Visitatori in 24 ore: 25’053
546 persone sono online
Lettori online: 546
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’247Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53548 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Quale il luogo
quale la mano?
Di cosa morire
e perchè?
Non cambia il dolore
per chi cade.
Non cambia
leggi

| |
|
|
Siede la vecchia e sta, sopra la sedia,
in attesa di un colpo, di un rumore,
di un passo nelle scale, col sentore
dell'immobilità cui non rimedia.
Siede davanti ad un televisore,
e coglie l'ora della sua preghiera
quotidiana, e resiste,
leggi

| 
|
|
|
Molte volte
ho tenuto tra le mani
la pesante porta dei giorni grigi.
Nuvole vestite di profondi timori
mentre guardavo senza aver coscienza.
.
Molte volte ho ascoltato la tempesta
e gli uccelli volare a volo radente,
come un’eco travolto nella
leggi

| 

|
|
|
Ho un tarlo
che mi scava in petto.
Non so se sia stato giusto svelare
o sostenere il peso del tormento.
Un sospetto mi abita
il segreto m’ impegna a tacere.
Nonostante gli effetti devastanti
non dubito della confessione
né
leggi

| 
|
|
|
Esprime il suo pensiero, e dopo tace,
il saggio, quando teme di strafare:
della sua concezione si compiace,
ma poi incomincia altre cose a fare.
La visione del mondo sua fallace
può a tanti, beninteso, assai sembrare,
ma di star zitto egli è ben
leggi

| 
|
|
|
Per scrivere poesie
ci vuole qualcosa
di solido
o che brilli come l'oceano,
ci vuole la paura tremenda
di una
leggi

| |
|
|
Le disse:
Per fare un giardino
basta un po’ di terra!
Sul davanzale
piantò una rosa,
il profumo
dà voce ai sogni,
consola,
e se le nubi
nascondono le stelle
racconta di un bimbo
del suo sorriso,
dei riccioli sulla sua fronte,
di un
leggi

| 
|
|
|
Mani tremanti scavarono tra radici dell’anima,
canti d’usignolo e lucciole
diedero il benvenuto alla
leggi

| |
|
|
Sedersi e pensare
fluttuare e sedarsi
dal male.
Dopo tutto, tutto
migliora se non capisce
La gente m'ignora,
e finora va bene così.
Evolversi e volare
tornare e volersi
cambiare.
Sapersi salvare ci si è
persi ma ci possiamo
leggi

| 

|
|
|
Sono poesia,
dolce aura invisibile
che respira il fine tatto dell'intuito.
Senso docile all'affinamento dei pensieri
nel sorvolare articolate vette d'immagini,
prefiguranti vertigini ardimentose.
Vola alta poesia,
a volte superba,
disdegna gli
leggi

| 
|
|
|
Un tappeto volante se ne andava a spasso
tranquillo e beato in quel lembo di cielo
dove ognuno di noi con la sua vista aguzza poteva arrivare
inevase domande ancora si sprecano una ricerca senza fine
dubbi e desideri si uniscono in quel volteggio che
leggi

| 

|
|
|
Come pesci colorati
di un acquario
sembriamo correrci dietro,
invece percorriamo
strade diverse.
Prigionieri di liquide sbarre,
condividiamo le stesse briciole
del quotidiano vivere.
Anneghiamo il tempo
in monotoni arabeschi
sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Son sicuro
che potrò restare
prolungando
la mia assenza
inseguendo
un viale infinito
che porta
ai margini del
leggi

| |
|
|
| Da qui nel mezzo
la spaccata
ha recluso d’istinto
la difesa l’appello
delle chiome d’alberi
nello spuntare acerbo
verso il richiamo lento
delle madri colline
nel loro serbato portento
Frusciano spighe folte
nell’asciutto dimenticar
di giorni
leggi

| 
|
|
|
| Fugga quel triste sentimento,
scappi a inseguire il tempo
che non aspetta, oltre si sposta,
non riesco più a fermare il sorriso
s'è appoggiato sul mio viso nell'attesa
che, son sicuro, vana non sarà.
Anche a pura fonte
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Ai bordi di quel sentiero
nel silenzio
c'è la mia ombra che
m'accompagna, muta, impassibile.
Ella attende, con ansia
una mia mossa, respira
con affanno, in quella corsa verso
l'ultima meta. Non so, se avrei il coraggio
di
leggi

| 

|
|
|
| Sedici agosto. Ancora un Ferragosto
è trascorso e nessuna nuova apporta,
solito pranzo, vino con arrosto,
stessa gita noiosa fuori porta.
Non appena passato riconosco
ch'è un giorno che sol uggia esso comporta,
nuovi pensieri
leggi

| 
|
|
|
| Qualcuno la definisce parola,
qualche altro la storpia
essa resiste al tempo eludendolo
essa mai decisa mai forte
è nutrimento della mia base imperfetta.
É canto ed è nenia
inno ed epitaffio
silenzio nel frastuono
quando
leggi

| 
|
|
|
| È la notte delle stelle...
un momento romantico
di cuori che ardono
verso un destino
che non vorrebbero
solo
leggi

| 
|
|
|
| Ormai siamo agli sgoccioli inutile recriminare
il passato è passato buttiamoci dal ponte
cercando di non farci tanto male
ricominciamo a scrivere la nostra storia
forse qualcosa di buono riuscirà a farci tornare savi
non pensiamo sempre al
leggi

| 

|
|
|
Esistere
resistere
desistere...
eppure dubito di tutti
senza considerare gli effetti
che il mio cammino
leggi

| |
|
|
Ho creduto
e davvero viaggiato
oltre i pregiudizi
cercando che?
e ti ritrovi disperso
tra le acque
in disuso d'ossigeno
scure di giorno
illuminate a morte
dal di dentro
eppure eri li
felicità
e per me
neppure una parola
sei
leggi

| 
|
|
|
Sono io testardo
che ho voluto illudermi
ma tra i tanti respiri
un uragano di polvere
ha saputo svegliarmi.
Troppo
leggi

| |
|
|
Rubo alla vita
quotidiane occasioni,
su tanti fatti
sorvolo ...
e su fragili rami,
io, non mi poso,
spendo
leggi
 | |
|
|
 | E' capriccioso
il quotidiano vivere
né strade diritte né curve sicure,
è magia del momento
trovare il cammino
con la polvere sugli occhi
da mielose parole,
sono invitanti i sorrisi
dagli occhi cupi
e il capriccio del
leggi

| 
|
|
|
| Di quello che è ora,
erba nei campi,
resta sublime e
silenziosa armonia.
Quasi a vergognarsi
di tanta magnificenza,
si mostra invece,
nella sua bellezza,
di semplice splendore.
E' di umile grazia,
tanto da non vantarsi
della sua
leggi

| 
|
|
|
| Di fronte alla morte
non c’è gerarchia,
o povero o ricco
chiunque tu sia
se arriva il momento
ti portano via,
la legge di Dio
non va a simpatia!
Di giorno o di notte,
non c’è profezia,
arriva in silenzio
...e devi andar via!
leggi

| 
|
|
|
Vorrei nascere rosa,
rossa come il desiderio
e scaldarmi al sole
con i petali aperti al futuro
o
aquila
per inseguire la primavera
e sentire di cosa è fatto
il cielo.
Vorrei nascere nuvola
scrociare acqua
e dissolvermi nel
leggi

| 
|
|
|
Se potessi
portare con me
una valigia
infinitamente vuota
e riempirla di stelle...
per donarne una
ad ogni mente
ed ogni cuore
puro e sincero
che con pazienza
legge questi
miei umili versi
svuoterei
il cielo
in un istante
e non
leggi

| 
|
|
|
L'orizzonte mi par
così lontano
eppur lo sento vivere
in ogni mio
esile respiro
la via s'accorcia
e non
leggi

| |
|
|
|
53548 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7411 al n° 7440.
|
|