Visitatori in 24 ore: 6’269
406 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Graziano Ferrero | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Satira
Le 2576 poesie pubblicate sull'argomento 'Satira' Poesie di satira |
(In dialetto romanesco)
“Me sento vecchio, stanco e sfiduciato
pe’ sto pisello che me porto appresso,
è ‘n peso
leggi

| |
|
|
 | Chi mancò d’altre risorse,
sé di propria man soccorse.
Meglio usar mano e cervello
e non molestar l’agnello!
So per certo che l’abbacchio
del pastore è l’intrallazzo,
ché più d’uno ha confidato
alla pecora essere grato.
Ma quale
leggi
 | 


|
|
|
| A te possente e amabile
nelle cui forme s’esalta
il tono e la sostanza
delizia per la pancia
ti voglio assaggiar.
A lei che t’ama e smania
Santo ti proclama
e, t’offre pure il cuor.
Nei sogni suoi ti vede
sconfitta e sussultante
perché in
leggi
 | 
|
|
|
| Son anticonformista e me ne vanto
ed odio far l’amore dentro il letto,
mi piace, invece, farlo in una vasca
con il
leggi

| |
|
|
| Dal momento che il mio strumento
che dona piacer
movimento non ha
e inerme sta
due palle son le spie
della sua smarrita vivacità.
Che sforzo a stimolare
la sua vecchia qualità,
invano con la mano tento
poi mi arrendo,
non si rizza
leggi
 | 
|
|
|
 | Dicono che ho sbagliato
dicono che, di dire non ho mai smesso
che non ho mai taciuto da sprovveduto
Dicono - sei inciampato!
Dicono che, non devo restare
come uno 'SCIATTO' sorcio matto
Che non ho spinta, non ho qualità
che la mia
leggi

| 


|
|
EnzoL |
16/03/2013 18:51 | 1530 |
|
| Coltivo uvette nel mio giardino
piccoli grappoli per il mio intestino
sono un signore molto forbito
adoro parlare dal balcone fiorito.
Vengono a trovarmi
i gran ciambellieri
non vengono in armi
quei prodi cavalieri.
Io sono il signore gran
leggi

| 

|
|
|
| er borgo s'è riempito de turisti
li pelegrini a 'frotte so arivati pe'
vede la fumata de li papi
er monno intero cià occhi
abbottonati
davanti a telecamere
indecenti
che bucheno le anime
innocenti
de 115 alti
leggi

| 
|
|
|
 | Simpatico è l'omino a me ben noto
poco più alto egli è di cinque piedi.
È quasi calvo e camminata strana;
si perde a volte dietro una sottana.
Si dondola e assai lento se cammina
è strano alquanto, e pieno di
leggi

| 
|
|
|
| La sexi Brigitte
avea due gran tette,
le quali, perfette,
eran così
leggi

| 
|
|
|
| Il grande Pescatore
dal culo floscio
pescava nel lago boccaloni,
quelli dalla bocca larga e un po' fresconi.
Or venne un giovane alla spiaggia
e chiese al Pescatore
che esca usasse
per cui
per quanto pescasse
mai prese in vita sua tanti
leggi

| 

|
|
|
| non solo del carnevale
è l'espressione,
per maschera intendo
la finzione,
che il mio e il vostro viso
copre,
leggi

| |
|
|
 | Un merlo nero nero
vedendo che pioveva
decise di distrarsi
seguendo un bel comizio
fatto da un grosso gatto
che prometteva vermi
teneri e succulenti
ai cari amici merli.
Dinanzi al candidato
si ricordò di colpo
d'un vecchio suo
leggi

| 


|
|
|
| - Ma mannaggia, anche stavolta qualcosa è andato storto!
- Troppo diretto, prosastico e poco evocativo: vabbè va, ci riprovo.
- Allora:
Giunto ormai a metà della mia vita...
- no, no; troppo diretto, vediamo:
“Nel mezzo del
leggi

| 
|
|
|
Sto stando allo stand
and I don't understand
why I stand
in the sand
with a hole in my hand
and the foot on the land.
It's a trend,
it's a brand,
it's this shape that I bend,
it's myself that I lend
and at last I understand
why sto stando
leggi

| 

|
|
|
|
 | La lingua si vizia
gusta il dolce
assapora il ghiaccio mieloso
dolce al palato
glassato ed intrigante
il piccolo seno, perfetto e tenero
si presenta alle labbra
...sono il sospiro!
Così fu chiamato quel dolce intrigante
quel lontano
leggi

| 

|
|
|
Ar monno d’oggi esse’ su la scena
è diventata ‘na priorità.
Così chi nun sta in mostra se pja pena
e
leggi

| |
|
|
Forse perché dello stringer la cinghia
a nessuno poco o nulla importava
or belva feroce gola t'avvinghia
e tu sputi sangue insieme alla bava.
Quando una volta eran piene tue tasche
felice partivi sui monti e al mare
or che le stesse son
leggi

| 
|
|
|
Son sveglio ed agitato per mia moglie,
perché è in attesa già da nove mesi
e non avverte i segni delle
leggi

| |
|
|
La limpida storia siamo noi affranti
esseri di rispetto ignudi ma zelanti,
per i tanti le regole sono mozziconi ardenti
e il senso civico estraneo ai comportamenti.
Un fratello a terra
è ostacolo ai nostri movimenti,
a tutto gas ci
leggi

|  | 

|
|
|
Da due ore siamo in fila e la coda non si muove
lo sportello della posta è già pronto alla chiusura
quale
leggi

| | 

|
|
|
Presentar Sanremo
è dura tenzone
ma in nome dell'audience
è solita canzone.
E così sui fiori dell'Ariston
si posò un dì anche
una procace farfallina
ma ora c'è l'ape regina.
Non è una
leggi

| | 
|
|
|
L'autista distratto
si sentì additare
'Cornuto! ' d'un tratto:
si scosse dal sonno,
si
leggi

| | 
|
|
|
Se voi campà davvero
devi restare a i’ passo
anche se poi sincuro
diventerai pìù grasso
Perché oggi si muore
più di mangiare tanto
di quando, tempo addietro,
i’ pane era un gran vanto.
Allor... che dire
leggi

| | 
|
|
|
 | E se d'un tratto
tutti d'accordo
è carnevale!
decidessimo di toglierci le maschere
il costume da Pierrot
da Pulcinella
o da Dottore
e mostrassimo il nostro vero volto
quello nascosto
le mani nude
l'anima spogliata
di ogni falsa
leggi

| 


|
|
|
| È morta, ed io con lei,
il funerale fu un sol grido
prima dell’infrangersi maestoso
di una parte di me.
I rivoli
leggi

| 
|
|
|
 | Qual modo di scrivere?
Poesie belle e vere
Dipinte come una prateria
Da mani incantate
Da anime rinate
Piene di magia
E nello scrivere...
Basta lasciar scorrere
La mano e il pennello
L’arte è in ogni guizzo
In ogni parola ed
leggi

| 

|
|
|
Oggi mi rimo scelto
mi paro davanti a questo specchio
metto la corona e impugno anche lo scettro
Chiamo al voto gli alleati
che ho deliziato di suffragi
me li intorto bene bene
promettendogli il potere
a quelli che stan sopra
gli mandero una
leggi

| 


|
|
Turan |
08/10/2012 21:23 | 657 |
|
Supponenti, a briglia sciolta come cavalli
le fatuità degli uomini dell'oggi,
imbratta la luce il loro alzar la
leggi

| 
|
|
|
 | Ecco, lo vedo.
Aridità è sua casa.
Parla,
non è ascoltato.
Urla,
non esce suono.
Scrive
tracciando con le sue zampette
segni incompresi sulla sabbia.
Stolto e solo,
rinnegato dalla sua stessa razza
nel deserto vaga
in
leggi

| 

|
|
|
|
2576 poesie pubblicate sull'argomento Satira.
In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|