Visitatori in 24 ore: 25’227
1250 persone sono online
Lettori online: 1250
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53548 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Come le corde, la chitarra
tra la pioggia,
e i capelli neri, i grigi segni
della strada e del cemento,
dell’ombra e dell’ammutinamento.
Come le unghie, dita e terra,
fango e ferro, e mostri dal cielo
come arcangeli alati,
e spose e vedove, e
leggi

| 


|
|
|
Resta attaccato
al quel filo invisibile
che ti lega ad una linea
non convertibile.
Vivi di post
di parole spese
ad un
leggi

| |
|
|
Mi convinco che il tempo scorra lento
come un fiume allo stremo del suo canto,
così mi fermo attonito all’ accento
del respiro presente e non so quanto.
Muovo lo sguardo e passo in un momento
a dire cosa resti del suo incanto,
finito ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Non ho ancora visto il mare,
nemmeno il suo colore
esplodere leggero
quando la tentazione di toccarlo
fa impazzire la
leggi

| |
|
|
Pietre e onde e rocce e valichi, la Luna,
il Sole, e le ombre, e l'Eterno, e le valli...
non che Sogni di vetri quasi spettri,
specchi irrequieti e rotti contro il cuore
sono. Come la pioggia che si scivola
così presto svaniscono, e son
leggi

| 
|
|
|
Percorrendo quel sentiero
in un giorno comune e appena sbocciato,
d'un tratto scorgevo il verde incontaminato
che
leggi

| |
|
|
Verrà
il tempo
che conquisteremo
l'aspra e decisiva cima.
Ci accorgeremo allora
di quanta
leggi

| |
|
|
Non chiedere al tempo
dove esso trovi la forza di continuare
il suo lento incedere verso il divino...
Non chiedere al
leggi

| |
|
|
L’argento cade dagli occhi del deserto,
il blu che il mondo disegna,
il confine dei samurai delle nuvole,
e l’argento è caduto e cade
come piombo nelle tasche vuote e bucate
del silenzio, tra i suoi ululati
e il suo vento, tra i suoi
leggi

| 


|
|
|
Sono giorni bui
per l’animo mio
dalla tua assenza
disperso nell’oblio.
Quel che mi manca
non è il sapore
leggi

| |
|
|
Da tanti detti ''amici''
messa sono alla gogna
spirito libero cerco altri lidi
la casa del mio avo non ha
leggi
 | |
|
|
Ho trovato la giusta dimensione
camminando sui sentieri
con tanta passione;
in compagnia o in solitaria
sempre piacevole è
la mia camminata;
è’ lo splendore, è l’armonia
che mi tiene per mano
e mi fa compagnia.
Lo enuncio
leggi

| 
|
|
|
La speranza
di un migliore futuro
nel cuore di ogni umano
è sempre viva
anche se la barca
naviga in traballo.
Viaggia il sogno
per giungere alla riva.
E volano come razzi
per il mondo
grida di aiuto
per uscire fuori
da quel mare
di
leggi

| 
|
|
|
Giovane pensiero
di com’eri ieri
sei venuto a trovarmi
con il tuo sempre lottare
andando nel profondo
dell’anima ancor
contorta e acerba
di quando tu mi eri
amico, signore
mi lasciavi pensare.
Giovane urto
d’insoddisfazione
c’era ancora
leggi

| 

|
|
|
Ti chiamo
ma mi risponde l’eco di una stanza vuota,
piena solo di ricordi.
Vorrei vederti
nel tuo angolo
leggi

| |
|
|
|
Dalla finestra mia m’affaccio afosa
e vedo il mare che sonnecchia muto
sotto una coltre di nebbia uggiosa
ed un cielo che par chiedere aiuto.
Fischiano le sirene senza posa
in ogni via e vicolo sperduto,
mentre per la canicola impietosa
è un
leggi

| 

|
|
|
 | Io, meno che ho potuto ho consumato, sempre,
ed ero il sol, mi pare ...
Pensando poi a striminzito che di fame muore,
anch'io mi rattristavo.
Ed oggi meno ancor per me vorrei.
Si compra e butta, e al mondo c’è a chi manca;
capire
leggi

| 

|
|
|
| Dove la soma non fa ombra
là sono le tue risposte.
Ed un poeta chiese
-luce, dove sei luce?-
Una voce solenne e lontana rispose
Io guardo oltre il tempo
oltre quella finestra infida
dove le mie dita artigliavano
il piacere
leggi

| 
|
|
|
| E’ rapimento
un lampo di chiarore in volto
il mutare un niente
nell’ istante gaudente
l’immersione di fuori
in una bassa coltre di fumi
come respiri
due labbra accostate
tartarughe in letargo
come ghiri
il battito sopra gli occhi
fuori
leggi

| 
|
|
|
| Eclissi di luna si interpone
tra la coscienza e il divino.
Fase primordiale
risulta stentorea
di forza bruta.
Ciascun
leggi

| |
|
|
 | Avevo un brutto carattere,
lo sporcavo col tuo trucco,
lo annacquavo col riflesso
dei tuoi occhi appariscenti
ed ero
leggi

| |
|
|
| è un piccolo re che cammina
con la linea dolce del collo
che sbuca dal cerchio di maglia
movimenta d'oro l'anella dei riccioli
il movimento altero
in terra vola e nell'indaco fondo si pesa
il verbo ha in tasca e l'automobile
leggi

| 


|
|
|
 | Quanti, in balia dell’onda
deflagrata nel cielo d’agosto
ignari che il sole possa precipitare
mentre crediamo solo di
leggi

| 
|
|
|
| Vorrebbero rubarci i sogni
con i loro progetti di morte,
vorrebbero rubarci la libertà di veder ciò che è vero
ed accontentarci delle loro leggende
vorrebbero rubarci la poesia
del mare del cielo e della terra
lasciarci su un
leggi
 | 
|
|
|
| Antico colore passato di moda
nella gabbia dorata della memoria
viatico tra anime e reminiscènze
e dolci carezze.
Sogni cresciuti troppo in fretta
eppure quell'oleandro
dal mantello verde è ancora qui ...
imponenti radici
leggi

| 
|
|
|
Il tempo giusto, delle parole
è poco prima di un silenzio
prima di chiudere una porta
prima, di dirsi una buonanotte
prima di
leggi

| 
|
|
|
Un libro dalle pagine semplici,
facile entrarvi
e leggere...
emozioni, sogni
rabbia, fragilità
la voglia di
leggi

| |
|
|
 | Tradisce l'emozione la voce del poeta
che si racconta.
Interpreta a suo dire il sentimento del momento,
senza farsi scoprire
mira dritto al cuore.
Scandisce il suono delle parole sinfoniche
con l'enfasi dell'ispirazione
e sfrigolio di lettere
leggi

| 
|
|
|
| Non sono null'altro che un attimo,
una goccia nel mare dell'eternità,
un'esile filo d'erba che si agita
leggi

| |
|
|
| Siepi siedono stanche dei ricordi
di chi ha immaginato oltre la distesa
gialla e piana dopo il raccolto.
Avvampo d’età scadute e di rinnovati soli,
alzo polveri dov’erano fiori
e appendo dove non ho più chiodi.
Ma se ho il mondo,
leggi

| 
|
|
|
|
53548 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7471 al n° 7500.
|
|