Dal ventotto al ventisei,
ma che grande genio sei.
Tu capisci, immantinente,
quel che oscura la mia mente.
Mi risolvi
leggi

| 
|
|
|
Pianta tropicale, fiori bianchi
bacche scarlatte
si aprono per magia
due chicchi verdognoli...
Zitto zitto stù chicco
di cognome Rubiacee
s'iscrive all'anagrave del piacere.
Ma che intrigo...
il cognome è unico
i il nome...
leggi

| 

|
|
|
Delle bilance ostentate alla telefinestra
una è sbilanciata e l'altra è a livello;
ma c'è un errore in questo carosello:
scambiasti la sinistra con la destra!
leggi

| 

|
|
|
Lo so che non è grave,
ma limita la vita
la cosa a me sgradita
del fumo il vizio insano,
o avere in casa un cane.
Ma quella gran virtuosa
che m'adescò per strada,
lei pure un cane aveva;
poi vidi che fumava.
Sopportai la
leggi
 |  | 
|
|
|
L'aroma sorveglia il mattino,
culla, risveglia e resta vicino,
immenso vigore e forza mi dà.
Intenso profumo
leggi

| | |
|
|
 | Io nel calcio non fo tifo.
Delle squadre me ne impipo!
E a giocare non mi metto
che so, a briscola o a tressette.
Io non gioco neanche al lotto!
Vinco o perdo?
Me ne fotto!
Gran vittoria è all'occasione,
non trovar
leggi
 | 
|
|
|
| Trotta, trotta, somarello,
che io intanto mi faccio bello.
Trotta e corri, o mio ciuchino,
per qualche misero
leggi

| 
|
|
|
| Scommesse, saltimbanchi,
musiche elettriche, bigliardini,
discorsi vuoti, stanchi
sui muretti dei giardini,
a ricordare il vecchio
e vivere il domani,
tra le teorie anemiche
di quattro ciarlatani
e non c'è posto al mondo
ormai per chi non
leggi

| 
|
|
|
| Afferra il pajuolo
la vecchia donna,
lunga la gonna
che copre l'età.
Accende il foco
dell'alta brace,
mescola e tace
nel forte bollir.
Una bestemma
sulla sua bocca
richiama e tocca
i Santi del Ciel.
Prende un gran sacco:
il grano
leggi

| 
|
|
|
| Volentieri declina un invito se teme
d'esser delusa. Tiene
un salotto da restare a bocca aperta
e nemmeno a porta chiusa.
Stirpe nobile, si tira
fuori dai giochi diplomatici di ieri,
e si concentra sulla sola
eredità che vale:
quadri come
leggi
 | 


|
|
|
 | Settimanali e quotidiani,
riviste e periodici,
abbondano di foto,
di varie escort.
Anche i telegiornali,
di tutte le emittenti,
locali e nazionali,
publicizzano assai la cosa.
Eppure negli ultimi anni,
gli esperti del ramo,
avevano previsto
leggi

| 

|
|
|
 | Buona donna, stai al tuo posto!...
Lì in cucina è l’avamposto!
L’uomo agisca, è più capace:
tu, in magion, cura la brace.
Taglia, cuci, bada ai figli,
Già, e non serve che sbadigli!
Avvrà impiego in abbondanza
l’uomo sol se fai la calza!
Se
leggi

| 

|
|
|
Attenzione alle parole
attenzione a certi personaggi
ne sono avvezzi
assuefatti
se iniziate a sentire
parole unte e forzate
in sdolcinato arrangiamento
e atteggiamento angelicato
mentre
il compositore
ossigena voracemente
i polmoni
con le
leggi

| 
|
|
|
Nudo
sotto la pioggia dei Tropici
Libero
nella Natura
Affrancato
dalle convenzioni del sociale
Incontaminato
nella purezza del vento
Dodicimila chilometri da Arcore!
leggi
 | 

|
|
|
Un sasso co' la faccia da 'mpunito
je disse 'n giorno ar fiume che scoreva:
"Io nun so' mica 'n servo de
leggi

| |
|
|
|
Un sasso co' la faccia da 'mpunito
je disse 'n giorno ar fiume che scoreva:
"Io nun so' mica 'n servo de
leggi

| |
|
|
Seduto su uno scranno,
in un consesso ornato di parole fatue,
agnostico delle ragioni altrui,
sogghigni schernendo la fiducia data.
Avvinghiato al tuo scranno
in quel consesso trasformato in mercato,
mercanteggi la dignità.
Chi sei,
leggi

| 
|
|
|
Poetare è un po' come cagare
seduti sul trono
o in aperta campagna
sforzar ci si deve
per far fuoriuscir l'ispirazione
c'è periodo stitico
dove non si trova soluzione
ma quando fluida è...
ci liberiam con
leggi
 | 
|
|
|
Che sconquasso in Parlamento,
tra le facce di cemento.
A preoccuparli c'è l'ondata,
della gente disastrata.
Ci si calma con festini,
tra gli allegri birichini.
Molte veneri pagate,
che non sono imbavagliate.
Chi si fa le leggi a
leggi

| 
|
|
Fran |
25/02/2011 15:06 | 1256 |
|
Biondo, alto, impomatato,
dalle donne vezzeggiato
disdegnavo questa e quella:
Poco ricca, poco bella,
troppo muta, assai loquace,
troppo vecchia, mi dispiace.
Alla fine ho poi trovato
quella che mi ha conquistato,
la mia anima gemella.
Voglio
leggi

| 
|
|
|
borioso nell'elegante bavero disorientato a oriente
sprizza con disinvoltura un fascino innato
manifestando sagace
leggi

| 
|
|
|
Se in Italia uno dice le tasse
tutti pensano siano concubine
dell'illustre Torquato Tasso
Un giorno chiesi all'oste una fattura
e questi subito chiamò un mago
non andò meglio con lo scontrino
fulmineo il cameriere
impattò
leggi
 | 
|
|
|
Si, ho svenduto la mia dignità
per un bonifico in banca.
Non mangiavo
con quella!
Non ho problemi, adesso.
Son satollo.
Ho una Barca,
una Tenuta al sole
e tanto altro ancora
La coscienza?
Cos'è la coscienza?!
Sono
leggi
 | 


|
|
|
Scacchiera con mille riflessi
attestati su grigi sfumati
alfieri basiti, incerti e perplessi
le torri all'arrocco, cavalli sbandati,
un re tremebondo soggetto allo scacco,
che grida all'attacco, miei prodi, all'attacco.
Oddio, la regina
leggi

|  | 
|
|
|
Sono un giovane precario
la mia vita è già un calvario,
da sei anni laureato,
ogni sei mesi licenziato.
A
leggi

| | |
|
|
Quando si è fatta l'ora di mangiare
e voglio risparmiare
di solito cerco una trattoria
nella periferia,
magari a conduzione familiare;
poi ieri l'altro ne ho trovata una
(con un po' di fortuna)
vicino al cimitero in via Certosa
e
leggi

| | 

|
|
|
Sia benedetta la prostaglandina!
Per merito di questa medicina
l'Italia sta muovendo verso avanti,
con passo da giganti!
Le donne si son rotte già i coglioni,
brandiscono forconi,
bastoni ed altri attrezzi da giardino:
"facciam come
leggi

| | 

|
|
|
Non capiva perché a quasi fine febbraio
gli amici gli stavano a dire ancor
buon capodanno,
se è il primo di gennaio
che si fanno gli auguri del nuovo anno.
E lo lasciavan sbigottito
dato che il due, il nonno
per il cielo era
leggi

| | 
|
|
|
Moralismo stringente,
populismo insolente.
Se la voglia perdura,
non si può andar
contro la propria natura.
Guai. se per il cervello
passi il pensiero novello
dell'ipotesi di una cura.
Flaccida alterità?
Autocostruzione di
leggi

|  | 


|
|
|
 | Ti prego nerchia mia,
resta silente!
Stai calma e buona lì,
cessa i lamenti!
T’ho sempre curata,
lisciata, pasciuta...
con ottimo sangue,
quel mio, t’ho nutrita.
Di carne servita,
allorquando ho potuto,
persin stimolata ...
e video-
leggi

| 

|
|
|
|