Visitatori in 24 ore: 10’256
519 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 518
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’828Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12200 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Poso sasso sopra sasso
disponendo una chiusura...
dislocando i miei percorsi
stoppo vincoli e legami
fino a erigere un ammasso...
chiudo a spranghe ogni apertura
senza cedere ai rimorsi,
infrangendo dei dettami,
riparandomi dal
leggi

| 
|
|
|
Non v’è Pietà, la guerra persiste,
ed il cielo piange lacrime amare,
furioso temporale ad abbattersi sul mondo,
grida disperate a travolger amori e gloria.
Non v’è Pietà per innocenti anime,
la guerra sferraglia ogni evenienza,
ed ogni bruttura
leggi

| 
|
|
|
Son stanco di star sempre ad ascoltare
notizie tristi dal telegiornale,
vicende d’una guerra disumana
che si trascina in
leggi

| |
|
|
Un verde pianeggiante, estende le sue brame e
sulla terra espande il suo profumo.
Son zolle e fiori a campeggiar al sole,
rondini e canarini in canto di passione,
e l’azzurro cielo, sorride al vento ed agli aerei in volo.
La terra perdona l’uomo,
e
leggi

| 
|
|
|
Erano stagioni luminose
risciacquate da un’aria limpida,
erano giorni vissuti nel sole.
Ora è il rosso che
rotola sulla
leggi

| 
|
|
|
Alzati
per quella parola
che ti ha fatto male
e per la pioggia
che continua
a cadere sulla terra
ferita dai sassi
e dalle lame affilate.
Alzati ancora
prima che sia alba
perché la notte
batte una nuova luna
e non c’è tempo
di sperare
leggi

| 

|
|
|
Tuonano i mostri distruttivi,
abbagliano le notti insonni
i bagliori delle bombe
e il cuore scoppia
dentro il petto,
ma
leggi
 | |
|
|
Nel ‘quaranta io ero un ragazzo
e vedevo brutali indecenze
dei nazisti nel centro di Roma ...!
...Ora i russi ... le stesse
leggi

| |
|
|
In questa viscerale guerra
dove vaga senza orme
la mia anima dolorante...
resta solo l’istinto
e una stanca sopravvivenza.
.
Terribile presente!
.
Fragmento 62
.
En esta visceral guerra
donde vaga sin huellas
mi dolorida alma...
queda
leggi

| 

|
|
|
Il cielo piange lacrime amare,
ove imperversa il temporale,
grida disperate travolgono amori e gloria.
Non v’è Pietà, per anime innocenti,
la guerra sferraglia ogni evenienza,
ogni bruttura avanza,
ed ogni bomba, esplode in un mortale
leggi

| 
|
|
|
La morte, lo sappiamo, è cosa triste
e quando arriva getta nel dolore
parenti, amici e tutti i familiari
che soffron per
leggi

| |
|
|
Il mondo è pieno di lavoratori
che svolgono migliaia di mestieri,
ognuno sceglie il ruolo naturale
che più s’addice ai
leggi

| |
|
|
Cadono, ora, le bombe,
tutto è distrutto
niente è rimasto
nemmeno una casa
si è salvata, solo lutto...
Cadono, ancora, le bombe,
solo il pianto di bimbi
infrange l’innocente silenzio,
in questo cielo più cupo,
lo sguardo cattivo del lupo
li
leggi

| 
|
|
|
Se ieri si viveva nell’angoscia
per colpa della grave pandemia,
adesso con la guerra in Ucraìna
proviamo una tremenda
leggi

| |
|
|
 | Muove il tempo a primavera
tra gli orgogliosi fiori
capaci di mille e più colori.
Senti che bel vento?
Non basta
leggi

| |
|
|
|
| La guerra non rispetta le persone,
bambini, donne, uomini ed anziani
uccisi in modo drastico, spietato,
ne fanno fede, in
leggi

| |
|
|
| E’ primavera sì
ma con l’inverno nel cuore
lascio a voi immaginare il perché
piccole margherite fanno la loro comparsa
cercando sui volti il sorriso
come se fossero in un set
non sanno o non vogliono essere informate
lieve brezza aiuta a girare
leggi

| 

|
|
|
Stratificano nubi all’orizzonte,
ed ogni cuore vibra di speranza,
dovremmo viverla in libertà la vita,
solcando immensi cieli e luoghi.
La pace rende l’anima soave e
la coscienza equilibrata.
Mormorii lievi ad assopir la mente
in spiritual
leggi

| 
|
|
|
 | I giorni rivelano un presente nebuloso.
Non riesco poetare d’amore
perché non vedo l’amore.
Il costante logorio ingrossa il fegato.
Manca la volontà e l’unione
d’insorgere contro l’arroganza:
l’ipocrisia e l’ingiustizia che dilagano.
Nuotiamo
leggi

| 
|
|
|
| I loro bambini chiedono
se la bomba non sia un giocattolo arrabbiato
come quei robottini che
non rispondono ai
leggi

| 
|
|
|
| Una festa quest’anno che ha il sapore del vuoto
ovunque manca quell’amore distante mille miglia
pensieri volano via chiedendosi il perché
solitudine nei cuori attanaglia
piccoli non cessano di fare domande
speranzosi di creare un ponte
onde poter
leggi

| 

|
|
|
Dormono i bimbi ed esplodono le bombe,
dormono e sorridono le iene ai bordi del recinto.
Il ciel è offuscato dal fumo della vergogna,
mentre di paura grida la gente.
È guerra tra strazianti e straziate anime,
spari ed urla ad annientar
leggi

| 
|
|
|
 | Che cosa ne sarà
di te, di me, di noi, di loro
del nostro esistere,
se nella capacità del sopravvivere
non affondiamo le radici
nella carne della memoria,
di chi- per noi ha versato fiumi
di sangue e di lacrime.
Che cosa ne sarà
di me, di
leggi

| 
|
|
|
| Rimango a pensare,
a chiedermi perché ancora.
Col fiato sospeso,
la pelle accapponata di fronte a questo doloroso
leggi

| |
|
|
Ad opera speciale son lampi e fuochi,
imminenti bombe a stralciar la carne,
missili a sfrecciar nel cielo dell’Ucraina,
a distruzione di quel che incontrano,
ed imprimer morte e castigo.
Opera speciale, Speciale opera
in ugual modo e maniera il suo
leggi

| 
|
|
|
 | Era in penombra
gente umile qui.
Chiedevano di lavorare.
E
volevano essere liberi.
Non gli si è creduto.
Li hanno bombardati.
Uomini, donne, vecchi e bambini
che ancora restano,
ostinatamente,
liberi.
Si ribellano.
E il mondo libero
ora
leggi

| 
|
|
|
| Sognavamo il paradiso
non appena messo piede su questa terra
e ci ritroviamo ad un passo dal baratro
ove fiamme fanno di tutto
affinché il nostro vivere sia compromesso
illusione per un mondo di pace
si fa sempre più lontana
seppure la speranza
leggi

| 

|
|
|
| Non è ancora primavera
sui campi di Marte in veglie di neve
e kompot di mirtilli blu, piene di sera.
E stormi che di piume non sanno
ma d’antico futuro, folli e folle
nel troppo sempre che il cielo non guarda.
E il sangue pesa, fronte cruenta che
leggi
 | 
|
|
Lia |
04/03/2022 20:41 | 912 |
|
| Un’invasione senza precedenti,
un genocidio veramente immondo,
l’infamia più tremenda della storia
che ha fatto inorridire
leggi

| |
|
|
| Ogni dì più difficile andare avanti
un’incredibile valanga si abbatte
togliendo il fiato
non passa giorno che il timore
abbia il sopravvento
non riuscendo più a suddividere
quale sia la strada giusta da intraprendere
dubbi s’installano su come
leggi

| 

|
|
|
|
12200 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|