Visitatori in 24 ore: 24’279
1037 persone sono online
Lettori online: 1037
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’240Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53548 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Senti? È acqua ciò che scorre
e diventa sacro quel momento di grano.
Senti? È linfa che scorre negli occhi
nella macina che gira
È duro il lavoro
che stride nelle ruote del carro.
I sogni camminano di notte
e di giorno
leggi

| 
|
|
|
E’ meglio annullare il passato
pensando soltanto al futuro?
Però ciò ch’è stato (è stato?)
fa parte d’un tempo immaturo!
Ognuno di noi ha sbagliato
per colpa dell’inesperienza,
gli errori che abbiam combinato
son
leggi

| 
|
|
|
Ho visto il tuo viso
tra le rughe del cielo
dietro grattacieli
di fantasia sgretolata
sul filo spezzato
di una speranza sgozzata
Tu...
padre mio
avresti potuto tramutare
le mie lacrime ruvide
in cristalli neri
accecati
dallo
leggi
 | 
|
|
|
 | Assonanze... di vita!
...Incompleti esseri,
figli d’una combinazione
assonante,
puntini fra luce e
leggi

| 
|
|
|
 | S’unisce il mio fugace pensiero
al brillio d’una tremolante stella
che nel sussurrar d’un vento gentile
come carezza silenziosa sfiora le gote.
S’accendono colori al raggio mattutino
col sole seppur tiepido d’autunno
poggia calore e risalta
leggi

| 
|
|
|
Pigre distendon l’ali della mente
pensier che cheto cheto adagia
simile a mite foglia nel vento.
Così plagia quel cuor l’autunno
che di color pennella come tela intorno,
ma quel che i dintorni incuriosisce e impregna
è riarso
leggi

| 
|
|
Vivì |
18/09/2017 07:04 | 1474 |
|
Venditori al dettaglio
immobili
nella luce che il giorno ci regala,
fermi
rimorsi a tacitare
da un vivere
leggi

| 
|
|
|
Sulle pagine bianche un rigo ancora
per l’ultima poesia della stagione,
intorpiditi il senno e la ragione,
ritornerò al silenzio di quell’ora.
Quando fuggì il barlume di una stella
e cadde in uno sciame all’orizzonte,
nell’autunno in
leggi

| 
|
|
|
 | precipita in picchiata la mia vita
e poi tocca il
leggi

| 
|
|
|
Quasi intravedevi una via di fuga
che già dileguavo dalla realtà;
sfiorando occultamente la tua pelle
come un brivido di pioggia d'autunno.
E quel lume etereo che t'abbracciava
ad ogni tramonto, oggi è puramente
passione che
leggi

| 

|
|
|
Un manto ceruleo
avvolge le mie membra.
Cerco di accarezzare le stelle
con il solo potere
delle parole sussurrate
all’infinito.
Sto per approdare
nelle lande dei gelsomini
con il sorriso sulle labbra.
Diventerò il riflesso del
leggi
 | 

|
|
|
Bello, è incontrarti
in questa poesia
l'erbe dei campi
e il sole,
si cullano al suono
di un vento, più tiepida
ora di rose
l'alba si è vestita
io canto il tuo canto
o vita che fuggi
è di un filo d'erba
o di un
leggi

| 
|
|
|
 | Dal crogiolo del piacere
nel suo disincanto
scorreva la vita.
Amore e folle adorazione
a braccetto con
leggi

| |
|
|
Sento come il vento
il sussurro
d'ogni foglia raggrinzita
e dei ramoscelli caduti
che schioccano
sotto i piedi
piangendo
le cieche voglie del tempo
che si districa e s'attracca
nelle ore
tra l'ombra è l'anima
di
leggi

| 
|
|
|
 | Da quanto presti il tuo orecchio,
al confuso frinire delle cicale?
Non fa forse più rumore,
il tonfo di una goccia d’acqua,
su un fiore appassito
o il tocco del vento tra
i morbidi e sinuosi steli?
La notte sta ritirando
la sua trapunta di
leggi

| 

|
|
|
|
| Presto i germogli diverranno fiori,
come scettri rivolti verso il cielo.
Ai miei occhi, meraviglia
di un giorno che
leggi

| |
|
|
Corrono. Una gara inutile
in un paesaggio storpiato
Saltano schegge sonanti ...
Non cade polvere dalle stelle
una scia segna il cammino
fin dove l’orizzonte scompare
Hanno il respiro corto
chi sul viale chi sulla porta
chi indietreggiando
leggi

| 

|
|
|
Se ambigua rimane l'apparenza
e la mente a discernere fatica
quell'oscura parvenza
nel pensiero la spina si
leggi

| |
|
|
"...alzò gli occhi, sorrise e disse:
come fa la musica a costruire lacrime?
Spiegami come fanno le note a ritrovare i ricordi
e il mare dimmi come fa a danzare, sembra vivo.
Come riescono i fiori a sorridere sempre
e gli alberi ad essere
leggi

| 

|
|
|
Si accende qualche finestra; è un bicchiere d’acqua fresca
o il cellulare dimenticato in cucina.
È il clou del film d’azione
che lampeggia dietro i ricami delle tende.
Bruciano gli occhi
è il vento che s’insinua tra i palazzi
una carezza violenta
leggi

| 

|
|
|
Passano
come immagini che scorrono in pellicola
gli erranti
ignari spettatori
di questo mondo
esca
per il grande
leggi

| |
|
|
Ho creduto troppo alla gente che diceva di cambiare,
anche se tante ormai erano le ferite da sopportare,
tante le offese, sempre meno le mie difese.
Giorno dopo giorno il mio cuore si apriva in un pianto,
che io per comodità trasformavo in un
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno
al passar
per vie sento
tragedie e storie
sempre le stesse
di famiglie che
danno ai figli tutto
e più volte sono
carezze perse.
.
Carezze che
non hanno più ritorno,
né prima e né quando
son
leggi

| 
|
|
|
 | La notte non si appiattisce
se non le levi un segreto,
il letto non diventa ruvido,
la sonnolente stanza
vuole ancora
leggi

| |
|
|
 | Al crepuscolo calante
sovvien l’onda del tempo
a smuovere sabbie d’antica clessidra
che come stelle filanti
brillano all’imbrunire
Fiotti d’armonia
allo sciorinante desio
suonano musica dal mare
che beneamata nostalgia
dall’abisso alla
leggi

| 

|
|
|
| Il tempo signore e padrone della mia vita
scorre, mentre le leggiadre creature
con il loro volteggiare sereno si
leggi

| 
|
|
|
| Strade che ieri
erano per cavalli
e il loro letame
e di carrette trainate da buoi
il frondoso carrubo
ieri e ieri l'altro
le capriva
per rifrigerio e ombra.
Oggi irrequieta frenesia del correre
e di auto
e di scarico
e non vi è
ombra
leggi

| 

|
|
|
 | Se pensandoti,
potessi liberarmi
da questo cerchio di fuoco,
ridurlo in cenere.
Allontanarmi,
dall'infierire costante
per quest’assenza,
come lama che a fatica
scortica il marmo.
A districarmi
da questo rovo impigliato
a un cancello
leggi

| 

|
|
|
 | Le cose vanno così
non è strano, non c’è gioia e pane
quotidiano; pensar di ritornare ai giorni
in cui la violenza era solo un atto raro,
trasmettere oggi quella educazione con
sani principi bisogna fare i vespri
in
leggi

| 
|
|
|
|
53548 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7201 al n° 7230.
|
|
Cara/o Michele Aliberti,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.