Visitatori in 24 ore: 4’436
389 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 388
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’449Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53334 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Non è facile distinguere il bene dal male
quando nessuno dietro si è dato daffare
onde raggiungere questo scopo
inutile arrabbiarsi se non mettere in pratica
quei cavilli che tanto hanno elaborato
per trovare una via d’uscita
affinché
leggi

| 

|
|
|
Cercasi educazione
cercasi rispetto
cercasi pazienza
e quant’altro ancora
sembra una corsa all’oro
diamoci daffare
altrimenti tutto non avrà più un significato
sembra di vivere in un altro mondo
dove tutto è dovuto
niente che faccia pensare
leggi

| 

|
|
|
Il cheto fluente fiume scorre
e s’ammorba,
di lungo un campanile sporge
di campane morte
S’appressa il cammino
su d’intralcio le vie,
oscure o lucenti, son vive
Quale meta si scorge?
Un profumo di verde mi sfiora,
lodevole inebrio nel
leggi

| 
|
|
|
E gioco col dolore e il suo retaggio
nel dare a questo giorno un’altra prova
mentre che il tempo muta e si rinnova
e il canto della vita ha più coraggio
del solito fatidico passaggio
portato avanti e indietro dalla cova
cercando solamente quel
leggi

| 
|
|
|
Il tempo fucile
punta la speranza
ne sbianca i rifiuti
sferza l’aria intorno
uccide, ridisegnando illusioni
Ha fame di nuovi misteri
di crocifissioni.
Gli esperti vogliono convincermi
la trave dovrà essere abbattuta
ma solo a metà.
-Inutili
leggi

| 

|
|
|
Perennemente presente
onde poter gestire situazioni
per le quali fare di tutto
trovando la strada giusta
selezionando quanto più rende consapevoli
di momenti non sempre accettabili
si rischia che il tutto possa essere definito
titubante per
leggi

| 

|
|
|
Continua quel senso di amicizia
che fa sempre bene al cuore
.
non lasciarti ingannare da chi
in maniera del tutto insolita
riesce a far girare la trottola in senso inverso
non credere di poter essere all’altezza di chi
con fatica si esprime in
leggi

| 

|
|
|
Penso al cosmo, una miriade di stelle,
il cielo respira nel silenzio.
Davanti a me, solo un frammento,
una favilla di luce nell’eterno.
L’uomo guarda, ma non vede,
si abitua al miracolo e lo chiama ordinario.
Eppure il Sole, quella fiamma
leggi

| 

|
|
|
Vago in un deserto del cuore
laddove panica estasi
s’abita d’ignoto,
nell’abbraccio d’una natura
che a prima vista
si fonde in noi,
a nulla gli ascetici sufi
s’asserviranno ancora di sé
né le loro danze
muteranno la gnosi
nel modo
leggi

| 
|
|
|
Essere invadenti non porta a niente di buono
anche se molte cose sembrerebbero averne un buon risvolto
non scordiamoci chi sino ad oggi ha sofferto di mancanze
non avendo potuto mettere in pratica
quanto da una parte relegato
cercare di attirare
leggi

| 

|
|
|
Con calma per favore senza essere invadente
riuscire ad incontrarsi con la vita di ogni giorno
significa poter avere un vero colloquio
quando il tutto gira attorno sorprendentemente
sapendo prediligere quanto più aggrada
affinché tutto possa un
leggi

| 

|
|
|
Tra attese, sogni e speranze
tra le pieghe del tempo
ci ritroviamo nel fragore del silenzio
ascoltando il battito del cuore
che non dimentica
memorie incancellabili.
Rinuncia alle catene
di chi è estraneo alla tua essenza,
abbraccia
leggi

| 
|
|
|
Non ti conobbi appieno
tanta era l’approssimazione mia
verso quello che credevo un sogno
e non la giusta visione di te,
in fondo che ne sapevo
del tuo essere lucida follia
da vivere secondo canoni
a me allora sconosciuti,
adesso che in parte
leggi

| 
|
|
|
No no non ce la fai è troppo
cancella ogni attimo non farti del male
occasioni sono tante per passare oltre
non accanirti è superato ormai il tutto
niente che possa influire in peggio
il meglio è sotto gli occhi
il bello è che ne sei
leggi

| 

|
|
|
Quanto è grande il valore delle cose
per te che vivi di rimpianti
nel lento passare del tempo
senza che tu possa davvero capire
quel che è stato davvero necessario
dare, per quel tempo...
è nel credito delle cose che ogni gesto
può acquisire o no
leggi

| 
|
|
|
|
Gennaio infreddolito primo mese dell’anno
è quasi giunto al termine
ancora sei giorni da vivere
per arrivare ad abitare Febbraio
piccoletto sembra fare le bizze
in quel suo alternarsi come bisestile
in attesa della primavera il ventuno di
leggi

| 

|
|
|
Tu non puoi, oppure sì
ma non sta a te
decidere del tuo cammino
almeno che non lo senti
dentro di te.
Tu poi, forse sarà
così il tuo destino,
chi potrà mai dirlo
se non quell’entità
che in tutti noi
vive di vita propria,
sarà lui a
leggi

| 
|
|
|
Lo vedi quel tralcio potato
e’ come pensiero obliato
bagnato d’acqua
rifiorirà
per gemma nuova vita sarà
così trascorre un inverno
col vento dal gelo
eterno
nell’ululato della sera
nel fischio c’è una bufera
rimpiangi estate
leggi

| 
|
|
|
A volte basta veramente poco per essere all’apice
l’importante è non farsi prendere dalla sicurezza
che può emanare da tutti i pori
onde non ritrovarsi poi nel baratro
facendoci risucchiare senza via d’uscita
sarebbe proprio un vero peccato
per
leggi

| 

|
|
|
 | Nel mio silenzio interiore
scrivo poesie che fanno rumore
perché mi interrogo
sulla vita, sulla bellezza e sull’amore
sui male, sulle guerre e sul terrore
sulla natura e sul dolore.
Scrivere per me è un bisogno interiore
di esprimere sempre ciò
leggi
 | 
|
|
|
| Nel mare del silenzio
vivo l’amor mio per te
senza declamare mai
il tuo nome...
Fra tutti i talenti che ho
il silenzio mio
è la cosa migliore
che ho da donarti,
in sé ha tutta la mia presenza
così come l’onnipotenza
della prossimità della mia
leggi

| 
|
|
|
| Nel cortile azzurro all’orizzonte
si rincorrono nuvole bianche
Tra forme sberleffi e linguacce
scompaiono e appaiono dispettose
prendendosi gioco del Sole
Si travestono di bianco e di nero
ma Eolo irritato riporta in classe
le anarchiche goffe
leggi

| 
|
|
|
| Quando si dice scavalcare gli altri
non s’intende solo fare loro del male
al contrario
un prendere spunto per fare sempre meglio
affinché si possa riempire quel vuoto
che ogni volta si potrebbe creare
quando ci troviamo davanti ad intoppi non
leggi

| 

|
|
|
 | Ero aggrappato alla placenta,
non volevo affrontare
quella che sarebbe stata una vita.
A volte come scrisse Dante,
un inferno, ma anche un paradiso;
come nelle favole di narratori
vissi tra storie dove il lupo cattivo
fu la guerra e quella
leggi

| 
|
|
|
| Ma guarda un po’ come ci siamo ridotti
ovunque tutto lascia a desiderare
se solo i nostri avi vedessero
non so proprio come reagirebbero
tanto lo sforzo per appianarci la strada
livellandola affinché noie non dovessero sussistere
.
chiedere
leggi

| 

|
|
|
| Non basta coinvolgere tutti noi
in azioni che potrebbero avere
un ruolo principale nel vivere
quando poi tutto viene lasciato al caso
onde non prendersi cura di quelle responsabilità
che potrebbero portare a disinnescare una bomba
per la quale
leggi

| 

|
|
|
| Riempi la casa di libri.
Riempi!
Ti portano polvere e scienza
coscienza e conoscenza
Riempi la casa di libri.
Ti accompagnano ritti o seduti
nelle giornate tristi di pensieri uggiosi
Riempi la casa di libri
Ti curano Ti proteggono con
leggi

| 
|
|
|
 | La porta dei sogni a volte ci fa tornare
indietro al chiarore opalino della luna,
che silente si rispecchia negli opachi meandri della
mente, prima che la luce del giorno ci risvegli.
Una brezza marina dispettosa increspa l’onda,
con passo
leggi

| 
|
|
|
 | Anche la luce sembra morire
nel turbinio dell’aria gelata,
la bianca coltre si è adagiata
sopra il mio cuore e lo fa soffrire.
Sotto la neve, ovattati i rumori
come all’inizio di nuovi amori
ma nei tanti inverni del mio passato
solo ricordi ho
leggi
 | 
|
|
|
| La fretta vola via come una saetta
prenderla per la coda non sempre riesce
visto la velocità con la quale dobbiamo fare i conti
non resta che ponderare sul da fare
onde non trovarsi a sorprese di cattivo gusto
semplificando il nostro andare
per
leggi

| 

|
|
|
|
53334 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|