Visitatori in 24 ore: 6’164
362 persone sono online
Lettori online: 362
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’483Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53337 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Come il crollo di una facciata,
neve al sole che liquefa,
Una storia vissuta
sulle pareti scritte di muffa;
Non esiste la voglia di ascoltare il rumore
di un mare d’amore,
neanche ascoltare vane parole
che girano in testa come
leggi

| 
|
|
|
| Sicuramente troveremo ristoro
quando nel nostro vivere
accoglieremo accudiremo a situazioni
ormai diventate insostenibili
mentre tutto pare andare a rovescio
in contesti che mai avremmo pensato
essere disponibili è quel tratto di vita
che non
leggi

| 

|
|
|
| I senz’anima - è noto - si risparmiano
e come sanguisughe
traggono più vantaggi dai legami
poiché privi di scrupoli.
E
leggi

| |
|
|
| Dolore immenso avvolge l’aere cupo,
che lacrime grondando guarda il mare
e l’ampia arena col pallor di morte,
in una notte amara e senza stelle.
Il guardo mio s’allarga all’infinito,
quando sopra quell’onda minacciosa
le mani oranti invano vede
leggi

| 

|
|
|
| Ormai è da tanto che ti vedo nel
tuo angoletto, non dai fastidio, sei li
che aspetti una carezza sul tuo
bel musetto.
Mentre sei lì noi aspettiamo un tuo
piccolo percorso, piccolo ma grande
per noi, aspettiamo che tutto torni come
prima anche
leggi

| 
|
|
|
| Ma ti pareva
credevi di essere arrivata quasi alla fine
ed invece si ricomincia da capo
sembra proprio che nella vita
non si possa mai stare bene
c’è d’aver paura quando si tocca questo tasto
l’impensabile è sempre dietro l’angolo
inutile fare
leggi

| 

|
|
|
| Pare impossibile
ma quando si crede di essere arrivati al traguardo
qualcosa fuoriesce da quel guscio
che speravamo di aver ormai sorpassato
tornare indietro non sempre è fattibile
rimanendo quindi in sospeso
senza sapere se poter rimediare
anche
leggi

| 

|
|
|
 | Apparivo come una farfalla
feconda di colori
serena giacevo
da corolla a corolla.
In seguito sei giunto tu
e hai confinato
quella mia leggerezza
per mezzo di quello spazio
delimitato da sbarre
dove la prima luce
mai nasceva.
Quella
leggi

| 

|
|
|
| Venire incontro
correre
in un prato
rincorrere
una farfalla
una bolla di sapone
si può fare.
Guardare
il mare
fino all’orizzonte
seguire
le nuvole
che danzano
bearsi
ai colori dell’alba
si può fare.
Sentire
la voce
leggi

| |
|
|
| Avvantaggiarsi ogni giorno è diventato normale routine
sarà poi vero quel che dicono dei frutti che arriveranno
se uno riflette bene crederci è puramente aleatorio
per quanto convenienza si lascerà accarezzare
dubbi su dubbi mascherano il
leggi

| 

|
|
|
| Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni
in quella valle dei Re oggi da noi chiamata
speravano le sabbie del deserto quelle
leggi

| 
|
|
|
 | Che fosse presagio
di eventi futuri
non lo pensai
neppure, allora.
Guardavo il cielo
e quella stella
che dietro a sé,
nello strascico di luce,
un auspicio recava.
Era un ritorno,
che sorvegliavo
notte dopo notte,
stupefatta e
leggi

| 
|
|
|
| Quante ere avanti
al misero nostro essere spiccioli
i libri - echi di ruderi
nodi di voci
di ogni mondo possibile.
Vi entriamo abitiamo l’inchiostro
di un infinito presente
- è un bel confabulare
capace di scomporci
ricomporci
incrociate
leggi

| |
|
|
Morde ferocemente lo stinco
sconfinato oltre misura
nel rimbalzo d’una lacerante sconfitta.
Fauci sanguinolente
motivate
leggi

| 
|
|
|
Ancora lunga appare questa notte
ove le stelle mandan luce fioca,
ed ogni voce tace, ch’è pur roca,
sulla terra che ogni respiro inghiotte.
Il vento mugghia in case malridotte
che la guerra con l’armi sue infuoca,
mentre di contro il mondo tutto
leggi

| 


|
|
|
|
Apri gli occhi al giorno nuovo
in un sorriso sempre più sbiadito
come ogni mattino
silenzi che ti aspettano
come ieri, come sempre e,
coprono ogni sospiro
che scivola nel vento.
Rassegnate le mani in preghiera
abbracciano vuoti
lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
La melodia del tempo afferra i ricordi,
della vita segna il pentagramma,
armoniose note coi suoi accordi
d’un viso il suo ologramma.
Al di là di questo orizzonte... posa
claudicante s’appresta alla visione
lontano, laggiù ove il cuore
leggi

| 


|
|
|
Andare su tutte le furie non sempre conviene
cercare di mantenere la calma
è quanto più dovremmo prendere in considerazione
quando eventi si abbattono senza permesso
facile a dirsi quando non ti tocca
mettere in atto poche quisquilie
è già un
leggi

| 

|
|
|
Un vello leggero ricopre i miei pensieri,
non c’è posto per gioie e desideri.
Vorrei volare,
fuggire da questo mondo inclemente
che non lascia posto all’ umile gente.
Tutti bravi a emettere giudizi
quando non conoscono neanche
la terra sotto i loro
leggi

| 
|
|
|
Scarto giorni...
involucri sgualciti di noia
ad accendere ricordi
lampeggianti
al battito di mille lucciole.
Non conosco che l’ipocrisia
di questo tempo marcio
dove ogni anima vive
l’egoismo della propria voce
senza mai voltarsi
al
leggi

| 
|
|
|
 | Parole ascoltate a metà
naufragano e vengono dimenticate
spezzano cuori,
lasciano vuoti,
musicano silenzi,
lacrimano occhi mai visti
e, di nascosto tra un raggio di sole e
una nuvola, si aprono.
Passa il tempo
nel viso i segni si allargano
leggi

| 
|
|
|
Domande d’esistenza
mentre viviamo l’incertezza.
Minuetto di sensazioni
di gioia e di dolore
si trastulla il cuore.
Non ti opponi
al tempo che t’incalza,
tutto il mondo è strano,
per quanto si mascheri
e s’imbratti il viso,
si scopre sempre
leggi
 | 
|
|
|
Tanto per dire e fare mi sta addosso
nel mettere a tacere il punto omesso.
Io sono il suo piacere ed è indiscusso
che faccio in lungo e in largo solo chiasso
e se mi costa troppo allor mi eclisso.
Il tutto è naturale va all’ingrasso
in questo dai
leggi

| 
|
|
|
Col gelo di Febbraio i miei capelli
son diventati d’un argento vivo,
e felice con loro pur convivo
tra poesia e musica d’augelli.
Poi che ottantatrè anni sono quelli
andati, ed io mi sento ancor creativo,
ho grande speme, e prendo pur
leggi

| 


|
|
|
Nel disordine caotico
di una casa
c’è un equilibrio insensato
dal sapore di vita.
Mura piene di urla,
voci assordanti da tacere
insieme a cartacce sparse
da buttare via con un amaro sorriso.
Invece qui
osservo attorno
il freddo silenzio
leggi

|  | 

|
|
|
La terra trema all’improvviso,
ogni suo singhiozzo
porta devastazione.
Negli occhi la paura,
si stringe il cuore,
un terremoto emozionale
grida, urla e pianto angosciante
tra boati e schianti, il precipitare di sassi.
La tua dimora
diventata la
leggi
 | 

|
|
|
Stillano gocce d’amore
sui fianchi delle colline
dorate dal sole.
Sui prati sane promesse
saltano su zolle bagnate
dalla brina che lascia
profumi d’amore.
Mi serve poco
perché l’incontro sovrano
muta le cose.
Un viaggio veloce
tra coltre di
leggi

| 
|
|
|
Cercare
verbo dai tanti significati e per il quale
siamo pronti anche a sacrificarci
pur di avere rispetto per quanto
tutt’attorno si staglia
persino a nostra insaputa
non bastano raccomandazioni
pane quotidiano da vagliare
ogni qualvolta
leggi

| 

|
|
|
La vita é proprio strana
per certi aspetti un vero paradosso:
incontri gente che ti guarda negli occhi
e ti ci perdi spesso
ma in realtà non
leggi

| 
|
|
|
Stipendio
gruzzoletto da far ampliare il più possibile
onde creare un cuscino
dove far riposare i nostri pensieri
seppure dovendo fare calcoli su calcoli
buona parte dovrà essere impegnato
nell’assolvere bisogni che la vita richiede
mano a
leggi

| 

|
|
|
|
53337 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|