Visitatori in 24 ore: 5’576
415 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’491Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53337 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Un’unica via maestra
da qui all’oltre frontiera,
nulla e nessuno
che ci guidi o ci conduca
e pur si parte, ci si incammina
ognuno a modo suo
come sapendo cosa fare
e dove andare
senza fraintendimenti o errori
per secolare istinto
nell’infinita
leggi

| 
|
|
|
Non è il momento
inutile continuare a fissare
chi non vuole proprio condividere
ogni particolare che si presenti
non vedi come si ritrae
non essere insistente
potrebbe essere deleterio
anche per chi in un modo o nell’altro
si accaparra prove
leggi

| 

|
|
|
Mi cibo di emozione
di bellezza, di mandorli in fiore.
Amo la semplicità
di chi ancora si sorprende
e nonostante gli affanni
non si arrende.
Gioco con la fantasia
con un tocco di magia,
voglia di sognare, di ricominciare.
Credo nel sole di
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter dare un colpo alla fortuna
è quanto di più auspicabile quando
mettendo insieme tutti gli ingredienti
si forma una cupola dove trovare spazio
diventa qualcosa d’impossibile
se non la sola inutilità
nel poter raccogliere quanto
leggi

| 

|
|
|
 | Potessi ascoltare mio algido inverno
storie che sanno d’eterno
di venti e di neve,
che fiocca e si posa lieve
nelle notti ghiacciate come vetro,
che attendono l’aurora
e d’incanto al suo sorgere, il tetro
d’ogni luogo divora.
E fiabe di albe
leggi
 | 

|
|
|
| Inutile credere di farla franca
quando ogni situazione si delinea
in quel suo modo del tutto particolare
che non lascia spazio ad equivoci
permettendo a chi resta in disparte
di porre i suoi dubbi per qualcosa
che non sempre è lecito
leggi

| 

|
|
|
| L’indifferenza, sì
penso essa sia la colpa più pesante
dell’uomo e irremissibile.
É una grigia cortina
che nega il cielo
l’ombra e la luce e il nero e il bianco e il bene
e il male. Rende complici
e non meno colpevoli dei bruti.
L’indifferenza
leggi

| 
|
|
|
 | Nella voragine d’infinito
si posano
le illazioni del pensiero
celate nella matrice del giorno.
Si tramutano in
leggi

| 
|
|
|
| La vita é scritta da chi stenta e lotta
dall’esempio inusuale
dal gesto che non spinge al disamore.
Segna il tragitto chi regge alla notte
chi seppellisce l’ego
e ti addolcisce disagio e dolore.
Mostra il cammino chi teme la morte
ma si sa anche
leggi

| 
|
|
|
| Situazioni d’imbarazzo
quando non riusciamo ad arrivare dove desiderato
tutto si rivolge contro come a voler far capire
che niente e nessuno deve mettere piede
dove qualcuno ha già prenotato in anticipo
il proprio posto sudato nel tempo
inutile
leggi

| 

|
|
|
| Non esiste proprio niente che possa cancellare
quel marciume nel quale viviamo
ogni giorno nuovi problemi si accavallano
cercando di affogarci in un mare di guai
non basta volontà né coraggio per uscirne
ogni attimo è buono per sopraffare
solo
leggi

| 

|
|
|
| C’è oggi qualcosa di nuovo
che magica sensazione
mi sento volare
e leggera volteggiare.
Come sentire
carezzevoli melodie
come vedere un campo di grano
e nel cielo il sole a brillare.
È nato
è nato
gioia infinita
una nuova vita
potere
leggi

| 
|
|
|
Silenzioso
sorseggia l’aria
l’imprevisto
prima d’afferrarti
il filo delle tempie.
Ne sversa
il verso
contrariando la
leggi

|  | 
|
|
|
Dare con amore non sempre fa parte del nostro vivere
inutile domandare se qualcuno ha bisogno di qualcosa
se il cuore resta in apnea
condividere il momento
può sembrare tutt’altro che scontato
riuscire a mettere in evidenza quanto viene
leggi

| | 
|
|
|
Cercare di essere collaboranti
è quanto più dovremmo auspicare
quando in ogni occasione
possono subentrare dubbi
per i quali non eravamo preparati
riuscire a mantenere la calma
il primo tasto da salvaguardare
addentrandoci poi in quel
leggi

| | 
|
|
|
|
Una tempesta a ciel sereno,
la notte, i suoi pensieri
tutto nella mente a frullare
con sguardi che nel vuoto si perdono.
Attimi vissuti e parole ripetute,
nelle stanze d’una vita al suo declino
il colore del mare propende al suo gioire
ma tutto
leggi

| 


|
|
|
Sembra proprio che il tempo non aspetti
inutile corrergli dietro
è solo un modo per prolungare l’attesa
cercare invece di far fruttare ogni piccolezza
dovrebbe essere la cosa migliore
onde arrivare a riempire
quel vuoto che tanto fa
leggi

| 

|
|
|
Ovunque volgi lo sguardo
l’orrore riappare negli occhi
di quei derelitti che a lungo
hanno fissato la morte,
causa scellerate leggi razziali.
Deportati da aguzzini
che ubbidiscono come marionette,
telecomandate da un vile codardo
che voleva
leggi

| 

|
|
|
Quel mattino in fila
un corteo di operai
s’incamminò verso il ponte.
Non ebbero il tempo di scioperare.
I fucili puntati interruppero
le loro richieste legittime.
Costretti, salirono sul camion.
Ora con voce tremante,
ricorda quel viaggio verso
leggi

| 
|
|
|
L’imposizione resa alogena
dai vagiti del tempo
sottolinea lo stridio metallico
della notte.
Avvolge la fuga del
leggi

| 
|
|
|
Come lingue di fuoco
ultimi raggi
di questo dì
furtivi filtrano
squarciano il cielo
tra nubi cerulee
e, al di sopra
azzurro infinito
e, al di sotto
dipinto di scuro.
Possenti motori
sull’ala
ruggenti
rombanti
saettano
sfrecciano.
Chissà
leggi

| 
|
|
|
Quando si indeboliscono i raggi del sole
e cala la sera con quel suo primo oscurarsi
delle cose e pian piano a spegnersi cominciano
i rumori per poi finire da noi lontano e lasciare
che tutto attorno a noi domini il silenzio
non dovremmo sprecare un
leggi

| 
|
|
|
 | Il giorno partiva dalla fine.
Fumava di nebbia e freddo:
e si spartiva il pane
e si spediva un viaggio.
- Il treno sapeva.
Davanti
la notte ebbe solo trame parallele
di luci deserte
E i domani furono voci
voci e campi d’ossa
da
leggi

| 
|
|
|
| Certezza
non potrà mai prendere il posto di quel bene
che nel tempo ha voluto e dovuto mimetizzarsi
onde non creare disparità quanto mai inaccettabili
in un convivere idoneo al momento
ove trovarsi sempre all’erta
per qualsiasi cosa dovesse
leggi

| 

|
|
|
 | Ti racconto le pene che ho patito,
ti racconto la fame e la paura,
gli abusi e umiliazioni che ho subito,
imprigionato nel campo di morte
e di tortura.
Trattati come animali in gabbia,
ammucchiati in un lurido vagone.
non si provava più nemmeno
leggi
 | 
|
|
|
| Oggi se ne è perso il senso suoni dimenticati
ma un tempo l’orologio dei poveri altro non era
che la campana non solo dettava atti momenti
e richiami tempi di funzioni religiose o quel
rintocco che accompagnava ed accompagna
ancora di un anima il
leggi

| 
|
|
|
| La mia luce s’è affiochita,
e non avrei voluto,
infine son cambiato,
senza a fondo aver vissuto.
Ho accantonato sogni,
gli obiettivi li ho perduti,
ho cercato ispirazione,
anche in posti sconosciuti.
Mi allontano dalla gente,
cerco un luogo
leggi

| 
|
|
|
| Quanto sarebbe opportuno poter cogliere
ogni piccolezza che la vita mette davanti
peccato però che non sempre siamo disponibili
a raccogliere i frutti cercando altrove
sotto altre spoglie quanto più aggrada
lasciando indietro un vero e proprio
leggi

| 

|
|
|
| Come un soffio di vento scaccia la nebbia
e alla vista ecco nitide tornano le cose
così i vecchi calendari a caso presi in mano
rimuovendo gli
leggi

| 
|
|
|
 | La dolce musica del primo pianto
donato al mondo
da un bambino
si udiva quel mattino,
mentre un seme di fagiolo
germogliava in un campo vicino.
Crebbe il fagiolo, divenne pianta
arrampicandosi su una canna.
Più in alto saliva
e più cose
leggi
 | 
|
|
|
|
53337 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 781 al n° 810.
|
|