Visitatori in 24 ore: 25’001
956 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 954
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’243Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53548 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Andare avanti e non avere radici
viaggiando tra i monti e paesi
in un viaggio senza limiti.
Notte dopo notte,
giorno dopo giorno
inseguendo le scie del mare,
che non hanno strade
ma solo terra e cielo
e ritrovare orme sfuggite
ai crepuscoli del
leggi

| 
|
|
|
Smettete di porvi
al di là del giudizio
e nascondervi
ad oltranza
nel manierismo
di sostanza...
a galla si muore
per mancanze di purezza
nell'ossigeno che incendia
atmosfere
di nullità pensanti...
ma tanto la
leggi

| 
|
|
|
Andrai verso la cima del monte
tra cisti e lentischi
e chiome di querce giganti,
viottoli non adorni di fiori
tra silenzi
dove tutto finisce.
I libri nello scaffale
archivio di vecchi,
di sguardi spenti
con ogni illusione.
Amore e
leggi
 | 
|
|
|
quando arriva la sera
non ho più un volto da nascondere
mi tolgo il trucco
usato con gli altri
in un anonimato dialogare
in un chiedersi nulla
in un vuoto contenitore
che chiamiamo città
vivendo di
un anonimo
leggi
 | 
|
|
|
Sono nuvole a volta i ricordi
che si inerpicano in rarefatte altitudini,
dove l'aria non cresce soffice,
ma muore in silenzi di gesso.
Volano liberi da ogni deroga,
liberi come solo loro possono,
aquile senza ali,
aquiloni vissuti nel vento di
leggi

| 

|
|
|
Ne snobe pas la lumière
inspirante et infinie;
ne dénigre pas sa sphère
à laquelle tu dois ta survie.
Ne détourne pas l’envol de l’ange,
ici, s’élève sa quête de délivrance.
Ne t’évertue pas à piloter sa vie,
aucun mystique ne sera son
leggi

| 


|
|
|
Bussa
come martello sulla parete
una grande invocazione
l’ondulare del suo suono
le parole richieste
il picchiettare nelle teste
quei dolori
di goccia insistente
il tamponare inutile
l’idea futile
l’ utopia
di un guarir
definitivo
il
leggi

| 
|
|
|
è nell’invisibile dice
l’architettura dell’essere -
perfezione la carne che si
trasfigura
il resto è apparire o maya: mondo
i cui
leggi

| 


|
|
|
Di quel dentro che sa dire phoné
è ingresso che mai sazia soglie:
così luogo, così cuore
l'esisto di noi che si fa voce.
Ora che Settembre è da poco - era vespro d'Agosto -
ancora parlano i segretati
leggi
 | 
|
|
Lia |
03/09/2017 21:30 | 1632 |
|
Li chiamavamo ulivi
quelli che cingevano la fronte
ed alle chine spighe insieme
il passo accompagnavano
nella vana gloria.
Sul prato giallo...
il resto dell'asfodelo.
E li chiamavamo allori
ma eran solo falsi semi
ch'il nulla avrebbero
leggi

| 
|
|
|
Il borbottio di una caffettiera
il canto beato di un cigno stonato
la fragranza del pane appena sfornato
la gioia di un
leggi

| |
|
|
Non sono più molte cose
che una volta ero
in questo buco nero
per vedere con la luce
di una torcia, la storia
scritta sopra le sue mura.
Vorrei convincerti con la verità,
non è poi così strano,
ma nessuno fuori
leggi

|  | 
|
|
|
Oggi guardo i tratti del mio viso,
solcato da piccole rughe.
Un viso invecchiato,
un viso vissuto.
Ed è come un
leggi

| |
|
|
Quante volte
mi hai fatto
innamorare del fascino
e delle più belle stelle.
E quando il vento
mi portava a sognare
mi invitavi a cambiar
colore e pelle
e mi spingevi
per andare avanti,
sul volto della stella
più luccicante,
e se
leggi

| 
|
|
|
C'era un tempo
amico mio:
la parola
stava salda
sulle cose.
Vagava sereno
quell'essere umano...
C'era un
leggi

| |
|
|
|
 | Dove mai ci portò quel viaggio
percorso con mani allacciate
in una primavera che pareva eterna
L’amore ci rendeva invincibili,
mentre navigavamo le notti
creando nuove dimensioni di gioia
La brama di noi ci toglieva il fiato,
il corpo
leggi

| 

|
|
|
| Gioverà la pioggia al ramo spoglio
ed anzitempo degradato,
e all'erba secca e alla lumaca mai
leggi

| |
|
|
Se il dolore
si pesasse
sarebbe leggero
come un granello di sabbia,
o pesante
come un macigno.
Ma chi può
leggi

| |
|
|
Stavo cercando la mia nuvola
e non mi ero accorto
che tu non danzavi mai
nelle sere d’autunno
Nemmeno quando fuori pioveva
e la cenere dei giorni
riempiva le stanze
di un fuoco nudo e antico
Ero intento a dimenticare
e non mi rendevo
leggi

| 

|
|
|
Esiste la poesia,
esiste una voce che imbratta righe svuotate.
Esistono i poeti,
esistono i commercianti di parole.
Esistono versi che danno forma a emozioni semplici,
esiste una penna ciarlatana che offende il verbo.
Esiste lo spirito che veste la
leggi

| 
|
|
|
Quel respiro che incontra la parola
la discesa riflessiva nell’abisso
della psiche... dei vissuti personali
e la macchina dei media non consola
vano ascolto confuso e prolisso
breve spazio a memorie culturali
nel costante frastuono... l’arte
leggi

| 
|
|
|
La vita all’improvviso prende il treno del non ritorno
inutile battere la testa niente si può comprare
se non trovare la forza di guardare oltre
cercando occasioni a saldo
onde fare indigestione e poi
e poi dare un taglio netto
a quegli eventi
leggi

| 

|
|
|
Hanno deciso il metro
gli abissi le distanze
i passi brevi cambiano
divarica la danza
Dinanzi son gli ostacoli
dietro
leggi

| 

|
|
|
Anime a nudo, siamo noi
pensieri distanti dall'azione,
misere migranti dal presente
e contorti sogni d'ogni notte
che
leggi

| |
|
|
Ci stava il mercato del pesce
al Portico d'Ottavia.
Pesce fresco, pesce,
la folla attirava.
Ora ci sta un
leggi

| |
|
|
Che poi son facce simpatiche
in fondo,
segnate dalle stesse
intemperie.
Forse è appena scoppiata
la quarta o la quinta GM,
ma mica me ne accorgerei.
E tutti quelli che fingono
e come sciamannati gridano
alla fine del mondo
son poi
leggi
 | 
|
|
|
Sono stanco
di due secoli
di battaglie
e adesso faccio
una pausa e mi fermo
su quel sasso
dove un dì
mi son svegliato
per volere del destino
o del Padreterno.
E da quel giorno
ne ho fatto di strada
per mare, per cielo
e per aspri
leggi

| 
|
|
|
 | Malgrado questo cielo velato
nel torpore della sera
malgrado la malinconia delle stelle nascoste
e la solitudine che, in passaggi inosservati,
consuma morsi di vita
malgrado questo non saper spiegare
una visione piuttosto allusiva
malgrado
leggi

| 
|
|
|
| Puoi segnare la fine o l'inizio
guardare a prima dell'accaduto
o subito dopo a ciò che è
leggi

| |
|
|
C'è chi è bello e chi è brutto
e a chi non piace il prosciutto
chi mangia sempre e ride tanto
e chi
leggi
 | |
|
|
|
53548 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7291 al n° 7320.
|
|