Visitatori in 24 ore: 25’020
654 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 649
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’246Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53548 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Parlami voce del silenzio
prima che ti spenga
come il cader del giorno
in minuscola luce al tramonto
caldo il tuo respiro un tempo
ai bordi della strada
sui rami di maggio
ora il cuore dietro alle sbarre
come rivolo inerme
fissa le
leggi

| 
|
|
|
Esistono parole che seducono
scaldano l’anima,
volano dritte al cuore,
conquistano le menti
e dolcemente scorrono
nei
leggi

| |
|
|
Vorrei nutrirmi di poesia,
nettare celeste che sazia il bisogno dell'anima,
addentrarmi dove misterica voce
chiama il suono delle cose
col nome improprio,
destando la meraviglia del cielo
nel sussurro d'uccelli
che beccano il fior
leggi

| 
|
|
|
Un piccolo tratto di stradone
separava la casa cantoniera
insieme alla vastissima stazione
dal borgo, di villette a
leggi

| |
|
|
 | Vestito blu e cravatta
la borsa in una mano,
nell'altra un quotidiano,
séguito a camminar.
Davanti al
leggi

| |
|
|
 | Nel mio passato ho riposto il vissuto
volti, emozioni, situazioni
Nel mio presente il passato riemerge
È un baule chiuso
da anni volutamente nascosto
lo apro senza una ragione
forse nostalgia
cerco non so che cosa
prendo a caso una
leggi

| 
|
|
|
| Dolente è il mio cuore
ogni volta
che rivedo i nostri corpi
stampati
immobili
intrappolati
dai bordi di una
leggi

| |
|
|
| Ogni animale
è sempre in lotta
per il cibo e per
la sopravvivenza
e più volte
per la sua natura
non accetta
al pasto concorrenza.
Si scontra con simili
e diversi
per dare onore
alla sua dinastia,
si sposta da un mondo
leggi

| 
|
|
|
 | Ascoltavo e
contemplavo silenzioso
nel sentire una parte di me
essenziale trascurata, come
meditazione di un religioso
un po’ forzata.
Prendo le
mie distanze con il ballo,
se non è bello; ci vuole solo
amarlo e il massimo impegno,
la
leggi

| 
|
|
|
 | Quei cocci di bottiglia
fan rumore,
quando ci si sveglia
ingolositi da qualche abbaglio
per rimanere dentro
ad una
leggi

| |
|
|
| Mi aggiro nel paese dei balocchi
fra asini e distrazioni
demenzialità ambita
di ogni generazione.
Mi aggiro in questo mondo,
e la superficie mi appare infame,
lambiscono i miei contorni
serenità fregate dalle false
leggi

| 
|
|
|
Ascolta, piccolo mio
ricordi quando
il passero cinguettava libero
sui rami del melo?
Sì mamma, me lo ricordo e quando
aveva sete beveva dal laghetto vicino casa.
Ricordi,
figlio mio quando la pecorella felice brucava l'erba fresca
nei
leggi

| 
|
|
|
Conterò le ombre una ad una
e le lascerò crescere
come fa il tramonto
vicino alla sera che mormora
Coltiverò i dolori
e li sentirò sulla pelle
come fa la terra dura
dopo le prime gocce di pioggia
Avrò sempre
leggi

| 

|
|
|
Come non pensare
al silenzio
che scompare ai rumori.
Al cigolio di porte stridenti
negli intercapedini
di antica memoria.
Come allontanare
abitudini represse
chiuse nel fondo
d’un vuoto che permane.
Dei giorni vissuti,
il gocciolare dei
leggi

|  | 

|
|
|
Luminata de iubirea noastra
revars lumina acestui paradis deschis,
precum gratioasa ploaie de vara in bratele tale.
Minunat suras in zorii diminetii
geometria cereasca, luna alinta ...
dar ochii tai, veseli infloresc.
Peste tot privesc melodia
leggi

| | 

|
|
|
|
 | Che strana
questa nebulosa
ad abitare il firmamento
di giorni e notti.
Schiere gloriose
e scie incerte, prese
a
leggi

| 
|
|
|
 | Ho dentro risa brevi e fanciullesche
con voci d’altri
tremiti
e lacrimazioni di tepori antichi.
Un sorriso a tutti e a
leggi

| 

|
|
|
| Ch’amor e dolor nel tempo fosser
per te eterni oh imperator canuto
qui volesti a Kaisevilla che il cuscin
ove il morente
leggi

| 
|
|
|
| Nessuna conchiglia parla mai d’amore
ma ascolta in silenzio
e poi lo tiene soltanto per sé
il rumore del mare, facendosi cullare
dall’energia ondulatoria che l’accarezza.
L’amore non ha bisogno di parole
ma d’infiniti e rari silenzi
che
leggi

| 

|
|
|
| Dimenticata dal tempo
oscurata da improbabili alte velocità
cancellata da subdole ansie
emergi ancora di
leggi

| |
|
|
 | I versi della gatta significano
senza ricorrere a rime
dicono quello che vuole
sempre intonati al contesto.
Quanto diversi gli umani
nello sprecare parole
altisonanti e vuote
in tanti loro discorsi!
Il fingere ignora la micia
e va dritta al
leggi

| 
|
|
|
| Proiettili lanciati nell'immenso,
brevissimi barlumi di fortuna,
noi che godiamo il sole e della luna,
di luce, e dei profumi dell'incenso.
Siamo corpo di un’anima profonda,
nascosta alla ragione della fine,
al perché del principio, e del
leggi

| 
|
|
|
Si disperdono nel vento
i giorni della vita
regalati con le rughe del tempo
marchiati i volti per non dimenticar
che un giorno sono state
lacrime e sorrisi.
Illusioni d'un sogno
a volte realizzato
a volte naufragato
...qualcuno ancora
leggi

| 
|
|
|
Delicatezza tatto permesso
tutte buone maniere ormai in disuso
possibile che sul vocabolario
niente venga evidenziato come buona azione
basterebbe un piccolo asterisco
che come errate- corrige rimandi all’indice
dove in bellavista potrebbe
leggi

| 

|
|
|
 | Ma la nostalgia, era solo desiderio
inconfessato, di vivere in un'altra vita,
in un altro sogno,
in un'altra possibilità.
E potresti anche, se tu volessi
vedermi ovunque tu vorrai
ma i posti in cui vivo
sono pochi e angusti
sono
leggi
 | 
|
|
|
| un giorno guarderò il mondo, con il mento poggiato sul palmo di un mano
su una sedia a dondolo guardando un aeroplano
e tornerò ad essere quell’eterno vagabondo
senza una lira in tasca ma padrone del mondo
non avrò più
leggi

| 
|
|
|
 | Andavo avanti e indietro
ma le strade erano infinite,
straziato,
gli occhi arrossati,
la mia felicità aveva
leggi

| |
|
|
| Parla ostinato il silenzio e consente il tormento.
Parlano orgogliose le attese
di speranze intrise e di dolore
leggi

| |
|
|
| Suona
campana
per assicurare
chi ha perso tutto
e vuole fuggir via
dopo il terremoto
e venti di stragi
che si aggirano
su ogni sasso e scia.
.
Dai una mano
al cuore malato
e al bel Paese
stanco e ferito
e fai che presto
torni la forza
per
leggi

| 
|
|
|
 | E’ nell’immenso il mio osservare
mentre il pensier dilata, non mente
a ricercar l’anima amata.
Desertiche dune lascio,
covi di serpenti e fiere,
son morsi letali all’anima.
Spiccioli ostili di passato
chiusi in nuvole di sabbia
sopra un mare
leggi

| 

|
|
|
|
53548 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7351 al n° 7380.
|
|