Visitatori in 24 ore: 25’140
638 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 636
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’252Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53549 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Mi piace
guardare il mare all’orizzonte,
con il cielo sono tutt’uno e mi perdo
pensando. Dove il cielo finisce vedo
spuntare le onde, c’è gioia ma non
comprendo.
È quasi l’alba e si
esaltano le menti, il sole si
affaccia
leggi

| 
|
|
|
| Piange oggi la Morale
piange forte e si rattrista
che vi è in atto una deriva
vi è un lassismo dominante
non più tra bene e male
come un tempo si discerne
ma alla mera convenienza
del momento un giocar
tra il meglio e il
leggi

| 
|
|
|
| La vita è un susseguirsi di problemi:
politici, sociali, finanziari,
a volte di natura coniugale,
oppure per dissidi familiari.
Pei problemi politici sappiamo
che non possiamo proprio farci niente,
in quanto il nostro ruolo è
leggi

| 
|
|
|
| Se non ci fossero
il fuoco e la tempesta
che portan via
foglie e spazzatura
sol gli avvoltoi
farebbero festa
e tutti i lupi
dalla pelle dura
Ma la natura
che tutto controlla
riporta al suo posto
rami e sassi
ed è sicura
che mai
leggi

| 
|
|
|
| Non ho i violini; avrei voluto quelli
per dare al suono il brio della figura
di un volo impareggiabile di uccelli,
come in questo meriggio di calura,
quando dischiudo appena gli sportelli.
Allora provo con i ritornelli
che da tanto mi fanno
leggi

| 
|
|
|
 | Niente sapete
di un’alba nascosta dietro i monti
che rischiara i bambini della polvere,
non avete occhi bastanti nemmeno a distinguere
i monti in fondo alla pianura;
tornerà dietro la paura anche la nebbia
in un giorno di pioggia rossa
fra
leggi

| 
|
|
|
 | Non ho il tempo di pensare
di meditare, di riflettere
in questo momento
solo una cosa farei:
fermerei il mondo
e tornerei indietro...
a questo punto ricomincerei
a ridisegnare la vita
nel rispetto di noi stessi
e della nostra
leggi

| 

|
|
|
| Guardo i porci e penso siano uomini
guardo le pecore e penso siano uomini
guardo le formiche e penso siano uomini
guardo
leggi

| |
|
|
All'ora della cena attento io ascolto
la pioggerella che cade e saltella...
saltella come un'ombra di Corèütide,
come un trillo di un'arpa.
Ma perché vièn sì presto il tuono a urlàr?
Perché incorrotta
leggi

| 
|
|
|
La luna è già issata lassù
e contornata di stelle;
le stanche luci della città indietreggiano,
lasciando il passo alla cacciatrice di ombre;
genitori amorevoli conducono figli su giacigli dorati
rimboccando coperte e
leggi

|  | 
|
|
|
La bestia ti spia in ogni momento;
esalta i bassi istinti;
smania di potenza;
gusto di assaporare poliedriche
leggi

| | |
|
|
Un lampione timido spande una luce scialba
quasi non fora l’oscurità
Un cane latra alla luna,
sulla sabbia lascia umidi baci la risacca
e un po’ discosto due innamorati
intrecciano sospiri
Si è fatta sera, solo il silenzio si fa
leggi

| 

|
|
|
Straccio le notti placide
sotto la punta della penna.
Coriandoli di buio,
cadono sulla scrivania,
neve di
leggi

| 
|
|
|
Viviamo senza saper vivere
in un mondo ricco di sguardi abbassati
di sorrisi filtrati
e di interrogativi giurati.
Crediamo senza saper credere
a notizie inventate
a promesse sparlate
a persone criticate.
Amiamo senza saper amare
persone di
leggi

| 

|
|
julia |
29/07/2017 21:03| 579 |
|
Forse già (io) esco al veròn che dà al Gridone,
e verso la vallata e i prati elvetici
fingo suonàr un corno. Fingo? O voglio,
o spero che rimandi l'eco - dell'orgoglio
di Valchirie - un concerto che risponda?
Che Tell mi
leggi

| 
|
|
|
|
Almeno oggi
in questo dì di fuoco
vorrei non sentir
notizie strane,
ma solo musica
e belle canzoni
e qualche tocco
di vecchie campane.
.
Ma se ci penso...
ho anche paura
di allontanarmi
e andare in profondo
per tutti quei fiori
senza
leggi

| 
|
|
|
Il cor piange
addolorato, sfinito
in riva al mar d’estate
con due occhi nel
vuoto d’orizzonte
che un sole superbo
intralcia una guerra
di fuoco al fronte.
E una barchetta
rimpicciolita al largo
porta lo sguardo fuori
da una visiera
leggi

| 

|
|
|
Indico il volto
dell’innocenza
ove è affluenza
di luce. Ascolto
pallido fiore
di pudicizia.
Vita ne
leggi

| 
|
|
|
 | Raro l'impiego ...
e il cellulare è spento,
a volte uso“e mail”
comunicando.
Né macchina che avevo,
or più
leggi

| 

|
|
|
 | Sette chiavi
aprono sette porte.
Sette come i vizi,
diverse.
Simili nell'incedere della sintassi
giungono nel poggiolo
leggi

| |
|
|
Poi, a sera, quando il risaputo
si confonde nel vago scuro,
orme irripetibili
del lungo andare restano,
solidali ai ritorni, sulla soglia.
E dentro i quadrilateri
lampi invisibili di sillabe spente,
sibilo d’interstizi,
tentativi di flebili
leggi

| 
|
|
|
Ho baciato le palpebre socchiuse,
la fronte, il mento, preso nei ricordi
delle mille parole dette e fuse
sotto l’ombra dei pini ispidi e sordi.
Non c’era il vento, solo la calura
del mattino di vetro, e confusione
nell’anima stupita alla
leggi

| 
|
|
|
Dentro il petto,
per un tempo che ritengo breve
ha vissuto una farfalla.
Quando è volata via
ho avvertito come
leggi

| |
|
|
L'equivoco di fondo,
sotteso ai pensieri e ai desideri,
si può riassumere in un girotondo
di sensazioni e di
leggi

| |
|
|
La più grande
ricchezza è la salute
e avere un lavoro
che rassicura
il domani
e tutti i problemi
per andare avanti
senza mai paura.
Affrontare la vita
a testa alta
e buttar fuori
ogni mela marcia,
farsi una famiglia
chi
leggi

| 
|
|
|
 | Com'è ospitale
la voglia di ripiombare
nel caos
che ci appartiene,
opprimente è la noia
col suo gioco
leggi

| |
|
|
| I giorni sono quieti,
come le foglie d'autunno
che attendono la morte.
È questa la stagione
delle foglie
leggi

| |
|
|
Cammino a piedi nudi
sulla sponda del mare,
piedi ancora salati
dalle onde quiete
che sfiorano la pelle,
per trovare un po’ di pace
non mi rimane che ascoltare
il silenzio del mare,
anche se vivo nella tempesta
e ho perso le parole
anche se
leggi

| 
|
|
|
Superbia.
Tu dell'esistenza sei l'ombra,
con il grido incessante
sulla professata verità,
ti posi come un neo
su ogni forma di
leggi

| 

|
|
|
Oggi lassù nell’azzurro cielo
quattro bianche pennellate,
lì fissate e solitarie al vento,
son
leggi

| 
|
|
|
|
53549 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7531 al n° 7560.
|
|