Visitatori in 24 ore: 6’693
476 persone sono online
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7843 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Pace,
il più prezioso dei doni,
eredità universale.
Pace uguale Dio.
Ogni persona- comunità-generazione
dovrebbero
leggi

| |
|
|
Seducente
era il riflesso
che sulle onde s’increspava
dolce
sciabordio dell’Essere
consacrato alla perfettibilità
di ciò che
già perfetto appare.
Identità
senza costrizioni
o compromessi
simili
a procellarie
dalle grandi ali
leggi

| 

|
|
|
Saio bianco
adagiando
tra le mura del Vespero
or le tenebre vai scacciando.
Sei Preghiera senza tempo
levata
nel soffio unisono
tra le voci solitarie.
Sei Luce senza fine
tra le genti
che nella gioia
che nel pianto
un conforto ha
leggi

| 
|
|
|
Ch’ivano a lesinar giustizia,
in nome e per conto d’un Dono.
Sin’anco l’amerezza s’arrese,
per lo scivolar perfidie,
call’evocar pietà, la beltà
leggi
 | 
|
|
|
Ma come fai
a dire Dio non c’è,
credi nell’impossibile,
nel nulla, nell’illogico,
oppure stai dicendo
che nelle
leggi
 | |
|
|
Disgustato
dall’antropizzazione
incontrollata
d’ogni ambiente vitale
profumi d’altri tempi
inseguo
tracce
che ai margini del Mondo
mi conducono.
Fragili lembi
di coscienza - forma
che
al consenso dei più
ancora sfuggono.
Ma
il Genio
leggi

| 

|
|
|
S’accendono
i colori nella valle
virando
verso il rosso scarlatto
di un fuoco
che dall’intimo
tutto
sembra consumare.
Come dita
delicate
dagli occhi mi protendo
a carezzare
dei campi incolti in lontananza
la morbida
apparenza.
Forse
leggi

| 

|
|
|
Foglia silente in balia del vento
carezza ondeggiante allo sguardo attento
come rimando ad occhi profondi
sì dolci al cuore.
Rima imperfetta ed anima orante
osservando un filo d’erba
difender formica che avanza
sotto il sole cocente.
Riportare
leggi
 | 

|
|
|
Raccolti
sul fondo
di un’immensa clessidra
milioni di giorni
pesano
sulla mia vita di Uomo
soffocano
il mio respiro.
Umori
ancestrali
di sofferenza e paura
che come un rosso sudario
ottenebrano
la mente.
Come colui
che
al patibolo
leggi

| 

|
|
|
Spesso i ricordi nel tempo vanno
A tempi assai lontani, Corriere
Da qui verso quel luogo lungo
Un sentiero solitario lungo dove
Un tempo Bruno volle al ciel
Volger la preghiera dei monaci
Fratelli e sua, di bianca pietra
ardito monastero; nel
leggi

| 
|
|
|
 | Ai tuoi piedi Maria vorrei restare
per un giorno, una notte, per l’eternità.
Vorrei posare il capo sul tuo petto,
a nulla pensare e farmi consolare.
Vorrei lasciare tutto alle mie spalle,
tutto il passato, con le spine e i rovi,
e offrirti rose
leggi

| 

|
|
|
| Son l’otto e il dodici settembre
due albori dedicati a Maria
splendente raggio che vince le ombre
di Grazia primaria originaria
Donna dal biancoceleste vestito
risplendi segno divino nell’aria
il viandante fedele è stupito
da una Grazia di luce
leggi

| 
|
|
|
Grida, grida la collera degli dei
sull’altare dove hai sacrificato il tuo di Dio,
dove la purificazione non è avvenuta
e
leggi

| |
|
|
Ascoltare il respiro di una montagna
tra i pini profumati di resine
come uomini saggi alla ricerca della radice
da innaffiare con gocce d’infinito.
Rimescolare i dadi delle sfide più ardue
raccogliendo i pensieri a brandelli
per riportare
leggi
 | 

|
|
|
Come
fosse per sempre
nell’infinitesimale
lavorio
che fin dalla nascita del Tempo
ha imparato a compiere
la Vita
fluisce.
Liberando
attraverso
verdi moltitudini
il respiro
imprigionato nella terra
che
riconoscente
i loro semi
leggi

| 

|
|
|
|
Il cielo ha soli infiniti
e arie oltre il tuo piccolo cortile.
A volte ti attacchi al davanzale
oltre i muri della tua
leggi

| |
|
|
Quando l’animo è affranto
Dominano l’ambasce e i dolori
L’azzur del cielo appare tutto
Nero spesso non t’accorgi
Di non essere solo che non senti
Quel tocco delicato sulla spalla
E poi nell’aria quel frullar d’ali:
E’ il tuo Angelo Custode
leggi

| 
|
|
|
 | T’ho implorato d’ascoltarmi Signore
t’ho pregato di ridarmi l’amore
t’ho trovato dentro un nuovo dolore.
Ho provato a risentirti nel vento
ma di certo sono io che non porgo
il mio orecchio su di Te che mi chiami...
Il Tuo canto mi darebbe la
leggi

| 
|
|
|
| Il sole caldo
della sera
sfuma i contorni della percezione
e i pensieri
esitano
soggiogati dalla Bellezza
che è qui
di fronte a me
ma per intero non si dona.
Tra cespugli
di rosa canina
che come mondi a se
improvvisamente
leggi

| 

|
|
|
Tonache hanno, fulgide e giulive;
lagrime, incenso intorno a loro ascende;
un vate, in cuffia glorie eccelse
leggi

| |
|
|
Delicate
strutture crepuscolari
di vivente luce
abbracciano
l’orizzonte della Terra
come a confortare
tutti gli esseri
che quivi
dimorano.
Che
i loro occhi al cielo rivolgano
da
sconfinate pianure
al di là d’ogni umano
leggi

| 

|
|
|
Innescata
da piccole cose
improvvisamente s’accende
divampando
sulla
superficie della mente.
Nel crogiolo del cuore
cerca poi
stabile dimora
affinchè
l’afflizione
cagionata dalle ore
che sguaiate sfilano
sulle passerelle
leggi

| 

|
|
|
Scorre
nelle vene della Terra
sangue
d’ogni sangue
distillato
alchemico
d’ogni bellezza
d’ogni gioia
d’ogni possibile amore.
Come
falene impazzite
nell’oscurità
della Notte Primigenia
le nostre
anime
leggi

| 

|
|
|
Solca il cielo in un breve istante,
il Sole che tramonta verso l’orizzonte.
Un silenzio cosciente si propaga nel vespro,
un respiro imponente che racchiude la vita.
Ahimè, quanta passione a circondar l’esistenza
in rosse riflessioni colme di
leggi

| 
|
|
|
Per te e per ognuno
ci saranno due patrie,
la propria e la Francia,
disse il giacobino.
Per te e per ognuno
vi saranno
leggi

| |
|
|
Fatima è il nome di una santa antica;
è luogo in cui ogni pecorella ha pace,
tornando al Ciel Che, lor, richiamo
leggi

| |
|
|
Preghiamo
per le anime perdute
per l’ombra che scende lentamente
a ricoprire tutte le cose
Per il sole che muore
ogni volta nel cielo di settembre
e non dimentica mai
di colorare le nuvole di nostalgia
Preghiamo
per un’amica andata via
con
leggi

| 

|
|
|
Di un altro sogno
nel sogno
elusivi particolari
mi sforzavo di rammentare.
Tra me e me
la distanza
vertiginosamente
sentivo
aumentare.
Mentre
un filo di coscienza
dall’uno all’altro
alacremente
tessevo
al canto incessante dei grilli
leggi

| 

|
|
|
Miti e pazienti, i bovi del barroccio
tiran lor carro, lenti, in processione,
come il forzuto, che trascini un
leggi

| |
|
|
Ricorda, un dì l’Inquieto era feroce,
crudèl, furente Inquieto... orrendo Fato...
Fato di Morte;
e nulla al cuòr ti piaceva seduto
a’ i lidi della tua Africa; e gridando
e gemendo, infiniti giorni andavi
a supplicàr piacèr, e gioie, ed ebrezza,
e
leggi

| 
|
|
|
|
7843 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1081 al n° 1110.
|
|