Visitatori in 24 ore: 25’090
998 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 997
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53548 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
E si fa avanti la malinconia
nella febbre d' agosto che non sbaglia
con la luce di scena, ed abbarbaglia
l'anima assorta da una melodia.
Nello studio la ventola che ronza,
ed un piano in combutta coi violini
danno stura ai ricordi; in mezzo ai
leggi

| 
|
|
|
Prima era notte e non si vedeva niente.
Ora il sole è sempre in bella mostra.
Prima il cielo era sempre plumbeo,
ma nessuno se ne accorgeva.
Anzi dicevano che era limpido.
Ora è sempre azzurro.
E tutti guardano all’insù.
Nel
leggi

| 
|
|
|
No, non è una scoperta
nemmeno
impervio e arido sentiero,
l'amore
può essere oltre i confini
del
leggi
 | |
|
|
In un quel dì la mente va
oltre l’orizzonte del non so cosa
un desider speranzoso
rotola come sasso nel fosso
fa un capitombolo
sbatte inciampa scivola
e poi si ferma stordito
rumor sbadigli bisbigli
mosconi grossi quanto cavalli
un gran
leggi

| 

|
|
|
L'arte senza arte
è poi la pioggia
la pioggia senza il cielo.
Stanotte, ho sentito cadere il vento
l'ho sentito urlare
ogni angolo è una ferita
un segno che torna
un oltraggio al sole.
Tutte le mie notti
si avvolgono in
leggi

|  | 
|
|
|
Sarà
un’altra notte
di sentita passione
sofferta da un figlio del Creatore
e non dall’ennesimo sosia
di un reincarnato
Casanova.
Guardando sempre
con ingenuo stupore
il magnifico cielo stellato
rivedo la pace nei cieli,
cerco la luce del
leggi
 | 
|
|
|
Ci sono momenti
che sembrano anni,
il tempo rallenta
pian piano si ferma,
allora ripensi
ai giorni passati
a quello che
leggi

| |
|
|
Ombra del deserto
che vegli su tutto
dall'etere
all'ultimo trasporto
e in pochi spazi
alzi grattacieli
e decidi chi deve
andare in porto.
Progetti ogni dì
come conquistare
il cielo, il mare e ogni
continente
e non hai il
leggi

| 
|
|
|
Ruvida altezza
da cui si elevano i miei piedi,
sulle alture da districare
il passo segue isolato tracciato.
in mezzo a sentieri di frasche,
calandosi il suono di voci naturali
al richiamo della purezza.
Si profila il volto della
leggi

| 
|
|
|
Raggio di Settembre
indora sensazione dell'anima,
brilla il cuore al suon del vagito,
quando nudo corpicino
al giorno appare.
Una pioggia di note
riveste l'aria di melodia,
e il cielo...
allo schioppettare di scintille infuocate
s'accende del
leggi

| 
|
|
|
Basta un fresco venticello a ricialarmi l’anima,
in questo agosto di rovi in fiamme
e d’arsura che affanna il respiro e acceca
l’orizzonte bianco disperdendolo nel nulla.
Basta una parola gentile per un tenue sorriso,
per sentire rinascere un
leggi

| 


|
|
|
Ci sono isole sperdute nell'oceano
dove nessuno approda
dove solo il vento recita le sue poesie
isole taciute dai naviganti, isole lontane dal mondo
ci sono albe che nessuno vede, che nessuno sente
e ci sono carezze che il vento tace
alti luoghi
leggi
 | 
|
|
|
Volente o nolente,
viviamo nella mera illusione
di poter capire le persone...
triste sentimento di umanità
che giace inerme
sotto falsa identità.
Mi accingo a riflettere
su questa diatriba insolente
che volente o nolente
sprona l’ira
leggi

| 
|
|
|
C’è solo il silenzio
tra i ricordi da riordinare
che scorro con il dito
e graffiano con le unghie
fragile come una foglia
la pelle pallida e bianca
che avverte quel nodo nel petto
e quella strana nostalgia
che coglie il mattino
tra
leggi

| 
|
|
|
Ci sentiamo così piccoli
troppo spazio a fare da sfondo
ai nostri contorni
accartocciati
ai margini di un abbraccio.
Solo le lacrime conservano
il loro abito
pesante e trasparente
al passaggio
dagli occhi al cuore.
Ricordo di te
leggi

| 
|
|
|
|
Una panchina vuota.
A terra
una sigaretta ancora accesa.
Cosa mi trattiene
dal non urlare al vento,
che geme
al muoversi tra le foglie,
di quell’abbandonarmi
ai giorni,
alle repliche d’un film
visto e rivisto.
E cosa dire
se
leggi

|  | 

|
|
|
 | Rapita
da una luna che
guarda
la vita dall'alto,
canta
questa mia nostalgia e
parla il cuore.
Mi abbraccio dentro
ascolto una lingua diversa
percepisco e rammento ancestrali visioni di quando
andavamo scalzi per le strade del
leggi

| 
|
|
|
 | Ti concedo
una visione romantica
da agganciare
ai tuoi freddi capelli,
puoi impugnare
il suo emblema
che sacrifica la
leggi

| |
|
|
Affonda
le tue membra stanche
nei fuochi della terra
per estrarne il senso
d'una bontà
ormai dimenticata
espandi
al cielo
le sensazioni avulse
smorzando le vendette
tra le fiamme eterne
che avvampano
dalle anime sperdute
in cerca
leggi

| 
|
|
|
Come vedi, ho imparato
a bere da solo il mio sangue
e poi il resto,
viene,
come sempre da se
come vedi, salto
regolarmente
il fosso,
e poi il resto
come vedi, viene
sempre da se
regolo la luce
senza troppi affanni
e tutta la stanza
leggi

| 
|
|
|
Ci sono ricordi che non ci appartengono,
sono ricordi consumati dal tempo.
Quelli che appassiscono,
come fiori
leggi

| |
|
|
Ho raccolto un ramo d'ulivo
l'ho bagnato in un fontana
toccando i passanti,
mi sono sentito insultare
con parole e toni pesanti.
Volevo solo portare a tutti
la parola di Dio,
ma se il mondo oggi è cambiato,
che colpa ne ho io?
leggi

| 
|
|
|
Ho nascosto il mio cielo,
questo ammasso di stelle
sotto un tetto di tegole,
una campana di vetro
su cui poggiate
leggi

| |
|
|
Che tempo grigio stamattina
pioggia e tempesta
rendono l'anima mesta.
Mi affascina la tempesta,
ciò che provo, è allegria
mista a tristezza.
Lo so che è un controsenso,
ma in questa vita,
c'è per caso, qualcosa che
leggi

| 
|
|
|
Che lo crediate oppure no
passo buona parte del mio vivere
in compagnia della mia retroguardia
a cercare consonanze da
leggi

| |
|
|
Ma signora,
non si cuce
una poesia
quando masticano
l'oro
nel villaggio di Bantako
nelle buche,
bestemmiando
il
leggi

| |
|
|
Il mondo è tutto
un pascolo abusivo
da quando l'uomo
sulla terra
ha messo il piede,
ansioso di voler
sempre scoprire,
la sua spinta
all'abusivismo diede.
E cominciò a salir
su alberi e monti
per ripararsi
da venti di
leggi

| 

|
|
|
Cos’e la vita? E perché viviamo?
Qual è il motivo vero che ci induce
a sopportar le pene che patiamo
finché alla morte il fato ci conduce?
Viviamo per soffrire o per godere?
Oppure per il lusso e l’ambizione?
O forse per la
leggi

| 
|
|
|
Sottile era la linea,
eppure mi divideva.
La parte amata, quella odiata.
Morivo sotto il tuo sguardo,
non mi parlava l'oscurità interiore,
mancata gioia nel volermi bene.
A che serve tutto questo
se non volo alto sopra le idee?
Ho
leggi

| 

|
|
Pagu |
28/08/2017 18:36 | 1421 |
|
All’unisono s’accendono le luci.
Le strade si riempiono di giovani
che passeggiano a gruppi,
scherzando e
leggi

| |
|
|
|
53548 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7321 al n° 7350.
|
|