Visitatori in 24 ore: 6’776
394 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 393
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’852Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Raffaele48 | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12201 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
 | E se un giorno all’improvviso
insorgessero gli oppressi.
Quelli che non rispettate,
quelli che considerate deboli, mansueti,
perdenti, ultimi.
Se insorgeranno gli uomini, le donne,
i figli, le figlie di quegli uomini,
di quelle donne che per
leggi

| 
|
|
|
| IL BORGO RACCONTA CHE...
TEATRO COMUNALE
Sono alla finestra con occhi nuovi
volgendo lo sguardo al passato
meraviglia dei giorni andati,
il palazzo del teatro comunale,
mio dirimpettaio nel fronte del borgo,
mi affascina!
ESCO
Cammino in
leggi

| 
|
|
|
 | Idealizzati mormorii
nello scorcio d’urla
annodate all’estensione
d’una sintonia controcorrente.
Si proiettano emblemi di
leggi

| 
|
|
|
 | Sfiora la spiaggia
con una dolce carezza,
poi con il vento fa imbrogli
urta gli scogli,
sulla riva imperversa
lasciando un’impronta diversa.
Copre senza cuore
quella sabbia dove
non manca il dolore,
su scogli e spiagge dorate
cosparge quel
leggi
 | 


|
|
|
Questo mondo sta impazzendo
con rimedi e restrizioni...
s’ode un canto... sta crescendo,
tanti cori... o son milioni?
Danno anima e cervello...
l’irrefrenabile impulso
di un pianeta ancor bello,
che da un virus vien convulso.
Ogni sasso
leggi
 | 
|
|
|
 | C’è stato un tempo
in cui le parole non rimbalzavano
su pareti di sagome vuote.
Ma avevano di volti
cornici con
leggi

| |
|
|
| Lingue di fuoco avanzano impetuose
abbracciano animali avvolgono piante
la terra brucia in un mare di fuoco
imponenti
leggi

| |
|
|
| Un volo oltre il filo spinato
ho lanciato il mio cuore
tra mani estranee
per sottrarlo a mani ostili.
Oltre il muro resto,
nascosta tra un velo nero
e nuovo silenzio che urla
di disperazione.
Dove correrà la mia anima
sottratta ai colori,
al
leggi

| 
|
|
|
Sul cammino non trovi più sbocchi
le lacrime congelano il cuore
nella mente s’insinua il pensiero
di lottare per la libertà.
Per non cadere, liberi gli occhi
mentre s’accentua il tuo malumore
tu fuggi dall’angusto sentiero
che distrugge la tua
leggi

| 

|
|
|
Davanti al Popolano
che bandiera non ripone,
ogni anno son corone...
per l’agosto partigiano.
La vendetta dei fascisti
al ferir il comandante,
con quel modo esaltante
rastrellaron attivisti
di brigata partigiana.
A Marmorta fu
leggi
 | 
|
|
|
 | Gelo sulla pelle,
occhi a guardar le stelle,
spirito ribelle.
Rughe sul volto
tutto è travolto
da burrasche di dolore
nella mente e nel cuore.
Gelide le mani
niente sogni per il domani,
s’addormenta nella notte oscura
sopra un cartone,
sotto
leggi
 | 
|
|
|
Le prime parole
non son cartastraccia!
Rileggile bene!
Non è per minaccia...
Se ciò che si vuole
è l’esser contenti,
su ciò che avviene...
incrocia gl’intenti.
Le scrissero pochi,
ma buoni scrittori,
con l’animo sobrio...
senza far
leggi
 | 
|
|
|
La mia generazione
ha imparato tutto dalla strada
ha imparato il pericolo
ha imparato a cadere
e con ginocchia doloranti e sanguinanti
continuare a correre
fregandosene del dolore
ha imparato ad arrampicarsi sugli alberi
a tirare con la
leggi

| 
|
|
|
Domenica in TV, un primo agosto
che non potremo mai dimenticare!
Per undici minuti siamo stati
col cuore che ci stava per
leggi

| |
|
|
No Vax, Green Pass, son termini moderni,
significa che oltre alla variante
dobbiam combatter pure con noi stessi
per
leggi

| |
|
|
|
“E vieni pure a chiedermi l’aumento?
- gridò il suo datore di lavoro -
ho già firmato il tuo trasferimento,
andrai a
leggi

| |
|
|
Giorni di silenzi grondanti lacrime
che pullulano di mille solitudini
solo occhi negli occhi e sugl’occhi
per percepire le altrui tristi anime
giorni di paure e tormenti sciocchi
che sgretolano vite di porcellana
tutte appese a non si sa quali
leggi

| 

|
|
|
 | La medaglia brilla
sobbalza
sale al tuo collo.
Nuvole di luce
in mente
si aggrovigliano
si impigliano ricordi
e la gola serrata
t’incatena al sogno
che irride gli occhi
rimbomba all’ascolto.
Sale il fervore al corpo.
Già:
lo sforzo era stato
leggi

| 


|
|
|
Una parola può cambiare tutto.
Together, insieme.
E prendono il via colombe
vanno più veloci le menti
volano più in
leggi

| |
|
|
L’antica osteria
dell’amata Vinovo,
un punto d’incontro
una sorta di covo,
un mite rifugio
nell’afa d’estate,
un placido luogo
per far due risate
Le bici appoggiate
sul muro di cinta
lasciavano i segni
sbiadendo la tinta,
la polvere
leggi

| |
|
|
Così come oggi è organizzata
la società è disprezzata
la verità spesso annebbiata.
Non ci sarà lunga durata:
l’umanità sara salvata?
E qui lo dico con orgoglio
che tutto è solo un grande imbroglio
che l’affarismo ovunque impera
e si festeggia con
leggi

| 
|
|
|
Non si può più scherzare con il fuoco,
bisogna ragionare con la testa!
Non si può più restare indifferenti
se il flusso
leggi

| |
|
|
Gli Azzurri hanno sconfitto l’Inghilterra
ai calci di rigore ed invitati
al Quirinale ed a Palazzo Chigi
per esser
leggi

| |
|
|
Da terre lontane...
un sussurro nel silenzio ora giace,
un canto trasportato da onde del pensiero
su striature di vita cercanti il domani
quel domani a sbirciare il lontano sole,
così lontano da occhi non vedenti
lo spiraglio della
leggi

| 


|
|
|
 | Le domande son fallaci
e risposta non v’è alcuna
nel cercare quel che chissà...!
S’allontana da ogni ieri
la mente tutt’ora in cerca
di cosa, ancor non sa.
Ombre del passato
opprimono l’osservanza
del nuovo mondo che sarà.
Nasce
leggi

| 
|
|
|
| Ieri una domenica di dicembre
la Milano opulenta e ricca
ma in questa sera umida
d’Avvento vi è chi soffre
una lunga fila come anime
morte lente smarrite vanno
verso l’ingresso ancor lontano
del Pane Quotidiano a trovar
alla fame e alla miseria
leggi

| 

|
|
|
S’addensano oscure nubi
ed un vuoto incolmabile riempie il cielo.
Addio o arrivederci Raffaella Carrà!
Monumento d’attrazione ed
ironica saggezza,
donna dinamica, effervescente,
guerriera della libertà umana.
Addio anima in volo,
prato verde e
leggi

| 
|
|
|
Un nuovo virus, la variante Delta,
da vipera latente e velenosa,
s’aggira indisturbata fra la gente
colpendola in maniera
leggi

| |
|
|
Finestra sospesa su un mare di vita
consenti l’ingresso di un raggio di sole
permetti l’uscita di una farfalla in
leggi

| |
|
|
L’Italia è diventata zona bianca,
adesso siamo liberi di andare
a fare pranzo e cena al ristorante,
...ma non ci sono i
leggi

| |
|
|
|
12201 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|