Visitatori in 24 ore: 7’183
419 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12200 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
La giusta soluzione
non sia cercata in inciuci e in congiure...
non è un’opzione l’uso della forza.
La via è l’onestà
é l’esempio che dà autorevolezza.
È importante capire che parecchie
cose sono piú grandi
degli uomini, che delle nostre
leggi

| 
|
|
|
Una chiesa cittadina uscita dalla messa
vespertina prima domenica dicembrina
aria pungente che sa di nevicata un vecchio
lì bianca la barba una giacca lisa rovinata
tesa la mano un berretto capovolto vuoto
bella gente ben vestita si sorridono tra
leggi

| 
|
|
|
A giunger da lontano son anime feconde,
a lanciar nel cielo un bel pensiero,
un volo ed un altro e prender il volo,
ed ombre oscure a divenir lucenti.
Volan colombe, volano nel cielo a
disegnar la pace del perdono,
ed un seguir di anime
leggi

| 
|
|
|
Frombolieri di strali e cocci di pace
scagliati ad oscurare il terso di ogni cielo.
Bruti perché non hanno madri da rimembrare
e pianti da asciugare.
Non concedono rifugio ad amore,
dei sensi e dell’eterno,
e le carni hanno intrise dell’oggi
leggi

| 
|
|
|
Non v’è animo gentile o benevola riservatezza
che può sopperir all’arroganza.
Veemenza e scaramantica delicatezza,
individuale e mistica dolcezza.
Fratellanza in amichevole compostezza e
umile saggezza.
Nulla Può!
Indissolubile arroganza sorella
leggi

| 
|
|
|
Non hai una casa, un focolare,
sei solo, invecchiato,
dimenticato e abbandonato.
Disprezzato e disperato,
col tuo cartone...
il tuo cane ti fa compagnia
lui scodinzola con allegria.
La vita è dura,
malasorte, fatalità
ti han fatto perdere la
leggi

| 

|
|
|
Mercurio senza ali camminavi sbilenco
in bolgetta portavi ricordi illustrati
nelle lettere il pensiero degli
leggi

| |
|
|
Ancora una variante micidiale
dal nome molto strano e misterioso:
si fa chiamare Omicron, dal rischio,
si dice, molto più
leggi

| |
|
|
Ricordo ancora il volto di mio nonno
così ricco di vita e di senno,
quando, vicino al camino, iniziava lo stesso racconto
e della sua prigionia in guerra un dettagliato resoconto.
Era fuggito fra sobbalzi di granata,
d’un colpo aveva ingoiato ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Mi accontento
del profumo d’un fiore
degli odori della cucina
del sapore d’un cappuccino
d’accarezzare il mio gattino
per sentire la felicità vicino.
Ma non sento le note di un violino
e non vedo nessun fiore
né tramonti né aurore,
né stelle, né
leggi
 | 

|
|
|
| Tace l’ultima luna
una nuvola in cielo
copre appena appena
la sua pallida luce;
si smorza il silenzio
nel rumore del nulla,
lo sguardo si sperde
ai confini del pianto,
mentre le mani in modo convulso
modellano il domani
così scevro di
leggi

| 
|
|
|
Ad uguagliar la donna è una peonia,
sfumata di lilla al viola,
pistillo giallo d’amor espanso.
Donna maliarda ed attraente seme ad attecchir la vita,
dama di corte a moderar un esercito di guerra.
Ad ombre affini e luci smerigliate e
di soffuso
leggi

| 
|
|
|
La quarta ondata dell’epidemia
si sta delineando micidiale,
aumentano i contagi tutti i giorni
e non ci sono i posti
leggi

| |
|
|
C’è stato un inverno arrivato all’improvviso
che ha gelato anche le parole,
ed io tremavo dentro un freddo
che non mi faceva respirare.
Notti senza sogni da sognare,
mattini senza risveglio,
occhi spenti che tessevano l’addio,
anime inzuppate
leggi
 | 

|
|
|
Follia risponde
al richiamo degli instabili venti
che ammantano le tue vette
e d’improvviso a valle rovesciano
scrosci d’ira e pianto.
Follia,
nei tuoi gesti
che hanno perso
consuetudine e leggerezza.
Si infrangono cristalli e
leggi

| 
|
|
|
|
 | A casa tutti li hanno trovati
tra lor abbracciati ma spenti ...
dal mondo abbandonati
senza viveri e sofferenti!
Mamma di cuore ammalata
ricoverata presso ignoto destino ...
Papà brusca vita spirata
scisso per sempre loro cammino.
Diciotto mesi ad
leggi

| 

|
|
|
Scendono lacrime nell’emisfero astrale,
il cuor della terra è un travaglio di dolore,
gocce su gocce la vita è aggrappata ad un filo sottile,
un ibrido sentire ove la sua anima muore...
La terra è ammalata!
Virus Covid 19 male che non
leggi

| 
|
|
|
Perdonaci bambina
"nostra culpa" abbiamo fallito ...
tua angelica vocina
vita ci ha abbellito!
Salto nel vuoto
d’Angioletto caduto giù
motivo ignoto
ove manca epistola su.
Fallimento educativo
vieppiù socio- familiare
v’è primo motivo ...
vita
leggi

| 

|
|
|
Forse sol teoreta sa
dove è il confine fra
l’aver o il trar ragione...
dà vita all’opinione,
...che esperienza porterà.
Può cambiar ogni iscritto,
non il singolo diritto
d’aver un pensier ottuso
da volerci sbatter muso...
...senza generar
leggi
 | 
|
|
|
Persuaso che da solo mi bastavo
girovagavo a zonzo sonnacchioso
senza badare a come vivacchiavo,
nel mio profondo essere ritroso,
malfermo su un malore che annegava
e dal sapore e dal futuro incerto
che dentro me si ampliava e dilagava...
non mi
leggi

| 
|
|
|
“Armiamoci e partite! ”
Davvero Mussolini,
gli disse questa frase
ai suoi concittadini?
...Il popolo italiano,
in modo
leggi

| |
|
|
Il popolo di solito è scontento
e dice parolacce, ma alle spalle,
perché non ne può più, è proprio stufo,
in verità ...
leggi

| |
|
|
Ad armonia d’amore dipingesti il cuore,
viso ad ombre vaghe e lucenti sguardi,
profondità di campo ad immagini salienti,
dolore a mutar come farfalle...
Armonioso sentimento a trafigger il costato
ombre morte da resuscitare, salir sul podio
leggi

| 
|
|
|
Nel giardino ci sono tante rose colorate
ad espandere il loro profumo,
ed in mezzo a tante rose,
fa capolino un tulipano: un fior diverso,
altro profumo, azzurro come il cielo
ma non dovrà essere reciso,
dovrà esser ammirato e
leggi

| 
|
|
|
Il fumo del camino
sinistramente sale
arriva fino al cielo
imprime la paura
e dentro al cuore nasce
un urlo sovrumano,
una mamma che soffre
per il figlio che muore.
La mente si rifiuta
non crede a questo orrore
di bambini bruciati
tra
leggi

| 

|
|
|
Tanto rumore all’’inizio da quella fuga vergognosa
occidentale oggi silenzio tanta e indifferenza tanta
alla questione afgana alla tragedia che lì da tempo
è quotidianamente messa in scena donne violate
libertà negate bruciati dati alle fiamme i
leggi

| 
|
|
|
Sfuggono emozionali simboli
a disallineati pugni
vincolati a una bassa marea
temprata da un cerchio di luna
leggi

|  | 
|
|
|
Legislatore eluso da quel mondo
troppo preso da smania di potenza,
solingo sei, poeta e vagabondo,
e di nembi tu pingi tua presenza.
Volano i tuoi pensieri nel profondo,
e mai per mera tua coincidenza,
poi che tu sei per molti il più fecondo,
a
leggi

| | 

|
|
|
Il mondo d’oggi è schiavo del progresso,
la gente cerca disperatamente
di stare sempre al passo con i tempi ...,
purtroppo
leggi

| | |
|
|
 | E se un giorno all’improvviso
insorgessero gli oppressi.
Quelli che non rispettate,
quelli che considerate deboli, mansueti,
perdenti, ultimi.
Se insorgeranno gli uomini, le donne,
i figli, le figlie di quegli uomini,
di quelle donne che per
leggi

| 
|
|
|
|
12200 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|