per essere al
leggi

| |
|
|
Gesù coi suoi discepoli quel giorno
a Nazareth decise d’arrivare
che a casa sua voleva far ritorno.
Al sabato si mise ad
leggi

| |
|
|
Signore della vita e della morte
che mesto guardi dalla Croce.
Ascolta la mia supplica
nella deriva delle ore.
Ti giunga dall’abisso la mia voce.
Signore del viandante
che arranca sulla tenebrosa via
dalla corona di spine desolata,
mitiga
leggi

| 

|
|
|
Palagi antichi, in pietre di misura;
filosofali, delle Rimembranze;
oro diafano, lume è nelle stanze,
omaggio e onor,
leggi

| |
|
|
Tocca di tutto ma
non togliere gusto al tempo
al vento
di voler variare momento
alla pioggia
di detergere anima e
leggi

| |
|
|
Giunsero alla dimora in riva al lago
la Madre di Gesù coi Suoi parenti
ma il popolo che ancor non era pago
non si
leggi

| |
|
|
mi dicono è un’illusione
il significato di una parola
non è per tutti lo stesso
sto parlando e dico
uomo, o casa o elefante,
il mentale corrispondente
dissimile è da un altro:
penso ad un uomo di colore, alto o basso,
magro o grosso,
leggi

| 


|
|
|
|
7843 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1321 al n° 1350.
|
|